• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi 12 Pro non ne esce bene nel confronto gaming con altri smartphone dotati di Snapdragon 8 Gen 1
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi 12 Pro non ne esce bene nel confronto gaming con altri smartphone dotati di Snapdragon 8 Gen 1
Smartphone

Xiaomi 12 Pro non ne esce bene nel confronto gaming con altri smartphone dotati di Snapdragon 8 Gen 1

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/02/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 12/02/2022
Condividi
Condividi

Lo Snapdragon 8 Gen 1 rappresenta al momento il SoC più potente disponibile per i vari produttori di smartphone Android e non c’è da stupirsi se sono già diversi i modelli che lo equipaggiano. Grazie ai colleghi di Gizmochina, abbiamo potuto dare un’occhiata a un confronto molto interessante fra le performance gaming dello Snapdragon 8 Gne 1 di Xiaomi 12 Pro vs OnePlus 10 Pro vs Realme GT 2 Pro vs iQOO 9 Pro vs Moto Edge.

Per dare il via alle cose, gli smartphone sono stati sottoposti ai soliti benchmark Geekbench 5, 3DMark e Antutu per vedere dove porre l’asticella.

L’iQOO 9 Pro mette le migliori prestazioni complessive in Geekbench segnando 3840 punti nel test multi-core e 1225 punti nel test single-core. Vale la pena ricordare che Realme GT 2 Pro e OnePlus 10 Pro sono riusciti a eclissare l’iQOO 9 Pro con prestazioni single-core rispettivamente con 1264 e 1229 punti. Tuttavia, il dispositivo ha avuto un vantaggio considerevole contro di loro nei test multi-core che lo hanno portato in prima posizione.

L’iQOO 9 Pro ha anche ottenuto il punteggio più alto nel benchmark Antutu con 1.020.542 punti ed è seguito da vicino dallo Xiaomi 12 Pro che ha ottenuto un punteggio di 993.852 punti. Sorprendentemente, OnePlus 10 Pro vince il test 3DMark Wild Life ad alta intensità di GPU con 10.069 punti.

Le prestazioni nei benchmark devono essere prese solo come un’anteprima di ciò che è possibile fare con questi smartphone nell’utilizzo quotidiano, poiché omettono il caso di utilizzo prolungato. Quindi, successivamente, i cinque flagship con Snapdragon 8 Gen 1 sono stati sottoposti allo stress test estremo di 3Dmark Wildlife che ripete lo stesso test 20 volte di seguito.

In questo stress test, OnePlus 10 Pro ha iniziato bene ma le sue prestazioni sono diminuite rispetto all’ottavo round a causa del throttling termico. L’iQOO 9 Pro è stato l’unico dispositivo a mantenere prestazioni durature con un’eccellente stabilità durante lo stress test. Anche il Motorola Edge X30 ha funzionato bene offrendo quasi il 70% di stabilità durante il test, tuttavia è stato anche il telefono in esecuzione più caldo tra i cinque dispositivi. Sfortunatamente, Xiaomi 12 Pro non è stato in grado di completare il test a causa del suo limite di surriscaldamento e questo nonostante il millantato sistema di raffreddamento da 2600 mm2.

Ma i benchmark non sono sempre indicativi delle prestazioni effettive nel gaming, quindi gli smartphone sono stati testati anche con l’esecuzione di alcuni giochi popolari.

Per prima cosa è toccato a PUBG Mobile, che è stato un gioco da ragazzi per tutti e cinque i dispositivi. Tutti hanno gestito numeri FPS medi simili nell’intervallo 59-60 FPS.

Ma in Genshin Impact, i dispositivi hanno iniziato a mostrare lacune nelle prestazioni termiche e di frame rate. Il Realme GT 2 Pro ci ha dato la sorpresa più grande con i suoi numeri FPS medi più alti a 57,6. Tuttavia, una volta preso in considerazione il calore prodotto dagli smartphone, l’iQOO 9 Pro emerge come il vero vincitore di questo test offrendo in media 54,5 FPS pur rimanendo quasi 4-5 gradi più fresco del Realme GT 2 Pro.

Per il terzo e ultimo test di gioco, Nimian Legends con una risoluzione di 2k e le impostazioni grafiche più elevate che il gioco ha da offrire ha visto il Motorola Edge X30 distinguersi dai suoi concorrenti con una media di 46,2 fotogrammi al secondo. A parte l’Edge X30, gli altri quattro dispositivi sono rimasti vicini l’uno all’altro con una media di 39-40 FPS.

Correlati

TAG: benchmark, gaming, Snapdragon 8 Gen 1, xiaomi, Xiaomi 12 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi-13-Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra entra nella classifica AnTuTu degli smartphone più potenti | Aprile 2023

Qualcomm_Snapdragon_8_Gen_3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 mostra i muscoli su Antutu e Geekbench

Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12 è vicinissimo al lancio Global | Certificazione TKDN

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Xiaomi-MIX-Fold-3-teleobiettivo periscopico
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 3 punterà su queste 3 novità per alzare l’asticella

2 minuti di lettura
Mediatek Dimensity 9300
Smartphone

Mediatek Dimensity 9300 sarà una bestia: 4x Cortex-X4 e niente core efficienti

2 minuti di lettura
Redmi-Note-12T-Pro
Smartphone

Redmi Note 12T Pro in rampa di lancio | Ecco le specifiche

2 minuti di lettura
Xiaomi Civi 3 Disney 100th Anniversary Edition
Smartphone

Xiaomi Civi 3 Disney 100th Anniversary Edition sarà a tema Topolino | Immagini

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?