• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Trovata vulnerabilità sulla MIUI ma il fix è già arrivato (insieme all’intenzione di rimuovere parte delle pubblicità)
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Trovata vulnerabilità sulla MIUI ma il fix è già arrivato (insieme all’intenzione di rimuovere parte delle pubblicità)
Smartphone

Trovata vulnerabilità sulla MIUI ma il fix è già arrivato (insieme all’intenzione di rimuovere parte delle pubblicità)

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/04/2019
Condividi
Condividi

Uno dei modi che Xiaomi usa per offrire i propri smartphone a costi più bassi rispetto alla concorrenza è monetizzare sfruttando le app pre-installate e la pubblicità all’interno della MIUI (presenti in grande quantità nella versione cinese, in minore in quella globale). Ciò che un utente non si aspetta, tuttavia, è che un’app preinstallata sia un reale pericolo per la privacy e la sicurezza.

Check Point Research ha recentemente scoperto una vulnerabilità in una delle app preinstallate negli smartphone Xiaomi. Ironia della sorte, era l’app di sicurezza preinstallata, “Guard Provider“, che dovrebbe proteggere il telefono dal malware, che ha esposto l’utente a un attacco.

In breve, a causa della natura non protetta del traffico di rete verso e da Guard Provider e dell’utilizzo di più SDK all’interno della stessa app, un black hat poteva connettersi alla stessa rete Wi-Fi della vittima ed effettuare un intervento denominato “man-in-the-middle (MiTM). A causa di lacune nella comunicazione tra i vari SDK, l’utente malintenzionato avrebbe potuto quindi iniettare qualsiasi codice maligno come spyware, ransomware o malware.

Se avete letto bene, abbiamo parlato del problema usando un tempo passato. Questo perché Xiaomi è già intervenuta sulla questione rilasciando un aggiornamento della MIUI e mettendo al riparo tutti gli utenti dalla falla.

Dopo la scoperta di questa falla di sicurezza, l’amministratore delegato della società, Lei Jun, ha rivelato che ci sarà un rinnovamento nella MIUI che affronterà sia il problema della sicurezza che il problema della pubblicità.

Lei Jun ha rivelato tramite un post su Weibo di aver avuto una discussione approfondita con il capo sviluppatore della MIUI per lavorare sulle questioni chiave associate al sistema operativo.

L’account MIUI ufficiale ha già elencato sei problemi principali ricevuti come feedback dagli utenti. Questi problemi includono:

  • il supporto per la registrazione delle chiamate su QQ (servizio usato prevalentemente in Cina)
  • un cestino locale in cui gli elementi eliminati vengono temporaneamente archiviati e quindi cancellati automaticamente dopo tre giorni
  • una funzione di lente d’ingrandimento
  • una modalità di ultra risparmio energetico in cui solo le chiamate e gli SMS funzionano
  • la rimozione di alcune pubblicità ritenute inappropriate dagli utenti

Relativamente alla pubblicità, Lei Jun ha rivelato che gli annunci inappropriati e intrusivi sono alcuni dei principali reclami da parte degli utenti verranno rimossi. Tuttavia, non ha detto che tutti gli annunci saranno completamente rimossi, anche perché Lei Jun considera Xiaomi un’azienda di servizi e di pubblicità prima ancora che un’azienda di smartphone.

Correlati

TAG: Lei Jun, miui, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Malware
Smartphone

Milioni di smartphone arrivano pre-infettati da malware

Consigliati per te

Xiaomi-13-Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, specifiche fotografiche top ma delude su DxOMark

4 minuti di lettura
Fotocamera-periscopica
Smartphone

Anche lo Xiaomi 14 avrà la fotocamera periscopica

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, nuovi test su AnTuTu e Geekbench

3 minuti di lettura
Xiaomi MIX Flip concept
Smartphone

Nuove conferme sul presunto Xiaomi MIX Flip

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?