• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi dovrebbe seguire la strada di Canonical?
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi dovrebbe seguire la strada di Canonical?
Xiaomi

Xiaomi dovrebbe seguire la strada di Canonical?

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 07/02/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/02/2016
Condividi
Condividi

Nonostante ciò che fa interessare gli utenti ad uno smartphone o ad un tablet siano principalmente le caratteristiche tecniche, non dobbiamo dimenticare che è il software il vero collante di tutto. Un hardware potente senza un software ottimizzato e ricco di feature non serve a nulla. In questo senso, Xiaomi riesce a tirare fuori il meglio dai propri smartphone e tablet grazie alla MIUI ROM. Tuttavia, se guardiamo un attimo alla nuova concorrenza che si sta affacciando sul mercato, scopriamo che vi sono moltissime cose di cui la MIUI ROM potrebbe essere dotata. Un esempio concreto è l’adattamento a diversi display.

Di recente Canonical ha presentato un nuovo tablet, realizzato in collaborazione con il produttore BQ, il cui software a bordo è una speciale versione di Ubuntu. La particolarità di questo nuovo tablet non è tanto la scheda tecnica da top di gamma (che non lo è assolutamente) ma quanto la capacità di adattarsi agli schermi. Di default infatti, esso possiede un display da 10,1 pollici ma, nel caso in cui venga collegato ad un monitor esterno (è dotato di un connettore micro HDMI), l’interfaccia grafica non viene semplicemente riproposta così com’è ma viene adattata per un utilizzo desktop. In altre parole, è come una sorta di Continuum su Ubuntu.

Pensiamo ad esempio ad un ipotetico Xiaomi Mi Pad 3 in grado di far funzionare il sistema operativo Android quando è utilizzato normalmente ed una distribuzione Linux (oppure una versione della MIUI adattata per i computer desktop) quando collegato ad un monitor esterno. Non vi piacerebbe avere questa flessibilità di utilizzo. La stessa cosa, e probabilmente sarebbe ancora più utile, potrebbe essere fatta con gli smartphone. Insomma, il mondo degli smartphone si sta sempre più evolvendo e quella di avere un dispositivo universale è una possibile via.

Correlati

TAG: Linux, Ubuntu, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • AngiolettoNero ha detto:
    09/02/2016 alle 11:14

    Ci sta pensando Microsoft in questo… e lo sta facendo tra l’altro mooolto bene.
    Si vero… non è proprio la stessa cosa, ma con Win10 ho creato un S.O. adatto a qualsiasi display, con la forza di avere un sistema sempre dialogante al massimo tra i vari dispositivi con Windows.
    Secondo me, Xiaomi, con al sua rom MIUI, dovrebbe valutare un integrazione con sistemi e applicativi MS senza snaturarsi ma permettendo a chi cerca un dispositivo mobile, di avere la stessa integrazione con il suo PC Windows alla stregua di uno smartphone Windows.
    Così facendo, un utente, avrà un alternativa Android nella scelta del suo dispositivo mobile.
    Alla fine, se uno si prende un tablet… diciamocelo, non lo fa per collegarlo ad un monitor da 23″ per la produttività… al massimo lo fa per l’intrattenimento… ma in quel caso non serve avere una versione Desktop a display.

    O forse non ho capito io l’utilità di tutto questo… 🙂

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?