• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi e l’obiettivo dei 100 milioni di smartphone nel 2015
Condividi
MIUI Italia
Aa
Search
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Hai già un account? Accedi
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi e l’obiettivo dei 100 milioni di smartphone nel 2015
Xiaomi

Xiaomi e l’obiettivo dei 100 milioni di smartphone nel 2015

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 26/03/2015
Condividi
Condividi

Molto spesso nei nostri articoli lodiamo il produttore cinese Xiaomi per via della sua politica fino ad ora adottata nel campo degli smartphone e non solo. Mantenere quasi a zero i profitti al fine di crescere, dal punto di vista degli utenti, quanto più possibile è una strategia sicuramente molto vantaggiosa da alcuni punti di vista ma anche svantaggiosa da altri. La gloria ed il successo fra il pubblico sono sicuramente lati positivi ma i capitali ricavati da questo tipo di vendita da poter investire in futuro non sono spesso molti, cosa abbastanza negativa che non fa piacere agli investitori.

Tuttavia, soprattutto al punto in cui si trova adesso Xiaomi, è la strategia migliore che si possa adottare. Pur guadagnando poco su ogni unità venduta, gli utili sono consistenti per via dell’elevato numero di device venduti e se Xiaomi riuscirà a mantenere le previsioni, siamo certi che anche gli investitori brinderanno. Tali previsioni, solo per il 2015, secondo quanto dichiarato da Lei Jun (il CEO di Xiaomi) prevedono la vendita di 100 milioni di smartphone. Senza dubbio, gran parte di queste vendite sarà rappresentata dalla fascia bassa.

Guardando gli altri big del settore potrebbe non sembrare molto ma considerando che al momento i mercati in cui opera Xiaomi sono limitati (non si è ancora spinta fuori dall’Asia, ma lo farà a breve), il risultato è senza dubbio eccezionale.

Per venire incontro alla domanda prevista, Xiaomi necessiterà di aprire nuove fabbriche di produzione e nuovi centri di distribuzione, come per esempio quello di Singapore.

via  fonte

Correlati

TAG: Lei Jun, vendite xiaomi
Lorenzo Spada 26/03/2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Armando ha detto:
    26/03/2015 alle 12:37

    Ho sempre pensato che i prezzi di Xiaomi fossero bassi per il fatto di non avere dei negozi fisici, e che vendendo online si eliminassero anche i costi pubblicitari e altre varie trafile. Potrebbero quindi aumentare i costi dei prodotti Xiaomi in futuro? Ad oggi, con l’Euro e il Dollaro quasi in parità, non è che sia poi così conveniente acquistare prodotti dall’estero, come poteva invece esserlo qualche anno fa.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Xiaomi Fortune Global 500
Xiaomi

Xiaomi è al 266° posto della classifica Fortune Global 500 nel 2022

3 minuti di lettura
YouTube
Xiaomi

Xiaomi, il suo canale YouTube supera i 2 milioni di iscritti

2 minuti di lettura
Xiaomi 12S Ultra
Smartphone

Xiaomi 12S Ultra, conferma ufficiale sull’esclusività per il mercato cinese

2 minuti di lettura
Redmi logo
Xiaomi

Xiaomi ha venduto oltre 200 milioni di smartphone in India

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?