• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Black Shark con Snapdragon 845 si mostra su AnTuTu con risultati da record
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Black Shark con Snapdragon 845 si mostra su AnTuTu con risultati da record
Smartphone

Xiaomi Black Shark con Snapdragon 845 si mostra su AnTuTu con risultati da record

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/02/2018
Condividi
Condividi

Qualche giorno fa vi abbiamo comunicato che Xiaomi aveva instaurato un rapporto di collaborazione con l’azienda Nanchang Black Shark Technology Co., Ltd o semplicemente Black Shark, al fine di realizzare degli smartphone orientati prettamente al gaming. Ebbene, il primo “Xiaomi Black Shark” è stato di recente sottoposto al test benchmark di AnTuTu, dal quale abbiamo avuto conferma su molte delle sue caratteristiche tecniche.

La scheda tecnica che ci viene fornita dal database di AnTuTu ci mostra che Xiaomi Black Shark è dotato di:

  • Display 18:9 con risoluzione Full HD+ o 2160 x 1080 pixel (la dimensione non viene fornita);
  • SoC Qualcomm Snadragon 845 con CPU octa core Kryo 835 e GPU Adreno 630;
  • 8 GB di memoria RAM;
  • Sistema operativo Android 8.0 Oreo

Per quanto riguarda il punteggio ottenuto nel test benchmark, i 270.680 punti lo mettono in cima alla classifica alla pari con gli altri smartphone aventi a bordo il SoC Qualcomm Snapdragon 845 come ad esempio il Nubia NX606J e il Samsung Galaxy S9.

Fra l’altro, lo Xiaomi Black Shark non sarebbe nemmeno l’uno smartphone del colosso cinese a equipaggiare il chipset top di gamma di Qualcomm, dal momento anche lo Xiaomi Mi 7 e lo Xiaomi Mi Mix 2s lo equipaggeranno.

Analizzando in maniera generale quello che dovrebbe essere lo Xiaomi Black Shark, la denominazione di smartphone da gaming a nostro avviso avrà il solo scopo di attirare maggiormente l’attenzione. Infatti, avendo a bordo lo stesso hardware di altri smartphone, le sue performance saranno paragonabili a essi.

L’unica differenza vera la potrebbe fare il sistema di raffreddamento. Infatti, un vero smartphone dedicato al gaming dovrebbe avere un sistema di raffreddamento efficiente come uno dei suoi punti di forza così da poter “sopportare” alti carichi di lavoro della GPU senza dover andare in throttling.

Staremo a vedere che cosa Xiaomi avrà in serbo per noi con questa nuova serie di smartphone che non dovrebbe fermarsi al solo modello mostratosi nel database di AnTuTu.

Correlati

TAG: gaming, xiaomi, xiaomi black shark
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?