• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi, il 30% dei finanziamenti dell’IPO verrà investito nella crescita globale
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi, il 30% dei finanziamenti dell’IPO verrà investito nella crescita globale
Xiaomi

Xiaomi, il 30% dei finanziamenti dell’IPO verrà investito nella crescita globale

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 08/08/2018
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 08/08/2018
Condividi
Condividi

Xiaomi ha lanciato ufficialmente la sua offerta IPO il mese scorso sulla borsa di Hong Kong, dove secondo come riferito è riuscita a raccogliere  4,5 miliardi di dollari. Anche se l’ammontare realizzato è di gran lunga inferiore ai 10 miliardi di dollari previsti, la società sta pianificando di far buon uso dei fondi ricevuti. Oltre a consolidare le sue operazioni in Cina e all’espansione in Europa, sarà soprattutto l’India a beneficiare dei maggiori investimenti.

Secondo quanto dichiarato da Manu Kuma Jain, capo di Xiaomi India, il colosso tecnologico cinese infonderà una parte del capitale raccolto per costruire il suo ecosistema di servizi internet. La società realizzerà anche maggiori investimenti iniziali e costruirà dispositivi IoT specifici per l’India. Inoltre, Xiaomi si sta preparando a entrare nel segmento degli smartphone premium in India, un terreno dominato da Samsung e Apple.

Manu Jain ha indicato che Xiaomi prevede di spendere il 30% dei 4,5 miliardi di dollari nel settore R&D (ricerca e sviluppo), mentre un altro 30% sarà speso per costruire la piattaforma IoT. Un altro 30% verrà utilizzato per l’espansione globale e il restante 10% per le spese varie.

Dunque i mercati europei possono aspettarsi oltre 1 miliardo di dollari di investimenti per la crescita. Manu Kuma Jain ha proseguito dichiarando che la società farà molto di più sui servizi Internet, sugli investimenti per le startup e sulla costruzione di dispositivi IoT specifici per l’India.

Xiaomi ha cercato di posizionarsi come una compagnia internet, ma era circondata da dubbi poiché è meglio conosciuta per i suoi smartphone. Lei Jun tuttavia ha confermato più volte, anche agli investitori, che il mercato principale di Xiaomi è quello software e delle pubblicità.

Forse, andando avanti, il gigante tecnologico potrebbe continuare il suo impulso di espansione verso l’offerta di servizi internet e altri prodotti nel segmento IoT che ha un appeal globale. La maggior parte dei gadget IoT di Xiaomi sono progettati per il mercato cinese ma, nonostante ciò, trovano la loro via anche in Europa.

Correlati

TAG: IoT, ipo, R&D, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?