• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi conferma lo sviluppo della propria divisione tablet
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Tablet > Xiaomi conferma lo sviluppo della propria divisione tablet
Tablet

Xiaomi conferma lo sviluppo della propria divisione tablet

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 27/05/2015
Condividi
Condividi

La vicinanza di Xiaomi alla propria clientela è talmente forte che vengono rilasciate dichiarazioni semi-ufficiali (fatte dai singoli componenti della dirigenza) anche quando le “accuse” o le “mugugne” di alcuni utenti sono solo voci e non hanno alcun fondamento.

Nel corso degli ultimi giorni infatti erano emerse in rete delle voci che indicavano la divisione tablet di Xiaomi come prossima alla chiusura. Nonostante si trattasse semplicemente di voci e null’altro, il CEO Lei Jun ha voluto chiarire, attraverso il social network Weibo, che Xiaomi non ha nessuna intenzione di abbandonare il settore tablet.

In effetti, avendo tra le mani il tablet Android più venduto in tutta la Cina, ovvero il Mi Pad, non vediamo il perchè il colosso dell’high-tech avrebbe dovuto abbandonare un settore molto redditizio. Inoltre, come sicuramente già saprete, Xiaomi è in procinto di annunciare la seconda generazione di Mi Pad | Xiaomi MiPad 2: ecco le prime immagini leaked – Xiaomi e l’enigmatico annuncio di un possibile nuovo tablet |.

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo brevemente le caratteristiche tecniche dello Xiaomi Mi Pad, principale causa delle vendite così elevate del prodotto in Cina (oltre ovviamente al prezzo concorrenziale):

  • Display da 7,9 pollici IPS con risoluzione 2048×1536 pixel
  • SoC NVIDIA Tegra K1 con frequenza di clock massima di 2,2 GHz e GPU Kepler a 192 core grafici
  • 2 GB di memoria RAM
  • 16/64 GB di storage interno comunque espandibile tramite slot micro SD
  • Sensore fotografico posteriore da 8 Mpixel con apertura f/2.0
  • Sensore fotografico anteriore da 5 Mpixel con apertura f/2.0
  • Batteria da 6.700 mAh

fonte

Correlati

TAG: Lei Jun, tablet xiaomi, xiaomi mi pad
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi-Pad-6
Tablet

Xiaomi Pad 6, il lancio avverrà insieme allo Xiaomi 13 Ultra

3 minuti di lettura
Xiaomi Pad 6 concept
Tablet

Xiaomi Pad 6, nuove conferme su specifiche e lancio sul mercato

2 minuti di lettura
Xiaomi Pad 6
Tablet

Xiaomi Pad 6 ha un design ispirato a Xiaomi 12

3 minuti di lettura
Xiaomi Automotive
Auto

Xiaomi Automotive ha piani ambiziosi: entrare nella Top 5 delle case automobilistiche entro 20 anni

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?