• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi fa parte delle 50 società più innovative al mondo del 2016
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi fa parte delle 50 società più innovative al mondo del 2016
Xiaomi

Xiaomi fa parte delle 50 società più innovative al mondo del 2016

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 14/01/2017
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 14/01/2017
Condividi
Xiaomi Logo
Condividi

Xiaomi è una start-up che nel corso di pochi anni è riuscita ad ottenere risultati impressionanti ed una crescita che si può tranquillamente definire sorprendente. Molte sono state le sfide affrontate nel corso di questi anni ma, riportando le stesse parole del CEO di Xiaomi, questa crescita così rapida va contro gli obiettivi iniziali della società e di conseguenza adesso bisogna rallentare e focalizzarsi su alcune specifiche aree, così da garantire una crescita sostenibile a lungo termine. Pertanto, il 2017 sarà un anno di miglioramento e di fortificazione per Xiaomi in cui non si vedranno particolari novità in ambito tecnologico ma, al contrario, servirà per la creazione di una solida base su cui poggeranno i futuri obiettivi della società stessa (espansionistici in primis).

Però, prima di guardare al futuro della società, è bene mettere in evidenza ciò che essa è riuscita a realizzare lo scorso anno ma, soprattutto, l’impatto che essa ha avuto sul settore tecnologico. A tal proposito, secondo un’indagine eseguita dalla Boston Consulting Group (BCG), il noto brand asiatico è stato inserito tra le 50 società più innovative al mondo del 2016, aggiudicandosi la 35° posizione e collocandosi relativamente molto al di sopra della compatriota Huawei (anch’essa entrata in classifica quest’anno).

Ciò è stato possibile grazie ad una società che è stata fondata sulla cultura ingegneristica e sulla continua ricerca di innovazioni tecnologiche che hanno portato alla creazione di un gran numero di prodotti dal notevole impatto tecnologico. Tra questi ricordiamo quelli che hanno avuto un’influenza significativa sul settore degli smartphone:

  1. il Mi 5 è stato il primo smartphone al mondo a disporre della stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) a 4 assi e di un corpo in ceramica curva (3D Ceramic);
  2. il Mi 5S è stato il primo smartphone al mondo a cui è stato implementato un sensore biometrico ad ultrasuoni per il riconoscimento delle impronte digitali ed il primo a disporre di un sensore fotografico incredibilmente sensibile alla luce con una dimensione dei pixel di 1,55μm;
  3. il Mi Note 2 è stato il primo smartphone “cinese” a disporre di un display dual-edge;
  4. il Mi MIX ha rappresentato il culmine dell’innovazione tecnologica grazie ad un display quasi borderless su tre lati ed un rapporto screen-to-body altissimo, al sistema piezoelettrico in ceramica, al sensore di prossimità ad ultrasuoni, al corpo realizzato interamente in ceramica ed a molto altro ancora.

Infine, bisogna ricordare che Xiaomi non è soltanto una società innovativa ma contribuisce anche al successo di altre piccole start-up appartenenti al Mi Ecosystem, fornendo loro gli strumenti necessari affinché possano immettere sul mercato i propri prodotti, affiancando il proprio brand a quello della società. A nostro avviso, Xiaomi è una società che si è meritata a pieno questo riconoscimento e crediamo che in futuro acquisterà ancora più importanza, così tanta da poter confrontarsi anche con i maggiori brand del momento.

via

Correlati

TAG: BCG, classifica, innovativa, società, tecnologia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?