• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: 5 anni dopo, Xiaomi ed Ericsson fanno la pace sulla causa di violazione di brevetti
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > 5 anni dopo, Xiaomi ed Ericsson fanno la pace sulla causa di violazione di brevetti
Xiaomi

5 anni dopo, Xiaomi ed Ericsson fanno la pace sulla causa di violazione di brevetti

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 30/10/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 30/10/2019
Condividi
Xiaomi ed Ericsson causa brevetti
Condividi

Forse non tutti sanno che, nonostante sono moltissime le aziende che producono smartphone nel mondo, la maggior parte di essa deve pagare delle royalties per poter utilizzare dei brevetti fondamentali (questo avviene anche per i chipmaker). Ebbene, nelle scorse ore abbiamo scoperto che ben 5 anni dopo, Xiaomi ed Ericsson hanno fatto la pace su di una causa pendente di violazione di brevetti.

Il contenzioso sui brevetti di Ericsson e Xiaomi risale al 2014. Ericsson ha intentato causa il 5 dicembre 2014, perseguendo Xiaomi per violazione. L’8 dicembre dello stesso anno, l’Alta corte di Delhi in India ha stabilito che Xiaomi ha violato gli otto brevetti essenziali standard di Ericsson e ha emesso un divieto di pre-vendita. Successivamente, la corte indiana di Delhi ha concesso a Xiaomi una “licenza temporanea” per continuare a vendere uno smartphone basato su SoC Qualcomm, il Redmi 1S. Xiaomi ha pre-pagato 100 rupie ($ 1,41) per dispositivo per il deposito giudiziario.

Nel dicembre 2015, Ericsson ha ribadito il suo atteggiamento duro nei confronti della causa contro Xiaomi, affermando che “questa causa è ancora in corso e la posizione di Ericsson rimane invariata. Xiaomi, come altri produttori di smartphone globali, ha bisogno della nostra autorizzazione per utilizzare i nostri brevetti.”

Purtroppo non sappiamo in che modo la disputa si è conclusa, dal momento che gli accordi fra le due aziende sono rimasti segreti.

Quella volta molti esperti hanno sottolineato che la causa con Ericsson è solo una parte di un problema più grande per Xiaomi. La società è in ritardo rispetto ad altri grandi produttori del settore per la sua mancanza di brevetti. Nel 2014, la società ha richiesto 2.318 brevetti che, pur essendo un numero rispettevole, è molto basso rispetto a Samsung che ha depositato 11.877 brevetti nella sola Cina.

Ciò significa che per poter sviluppare uno smartphone, il costo relativo alle royalties è superiore rispetto a quello che hanno le altre aziende. Nonostante ciò però, Xiaomi ha dimostrato di saper fare del rapporto qualità prezzo il suo cavallo di battaglia, limitando il suo profitto a meno del 5%.

Via

Correlati

TAG: brevetto xiaomi, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Malware
Smartphone

Milioni di smartphone arrivano pre-infettati da malware

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi, si va verso l’espansione della produzione in India

2 minuti di lettura
Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?