• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi 13 Pro stecca la recensione di DxOMark: solo 136 punti e 16° posto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi 13 Pro stecca la recensione di DxOMark: solo 136 punti e 16° posto
Smartphone

Xiaomi 13 Pro stecca la recensione di DxOMark: solo 136 punti e 16° posto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/03/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 10/03/2023
Condividi
Xiaomi-13-Pro
Condividi

DxOMark è diventato negli anni una sorta di benchmark sulla qualità fotografica degli smartphone. Xiaomi è fra le aziende che si presta maggiormente ai test del laboratorio, con i suoi smartphone che vengono puntualmente inseriti in classifica. L’ultimo a venir testato è stato il top di gamma Xiaomi 13 Pro che, nonostante il suo sensore da 1 pollice e gli obiettivi Leica, non ha convinto per niente DxOMark che gli ha assegnato solo 136 punti e lo ha relegato addirittura in 16° posizione (dietro anche allo Xiaomi Mi 11 Ultra).

I test DxOMark sullo Xiaomi 13 Pro

Con un punteggio DXOMARK Camera di 136, lo Xiaomi 13 Pro si è comportato bene nei test, offrendo un’esposizione luminosa, bei colori e una buona cattura dei dettagli sia in modalità foto che video. Inoltre, la fotocamera è stata in grado di produrre un’elevata qualità dell’immagine con impostazioni tele a distanza ravvicinata e media e ha registrato immagini fisse con un’ampia gamma dinamica, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La fotocamera dello Xiaomi 13 Pro ha un hardware simile a quella del 12S Ultra, ma ci sono alcune differenze da notare. Il modulo principale utilizza lo stesso grande sensore da 1″ da 50 MP, ma la configurazione tele del 13 Pro è diversa. Il teleobiettivo del 13 Pro non utilizza il design del periscopio del 12S Ultra ma è dotato di una lunghezza focale più corta che ha migliori capacità di raccolta della luce.

Un’altra differenza è che il 13 Pro è alimentato dall’ultimo chipset Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm invece della variante di prima generazione del 12S Ultra. Entrambi i modelli hanno obiettivi con marchio Leica e le modalità colore Leica.

DxOMark ha eseguito tutti i test della fotocamera con l’impostazione Vibrant, proprio come hanno fatto con 12S Ultra. Le prestazioni complessive della fotocamera sono state molto simili tra i due dispositivi, con differenze in alcuni attributi secondari. In particolare, il tele più corto del 13 Pro ha comportato una qualità dell’immagine inferiore con impostazioni tele a lungo raggio. Tuttavia, è migliorato rispetto al 12S Ultra con impostazioni a distanza ravvicinata e media, soprattutto quando si scatta in condizioni di scarsa illuminazione.

Rispetto all’attuale fotocamera per smartphone n. 1 nella classifica delle fotocamere DXOMARK, l’Honor Magic5 Pro, lo Xiaomi 13 Pro è rimasto leggermente indietro in diverse aree, nonostante il suo sensore di immagine più grande. In termini di esposizione, lo Xiaomi ha mostrato un contrasto innaturale in condizioni di retroilluminazione che era molto meno evidente sull’Honor.

DxOMark ha anche osservato un migliore compromesso texture/rumore sull’Honor, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Dato il sensore più piccolo del Magic5 Pro e la mancanza di stabilizzazione ottica dell’immagine, questo è stato un risultato inaspettato.

In modalità video, sia l’esposizione che la messa a fuoco erano molto meno stabili sullo Xiaomi 13 Pro che sull’Honor.

Correlati

TAG: dxomark, Xiaomi 13 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura
Snapdragon 7 Plus Gen 2
Smartphone

Snapdragon 7+ Gen 2, su AnTuTu rivaleggia tranquillamente con lo Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, serve davvero la configurazione 16GB+1TB?

4 minuti di lettura
Redmi-A2
Smartphone

Redmi A2 e A2+ ufficiali: due gocce d’acqua con una sola differenza

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?