• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi e la perdita di fiducia degli investitori
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi e la perdita di fiducia degli investitori
Xiaomi

Xiaomi e la perdita di fiducia degli investitori

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 13/01/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 13/01/2016
Condividi
Condividi

Sembra un pò strano ma le aspettative che gli investitori di Xiaomi avevano per il 2015 non sono state rispettate. In particolare, il raggiungimento degli 80 milioni di smartphone venduti. Da un recente report del Wall Street Journal apprendiamo che questo è solo l’ultimo degli avvenimenti che hanno minato la fiducia degli investitori nei confronti della dirigenza, nonostante rimanga ancora la seconda start-up più importante in termini economici.

xiaomi-problemi

I problemi che hanno fatto insorgere questo abbassamento della fiducia possono essere riassunti in pochi semplici punti:

  • Il ricavo medio da ogni vendita è ben al di sotto rispetto alla concorrenza;
  • Pur puntando su una strategia mirata a vendere più dispositivi possibile sacrificando anche i ricavi, il rallentamento dell’economia cinese, insieme con l’abbassamento dei costi degli smartphone concorrenti, hanno tolto del market share fondamentale a Xiaomi.
  • La mancanza di SoC proprietari che abbasserebbe ulteriormente, nel lungo periodo, i costi da sostenere per lo sviluppo di uno smartphone.

A questi ci sentiremmo di aggiungere una mancanza grave nel settore alto del mercato con i vari ritardi nella presentazione dello Xiaomi Mi5. L’ultimo top di gamma di Xiaomi infatti risale a 17 mesi fa.

La dirigenza ha dato sempre l’impressione di avere il controllo della situazione e di non temere affatto la concorrenza. Una prima risposta è stata data con lo Xiaomi Redmi 3, smartphone che ha riacceso l’appeal nei confronti di chi oramai si stava per rivolgere alla concorrenza per il suo prossimo smartphone.

Voi che cosa ne pensate? Che si sia incrinato qualcosa nel meccanismo fino ad ora perfetto di Xiaomi?

fonte

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?