• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi vuole far diventare una realtà i pagamenti con QR Code attraverso visori di realtà aumentata
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > AR/VR > Xiaomi vuole far diventare una realtà i pagamenti con QR Code attraverso visori di realtà aumentata
AR/VR

Xiaomi vuole far diventare una realtà i pagamenti con QR Code attraverso visori di realtà aumentata

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 18/03/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/03/2023
Condividi
Xiaomi brevetto occhiali AR pagamenti QR Code
Condividi

Xiaomi sta richiedendo un brevetto che potrebbe cambiare il modo in cui utilizziamo gli occhiali per la realtà aumentata (AR) in futuro. Il brevetto, pubblicato dall’Ufficio statale per la proprietà intellettuale, si concentra su occhiali AR in grado di riconoscere i QR Code per eseguire pagamenti. Questo approccio creativo ha il potenziale per migliorare l’esperienza dell’utente e la convenienza in una serie di situazioni di pagamento.

Le transazioni tramite QR Code sono il metodo più diffuso per i pagamenti elettronici in Cina e non sorprende che Xiaomi voglia anticipare tutti brevettando un sistema che permetta di portare l’esperienza ad un nuovo livello.

Il brevetto descrive un visore AR autonomo con un dispositivo di acquisizione delle immagini (una fotocamera) che scansiona l’ambiente circostante. Il sistema trova e decodifica quindi il codice QR del beneficiario nell’immagine acquisita. Dopo aver riconosciuto il QR Code, il visore AR avvia un processo di verifica dell’identità per garantire transazioni sicure.

Se la verifica dell’identità ha esito positivo, gli occhiali AR inviano un comando di pagamento al server. Il server quindi elabora il pagamento in base al comando. Questa fluida integrazione della funzionalità di pagamento negli occhiali AR mira a migliorare notevolmente l’esperienza dell’utente.

Da quello che abbiamo appreso dalla domanda di brevetto, gli occhiali AR proposti con riconoscimento del codice QR e capacità di pagamento offrono diversi vantaggi agli utenti:

  • Gli utenti possono pagare direttamente tramite i loro occhiali AR senza bisogno di un dispositivo separato, come uno smartphone o una carta di credito.
  • Il processo di verifica dell’identità integrato negli occhiali AR garantisce transazioni sicure e riduce il rischio di frode.
  • Il processo di pagamento semplificato che utilizza gli occhiali AR può far risparmiare tempo, soprattutto nelle aree trafficate o affollate.
  • Questa tecnologia può semplificare i pagamenti per le persone con disabilità fisiche che potrebbero avere difficoltà con i metodi di pagamento tradizionali.
  • L’aggiunta di funzionalità di pagamento agli occhiali AR potrebbe portare a esperienze di acquisto più coinvolgenti, tour virtuali e opzioni di intrattenimento.

La domanda di brevetto di Xiaomi per gli occhiali AR con riconoscimento dei QR Code e integrazione dei pagamenti mette in mostra la dedizione dell’azienda allo sviluppo di tecnologie innovative. Se implementata con successo, questa invenzione potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti interagiranno con gli occhiali AR e rivoluzionare i pagamenti in varie situazioni.

Con l’avanzare della tecnologia, possiamo aspettarci di vedere applicazioni più rivoluzionarie che migliorano ulteriormente l’esperienza e la comodità dell’utente.

via

Correlati

TAG: brevetto xiaomi, realtà aumentata
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi Automotive brevetta una modalità personalizzata di guida autonoma

2 minuti di lettura
Xiaomi brevetto poligrafo movimento delle pupille (1)
Smartphone

Xiaomi ha sviluppato una tecnologia per scoprire le bugie analizzando i movimenti delle pupille

3 minuti di lettura
Google ARCore
Smartphone

Xiaomi 12 Lite, POCO F4, F4 GT e X4 Pro certificati per Google ARCore

2 minuti di lettura
Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition
AR/VR

Xiaomi fa sul serio in ambito AR: annunciati gli Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?