• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi accusata di aver “chiuso un occhio” sull’inquinamento ambientale
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi accusata di aver “chiuso un occhio” sull’inquinamento ambientale
Xiaomi

Xiaomi accusata di aver “chiuso un occhio” sull’inquinamento ambientale

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 28/05/2018
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 28/05/2018
Condividi
Condividi

Il produttore cinese  Xiaomi è stato accusato da importanti ecologisti di non aver rivelato trasgressioni ambientali da parte di un fornitore, il che potrebbe avere un impatto sull’imminente offerta pubblica di 10 miliardi di dollari della società.

Due organizzazioni ambientaliste cinesi – l’Institute of Public and Environmental Affairs (IPE) e Luse Jiangnan – hanno affermato di aver scoperto che le acque reflue acide inquinate col rame erano state scaricate da una fabbrica di circuiti stampati nella città di Suzhou. La fabbrica fornisce indirettamente Xiaomi, ha detto l’IPE. I test dell’acqua di Suzhou condotti da un laboratorio indipendente hanno rilevato che l’acidità supera di oltre 1.000 volte il limite consentito dalla legge cinese e che i livelli di rame superano di oltre 195 volte il limite legale.

“I problemi ambientali posti da Xiaomi sono molto pericolosi e severi“, ha detto Ma Jun, fondatore di IPE, che ha guidato un’indagine del 2011 che ha scoperto l’inquinamento tra i fornitori cinesi di Apple, spingendo il gruppo di Cupertino a rinnovare la catena di approvvigionamento.

La scorsa settimana l’IPE ha scritto pubblicamente a Xiaomi chiedendo alla società di sospendere la sua IPO fino a quando il produttore di smartphone non riuscisse a dimostrare che l’azienda e i suoi fornitori diretti siano conformi alle regole ambientali.

Fang Yingjun, direttore di Luse Jiangnan, ha detto che le autorità locali sono state in loco la settimana scorsa ispezionando la fabbrica Ichia a Suzhou. “Le autorità ambientali locali stanno prendendo molto sul serio questo problema“, ha affermato Fang. Ha detto che il flusso d’acqua degli effluenti citati nel rapporto aveva smesso di emettere fluido a partire da giovedì mattina.

IPE e Luse Jiangnan hanno detto che Xiaomi non ha rivelato adeguatamente i rischi ambientali nella sua catena di approvvigionamento nella bozza di prospetto presentata a maggio alla borsa di Hong Kong.

Al momento Xiaomi ha rifiutato di commentare ma è chiaro che una situazione del genere deve essere presa con molta attenzione per evitare dei problemi legati all’IPO.

*L’immagine in copertina è solo un esempio

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi-13-Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra entra nella classifica AnTuTu degli smartphone più potenti | Aprile 2023

Qualcomm_Snapdragon_8_Gen_3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 mostra i muscoli su Antutu e Geekbench

Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12 è vicinissimo al lancio Global | Certificazione TKDN

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi, si va verso l’espansione della produzione in India

2 minuti di lettura
Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?