• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Unboxing e panoramica generale sul Mi Power Bank da 20000 mAh
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Unboxing e panoramica generale sul Mi Power Bank da 20000 mAh
Prodotti

Unboxing e panoramica generale sul Mi Power Bank da 20000 mAh

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 18/04/2016
Condividi
Condividi

All’interno del grande ecosistema Xiaomi, come sappiamo, ci sono una moltitudine di aziende produttrici ognuna delle quali si occupa della produzione di uno o più prodotti a marchio “Mi”. Recentemente, la società cinese ha inaugurato il nuovo brand MiJia sotto cui raggruppare tutti questi prodotti e poter creare maggior ordine all’interno di questo vasto ecosistema | Mi Ecosystem e il primo prodotto a marchio MiJia |. Tra questi innumerevoli prodotti, c’è anche la categoria dei Power Bank con cui Xiaomi ha recentemente ampliato tramite due nuovi prodotti, il Mi Power Bank Pro (10000 mAh) e il Mi Power Bank da 20000 mAh. Quest’oggi, appunto, parleremo di quest’ultimo e lo faremo tramite un unboxing e una panoramica generale.

La confezione di vendita è la classica che abbiamo visto ultimamente per tutti gli accessori a marchio Xiaomi. Quindi, abbiamo uno scatolo in cartone di colore bianco con il marchio “Mi” nella parte bassa e alcuni dati tecnici sul retro e sul lato della confezione. Appena si apre la confezione ci si imbatte in una serie di manuali in lingua cinese ma anche inglese, con all’interno anche una piccola sezione per l’identificazione di un prodotto Xiaomi originale da uno falso. Continuando, troviamo il Power Bank e in una ripiegatura della confezione, il cavo piatto USB per la ricarica.

Passando al Power Bank, esso è stato realizzato interamente con materiale termoplastico (PC + ABS) resistente agli urti e ai graffi. In più, ha una particolare texture a pallini sia nella parte frontale, nella cui parte bassa compare il logo “Mi”, che in quella posteriore, mentre i lati sinistro e destro sono puliti. Su quest’ultimo, troviamo il tasto di accensione/spegnimento leggermente rientrato rispetto alla scocca per agevolare la sua ricerca anche al buoi. Infine, nella parte inferiore troviamo alcuni dati tecnici, mentre in quella superiore troviamo due uscite USB e l’ingresso micro-USB (Type-B) per la ricarica, insieme a 4 LED di stato.

Passando alla parte tecnica, esso si compone di particolari batterie ad alta densità ideate appositamente per questo prodotto che sono in grado di ricaricare completamente 4,5 volte uno Xiaomi Mi 4. Esso adotta un chip di controllo interno della Texas Industries che gli permette di ricaricarsi completamente (7 ore) il 44% più velocemente di altri prodotti simili. In più, questo chip gli fornisce ben 9 sistemi di protezione così da poter salvaguardare tutte le componenti interne e garantire una longeva operatività.

201511101656133344

Questo Mi Power Bank supporta correnti in ingresso di 5V/2A, 9V/2A e 12V/1,5A e fornisce una corrente massima in uscita da entrambe le prese USB di 5,1V/3,6A con un sistema di regolazione automatica intelligente del voltaggio in base al dispositivo collegato che lo rendono compatibile con molti dispositivi in commercio.

201511101656117981

Infine, questo device ha un tasso di conversione superiore al 93% con una perdita minima di energia, dovuta anche all’illuminazione dei 4 LED. Tutto questo viene racchiuso in un peso complessivo inferiore a due Mi Power Bank da 10000 mAh (414 gr), ossia 338 grammi, risultando di fatto il 18% più leggero.

201511101656117801

Come al solito Xiaomi sa come attivare l’attenzione degli utenti sui propri prodotti. Concludiamo lasciandovi con questo piccolo quesito: è possibile che la presenza di un manuale in lingua inglese pregiudichi la volontà da parte di Xiaomi di proporre questo dispositivo a livello internazionale?

via via

Correlati

TAG: 20000 mAh, Mi Powerbank
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi Mi Powerbank 3 Pro disassemblato: c’è molto più di quello che sembra

3 minuti di lettura

Un Xiaomi Mi 5 potenziato? Si ma non ufficialmente

2 minuti di lettura

Novità sulle specifiche tecniche del Mi 5S

2 minuti di lettura

Novità sullo Xiaomi Mi Note 2: probabile nome e feature

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?