• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi aggiunge il supporto all’autenticazione a due fattori (2FA) per il Mi Account
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi aggiunge il supporto all’autenticazione a due fattori (2FA) per il Mi Account
Xiaomi

Xiaomi aggiunge il supporto all’autenticazione a due fattori (2FA) per il Mi Account

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 16/08/2019
Condividi
Condividi

Uno dei sistemi più sicuri per rimanere al sicuro online ed evitare di essere vittime di attacchi di phishing è l’utilizzo di un sistema di autenticazione a due fattori (2FA). Ciò permette di autenticarsi non solo con email e password ma anche con un dato extra che può essere un codice univoco inviato via SMS oppure con un app che genera codici oppure ancora con uno smartphone registrato come “sicuro”.

Quest’introduzione ci porta alla novità vera e propria: Xiaomi ha aggiunto sulla MIUI 10 il supporto all’autenticazione a due fattori (2FA) per il Mi Account.

Secondo lo screenshot condiviso dal membro XDA kackskrz, la funzione di autenticazione a due fattori avvisa gli utenti su “altri dispositivi connessi” quando si tenta di accedere nuovamente a un dispositivo o da una nuova posizione che non è registrata nell’account Mi. In altre parole, è possibile registrare come “sicuro” uno smartphone e successivamente utilizzarlo come sistema di autenticazione aggiuntiva su per altri dispositivi.

Purtroppo al momento non sembra essere disponibile un’opzione per l’autenticazione basata su SMS o su un’app che genera codici OTP (come ad esempio Google Authenticator o Authy) ma potrebbe essere aggiunta in un secondo momento.

Oltre a mantenere la sicurezza dei dispositivi, la funzione dovrebbe anche impedire qualsiasi accesso illegittimo al Mi Cloud e, ovviamente, anche all’app Mi Store. Inoltre, poiché il Mi ID è uno dei requisiti se si desidera richiedere lo sblocco del bootloader, è sicuramente un’ottima cosa ricevere una notifica nel caso in cui qualcuno tenti di sbloccare il nostro bootloader da remoto in preparazione di un attacco hacker.

Via

Correlati

TAG: miui, sicurezza, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 Pro Wilderness Green Extreme
Xiaomi

Il mercato degli smartphone è in calo ma Xiaomi riesce e navigare acque turbolente

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?