• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Arch ed il progetto dello smartphone con display flessibili
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Rumors > Xiaomi Arch ed il progetto dello smartphone con display flessibili
NewsProdotti XiaomiRumors

Xiaomi Arch ed il progetto dello smartphone con display flessibili

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 28/12/2014
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 28/12/2014
Condividi
Xiaomi Arch
Condividi

Guardate l’immagine! Dobbiamo dire altro? Potremmo fermarci tranquillamente qua. Ciò che state osservando è il progetto più sensazionale, a nostro modo di vedere e crediamo anche a vostro, che Xiaomi sta sviluppando. Codesto smartphone si chiamerebbe (usiamo il condizionale perchè non abbiamo informazioni certe) Xiaomi Arch e, come recita anche la scritta in cinese, sarebbe il primo smartphone al mondo ad avere due display flessi ai bordi.

Ricordiamo che, almeno ufficialmente, Samsung ed LG sono i produttori più interessati allo sviluppo dei display flessibili. Essi inoltre hanno già presentato la loro versione, con il modello Samsung Galaxy Note Edge che ci ha convinti di più. Esso è dotato di un display flesso sul bordo destro che ci permette di accedere a diverse funzioni. Lo smartphone di Xiaomi salterebbe questo primo step per approdare direttamente al doppio display flesso.

Secondo quanto riportato dalla fonte, questi due display supplementari avrebbero delle funzioni ben distinte e separate: il primo si occuperebbe di segnalarci tutte le notifiche o le informazioni provenienti da feed RSS; il secondo invece, ci farebbe accedere a tutte le nostre applicazioni preferite ed in qualunque parte della UI in cui ci troviamo (eliminando così la dock delle home page).

Nonostante il design e le funzionalità sono molto intriganti, ci sorge una domanda abbastanza spontanea: nel momento in cui prendiamo in mano lo Xiaomi Arch, cosa eviterà al sistema di rilevare i nostri tocchi, con il palmo della mano, sul display flesso? La risposta potrebbe essere probabilmente una combinazione di algoritmi e giroscopi, che segnalerebbero il tipo di impugnatura e disabiliterebbero quindi il display interessato.

Purtroppo le informazioni in nostro possesso terminano qui, per cui vi invitiamo a prendere la notizia con il beneficio del dubbio, almeno finchè non avremo ulteriori informazioni a riguardo (che sicuramente non mancheremo di darvi).

fonte

Correlati

TAG: display flessibili, xiaomi, Xiaomi Arch
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • everon ha detto:
    29/12/2014 alle 13:04

    Per me ê un Fake

    Rispondi
  • Northumber ha detto:
    29/12/2014 alle 18:39

    Che schifo. Letteralmente. Si ora potrà anche piacervi, “Oh, che figo il design dello schermo curvo” ma dopo diventerà un problema. Sai quante volte toccherete per sbaglio il bordo del display e avvierete qualche app. Senza contare che in mano sarà scomodissimo da tenere.

    Rispondi
    • luca ha detto:
      31/12/2014 alle 23:05

      È un aborto..

      Rispondi
  • walter ha detto:
    01/01/2015 alle 14:23

    Aborto o no , è l idea di qualcosa di innovativo,!
    Poi alla estetica ci penseranno!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi Automotive brevetta una modalità personalizzata di guida autonoma

2 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?