• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Smartphone Xiaomi: ecco i valori SAR di quasi tutti i modelli
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Smartphone Xiaomi: ecco i valori SAR di quasi tutti i modelli
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Smartphone Xiaomi: ecco i valori SAR di quasi tutti i modelli

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 20/01/2017
Condividi
Xiaomi Mi5
Condividi

Forse non tutti sanno che la realizzazione di uno smartphone non è solo una questione di mettere insieme le componenti hardware e sviluppare una ROM Android compatibile con quel tipo di hardware. I produttori infatti devono rispettare tutta una serie di regolamentazioni, come ad esempio quelle inerenti all’inquinamento elettro magnetico. A tal proposito, vi segnaliamo che Xiaomi è fra i produttori che tiene maggiormente ad avere dei valori SAR (Specific Absorption Rate) molto bassi.

Per chi non lo sapesse, i valori SAR si riferiscono alla quantità di onde radio emesse dal dispositivo e assorbite dal corpo quando è esposto ad un campo elettromagnetico. Essi si misurano in Watt per chilogrammo (W/kg). In questi giorni il colosso cinese ha provveduto alla pubblicazione d una tabella in cui vengono enunciati i valori SAR della maggior arte degli smartphone.

Considerando che il valore massimo di valori SAR tollerato è 2.0 (in Europa), gli smartphone Xiaomi riescono a mantenersi al di sotto con un certo margine. Per chiarire la lettura della tabella, ad un valore inferiore equivale un risultato migliore.

Il valore SAR più basso lo troviamo sullo Xiaomi Mi 5 con 0,328 W/kg mentre il più elevato lo troviamo sullo Xiaomi Redmi 4, sullo Xiaomi Mi Note Pro e sullo Xiaomi Redmi Note 2 con 1,49 W/kg. 

Insomma, gli smartphone Xiaomi dimostrano di essere non solo molto competitivi dal punto di vista delle performance ma anche per quanto riguarda l’emissione di onde elettromagnetiche. 

fonte

Correlati

TAG: SAR, xiaomi, Xiaomi Mi 5, Xiaomi Mi Note Pro, Xiaomi Redmi 4, Xiaomi Redmi Note 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • Alex206cc ha detto:
    20/01/2017 alle 15:50

    il redmi pro?

    Rispondi
    • Grilloteo ha detto:
      21/01/2017 alle 15:27

      http://www.handystrahlung.ch/sar.php?Marke=Xiaomi&Suche=&Sort=Age&SAR=

      Rispondi
  • zar marco ha detto:
    21/01/2017 alle 5:52

    Il mi note 2?

    Rispondi
  • lino ha detto:
    21/01/2017 alle 12:15

    Passando dal mi4 al mi5 ci ho guadagnato parecchio in salute.

    Rispondi
  • _dump_ ha detto:
    21/01/2017 alle 22:36

    Spiacente ma così com’è la tabella serve a ben poco. Innanzitutto sono valori per testa o corpo? Poi a quale distanza sono stati rilevati? Si può avere il link alla tabella sul sito xiaomi?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?