MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi è un’azienda più come Facebook e Google che come Apple, ecco perché
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi è un’azienda più come Facebook e Google che come Apple, ecco perché
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi è un’azienda più come Facebook e Google che come Apple, ecco perché
Xiaomi

Xiaomi è un’azienda più come Facebook e Google che come Apple, ecco perché

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 05/05/2018
Condividi
Condividi

Il CEO di Xiaomi lo sta ripetendo ormai da diversi mesi: il nuovo obiettivo principale di Xiaomi non è l’hardware (che comunque rimane il principale modo di far conoscere il brand) ma i servizi e il software. Questo è il mantra con cui sicuramente Xiaomi Corp. sta cercando di convincere gli investitori che un’azienda di hardware con margini sottili come il rasoio vale 100 miliardi di dollari.

“Siamo stati i pionieri di un modello di business innovativo e sorprendente, corroborato dal coraggio e dalla fiducia“, ha detto il fondatore Lei Jun in una lettera aperta che accompagna il suo documento per la quotazione in borsa in cui ha ribadito l’impegno di limitare i margini dell’hardware in favore del guadagno tramite i servizi.

Se questa politica di guadagno potrebbe sembrare favorevole per gli utenti che intendono acquistare smartphone e wearable Xiaomi, non dobbiamo dimenticare che il valore dei dati che vengono raccolti su di noi ha un valore enorme. i fatto, per monetizzare i suoi servizi, Xiaomi raccoglierà un sacco di dati al fine di affinare il più possibile il targeting delle pubblicità. Da questo punto di vista, Xiaomi deve essere paragonata a Facebook e Google e non ad Apple.

Xiaomi ha fatto un buon lavoro di monetizzazione degli acquirenti di dispositivi oltre la transazione iniziale, triplicando le vendite dal segmento dei servizi negli ultimi due anni. Gli smartphone hanno rappresentato il 70% delle entrate lo scorso anno e il 46% dell’utile lordo. I servizi Internet, d’altra parte, rappresentavano l’8,6% dei ricavi, ma un eccezionale 39% del profitto lordo.

Quello che mi ha sorpreso di più è il modo in cui questo business è dipendente dalla pubblicità, che ha rappresentato il 57% delle entrate della categoria lo scorso anno. (I giochi online sono l’altro componente principale.).

L’analisi dei big data e il targeting delle pubblicità sono la chiave

“Utilizziamo le nostre tecnologie proprietarie e le capacità di analisi dei big data per offrire servizi completi e innovativi ai nostri partner commerciali e utenti“. Queste le parole di Lei Jun a proposito del nuovo business di Xiaomi.

Ecco come funziona: Xiaomi vende uno smartphone a prezzo quasi di costo, compresa l’interfaccia mobile MIUI. Attraverso questa, Xiaomi monitora il vostro utilizzo e impara a cosa potreste essere interessato. Quindi inizia a suggerire app, alcune delle quali saranno sviluppate da Xiaomi stessa. Una volta installate, l’azienda ha quindi una piattaforma di pubblicazione degli annunci proprio davanti ai tuoi occhi.

Non si tratta di nulla di nuovo, visto che Google costantemente monitora ciò che viene fatto sugli smartphone Android. Il pericolo che si corre è il non accorgersi delle pratiche che le aziende fanno per raccogliere i dati. Fortunatamente in Europa sta per entrare in vigore il GDRP, il che ci lascia un’ampia via di fuga.

Correlati

TAG: Pubblicità, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?