• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Natura e modernità per il nuovo quartier generale “cubo di Rubik” di Xiaomi a Shenzen
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Natura e modernità per il nuovo quartier generale “cubo di Rubik” di Xiaomi a Shenzen
Xiaomi

Natura e modernità per il nuovo quartier generale “cubo di Rubik” di Xiaomi a Shenzen

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 06/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/01/2022
Condividi
Xiaomi cubo di Rubik quartier generale Shenzen
Condividi

Di recente, lo studio di architettura di fama internazionale con sede a New York, Ennead Architects, ha annunciato che ha vinto con successo l’appalto per essere incaricato della progettazione e della costruzione del “cubo di Rubik”, ovvero la sede internazionale del gruppo Xiaomi a Shenzhen.

In concomitanza con il decimo anniversario della fondazione del marchio Xiaomi, questo progetto di costruzione del quartier generale, nome in codice “cubo di Rubik”, sarà una graziosa fusione architettonica tra la tecnologia e la natura ambientale, poiché il quartier generale sarà integrato con le coste della fiorente città portuale di Shenzhen.

Come annunciato nell’evento, il “cubo di Rubik” di Xiaomi coprirà 46mila metri quadrati di terreno, con il cubo con pannelli LED illuminanti a 360 gradi sui suoi 4 lati.

Peter Schubert, membro di Ennead Architects e capo architetto del progetto, ha affermato che l’idea del design è venuta dal modo in cui il marchio Xiaomi viene percepito dal pubblico: un gigante tecnologico che attira l’attenzione di molti e fa ondeggiare il settore. Dice che la cultura della comunità Xiaomi assomiglia a un cubo di Rubik, nel senso che i problemi possono essere risolti in molti modi e alla fine otterrai sempre il risultato desiderato.

Il design unico del quartier generale “Xiaomi Rubik’s Cube” riflette anche l’audacia di Xiaomi di distinguersi nel settore, la sua capacità di portare sempre avanti l’innovazione e la sua volontà di collaborare anche con altri produttori e fornitori di smartphone.

Il Gruppo Xiaomi ha investito 7,76 miliardi di RMB per costruire la sua sede internazionale di Shenzhen e per tutto il 2020 e fino al 2024, il fatturato aziendale stimato sarebbe di 51 miliardi di RMB, mentre si stima che l’indotto delle attività circostanti al quartier generale stanno avendo una crescita economica di 600 milioni di RMB.

Via

Correlati

TAG: xiaomi, xiaomi cina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura
Xiaomi batterie allo stato solido capacità maggiorata
Xiaomi

Xiaomi 13, un prototipo con batterie allo stato solido ha il 33% di capacità in più

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?