• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi annuncia i prossimi aggiornamenti MIUI 6
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Xiaomi annuncia i prossimi aggiornamenti MIUI 6
MIUI ROMNews

Xiaomi annuncia i prossimi aggiornamenti MIUI 6

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 26/12/2014
Condividi
MIUi 6
Condividi

Il giorno di Santo Stefano Xiaomi ci fa un regalo molto bello riguardante la MIUI 6 e la data di rilascio per i Mi Phone. Come ben saprete, al momento la MIUI 6 è arrivata ufficialmente solo su Mi3, Mi4, Mi Pad ed il Redmi Note 4G, mentre per Mi2, MiS e MiA è stata rilasciata solamente una special edition.

Nel post del forum ufficiale, gli sviluppatori si scusano con tutti per il lungo tempo che ci è voluto ma sviluppare una stessa ROM per molte versioni diverse di smartphone non è una cosa semplice, soprattutto se si vuole la perfetta stabilità software.

MIUI 6 dunque arriverà su tutti i Mi Phone seguendo questa timeline:

Timeline di MIUI 6 per Redmi Phones
Data
Dispositivo
Versione Android
30 Dicembre 2014
Redmi 1S  4G (TD)
Android 4.4
13 Gennaio, 2015
Redmi Note 3G (TD / WCDMA)
Android 4.4
Inizio Febbraio 2015
Redmi1S 3G (TD)
Android 4.4
Metà Febbraio 2015
Redmi 1 (TD / WCDMA)
Android 4.4
Fine Marzo 2015
Redmi 1S 3G (WCDMA / CDMA)
Android 4.4 / L (da confermare)

 

Timeline di MIUI 6 per  Mi Phones
Data
Dispositivo
Versione Android
Fine Gennaio 2015
Mi2 / 2S / 2A
Android L

Questa è la tabella dell’intero catalogo di Xiaomi. Ciò che a noi interessa sono gli smartphone compatibili con le nostre reti, cioè quelli WCDMA. Quindi lo Xiaomi Redmi Note 3G riceverà la MIUI 6 basata su Android 4.4.4 KitKat il 13 Gennaio prossimo, lo Xiaomi Redmi 1 (sempre basata su Android 4.4.4 KitKat) verso la metà di Febbraio mentre lo Xiaomi Redmi 1S verso fine Marzo. In questo caso però, non si sa se si riuscirà a portare in tempo la MIUI 6 basata su Android 5.0 Lollipop oppure l’attuale basata su KitKat.

Per quanto riguarda invece tutti i rimanenti Mi Phone (Mi 2, Mi 2S e M 2A), riceveranno sicuramente la MIUI 6 basata su Android 5.0 Lollipop verso la fine di Gennaio. E’ probabile che anche Xiaomi Mi 4 e Xiaomi Mi 3 ricevano la stessa versione nello stesso periodo, ma questo è ancora da verificare.

Correlati

TAG: Android 5.0 Lollipop, MIUI 6, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
29 commenti
  • Luca ha detto:
    26/12/2014 alle 15:00

    gran bella news lorenzo. e gran bella news finalmente anche da xiaomi!

    Rispondi
  • LikeAStealth ha detto:
    26/12/2014 alle 15:33

    Ma quindi per Mi3 e Mi4 dovrebbe arrivare la v6 con lollipop?

    Rispondi
  • Exemi ha detto:
    26/12/2014 alle 17:55

    E io con il Redmi 1s dovrei aspettare Marzo?? Non scherziamo dai.

    Rispondi
  • franz ha detto:
    26/12/2014 alle 19:53

    È una buona notizia per il mi2s. Non mi sarei mai aspettato una miui 6 Lollipop.
    Grazie Xiaomi e al team mio Italia

    Rispondi
  • Vectigal94 ha detto:
    26/12/2014 alle 21:00

    E per quanto riguarda Nexus 5 nessuna novità?

    Rispondi
    • fr4nk18 ha detto:
      28/12/2014 alle 10:29

      Con tutta evidenza xiaomi ha preso la strada di sviluppare il sw solo per i propri terminali … Credendo di aumentare le sue vendite e invece finendo per autoghettizzarsi… io avrei tentato la distribuzione a pagamento … certo non compro cinesate non garantite … pazienza tornero’ all’iphone …

      Rispondi
      • everon ha detto:
        29/12/2014 alle 13:01

        In realtà l’enorme espansione che ha avuto Xiaomi nell’ultimo anno mi sembra dia torto alle tue affermazioni,ê poi evidente che aumentando il numero di Device di propria produzione si dia ad essi la precedenza.
        Infine,aggiungo,perchê mai Xiaomi dovrebbe preoccuparsi di soddisfare utenti che considerano i suoi prodotti “cinesate”?

        Rispondi
  • falcy ha detto:
    26/12/2014 alle 21:32

    Note: The above mentioned ROMs all refer to China ROM, not global ROM.

    Rispondi
  • Peige ha detto:
    26/12/2014 alle 22:21

    Godooo.

    Rispondi
  • ramensoup ha detto:
    26/12/2014 alle 23:36

    Che bello, finalmente una data definitiva….relax :3

    Rispondi
  • che pena ha detto:
    27/12/2014 alle 2:27

    bella merda. ho l’hongmi 1 da 1 anno e devo aspettare altri 2 mesi e mezzo per l’aggiornamento “”””””STABILE”””””(non fatemi ridere) a una versione android uscita un’anno e mezzo fa. per android L cosa devo aspettare? fine 2016? mai più xiaomi. MAI PIU

    Rispondi
    • gabriel ha detto:
      27/12/2014 alle 2:33

      esagerato per il prezzo del hongmi 1 ma che pretendi? mah… che pretese

      Rispondi
      • che pena ha detto:
        29/12/2014 alle 14:27

        ma sei serio? se pago poco un cellulare allora hai il diritto di non aggiornarlo? che cazzo di logica è

        Rispondi
    • federik ha detto:
      27/12/2014 alle 9:34

      Acquistando oggi uno smartphone da 200 euro, quasi certamente non viene aggiornato a lollipop, non è detto che abbia aggiornamenti ufficiali decenti per la propria UI.
      Non puoi veramente pretendere e accusare in questo modo Xiaomi.
      E se per te mai più Xiaomi, facci sapere quale Brand riesce a fare di più..

      Rispondi
      • Exemi ha detto:
        27/12/2014 alle 12:08

        Per quanto mi riguarda, mai più Xiaomi per l’instabilità della sua rom, le notifiche che non arrivano, il telefono che non regge alcuni giochi (che invece girano benissimo sulla cyanogenmod) e che diventa rovente.

        Rispondi
      • sentì ha detto:
        27/12/2014 alle 12:44

        brand come Motorola con moto g ha gia da tempo aggiornato KitKat già sono a lollipo e il prezzo è molto simile all hongme 1 ,sono un po lenti è vero ma la miui è cosi hanno più cose da sistemare come la parte grafica cyano è come se fosse android base quindi viene molto semplice aggiornare a nuove versioni io ho provato sia android l che cyano su mi2s ma ho preferito la v6 anche se più lenta e con alcuni bug la miui è più pratica nella gestione app sullo schermo è fantastica

        Rispondi
        • gabriel ha detto:
          27/12/2014 alle 16:25

          per me Xiaomi non si sta comportando male affatto, e poi telefoni che diventano roventi…
          mah il mio mi3 anche dopo tante attività si mantiene fresco.. da dire invece i due HTC che ho avuto One X plus e One M7 tutti e due diventavano due forni dopo nulla :(((

          Rispondi
      • che pena ha detto:
        29/12/2014 alle 14:34

        ma ragazzi qua diamo i numeri… capisco che non abbiate problemi voi che avete il loro flagship ma qualsiasi altro brand rispettabile aggiorna molto ma molto prima tutti i loro telefoni, figuriamoci quello che vendono di più (ricordiamoci che l’hongmi è tra i 10 TELEFONI PIU VENDUTI AL MONDO). esempi? motorola, oneplus e via andare. oltretutto, io ho comprato l’hongmi per gli aggiornamenti settimanali e per l’eventualità di poter installare la rom stock. dopo averlo acquistato salta fuori che viene aggiornato una volta al mese (con rom tutto meno che stabili) e che non esiste alcuna rom aosp ( io non mi sono inventato niente, veniva pubblicizzato cosi)
        ora, capirete che mi girano leggermente le balle?

        Rispondi
    • massenzio ha detto:
      28/12/2014 alle 10:56

      Quoto….

      Rispondi
    • Robbie2k ha detto:
      16/01/2015 alle 18:29

      Si ragazzi, però insistete a non capire che aggiornare un firmware che ha la MIUI non equivale assolutamente ad aggiornare uno 1+1 o un motorola, infatti tutte le UI che hanno una forte personalizzazione, come la ColorsOS di OPPO, o il FlyME OS di Meizu sono in ritardo con gli aggiornamenti.

      Poi se avete le fregole e volete aggiornare sempre per primi, compratevi un nexus e godetevi il suo “splendido” OS nudo.

      Rispondi
  • lallapallocha ha detto:
    27/12/2014 alle 9:58

    Ma come faccio a sapere se possiedo un Redmi 1S 3G (WCDMA / CDMA) oppure un Redmi1S 3G (TD)
    L’ho comprato da xiaomishop…quale dei 2?

    Rispondi
    • fireox ha detto:
      12/01/2015 alle 17:52

      Sicuramente se ti funzionano le sim italiane e la rete dati del cellulare, è un wcdma, penso anche che xiaomishop non avrebbe nessuna utilità nel venderti un telefono che non funzioni qui in europa

      Rispondi
  • andrea ha detto:
    27/12/2014 alle 10:32

    Con questo aggiornamento si potrebbe risolvere il problema del limite di 4gb nella memoria interna per le applicazioni per mi2?

    Rispondi
    • guari ha detto:
      30/12/2014 alle 21:50

      Sarebbe anche ora.. già era assurdo avere quel limite su android 4.1 anni fa, figuriamoci ora con app e apk che arrivano anche a 2GB.. E’ l’unico problema enorme che non si può risolvere con nessuna ROM custom su Mi2/S (a meno di non fare casini con le tabelle di partizionamento)

      Rispondi
  • Cipresso ha detto:
    27/12/2014 alle 12:05

    le date sono per le versioni cinesi!

    Rispondi
  • 4ndrU1d ha detto:
    28/12/2014 alle 6:19

    Nel forum MIUI internazionale lo scorso 9 dicembre è stata postata la versione moddata da Ivan della MIUI v.6 “multilanguage” a Lollipop, valida per Mi3 e Mi4.
    Riporto di seguito il link alla pagina:
    http://en.miui.com/thread-68280-1-1.html
    Va però detto che al momento tale versione riporta alcuni bug particolarmente tediosi.
    Detto questo, la mia impressione è che Xiaomi possa rilasciare una prima versione developer della MIUI v.6 aggiornata ad Android L (per Mi3 e Mi4) già entro la fine di Febbraio.

    Rispondi
  • PengRoy ha detto:
    28/12/2014 alle 11:47

    Che bellezza!:D
    Il mio mi2S si crogiola

    Rispondi
  • tazenda ha detto:
    11/01/2015 alle 12:54

    Quello che conta è essere soddisfatti del proprio smartphone! Io ho fortemente voluto il Mi2S per avere la possibilità nativa di installare due rom differenti e per la MIUI che lo rendeva differente da tutti gli altri marchi nostrani. Sono ancora della stessa idea ma sapere che arriverà la Miui V6 mi fa molto molto piacere perchè apprezzo molto xiaomi fin da quando l’ho conosciuta e state sicuri che ne sentirete parlare ancora per molti anni, altro che mancate vendite. I Samsung che da noi sono venerati più di Iphone sono ormai pieni di trappoloni pubblicitari che danno molte delusioni agli utenti. Meglio i Motorola che almenoistallano Android nudo senza cavolate personalizzate.

    Rispondi
  • vito ha detto:
    21/03/2015 alle 7:03

    scusatemi ma non sono molto ferrato in materia……anzi direi zero. ho comprato un xiaomi redmi 2 4.7 ma non riesco ad avere la versione italiana miui. solo inglese e cinese. mi dite come procedere per favore.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?