• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi brevetta l’algoritmo Star Trails per l’astrofotografia
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi brevetta l’algoritmo Star Trails per l’astrofotografia
Xiaomi

Xiaomi brevetta l’algoritmo Star Trails per l’astrofotografia

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 17/04/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/04/2022
Condividi
Xiaomi brevetto astrofotografia
Condividi

Le fotocamere degli smartphone di punta stanno raggiungendo un punto tale per cui è difficile confrontare una foto scattata da un modello o da un altro perché, oggettivamente, i dettagli catturati sono elevatissimi e il rumore minimo. È per questo che le aziende stanno puntando su altre caratteristiche nel migliorare i comparti fotografici. Una di queste è l’astrofotografia.

Xiaomi potrebbe essere il prossimo produttore che cerca di aumentare le opzioni di creatività della fotocamera grazie anche a un nuovo brevetto appena depositato proprio riguardante l’astrofotografia. La Xiaomi Software Corporation ha ottenuto il brevetto per un algoritmo fotografico dedicato alla “fotografia time-lapse Star Trails”.

Il brevetto di Xiaomi sull’astrofotografia descrive in dettaglio l’algoritmo del software della fotocamera dietro la modalità di fotografia time-lapse Star Trails. Innanzitutto, quando l’utente abilita la modalità “Star Trails” sullo smartphone, la fotocamera si focalizzerà automaticamente sul cielo notturno e determinerà le impostazioni più adatte come ISO e bilanciamento del bianco per la scena. La fotocamera deve quindi rimanere nella stessa posizione per tutto il tempo per scattare foto del cielo notturno stellato. L’algoritmo memorizza quindi queste foto e le fonde insieme in maniera tale da avere le famose scie notturne tipiche dell’astrofotografia.

Dal momento che il brevetto è stato recentemente approvato e reso pubblico, ci aspettiamo che Xiaomi presenterà presto questa modalità “Star Trails” nel suo prossimo top di gamma incentrato sulla fotografia, ovvero lo Xiaomi 12 Ultra. Lo smartphone verrà lanciato il mese prossimo in Cina con una fotocamera sviluppata in collaborazione con Leica e con lo Snapdragon 8 Gen 1+ non ancora annunciato di Qualcomm.

via  via

Correlati

TAG: brevetto xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura
Brevetti
Xiaomi

Xiaomi sigla un accordo sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?