• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi ed i 5 motivi del suo successo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi ed i 5 motivi del suo successo
NewsXiaomi

Xiaomi ed i 5 motivi del suo successo

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/11/2014
Condividi
Xiaomi Logo
Condividi

La curva di crescita che sta attraversando Xiaomi è veramente molto ripida. E’ passata dal realizzare il primo smartphone della sua storia a diventare il primo produttore cinese ed il terzo mondiale nel giro di pochissimi anni e sembra che tale crescita non si arresterà nel prossimo futuro. Ma come ha fatto ad avere una crescita del genere? Proviamo a scoprirlo con questi possibili 5 motivi.

Contents
1) Xiaomi è una società prettamente virtuale2) La home page del sito web è praticamente un e-store3) Una società veramente social4) Ogni prodotto ha un suo mini forum5) Prezzi bassi per prodotti “premium”

1) Xiaomi è una società prettamente virtuale

Al contrario di molti altri produttori, Xiaomi non ha degli stores fisici in cui vende i propri prodotti. Questo gli permette di abbassare incredibilmente le spese. Inoltre, avendo “solamente” un sito web come negozio, la gestione degli ordini risulta essere molto semplificata, visto che passano tutti da un unico posto. Inoltre, la strategia di Xiaomi prevede la vendita di precisi lotti di smartphone nel corso di tempistiche ben definite. Per via del suo grande successo, il sito web di Xiaomi è il terzo più visitato e-commerce della Cina.

2) La home page del sito web è praticamente un e-store

A differenza di molti siti ufficiali di produttori di smartphone, la home page di Xiaomi è essenzialmente un e-store. In questo modo, si privilegia la vendita del prodotto piuttosto che la pubblicità delle sue caratteristiche e delle sue features.

Xiaomi-strategies-ecommerce

3) Una società veramente social

Il mondo dei social network si è oramai sviluppato in un modo che, se vuoi fare mercato, devi necessariamente pubblicizzare i tuoi prodotti attraverso essi. Xiaomi ha preso quest’idea alla lettera ed infatti è molto vicina ai suoi utenti su Weibo, Twitter, Facebook ed anche Google Plus, grazie al suo vice presidente Hugo barra.

4) Ogni prodotto ha un suo mini forum

Per ogni smartphone, tablet ed accessorio presente sullo store di Xiaomi, il produttore cinese ha pensato bene di inserire una sorta di mini forum in cui tutti gli utenti possono trovare consigli utili riguardanti proprio il loro possibile acquisto.

Xiaomi-strategies-social-media

5) Prezzi bassi per prodotti “premium”

Abbiamo voluto lasciare quest’ultimo motivo per ultimo perchè in molti pensano che sia l’unico. Invece anche gli altri sono molto importanti, senza trascurare però che il fatto di proporre i propri prodotti a prezzi bassi è veramente molto importante. A parità di caratteristiche tecniche, gli smartphone Xiaomi costano molto meno rispetto agli smartphone dei brand più conosciuti.

Xiaomi-strategies-premium-design


Nel caso ne conosciate qualcun altro, comunicatecelo e discutiamone qui sotto nei commenti.

via

Correlati

TAG: Smartphone, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
6 commenti
  • alessio ha detto:
    17/11/2014 alle 12:31

    Quindi xiaomi non vende smartphone nei negozi fisici neanche in Cina?

    Rispondi
    • slashello ha detto:
      18/11/2014 alle 2:39

      In realtà ci sono dei “mishop” in Cina, ma non s’è ben capito se siano ufficiali o meno.I prezzi dei prodotti sono comunque più alti (un 16GB costa come il 64).

      Rispondi
  • Pask95 ha detto:
    17/11/2014 alle 17:06

    Io darei anche un 6^ motivo: Il software. Oltre a produrre smartphone di qualità eccelsa, xiaomi ha creato la miui, molto curata nell’estetica, fluida e intuitiva, rilasciando periodicamente aggiornamenti settimanali.
    Infine 7^ punto: Aggiornamenti, che non risultano essere esclusivi ai top di gamma, ma anche ai predecessori, finchè l’hardware riesce a supportare con buona fuidità le versioni successive di android, xiaomi continua a dare il suo supporto. Basta vedere lo xiaomi mi 1s uscito nel 2011 monta attualmente l’ultima versione miui 4.11. E questo per me risulta essere un grande punto, non come samsung che abbandona i top di gamma dopo 1 anno dall’uscita (s3)

    Rispondi
    • claude68 ha detto:
      18/11/2014 alle 22:08

      http://www.androidgalaxys.net/aggiornamento-galaxy-s3/samsung-rilascia-nuova-serie-firmware-per-i-galaxy-s3-i9300xxugnj2/

      Rispondi
    • mau74 ha detto:
      19/11/2014 alle 15:12

      Mi sembra che tu faccia un po’ di confusione: aggiornano continuamente la miui (anche se spesso gli aggiornamenti settimanali non introducono nuove indispensabili funzionalità, né correggono bug che andrebbero corretti), non la versione di Android. Il mi2s (top di gamma fino ad un anno fa) e il mi2a ad esempio non hanno ancora ricevuto ufficialmente l’aggiornamento a kitkat. Kitkat è uscito più di un anno fa. Il settimo punto è quantomeno controverso…

      Rispondi
  • claude68 ha detto:
    18/11/2014 alle 22:09

    Come vedi sbagli, aggiornamento fresco fresco…

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?