• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi e Mediatek: la fine della collaborazione è vicina
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi e Mediatek: la fine della collaborazione è vicina
NewsXiaomi

Xiaomi e Mediatek: la fine della collaborazione è vicina

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 26/11/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 26/11/2014
Condividi
Xiaomi vendite logo
Condividi

L’incredibile successo che ha ottenuto il produttore cinese Xiaomi nel corso degli ultimi anni non è interamente frutto degli ingegneri Xiaomi. Pensiamo ad esempio ai SoC ed alle CPU che sono state inserite all’interno dei Mi Phone: la maggior parte di esse è stata fabbricata da Mediatek. E’ stato dunque il binomio Xiaomi Mediatek a far si che ci fossero dei prodotti qualitativamente molto validi ma dai costi estremamente contenuti. Tuttavia, Xiaomi sembra aver cambiato rotta, puntando dritto verso il concorrente di sempre per Mediatek, ovvero Qualcomm.

XIaomi_mediatek-650x420

Pensiamo ad esempio all’ultimo top di gamma di Xiaomi: il Mi4 equipaggia un SoC Qualcomm Snapdragon 801 e così sarà molto probabilmente anche per il Mi5. Ma anche questa direzione potrebbe essere quella sbagliata, visto che Xiaomi ha la netta intenzione di staccarsi da tutto e da tutti e produrre i propri SoC per conto suo. A riguardo, abbiamo pubblicato un articolo in cui annunciavamo l’acquisizione, da parte di Xiaomi, dell’azienda Leadcore, ovvero la sesta produttrice di chip per smartphone della Cina. Vi consigliamo anche di leggere il primo progetto che quest’acquisizione avrebbe fatto nascere.

O forse nel prossimo futuro queste due ultime soluzioni potrebbero unirsi, con Qualcomm che fornirebbe i SoC per i dispositivi top di gamma di Xiaomi mentre la fascia entry-level sarebbe coperta dai propri chip. Da tutto questo groviglio di idee viene fuori che Mediatek sembra essere definitivamente tagliata fuori dalla politica futura di Xiaomi.

Voi come la pensate? Se Xiaomi dovesse abbandonare Mediatek, riuscirebbe lo stesso a far fortuna nel mercato di fascia bassa coi propri SoC proprietari?

via

Correlati

TAG: mediatek, qualcomm, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
13 commenti
  • everon ha detto:
    26/11/2014 alle 13:32

    Magari mi sbaglio ma anche Mi2s,Mi3 e Redmi montano lo Snapdragon…..

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      26/11/2014 alle 14:28

      Sì anche questi montano Qualcomm, però tutti gli entry level degli ultimi tempi montavano Mediatek

      Rispondi
  • Nikoroxy ha detto:
    26/11/2014 alle 13:56

    Sembra ci sia stata una smentita a riguardo..

    Rispondi
  • luca ha detto:
    26/11/2014 alle 21:03

    Mediatek (mtk) a mio avviso sono CPU peggio dei celeron. Infatti non ho mai acquistato un terminale con sopra questa CPU. Snapdragon sono ottime CPU, ma nvidia a mio avviso è decisamente meglio.

    Rispondi
    • ramensoup ha detto:
      27/11/2014 alle 8:11

      Se non hai mai acquistato un terminale con MTK come fai a dire che sono peggio dei celeron? L’MT6595 ha registrato benchmark superiori a snapdragon 805…

      Rispondi
    • Pax ha detto:
      27/11/2014 alle 8:39

      Mtk non sono affatto male, certo devi prendere un octacore per competere con un quad della Qualcomm, ma a parte qualche punto perso nel 3D reggono il confronto. Nvidia invece non ha mai fatto nulla di veramente competitivo, a parte probabilmente qualche punto guadagnato invece nel 3D (il Mi3 con Tegra ad esempio non va neanche come il Mi2 da quel che ho provato)

      Rispondi
      • Luca ha detto:
        27/11/2014 alle 11:31

        li ho provati gli mtk, e spesso sono accompagnati da gpu molto scarse.
        hanno quell’impuntamento sulla latenza che è veramente fastidioso, e parlo dei quad core.
        gli octa core non li ho provati, mase tanto mi da tanto… 😀

        Rispondi
        • ramensoup ha detto:
          03/12/2014 alle 19:29

          è più un fatto di software…i prodotti con MTK sono sempre a buon mercato…sono pochi i telefoni che superano i 200-250euro (i top di gamma con MTK XD) è logico che non ci si può aspettare un software ottimizzato a dovere, sopratutto da produttori della domenica (di cui la cina abbonda). Ho avuto il primo hongmi con quadcore MTK, ma era fluido, reattivo, zero lag. Certo, la gpu non era proprio di primo pelo, ma per 120euro che l’avevo pagato era oro, sfido qualsiasi produttore a fare di meglio con costo così contenuto! Adesso ho un redmi note con 8-core MTK e la storia si ripete: con questa cpu tutti lamentano lag, pessimi consumi e quant’altro…il mio non lagga affatto, non scalda neanche con gaming pesante, la batteria mi dura più di 2 giorni. Per concludere…è vero che l’hardware è importante ma il 60% buono del lavoro lo fa il software, guarda iphone, com’è che tira ancora avanti con un dual-core? semplice, il software è fatto su misura per quello specifico hardware, come un guanto!

          Rispondi
  • ciccio ha detto:
    27/11/2014 alle 9:22

    Io ho sempre acquistato Mtk da dual core fino all octacore,come GPS,a parte l’octacore,e’ sempre stato un traffico per farli andare ma tutto sommato non andavano male…il MI3 che ho adesso con snapdragon e’ comunque tutto un altro pianeta sia come GPS che applicazioni che si possono installare

    Rispondi
  • ziello ha detto:
    27/11/2014 alle 17:03

    energetica

    Rispondi
  • ziello ha detto:
    27/11/2014 alle 17:10

    vabbè in cina, diciamo ke MTK era un’po ‘entry level’ ma sta migliorando in questi anni e sopratutto su SoC, solo che il GPU è un difetto per MTK.. secondo me Xiaomi nn potrà lasciare MTK, è una crisi per Xiaomi se tutti i terminali usano Qualcomm

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      27/11/2014 alle 20:44

      io gli mtk li monterei sugli iphone. tanto gli acquirenti nemmeno se ne accorgono. 😀

      Rispondi
      • moby61 ha detto:
        02/12/2014 alle 18:11

        …..sei sicurissimo che l’iphone non sia già un mtk ? come dici non se ne accorgerebbero mai !

        Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?