• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: TWRP 3.0 e Permessi di Root su Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > TWRP 3.0 e Permessi di Root su Xiaomi Redmi Note 3 Pro
GuideMIUI ROMModdingNews

TWRP 3.0 e Permessi di Root su Xiaomi Redmi Note 3 Pro

Gianmatteo Geremia
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Gianmatteo Geremia Pubblicazione 14/03/2016
Condividi
Condividi

Come saprete, con i permessi di root è possibile agire su ogni minima componente del sistema operativo del vostro dispositivo ma, se da un lato per alcuni utenti esperti risulta essere un’ottima cosa, per gli utenti meno esperti può comportare molti problemi, uno fra tanti il brick del device. Quest’oggi parleremo appunto di come ottenerli sullo Xiaomi Redmi Note 3 Pro (Snapdragon 650) e questo grazie allo sviluppatore feds64 che ha creato una versione della celebre custom recovery TWRP 3.0 per questo device.

Nota: A tutti coloro che faranno uso di questa guida ricordiamo che né io né altri (lo staff del blog in primis) ci assumiamo la responsabilità dei possibili danni al vostro device, quindi vi assumete personalmente la responsabilità delle vostre azioni.

Prerequisiti:

  • Xiaomi Redmi Note 3 Pro (Snapdragon 650) con MIUI China Stable
  • Bootloader sbloccato (consultate questa guida)
  • Windows 7/8/10 (32/64-bit)
  • Attivare lo sblocco OEM nelle impostazioni sviluppatore (Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Opzioni sviluppatore > Sblocco OEM)
  • Attivare l’usb debug (Impostazioni > Impostazioni aggiuntive > Opzioni sviluppatore > Debug USB)

Occorrente:

  • Scaricate ed installate (se non li avete già): Universal ADB driver
  • Scaricate e scompattate: TWRP3.0_RN3_SD_feds64.zip
  • Scaricate e copiate il file “zip” all’interno della micro-SD o del dispositivo (ricordatevi bene dove l’avete messo): UPDATE-SuperSU-v2.65.zip

[textmarker color=”EB5E00″]Installazione recovery TWRP[/textmarker]

Aprite la cartella che avete appena scompattato TWRP3.0_RN3_SD_fens64 ed avviate il file Flash_TWRP3SD.bat.

051616oiyqgyly2gpphgq2.jpg.thumb

Seguire i passaggi che vi verranno chieste nella finestra (cmd) che vi si aprirà.

051618nxnb4tr2r2rxaasy.jpg.thumb

Quando il processo d’installazione della TWRP sarà terminato, il dispositivo verrà riavviato nella stessa.

Nota: assicuratevi che la recovery abbia settato la partizione “system” come sola lettura, così potrete ricevere aggiornamenti via OTA.

145002ynkeele9eenn6vdk.jpg.thumb

[textmarker color=”EB5E00″]Installazione SuperSU (permessi di root)[/textmarker]

Dal menù principale, selezionate la voce “Select Zip File” e trovate il file zip che avete copiato nella micro-SD o nella memoria del telefono, quindi effettuate uno swipe per installarlo. A processo terminato, premere sulla voce “Reboot System”.

233357tvodfzefo5ss7bhs.jpg.thumb

Adesso installate l’app SuperSU di Chainfire dal Play Store o scaricatelo dal Browser (se non compare tra le pagine delle app), avviatelo e dategli il consenso per “sopravvivere” all’aggiornamento delle ROM MIUI, così potrete tenerlo sempre dopo ogni aggiornamento.

125814yrchu3u6hxr62bju.jpg.thumb

Finito, godetivi i permessi di root e tutti i suoi vantaggi ma ricordate che questi permessi speciali sono potenzialmente dannosi in mani poche esperte, quindi effettuate periodicamente il backup dei vostri dati importanti sulla micro-SD o sul PC.

via

Correlati

TAG: permessi, Redmi Note 3 Pro, root, Snapdragon 650
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
81 commenti
  • Mario ha detto:
    14/03/2016 alle 13:55

    Ma come faccio a sbloccare lo xiaomi redmi note 3 pro se non ho i permessi di root?

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      14/03/2016 alle 14:21

      Per sbloccare il bootloader non servono i permessi di root. Consulta la guida che ho postato tra i prerequisiti

      Rispondi
  • Roberto ha detto:
    14/03/2016 alle 16:16

    Ma la 7.2 China non è ancora arrivata a noi , ne è possibile scaricarla, non si trova in giro!

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      14/03/2016 alle 16:19

      La MIUI 7.2 China è disponibile da un bel po ma solo sul sito ufficiale Xiaomi (quindi non possiede la lingua italiana ma solo l’inglese e il cinese).

      Rispondi
      • logg84 ha detto:
        14/03/2016 alle 16:54

        chiedo scusa per l’ignoranza, ma sono possessore di uno smartphone xiaomi solo da 3 giorni. sul mio redmi note 3 pro gira la Miui 7.1.18, e sul sito xiaomi non trovo la sezione per il nostro terminale, ma solo per il 3 (senza pro)…mi potete dare un link ?

        Rispondi
        • morali74 ha detto:
          15/03/2016 alle 13:27

          Su redmi note 3 ora trovi 3 sezioni, 2 qualcomm e una mediatek, tra lato ho appena visto la rom global…

          http://en.miui.com/download-301.html#438

          Rispondi
      • Roberto ha detto:
        14/03/2016 alle 20:35

        Guarda che il tuo articolo è pieno di errori…la 7.2 per Snapdragon non è uscita ancora! ma solo per il Mediatek!

        Rispondi
      • morali74 ha detto:
        15/03/2016 alle 13:28

        http://en.miui.com/download-301.html#438

        Rispondi
        • Roberto ha detto:
          15/03/2016 alle 15:18

          Bravo…e che versione è ?
          Qualcomm
          7.1.07 GLOBAL
          7.1.20 CHINA

          MEDIATEK
          V7.2.3.0

          date informazioni esatte per piacere…che c’e’ già troppa confusione.

          Rispondi
          • Gianmatteo Geremia ha detto:
            15/03/2016 alle 16:29

            La guida in questione è stata testata sulla MIUI China Stable 7.1.18.0 (Qualcomm). Non sappiamo se funzioni anche con la MIUI Global Stable 7.1.7.0

            Rispondi
            • vittorio ha detto:
              19/03/2016 alle 18:07

              Ho eseguito l’installazione su Rom Global V7.1.7 , ma dopo settaggio,flash del SuperSU e reboot al riavvio si blocca sempre su schermata MIUI.
              Ripetuto più volte ma sempre senza successo.

              Rispondi
              • chavemo ha detto:
                01/08/2016 alle 18:38

                Anche io stesso problema di Vittorio.

                Come si può risolvere???

                Rispondi
                • caravaggio ha detto:
                  01/08/2016 alle 18:58

                  Dopo aver installato twrp non riavviare normalmente ma riavvia in Recovery. Fatto questo passaggio la twrp non si disinstalla ma resta permanente.

                  Rispondi
  • Roberto ha detto:
    14/03/2016 alle 16:23

    Ma che poi Kenzo è il nome in codice del device………….

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    15/03/2016 alle 8:35

    ho un redmi note 3 prime da dicembre,ho installato da 2 mesi la rom developer da xiaom-eu 5.12.31 ,ho avviato lo slocco e ha completato la procedura al 100%,ho riavviato..ho installato la recovery,come in guida con flashify ,abilitato ,e ha scaricato un file (miui -ota-hennessy 5.12.31 root),root ma se avvio in recovery appare la schermata nera col cellulare e il cavo da attaccare,ma non mi dice niente è sparita la twrp…volevo installare la multi hennessy o altre rom comprese levostre ma nonninmstalla niente…HO SBAGIATO QUALCOSA?spero di non dover postare il telefono alla condizione originale

    Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    15/03/2016 alle 15:00

    ciao Geremia.
    ho un note 3 PRO ed il processo da te descritto risulta molto chiaro e lineare.
    Una cosa però non mi è chiara.
    quando parli dei pre-requisiti dici che deve avere il boot loader sbloccato il che (anche da procedura che ho fatto sul Note 3 con CPU mediatek) occorre il codcie di sblocco (che ho appena ricevuto sul Note 3 PRO) ed una ROM developer; quest’ultima mi manca.
    dove posso reperirla ?
    dai link da te indicati vi è solo la stable (Global e China per Qualcom) ma non la developer. e’ essa necessaria per lanciare il tool di sblocco per il Note 3 pro ?

    grazie

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      15/03/2016 alle 15:12

      No, non c’è bisogno della Developer ma della Stable. Il link per il download è questo: http://en.miui.com/download-301.html#438

      Rispondi
      • paolinjo ha detto:
        15/03/2016 alle 16:38

        grazie
        domani cucinerò tutto ed installero la versione multi global 7.1.18 che dovrebbe avere l’italiano.
        se hai dei consigli migliori fammelo sapere
        vi aggiornerò…

        Rispondi
      • SquAlex ha detto:
        16/03/2016 alle 9:18

        Salve Geremia,
        non ho quindi capito se serve sbloccare il boot loader o meno e se serve come effettuarlo sulla versione PRO/Qualcom/Kenzo.
        E’ possibile avere delucidazioni su questo punto?

        Ringrazio anticipatamente
        Alessandro

        Rispondi
        • Gianmatteo Geremia ha detto:
          16/03/2016 alle 9:49

          Devi necessariamente sbloccare il Bootloader, altrimenti non potrai installare nessuna custom recovery (e quindi ROM). Per sbloccarlo, segui la guida che ho postato tra i prerequisiti (dovrai far richiesta del codice a Xiaomi e poi potrai continuare con la guida).

          Rispondi
          • SquAlex ha detto:
            16/03/2016 alle 11:32

            Salve Geremia, mi scusi se sono petulante (anche per ignoranza del mondo Xiaiomi in quanto il RedMi Note 3 Pro, in arrivo, sarà il mio primo Xiaiomi) ma al punto 2 della guida allo sblocco del bootloader si dice “Installazione MIUI Developer (se partite da una versione Stable)”… la Developer per il Pro non esiste ancora.
            Il primo passo di richiesta dello sblocco l’ho già chiesto ed ottenuto risposta positiva (SMS).

            Mi sto informando in modo che appena arriva il cell sarò pronto ad effettuare tutti i passaggi richiesti.

            La domanda è quindi legata alla Developer che NON è requisito fondamentale ma mi basterà aggiornare all’ultima versione della Rom Stable (Cinese/Inglese) ve se non erro è la versione 7.1.18 o .20: corretto? in caso negativo dove posso scaricare la developer per la versione PRO/Qualcom/Kenzo?

            Mille grazie

            Rispondi
            • Gianmatteo Geremia ha detto:
              16/03/2016 alle 12:03

              Scarichi la MIUI China Stable 7.1.18.0 (Qualcomm) e faccia lo sblocco con questa versione. Non si preoccupi della Developer in quanto quella guida è stata realizzata per il Redmi Note 3 classico (MediaTek). Come giustamente ha detto, le versioni Developer non ancora sono disponibili per il suddetto device, quindi provi con la China Stable.

              Rispondi
              • paolinjo ha detto:
                17/03/2016 alle 0:42

                Ciao Gianmatteo
                dalla mia 7.1.9 ho provato a lanciare l’updater mettendo il file .zip della 7.1.18 nella root del telefono ma si riavvia l’updater. Ho provato ad entrare nella recovery ma è disabilitata (esce l’immagine del telefono).
                non contento ho scaricato una versione 7.1.16 China in fastboot (file .tgz da qui http://en.miui.com/thread-235865-1-1.html) ma da lì neanche mi ha fatto caricare la 7.1.18 (si riavvia anche qui l’updater).
                Da questa 7.1.16 però mi ha fatto installare la 7.1.20 nuova però ho avuto stesso problema dello sblocco.
                🙁
                hai un modo per caricare la 7.1.18 in fastboot ?
                o altri consigli ?

                grazie

                Rispondi
          • bauhaus ha detto:
            09/09/2016 alle 7:58

            ATTENZIONE: il bootloader è necessario sbloccarlo solo se si vuole installare una ROM differente da quella MIUI. Il blocco è stato messo per evitare che i distributori internazionali o le compagnie telefoniche cambiassero la rom con altre moddate. Se avete un telefonino cinese/inglese e lo volete in italiano basta creare la cartellina downloaded_rom e inserire all’interno la rom GLOBAL DEVELOPER corrispondente. In update poi il telefono farà una comparazione con il server xiaomi e se tutto corrisponde flasherà la rom (choose package).

            Rispondi
  • Ale ha detto:
    15/03/2016 alle 22:10

    perchè mi si blocca a 50% lo sblocco ?? cosa sbaglio??

    Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    16/03/2016 alle 17:22

    ciao Gianmatteo
    come ti dicevo ieri ho provato a sbloccare il mio Note 3 PRO. attualmente ho una ROM stable ma tradotta (la 7.1.9.0 LHOCNCL MIUI global stable) e con essa ho proceduto ad effettuare lo sblocco.
    al momento del lancio del tool al 50% lo sblocco si è interrotto dicendo che ‘current account is different from the account info in device’

    sai come procedere ?

    grazie

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      16/03/2016 alle 17:31

      Perché hai una versione modificata dal rivenditore. Il programma di sblocco rileva che il tuo device non ha una versione ufficiale e crede che sia un prodotto “fake” (copia dell’originale) e per questo non procede con l’operazione di sblocco. Per risolvere il problema devi installare la versione presente sul sito Xiaomi così da far rilevare correttamente il tuo dispositivo al programma che concluderà l’operazione di sblocco.

      Rispondi
      • paolinjo ha detto:
        16/03/2016 alle 17:38

        ok
        stasera metterò quella cinese scaricata e procederò con sblocco

        grazie

        Rispondi
      • n1ck0tge ha detto:
        03/09/2016 alle 18:42

        Ma poi si potrà rimettere in italiano?

        Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    17/03/2016 alle 0:00

    Ciao Gianmatteo
    come anticipato ho scaricato la versione 7.1.16 china presa da qui
    http://en.miui.com/forum.php?mod=viewthread&tid=242676&highlight=unlock%2Bnote%2B3%2Bpro
    e l’ho installata tramite il fastboot e non con l’updater interno.
    purtroppo ho lo stesso errore nello sblocco.
    dalla versione 7.1.16 ho provato ad aggiornare tramite l’updater interno mettendo il file della 7.1.18 Stable China nella memoria esterna ma quando scelgo l’update da file durante il ‘getting info’ si riavvia…
    hai qle suggerimento ?
    🙁
    grazie

    Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    17/03/2016 alle 0:43

    Ciao Gianmatteo
    dalla mia 7.1.9 ho provato a lanciare l’updater mettendo il file .zip della 7.1.18 nella root del telefono ma si riavvia l’updater. Ho provato ad entrare nella recovery ma è disabilitata (esce l’immagine del telefono).
    non contento ho scaricato una versione 7.1.16 China in fastboot (file .tgz da qui http://en.miui.com/thread-235865-1-1.html) ma da lì neanche mi ha fatto caricare la 7.1.18 (si riavvia anche qui l’updater).
    Da questa 7.1.16 però mi ha fatto installare la 7.1.20 nuova però ho avuto stesso problema dello sblocco.
    🙁
    hai un modo per caricare la 7.1.18 in fastboot ?
    o altri consigli ?

    grazie

    Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    17/03/2016 alle 1:01

    ciao Gianmatteo
    purtroppo dalla attuale 7.1.9 non mi permette di aggiornare alla 7.1.18. lanciando l’updater scegliendo il file .zip nella root del tel l’updater si chiude dopo che fa il controllo del pacchetto.

    sai come posso installare la 7.1.18 ?

    grazie

    Rispondi
    • paolinjo ha detto:
      17/03/2016 alle 1:03

      ho provato anche ad installare la 7.1.16 e da lì ad eseguire l’update ma stesso problema. sono invece riuscito ad aggiornarla alla 7.1.20 ma li lo sblocco del bootloader mi ha dato lo stesso problema.
      ora ho rimesso la 7.1.9

      Rispondi
      • Gianmatteo Geremia ha detto:
        17/03/2016 alle 7:54

        Veramente strano

        Rispondi
        • paolinjo ha detto:
          17/03/2016 alle 8:25

          potrei provare a passare dalla ROM global a disposizione….
          ora cerco in giro. se hai delle dritte mandami un msg
          grazie

          Rispondi
          • Gianmatteo Geremia ha detto:
            17/03/2016 alle 8:54

            Grazie alle vostre segnalazioni, a breve posteremo una guida dettagliata sullo sblocco del Bootloader per questo device 😉

            Rispondi
    • paolinjo ha detto:
      17/03/2016 alle 9:34

      ho provato dalla mia attuale 7.1.9 a flashare con l’updater la global 7.1.7 ma l’updater si chiude quando verifica il pacchetto.

      Rispondi
      • Gianmatteo Geremia ha detto:
        17/03/2016 alle 9:38

        Lascia perdere l’Updater. Aggiralo e forza l’installazione della ROM tramite recovery ma prima di farlo, effettua un Full Wipe (perderai tutti i tuoi dati, per questo mettili al sicuro sulla micro-SD o sul PC).

        Rispondi
        • paolinjo ha detto:
          17/03/2016 alle 9:56

          grazie, come faccio a usare la recovery ?
          cosi la aggiorno direttamente alla 7.1.18 China Stable.
          se avvio il tel con tasto vol + e pwr non entra in recovery

          grazie

          Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    17/03/2016 alle 10:17

    Ciao Gianmatteo
    ho provato a sbloccare il note 3 pro di un mio amico che ha avuto anch’egli lo sblocco.
    la sua versione è proprio la 7.1.18 Stable CHINA (aggiornata dal suo updater dalla versione originale.
    abbiamo messo il TEL in fastboot, collegato al PC, avviato l’unlock tool (ver 1.1.0315.1), inserito le sue credenziali, avviato lo sblocco….. e puf.. al 50% stesso errore di dispositivo diverso da quello atteso.

    mmmm
    ora navigo nel buio

    Rispondi
    • Gianmatteo Geremia ha detto:
      17/03/2016 alle 11:15

      A questo punto posso dirti soltanto di aspettare, in quanto stiamo testando la procedura anche sul nostro modello e a breve posteremo una guida dettagliata.

      Rispondi
      • paolinjo ha detto:
        18/03/2016 alle 9:24

        ok, appena hai una procedura mandami msg qui che mi arriva alert in email.
        grazie e buona giornata

        Rispondi
    • vittorio ha detto:
      19/03/2016 alle 18:18

      Ho eseguito l’installazione su Rom Global V7.1.7 , ma dopo settaggio,flash del SuperSU e reboot al riavvio si blocca sempre su schermata MIUI.
      Ripetuto più volte ma sempre senza successo.

      Relativamente allo sblocco del bootloader ho tentato più volte con Rom stabili China ma sempre con insuccesso.
      Sono riuscito a sbloccare solamente con la Rom Dev
      6.3.17 con il tool inviatomi da Miui.

      Rispondi
  • paolinjo ha detto:
    18/03/2016 alle 13:01

    vi aggiorno su un’altra prova fatta con il tel di un altro mio amico (telefono vergine così come arrivato dalla China).
    abbiamo installato con l’updater interno la ultima versione developer China rilasciata 6.3.17 e da lì abbiamo lanciato lo sblocco del bootloader.
    nulla, al 50% si blocca sempre

    ciao

    Rispondi
  • Marcof81 ha detto:
    19/03/2016 alle 17:29

    Scusate la domanda, non è che questa procedura potrebbe funzionare anche sul Redmi Note 3 “classico” (mediatek)? Vale la pena tentare? Dico così perché vengo da due mesi di fallimenti per installare la ROM ITA sul mio device seguendo la guida dedicata. Grazie ciao

    Rispondi
  • Gianpic69 ha detto:
    24/03/2016 alle 16:29

    Salve, ho avuto anche io sempre problemi a sbloccare il bootloader con la china stable, ci provavo oramai da più di una settimana.Alla fine sono riuscito ad installare la china dev tramite updater e sono riuscito a sbloccare finalmente al primo tentativo. il bootloader

    Rispondi
    • paolinjo ha detto:
      24/03/2016 alle 16:36

      confermo, anche io con la DEV sono riuscito a sbloccarlo
      🙂

      Rispondi
  • Gianpic69 ha detto:
    24/03/2016 alle 16:49

    E adesso che si fa? lo sblocco del boot è per sempre? se installo la global stabile o la china stabile, rimane sempre sbloccato? ( scusate la mia ignoranza 🙂

    Rispondi
  • Silvano ha detto:
    05/04/2016 alle 22:15

    Sono un nuovo utente, ho acquistato da poco xiaomi redmin note 3 pro la mia rom e la 7.1.9 stable, come paolinjo ho provato anch’io in tutti i modi ad aggiornare la rom, ma forse ho trovato il modo:
    Ho installato MiPcSuite, ho avviato il telefono in recovery mode (anche a me non compare la recovery ma la foto stilizzata del cell con il cavetto), in questa modalità l’ho collegato al pc con MiPcSuite avviato, ho cliccato su recovery ed attualmente sta scaricando ed installando la v7.2.1.0.LHOCNDA….
    INSTALLATA LA VERSIONE STABLE CHINA V7.2.1.0

    Rispondi
    • rams23 ha detto:
      06/04/2016 alle 16:43

      Ciao scusami, sei riuscito in questo modo a togliere la 7.1.9?

      Rispondi
  • caravaggio ha detto:
    23/04/2016 alle 21:21

    Salve a tutti anche io ho dei problemi:
    ho comprato il note pro su honorbuy, la rom non era originale… dopo diverso tempo perso, sono riuscito ad installare la stable scaricata dal sito ufficiale e a sbloccare il bootloader (in via non ufficiale).
    Ho seguito la vostra procedura per installare la TWRP, si installa e al primo avvio mi compare con interfaccia in cinese.
    il problema è che avviando in recovery la twrp non appare, riappare la schermata standard col disegno del telefonino non connesso.
    Certo che sarà un bel telefono ma riuscire a metterci le mani è veramente un’impresa ardua. Quanto rimpiango cyanogenmod….

    Rispondi
  • Vinva79 ha detto:
    09/05/2016 alle 11:06

    Ho fatto questa, produra ma il tel è rimasto sul logo miui e non si è riavviato piú, leggendo un po nei forum questo è causato dal boot modificato, questa procesura con quale versione rom bisogna farla il boot di quale è grazie

    Rispondi
  • wickerman ha detto:
    17/06/2016 alle 11:57

    allora, ho sbloccato il bootloader e mi ha dato conferma che è andato a buon fine. Solo che quando riavvio il dispositivo ( vol su+ power) mi rimanda all’immagine del terminale col cavo usb e non alla twrp. Cosa non va? grazie

    Rispondi
    • caravaggio ha detto:
      17/06/2016 alle 17:19

      installa la twrp originale dal sito twrp e non da qui e flashala da fastboot. e poi riavvia il tel in recovery nuovamente. se riavvii il telefono normalmente ti verrà reinstallata la recovery originale in automatico. se riavvii in twrp il boot verrà patchato.

      Rispondi
      • fuffissimo ha detto:
        13/07/2016 alle 17:07

        Ciao Caravaggio, quindi installo la TWPR originale da fastboot, in che modo puoi spiegarmelo, la modalità la conosco tasto – e tasto accensione,a poi quale programma usare per installarlo??? Per installare TWRP l’ ho brikkato già una decina di volte e ho dovuto reinstallare tutto da capo perché mi si fermava con il logo MI fisso…mi indichi i file giusti e la corretta procedura??? Grazie

        Rispondi
        • caravaggio ha detto:
          13/07/2016 alle 17:17

          Se hai richiesto lo sblocco del bootloader tramite il sito miui, devi aspettare ca. 2 settimana e riceverai la conferma di sblocco. Purtroppo per la procedura di sblocco non funziona su una stable, ti dà errore. Per ovviare al problema devi flashare la china developer e lo sblocco avverrà senza problemi.
          Questo è il primo passo, poi devi collegarti al sito twrp e scaricare la recovery per KENZO
          https://twrp.me/devices/xiaomiredminote3.html

          La scarichi e la salvi nella stessa cartella dove si trovano i comandi adb e fastboot e lo rinomini recovery.img (scarica adb minimal da qui http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2317790)

          Avvii il Tel in modalità fastboot collegato via usb al pc e lanci il seguente comando da shell del pc “fastboot flash recovery recovery.img”
          Twrp si installa e a quel punto devi riavviare da subito in modalità recovery (vol. Up e tasto power).

          A quel punto twrp si carica e da lì puoi installare lo zip della miui italiana.

          Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

          Rispondi
          • fuffissimo ha detto:
            13/07/2016 alle 23:00

            Grazie per avermi risposto, il bootloader è già sbloccato ufficialmente tramite il sito miui, quindi come procedo??? Ho la stabile global 7.3.7 l’ultima la cambio????

            Rispondi
            • fuffissimo ha detto:
              13/07/2016 alle 23:09

              Al momento per redmi note 3 pro c’è la dev 6.7.5 ufficiale, installo questa???

              Rispondi
              • caravaggio ha detto:
                14/07/2016 alle 10:42

                se il bootloader lo hai gia sbloccato con la procedura ufficiale non credo ci siano problemi di sorta. rinomina per comodità il file della recovery semplicemente recovery,img e collocalo dentro la cartella adb e lancia adb. riavvia il tel in modalita fastboot e collegalo al pc, dalla cartella adb fai partire il prompt, e lancia la stringa di comando che ho scritto precedentemente per flashsare la recovery. non dovresti avere problemi. ricorda che una volta che hai riavviato in twrp non puoi riavviare il tel altrimente ti viene reinstallata la recovery orginale. da twwrp riavvia in modalità recovery e questo renderà twrp permanente.

                Rispondi
                • fuffissimo ha detto:
                  14/07/2016 alle 12:54

                  Grazie, l’avevo installato e settato tutto lingua, ora, mount in sola scrittura….ma poi è scomparso di nuovo….stasera riprovo….mi sta facendo dannare questa cosa….Ciao

                  Rispondi
                  • caravaggio ha detto:
                    14/07/2016 alle 12:59

                    se non riavvii immediatamente in recovery twrp viene eliminata.installa twrp apri twrp e riavvia in twrp.

                    Rispondi
                  • fuffissimo ha detto:
                    14/07/2016 alle 16:43

                    Quindi una volta installato e settato tutto in Twpr, ore, lingua, ecc trovandomi già in Twpr riavvio dall’ultima schermata dove ci sono le 4 opzioni: system, fastboot, recovery, e un’altra che non ricordo….e solo così mi rimeane la Twrp recovery , giusto??? E solo adesso eseguo il superuser.zip per il root…..speriamo bene

                    Rispondi
                    • caravaggio ha detto:
                      14/07/2016 alle 16:45

                      io per riavviare in recovery lo faccio coi tasti, penso funzioni pure da twrp. fammi sapere se ci riesci

  • fuffissimo ha detto:
    16/07/2016 alle 9:00

    Risolto grazie

    Rispondi
  • fuffissimo ha detto:
    17/07/2016 alle 9:25

    Prima ho eseguito la tua guida e poi, per il root ho installato i due zip Supersu 2.76 e poi Lazyflasher….prima quando cercavo di fare il root il cellulare si inchiodava sul logo Mi….invece adesso ho sia la Twrp recovery fissa e sia il root…… comunque e’ strano io 2 mesi fa Twrp e il root lo eseguii tranquillamente, forse in seguito agli aggiornamenti delle varie rom che si sono succeduti nel tempo è cambiato qualcosa, e qui vecchi file che avevo usato prima, come Supersu 2.65, non vanno più bene…..

    Rispondi
  • fuffissimo ha detto:
    17/07/2016 alle 9:31

    Vedi i commenti dell’utente di nome bestiahttp://54.243.194.135/thread-280928-1-1.html

    Rispondi
  • fuffissimo ha detto:
    17/07/2016 alle 9:33

    Ci sono i file e spiega la procedura, vai nei commenti della discussione in basso. Ciao Caravaggio

    Rispondi
  • cosimo ha detto:
    10/08/2016 alle 10:38

    a me non ce nessun file zip!!!

    Rispondi
  • Deadma ha detto:
    23/08/2016 alle 17:07

    Ma solo a me si e installata la Recovery in cinese? Come fo a uscire dalla recovery e cambiare la lingua?=

    Rispondi
    • Deadma ha detto:
      23/08/2016 alle 19:22

      Risolto, sono riuscito a cambiare la lingua consultando immagini su google. Pero ora ho una altro problema abbastanza tecnico. Dopo aver installato la recovery, poi fatto un reset factory.
      Opzione scelta:
      [si] Dalvik / ART Cache
      [no] System
      [si] Data
      [no] Internal Storage
      [si] cache
      [no] Micro SDCard

      poi ho installato una Rom / Globale Miui8 insieme a SuperSU. ma il telefono resta sempre con il logo MI /*predecemente dopo aver installato la
      mi.com la recovery avevo installato naturalmente ///////////////////////////////////////////////////////////SuperSu come da e scritto sopra,inizio ///////////////////////////////////////////////////////////pagina.*/

      Cosa devo fare ora?

      Rispondi
  • David ha detto:
    04/09/2016 alle 20:54

    Salve ho una domanda ho un note 3 pro con permessi root e insallata la miui 8. Vorrei togliere i permessi root e portare tutto all’origine. Come posso fare? Ci sarà poi una rom ufficiale in italiano?

    Rispondi
  • n1ck0 ha detto:
    29/09/2016 alle 16:01

    dopo essere andato su TWRP (senza aver installato superSU), ho schiacciato il tasto reboot ma il mio redmi note 3 pro è bloccato da ormai più di 10 minuti sulla schemata d’avvio! Ho paura di aver eliminato il sistema operativo schiacciando qualcosa, è possibile?? Se sì, come posso risolvere?!

    Rispondi
    • caravaggio ha detto:
      29/09/2016 alle 16:25

      Da Twrp pulisci la dalvik.vm.heapgrowthlimit cache e riavvia. Se è ancora in loop sempre da Twrp fai un factory reset. Se anche questo non funziona devi flashare dj nuovo la rom sempre da Twrp.

      Rispondi
  • deltabiri ha detto:
    09/11/2016 alle 12:43

    ragazzi mi sono bloccato in twrp qualsiasi cosa faccio ri riavvia il telefono e rimane bloccato sulla schermata di accensione MI, facendo volume+power ritorno in twrp come posso andare avanti? il pc non lo vede piu

    Rispondi
  • clalos3 ha detto:
    18/11/2016 alle 17:04

    Salve, questa TWRP mi richiede la password, altrimenti non accede ai dati.

    Rispondi
  • giovannimastellone ha detto:
    19/11/2016 alle 16:03

    Ho seguito la guida.. Ma quando riavvio in TWRP mi chiede una password…
    Cosa devo fare?

    Rispondi
  • stevexx ha detto:
    20/11/2016 alle 19:20

    buonasera a tutti.
    aiuto ragazzi ho seguito la procedura ma forse ho sbagliato qualcosa.
    mi rimane in twrp e qualsiasi azione svolga riavviando il mio xiaomi rimane la scritta mi e non carica il sistema operativo.
    eppure i file dentro ci sono tutti.
    qualcuno mi puo aiutare?
    infinitamente grazie!!
    aiuto!!

    Rispondi
  • stevexx ha detto:
    20/11/2016 alle 19:37

    ragazzi ho dato un occhiata nei post prima mi sà che abbiamo tutti lo stessoproblema e qua nessuno risponde… :((((((

    Rispondi
  • Mrk m ha detto:
    22/02/2017 alle 10:30

    ho installatola recovery twrp ma la schermata è diversa…mi fa scegliere solo il full wipe…possibile?

    Rispondi
  • dan ha detto:
    15/03/2017 alle 13:16

    Ciao raga ho da poco acquistato un redmi note 3 pro , ora ho fatto richiesta dello sblocco del bootloader, devo quindi aspettare tipo massimo 10 giorni per ricevere un sms da loro per la conferma giusto? Poi devo seguire la vostra guida cm sopra?

    Rispondi
    • dan ha detto:
      15/03/2017 alle 13:57

      anzi dopo aver installato un app il droid info, scopro di avere un Redmi Note 3 SE
      (kate) non il pro !!!!!!!!! vabbe comunque la procedura è la stessa?

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

MIUI-14
MIUI ROM

POCO rilascia la roadmap per gli aggiornamenti alla MIUI 14

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 12T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 12 Lite 5G NE - Xiaomi CIVI 2
MIUI ROM

Xiaomi 12 Lite si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?