• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.9.1 Italian Pack
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.9.1 Italian Pack
Italian PackMIUI ROMModdingNews

Rilasciato MIUI 5.9.1 Italian Pack

Redazione
Ultimo aggiornamento: 03/09/2015
Da Redazione Pubblicazione 03/09/2015
Condividi
Condividi

Ben trovati, dopo svariati salti di release, al nuovo appuntamento con la nostra ROM ottimizzata per la lingua italiana, è intatti disponibile per il download MIUI 5.9.1 Italian Pack. Perché una release prima di venerdì? Perché, come spiegato anche in questo articolo, Xiaomi osserva le festività nazionali e non rilascerà questo venerdì, ma hanno anticipato di qualche giorno e stavolta non ci siamo fatti cogliere impreparati.

Abbiamo modificando la pagina download inserendo i link per il download direttamente in una tabella, cercando di rendere l’individuazione dei file per il proprio device ancora più veloce. Abbiamo inoltre aggiunto alcune informazioni come il codename dei terminali, la versione MIUI installata e la versione Android su cui si basa la ROO. Inoltre troverete anche le versioni Global originali che mettiamo a vostra disposizione in mirroring, dato che i server cinesi creano non pochi problemi con i download dal nostro Paese.

Attenzione! Abbiamo riscontrato l’impossibilità di installare la ROM 5.9.1 “cancro” (quindi solo per Mi 3 e Mi 4) tramite la custom recovery ClockworkMod, mentre non vi è nessun problema installando da Updater, da Mi Recovery o da custom recovery TWRP. In caso vogliate installare quest’ultima recovery, vi consigliamo la semplice app Flashify (richiede i permessi di root abilitati), questo il link sul Google Play.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

– Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

– Xiaomi Mi 2/2S: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Mi 3: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Mi 4: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Mi 4i: 5.9.1 (MIUI 7) sospesa

– Xiaomi Mi Note: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Mi Note Pro: 5.9.1 (MIUI 7) sospesa

– Xiaomi Mi Pad: 5.9.1 (MIUI 6)

– Xiaomi Redmi 1: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Redmi 1S: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.9.1 (MIUI 7)

– Xiaomi Redmi Note 3G: 5.9.1 (MUI 7)

– Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.9.1 (MIUI 7)

– Google Nexus 5: 5.9.1 (MIUI 7)

– Google Nexus 7 II: 4.8.22 (MIUI 5)

– OnePlus One: 4.12.5 (MIUI 5)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italian che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la traduzione nella nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

Per contribuire attivamente all’ottimizzazione dei nostri Italian Pack, basterà segnalarci eventuali problemi di traduzione. Per le segnalazioni potete utilizzare questi due thread, in base alla versione MIUI (v5 o v6) che state utilizzando:

Bug Report MIUI v5

Bug Report MIUI v6

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

MIUI-Italian-Pack-GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.9.1, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
163 commenti
  • kappe ha detto:
    03/09/2015 alle 15:21

    Wow, pensavo che la 5.9.1 sarebbe uscita solo in versione cinese e non internazionale!

    Rispondi
  • mimmo ha detto:
    03/09/2015 alle 15:47

    Notizie per quanto riguarda l’HM Note 1s (gucci)?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 16:02

      E’ nella pagina download

      Rispondi
      • Gemimmo ha detto:
        22/09/2015 alle 15:59

        Per la miui7, intendevo…

        Rispondi
      • mimmo ha detto:
        22/09/2015 alle 16:03

        Ops. Ho visto ora, che è stato aggiornato. Ma perché non è lollipop?

        Rispondi
  • pinux ha detto:
    03/09/2015 alle 15:57

    Buonasera e grazie per quanto fate per tutti noi utenti , posso chiedere per cortesia se la release per MI2S è disponibile in quanto dal link non risulta nulla.
    Grazie .

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 16:04

      E’ sospesa, perché ci sono problemi con la costruzione delle versioni su base 5.0, ci stiamo lavorando.

      Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        03/09/2015 alle 16:06

        Ok! 😉

        Rispondi
      • nexto ha detto:
        03/09/2015 alle 16:20

        Quindi in poche parole, non vedremo mai più aggiornamenti per il mi2s ?

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          03/09/2015 alle 16:46

          ha detto che si stanno lavorando e no che non uscirà più

          Rispondi
      • pinux ha detto:
        03/09/2015 alle 17:57

        Ti ringrazio , restiamo in attesa.
        Buon lavoro.

        Rispondi
    • Luna ha detto:
      05/09/2015 alle 16:45

      ma quindi basta aggiornamenti nel senso che la miui si è fermata alla 6 e che non passeremo alla 7 noi che abbiamo il mi2s?

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        06/09/2015 alle 1:45

        come ho scritto sopra, hanno detto che ci stanno lavorando, hanno problemi con i miui 7 su base lolli

        Rispondi
        • luna ha detto:
          08/09/2015 alle 13:23

          Ok scusami volevo solo la conferma ho letto ma temevo di aver interpretato nale ciò che c’era scritto

          Rispondi
  • gianniange ha detto:
    03/09/2015 alle 16:17

    Ottimo

    Rispondi
  • aleopeth ha detto:
    03/09/2015 alle 17:24

    Per redmi note 2???

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    03/09/2015 alle 17:31

    Cribbio Mi Note ancora fermo alla miui 6… Ho il mi2s parcheggiato che monta la miui 7 5.9.2 mentre il Mi Note ancora alla 6.. Vabbe’ aspettiamo fiduciosi.
    Buon lavoro.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 17:35

      Errore nell’articolo, se leggi la tabella della pagina download, nella colonna MIUI c’è scritto”7″.

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        03/09/2015 alle 17:53

        questa sì che è una bella notizia!
        già in download.
        grazie mille.

        Rispondi
      • mimmo ha detto:
        10/09/2015 alle 20:10

        Scusate , ho il Mi Note è ricevo gli aggiornamenti via OTA in automatico.
        Ho ricevuto la notifica per la 5.9.1 ma ha base Kitkat 4.4.4.
        Chiedevo quando il Mi Note passerà a Lollipop 5.1.1…

        Rispondi
  • Tronco79 ha detto:
    03/09/2015 alle 17:57

    Ma il changelog?
    Qualcuno l’ha provata su Mi3? Come va?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 21:07

      Per il changelog trovi il link nella pagina downlaad

      Rispondi
  • gianniange ha detto:
    03/09/2015 alle 18:07

    Installata su mi4w fino adesso non ho trovato bug molto fluida bravi ragazzi di miui.it

    Rispondi
  • nico99 ha detto:
    03/09/2015 alle 18:31

    per mi 4 è tutto ok?
    perchè ricordo che sulla v6 in impostaioni aggiuntive mancavano le iconcelle delle opzioni che sono molto comode

    Rispondi
    • carmine ha detto:
      03/09/2015 alle 18:40

      Finora ho notato la sparizione del comando che permetteva di disattivare il tasto di accensione quando lo schermo è bloccato, utile se ti dovessero rubare il telefono perchè puoi sempre tracciarlo e l’unico modo per spegnerlo è romperlo..

      Rispondi
      • lino ha detto:
        03/09/2015 alle 20:43

        fidati che la gente ruba iphone, e non xiaomi…

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          03/09/2015 alle 21:35

          io ruberei più uno xiaomi che un iphone, per evirare l’ho comprato 🙂

          Rispondi
          • Lino ha detto:
            04/09/2015 alle 8:54

            Tu e io si, ma un ladro no.
            🙂

            Rispondi
        • carmine ha detto:
          04/09/2015 alle 10:22

          sarà, ma mi sembrava un’opzione utile e non capisco perchè ad ogni release devi sperare che non spariscano funzioni… che poi il telefono potrebbe tranquillamente scivolarmi dalla tasca, per avere la possibilità di rintracciarlo tramite la localizzazione di xiaomi diventa fondamentale che nessuno lo spenga..

          Rispondi
  • aleopeth ha detto:
    03/09/2015 alle 18:47

    Ragazzi si sa qualcosa per il nuovo redmi note2?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 18:58

      Coming soon. Lo hai già tra le mani?

      Rispondi
      • bio-racing ha detto:
        04/09/2015 alle 11:25

        Il redmi note 2 è quello che avrà la hermes, mentre l’1s ha la gucci, giusto?

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          04/09/2015 alle 14:35

          Esatto

          Rispondi
  • aleopeth ha detto:
    03/09/2015 alle 19:32

    Yeah

    Rispondi
  • Christo ha detto:
    03/09/2015 alle 19:39

    Ma xk x il Mi3 monta ancora KitKat ??

    Rispondi
    • lino ha detto:
      03/09/2015 alle 20:45

      perchè lollipop fa schifo.

      Rispondi
      • lino ha detto:
        03/09/2015 alle 20:46

        🙂
        misteri, comunque kitkat è una bomba.

        Rispondi
  • Spippolino ha detto:
    03/09/2015 alle 19:55

    Ma come mai per il nexus 5 c’è scritto in arrivo? Quanto bisogna aspettare? Grazie a tutti

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 21:08

      Nexus 5 online, buon downlaod

      Rispondi
    • And ha detto:
      04/09/2015 alle 0:04

      Sei riuscito a flasharla? A me si pianta dopo il controllo dell MD5 e rimane in caricamento -.-

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        04/09/2015 alle 1:05

        Posta sul nostro forum, nella sezione dedicata la Nexus 5, il nostro Staff ti darà supporto, nei nostri innumerevoli test non ci sono stati problemi.

        Rispondi
  • Kappe ha detto:
    03/09/2015 alle 20:14

    Ciao a tutti, installata su mi3,nessun problema, solo alcune icone sono a sfondo bianco tipo whatsapp e maps e sono abbastanza bruttine da vedere, risolverete? Grazie mille

    Rispondi
    • gianniange ha detto:
      03/09/2015 alle 20:20

      Io ho mi4 ed è la stessa ROM il problema delle icone non lo riscontro prova ha cambiare tema che risolvi

      Rispondi
    • Lecs ha detto:
      03/09/2015 alle 21:06

      Anche io riscontro lo stesso problema sgradevole, non avevo installato alcun tema e quello predefinito non ha “rederizzato” graficamente le icone, presentano un bordo grigio.

      Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 21:11

      Le icone verranno sistemate per la prossima release

      Rispondi
      • gianniange ha detto:
        03/09/2015 alle 21:23

        Perché io non ho il problema delle icone? Mi4w

        Rispondi
        • maurog ha detto:
          03/09/2015 alle 22:03

          In effetti le medesime icone su mi2s e mi note lte sono diverse a partita di tema (high life) V7. Su mi note hanno il bordo (grigio) e la vecchia forma mentre su mi2s sono di forma regolare e colore omogeneo (molto meglio).

          Rispondi
          • Kappe ha detto:
            05/09/2015 alle 4:44

            Grazie a tutti per l interessamento! Continuate così!

            Rispondi
  • benbenzina ha detto:
    03/09/2015 alle 20:28

    Buonasera siccome non ho trovato scritto le solite”migliorato/risolto “penso ,sbagliando ,che sia un aggiornamento solo estetico.
    Prego di sconfessare ciò che ho scritto.
    Mi3

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 21:09

      Il changelog è minimo, lo trovi nell’articolo di rilascio della ROM 5.9.1, linkato anche nella pagina downlaod

      Rispondi
  • Corona ha detto:
    03/09/2015 alle 21:37

    Qualcuno lo ha installato su redmi note 4g?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      03/09/2015 alle 21:48

      Si, noi per il testing 🙂

      Rispondi
      • sfanto ha detto:
        04/09/2015 alle 13:07

        Nessun problema su redmi note 4g (Gucci)?

        Rispondi
  • Zighysimo ha detto:
    04/09/2015 alle 1:13

    Sapete dirmi se per Mipad uscirà mai la MIUI 7??
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      04/09/2015 alle 1:28

      Al momento non abbiamo conferme, ma immagino di si, aspettiamo news ufficiali 🙂

      Rispondi
  • nept247 ha detto:
    04/09/2015 alle 2:34

    Ragazzi scusate l’ignoranza, sono da poco possessore di un Mi4i (ferrari), come mai la release 5.9.1 in italiano risulta sospesa?

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      04/09/2015 alle 10:20

      Se leggi i commenti sopra vedrai che il team sta ancora lavorando sulle ROM che hanno base Android Lollipop, quindi Mi4i, Mi2/2S e Mi Note Pro. Non appena sarnno pronte verranno pubblicate.

      Rispondi
  • Antonmaicol ha detto:
    04/09/2015 alle 8:18

    Salve raga, ho riscontrato un problema per 2 volte (non consecutive) dopo aver caricato il cell da spento , faccio per staccare l alimentazione e mi rimane la spia di caricamento accesa all infinito. Ho dovuto riavviare il cell. Problema hardware o software? È successo a qualcun altro? Comunque perchè dovrei installare la rom su tutte due le partizioni? E se lq installassi su una e poi spingessi in recovery mode il tasto avvia (latest rom)?

    Rispondi
  • Mi4wdim ha detto:
    04/09/2015 alle 10:06

    Ma scusate l’ignoranza, ma io ho installato l’aggiornamento su presente …. Questa è miu 7? Perchè mi da che è ancora KitKat la versione android?

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      04/09/2015 alle 10:19

      Perché semplicemente gli sviluppatori MIUI non hanno rilasciato Lollipop per i vecchi terminali che per ora rimangono su KitKat. Quando e se lo faranno anche le ROM di MIUI Italia lo erediteranno. Se leggete le varie newws dei giorni scorsi e sul forum tovate tutte le informazioni 😉

      Rispondi
      • andrea ha detto:
        04/09/2015 alle 10:46

        ma anche il mi note è ancora su kk!! non mi sembra proprio datato come terminale…

        Rispondi
  • Lecs ha detto:
    04/09/2015 alle 10:22

    Grande ROM, fluida veloce e stabile. Mi piace tantissimo. Unico appunto, la selezione veloce da lockscreen dei contatti non è più presente. Come mai? Assieme a quella per la fotocamera la trovavo molto utile.

    Rispondi
  • Massi ha detto:
    04/09/2015 alle 11:22

    Secondo voi su mi3 nelle prossime release sarà possibile installarlo da cwm? Io senza cwm ho paura a muovermi…

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      04/09/2015 alle 11:43

      Pare da alcune prove che la CWM non sia supportata al momento dalla MIUI 7… sul forum parlano di utilizzare la TWRP.

      Rispondi
      • Luca ha detto:
        04/09/2015 alle 11:46

        Queste sono le cose che mi fanno imbestialire…funzionata tutto bene prima…eh no…devono obbligarti ad usare la twrp

        Rispondi
        • Paul The Rock ha detto:
          04/09/2015 alle 14:57

          io non le uso… però leggevo che la TWRP è più potente e per certi versi migliore.

          Rispondi
          • stefano ha detto:
            08/09/2015 alle 10:32

            assolutamente, molto meglio TWRP non capisco perchè si accaniscono tutti con sta CWM, io mi son sempre trovato benissimo con TWRP!

            Rispondi
  • Luca ha detto:
    04/09/2015 alle 11:35

    Ok, non è installabile tramite CWM, ma io purtroppo tramite questa recovery ho fatto il TDB quindi sys 1 e 2 separati, e non vorrei dover perdere l’installazione di lollipop su uno dei 2. Come posso fare ad aggiornare comunque? :- ( 🙁

    Rispondi
  • Fra14 ha detto:
    04/09/2015 alle 11:51

    Mi3w: a parte le icone non ottimizzate sento la mancanza dello spegnimento schermo stile vecchia tv…. 🙂

    Rispondi
    • Tronco79 ha detto:
      04/09/2015 alle 11:55

      Anche a me piace quella feature che però ho notato va e viene tra un aggiornamento e l’altro (non è la prima volta che scompare). Ma non si potrebbe semplicemente renderla un’opzione tra le impostazioni? Chi la vuole se la tiene chi no, no.

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        04/09/2015 alle 19:35

        Quoto, spegnimento stile TV era il top.

        Rispondi
  • andreamor ha detto:
    04/09/2015 alle 11:56

    provato a flashare ma quando si riavvia e si deve configurare il tel sul mi acoont và in crash con il minote

    Rispondi
  • DEARANDREA ha detto:
    04/09/2015 alle 12:58

    Ottimo aggiornamento.
    Qualcuno però ha notato che la dimensione del carattere parte da “normale” quindi non è possibile modificarla in piccolo?
    Sul mio mi4 non ci riesco

    Rispondi
    • alexxo ha detto:
      13/09/2015 alle 2:47

      Si, stesso problema su Mi4 LTE, il carattere “piccolo” non c’è
      Qualcuno ha risolto?

      Rispondi
  • andreamor ha detto:
    04/09/2015 alle 13:28

    riprovato sembra tutto ok

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      04/09/2015 alle 14:36

      Ottimo

      Rispondi
  • Topogigi ha detto:
    04/09/2015 alle 13:29

    A qualcuno funziona la geolocalizzazione da rete? Sul mio redmi 2 nessun programma riesce ad utilizzare il posizionamento da rete (il gps funziona regolarmente)….

    Rispondi
  • donyfender ha detto:
    04/09/2015 alle 13:53

    ciao, ho appena installato la rom su xiaomi redmi 1S, ma nn capisco per quale motivo si ferma sulla schermata miui italia e nn va avanti, come posso fare?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      04/09/2015 alle 14:38

      Posta il problema sul forum, nella sezione dedicata a questo terminale, riceverai supporto.

      Rispondi
  • Stefano ha detto:
    04/09/2015 alle 14:00

    Posso installare la rom per mi note sul mio note pro?
    Se no, quando sarà disponibile?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      04/09/2015 alle 14:37

      No, non puoi. Sarà disponibile appena possibile, non un minuto prima, nè uno dopo 🙂

      Rispondi
  • jogg ha detto:
    04/09/2015 alle 15:02

    redmi 1s fermo sulla schermata miui italia dopo aggiornamento

    Rispondi
  • jogg ha detto:
    04/09/2015 alle 15:07

    cosa facci di nuovo con pc suite

    Rispondi
  • Roskio ha detto:
    04/09/2015 alle 17:34

    Nella pagina del download non c’è il Mi4!

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    04/09/2015 alle 19:39

    Browser: cinesate a parte non so cosa darei per riavere i preferiti importabili da chrome in home page.

    Rispondi
  • Pietro ha detto:
    05/09/2015 alle 4:34

    Quando sarà pronta più o meno l aggiornamento per mi2s? Perché sono stati tolti i preferiti del browser alla home?

    Rispondi
  • murdok79 ha detto:
    05/09/2015 alle 7:57

    Installata ieri sera su MI3W su entrambe le partizioni, e ho fatto un wipe cache per sicurezza visto che ero fermo alla 5.5.15. Per ora tutto ok, direi ottima relaise. Bravi miui.it.

    Rispondi
    • porcored ha detto:
      08/09/2015 alle 10:01

      non so se leggerai questo messaggio, però ci provo: come l’hai installata? tramite recovery miui?

      Rispondi
  • Fuorionda ha detto:
    05/09/2015 alle 10:15

    Installata sul mipad ma le impostazioni rimangono tutte in inglese!

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    05/09/2015 alle 10:25

    Ciao, la traduzione della versione MiPad 5.9.1 è un miscuglio tra inglese e italiano

    Rispondi
    • Fuorionda ha detto:
      05/09/2015 alle 10:30

      Ciao, non proprio, le impostazioni di sistema sono tutte in inglese

      Rispondi
      • Zighysimo ha detto:
        05/09/2015 alle 14:36

        Confermo!

        Rispondi
        • Zighysimo ha detto:
          05/09/2015 alle 14:40

          Aggiungo che anche lasciando attivata la geolocalizzazione su Mipad, le app chiedono l accesso alla posizione ma non funziona comunque.

          Rispondi
  • Skiz ha detto:
    05/09/2015 alle 12:39

    Buona release per il Mi4, unico difetto riscontrato è quello delle icone diverse, nulla di grave.
    Una domanda: c’è un modo per fixare la parte online dell’app Musica? Mi ha funzionato soltanto una volta ed era veramente comoda…
    Grazie per il lavoro che fate per tutti noi!

    Rispondi
  • UNICUM33 ha detto:
    05/09/2015 alle 13:52

    Ho aggiornato dalla 5.8.6 alla 5.9.1 il mio xiaomi redmi note 3g e rimane sulla scritta miui italia ed i palloncini che ripartono all’infinito. Devo togliere per forza la batteria. Non posso istallare in recovery perchè vuole i l file update.zip nella sd interna. Non mi parte nemmeno con il pc perche non lo riconosce anche se gia avevo i drivers istallati. Insomma qualcuno mi puo dire come fare, possibilmente passo, passo… perchè non sono un super esperto. Grazie

    Rispondi
    • Bio-racing ha detto:
      05/09/2015 alle 15:10

      Era già successo con una precedente rom. Avevo postato nel forum la soluzione, vai a vedere.
      Se no cerca con google “unbrick redmi note”.
      Devi installare un software che si chiama SP flash tool, collegare al PC il telefono senza batteria, ee caricare una ROM funzionante.

      Rispondi
    • gianniange ha detto:
      05/09/2015 alle 15:26

      Seguì questa guida originale miuhttp://www.miui.it/forum/index.php?threads/guida-ripristino-telefoni-con-miflash.7746/i

      Rispondi
  • mark ha detto:
    05/09/2015 alle 17:12

    Buonasera, non riesco ad avere una risposta:
    In seguito a brik e unbrik ora ho installata sul mio note 3g la V5 JHDMIBL 42.0.1, che peraltro non va male, come fare per installare la V7 4.4? devo farlo tramite updater? Quali sono le modalità? Grazie!!

    Rispondi
    • gianniange ha detto:
      05/09/2015 alle 17:19

      Installa da recovery poi full wipe e rebot

      Rispondi
      • mark ha detto:
        06/09/2015 alle 15:36

        Sono tentato… Ma come va la V7? Con la V5 sono tranquillo! È collaudatissima! Mi consigliate di passare alla V7? Grandi differenze? Durata batteria, velocità in genere…?

        Rispondi
    • mark ha detto:
      06/09/2015 alle 15:38

      Sono tentato… Ma come va la V7? Con la V5 sono tranquillo! È collaudatissima! Mi consigliate di passare alla V7? Grandi differenze? Durata batteria, velocità in genere…?

      Rispondi
  • Giustino Tobaldo ha detto:
    05/09/2015 alle 18:39

    o installato l’ultima versione, 5.9.1- Il telefono xiaomi mi3, si blocca in continuazione, non sono riuscito a farlo ripartire con la versione precedente, la quale funzionava benissimo. per farlo ho dovuto resettare completamente il telefono e poi farlo ripartire in lingua inglese poiché in italiano dava errore e non completava l’istallazione. Pr ripristinare completamente il telefono ho impiegato mezza giornata.
    Saluti Giustino

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      06/09/2015 alle 10:49

      murdok79
      settembre 5, 07:57

      Installata ieri sera su MI3W su entrambe le partizioni, e ho fatto un wipe cache per sicurezza visto che ero fermo alla 5.5.15. Per ora tutto ok, direi ottima relaise. Bravi miui.it.

      Rispondi
  • maurog ha detto:
    05/09/2015 alle 19:20

    Forse qualcuno ha gia la soluzione a un piccolo ma fastidioso bug occorsomi sul mi2s aggiornato alla 5.8.20.
    Settando il carattere a “enorme” e cliccando OK non è più possibile tornare indietro al carattere “normale”. Questo accade perché la parola “enorme” viene visualizzata con un carattere sotto l’altro:
    E
    n
    o
    r
    m
    e
    e questo fa si che tasto OK per tornare al carattere piccolo non venga visualizzato (la pagina non ruota).
    Non vi consiglio di provare ma se qualcuno ha già trovato la soluzione mi farebbe una grossa cortesia! Grazie.

    Rispondi
  • maxsin72 ha detto:
    05/09/2015 alle 23:37

    Per il redmi note 3g sarebbe possibile modificare la rom in modo da poter abilitare il 3g anche sulla sim2? Uno sviluppatore greco lo ha fatto proprio sula 5.9.1 http://forum.xda-developers.com/red…ion-custom-roms-xiaomi-redmi-t2934218/page220
    Ciao

    Rispondi
  • maxsin72 ha detto:
    06/09/2015 alle 9:42

    Per il redmi-note 3g ho visto su xda forum che, uno sviluppatore greco che si chiama deliopoulos, abilita il 3g sulla sim2 su ogni aggiornamento. Sarebbe possibile farlo anche sulla versione di miui Italia? Grazie per il lavoro che fate, ciao

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    06/09/2015 alle 11:11

    Ciao a tutti e sempre grazie a tutti di miui.it per il lavoro che fate.
    Io però ho un problemino…
    Il mio mi4lte non si riesce a collegare a nessuna rete Wi-Fi!
    Ho istallato la miui 7, 5.9.1 mi3 / 4 wcdma che è ancora kk 4.4

    Qualcun’altro ha riscontrato lo stesso problema al Wi-Fi o sa come risolverlo?
    È un po’ fastidioso… Soprattutto perché nella mia zona la copertura del operatore fa veramente cag… È pessima!

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      06/09/2015 alle 11:18

      Ah, ho aggiornato tramite il MIUI Updater

      Rispondi
    • Luca ha detto:
      06/09/2015 alle 12:13

      Allora…
      Ho riscaricato il pacchetto e, con il MIUI Updater, reistallato il tutto e (per adesso!) il Wi-Fi sembra funzionare.
      Si vedrà tra un paio di giorni.
      È possibile che nel vecchio zip si sia corrotto un file durante il download e quindi dava il problema. Boh, cmq per adesso tutto ok.
      Faccio un breve test del tutto e casomai ci sono problemi li posto.
      Ciao

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        06/09/2015 alle 12:43

        io per sicurezza controllo sempre il codice hash del fw scaricato con quello presente nel sito del download prima di procedere all’aggiornamento, così mi evito il problema che se qualcosa non va dipende dal download andato male.

        Rispondi
        • Lino ha detto:
          06/09/2015 alle 15:05

          Se il download è andato a male come dici amico, l’hash, serve a ben poco.
          Se lo zip si apre, il download e andato a buon fine. Se non si apre, da errore di installazione.

          Non siamo sulla ps3, che se scarichi un cfw, devi controllare l’hash, per paura che Sony o chi ti bricchi la console 🙂

          Rispondi
          • XiMi4 ha detto:
            07/09/2015 alle 0:00

            in teoria si, ma prevenire è sempre meglio che curare 🙂

            Rispondi
            • lino ha detto:
              07/09/2015 alle 15:02

              nisba amico… la 6.6.5.0 passeranno direttamente alla v7.
              quindi niente 6.7.1.0.

              lo chiesto, e questa è stata la risposta.

              @ingbrzy
              the cancro V6.7.1.0.KXDCNCH will be translated?

              thank you
              nope.. V7 only

              Rispondi
              • XiMi4 ha detto:
                07/09/2015 alle 15:12

                ok, allora aspettiamo la V7 sperando arrivi presto 🙂

                Rispondi
                • lino ha detto:
                  07/09/2015 alle 15:17

                  si, aspettiamo.
                  anche perchè sinceramente non ho fretta, il mi4w va benissimo cosi’.
                  se non erro, la prima v6 stable è uscita dopo nemmeno due mesi.

                  Rispondi
  • Aleale ha detto:
    06/09/2015 alle 11:31

    Su redmi 1s ho flashato la global ufficiale tramite miflash, senza problemi, riavvio in recovery (quella stock) faccio i wipe ed installo la versione di miui.it….il telefono si blocca subito dopo l animazione di boot…. Ho provato a riflashare e vari wipe…. Stessi risultati…. Che devo fare?

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      06/09/2015 alle 15:02

      Leggere le guide sulla installazione.
      Ecco cosa puoi fare.
      Spesso avere due rom diverse sulle due partizioni, può causare problemi, e leggendo un po’ di discussioni, l’avresti capito al volo, senza postare.

      Rispondi
  • mark ha detto:
    06/09/2015 alle 15:42

    Scusate i “doppioni” del messaggio:
    Sempre su Note 3g
    Sono tentato… Ma come va la V7? Con la V5 sono tranquillo! È collaudatissima! Mi consigliate di passare alla V7? Grandi differenze? Durata batteria, velocità in genere…?

    Rispondi
  • Aleale ha detto:
    06/09/2015 alle 15:59

    Il redmi 1s non ha 2 partizioni!

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      06/09/2015 alle 19:09

      Allora fai backup, e un full wipe

      Rispondi
  • lucio ha detto:
    07/09/2015 alle 12:08

    Ho un mi 4 ho installato il pack e non mi va il GPS maps chiede sempre la posizione a chi succede la stessa cosa?

    Rispondi
  • misy76 ha detto:
    07/09/2015 alle 21:12

    Ma per il redmi note 2 non esiste niente in italiano…???anche vecchia…

    Rispondi
  • Lucio ha detto:
    08/09/2015 alle 6:23

    qualcuno puo’ aiutarmi a risolvere il problema del gps ? ho il mi 4w da quando ho installato l’ultima versione del pack non va aiuto

    Rispondi
  • Rumenta ha detto:
    08/09/2015 alle 10:37

    visto che si tratta della versione italiana, sarebbe possibile non far puntare il widget del meteo all’Accouweather versione cinese? Al momento infatti per vedere i dettagli l’app si collega a weather.com.cn

    Rispondi
  • lucio ha detto:
    08/09/2015 alle 13:39

    Tutto risolti cmq ho installato la ROM cyanogen 12 e le gspp una meraviglia fantadtica funziona tutto alla perfezione

    Rispondi
  • Dino ha detto:
    08/09/2015 alle 14:40

    Ho scaricato la ROM per il Redmi 1s e provato ad installarla tramite Update ma mi si è bloccato e adesso riparte solo come Reboot. Provando ad installarla da qui però ricevo il messaggio “Can’t find update in sdcard”. In realtà la ROM era stata da me caricata rinominandola come update.zip. Il problema è che ora collegandolo al PC non riesco più a vederlo. Non so se perché parte in reboot. Cosa posso fare?

    Rispondi
    • Dino ha detto:
      11/09/2015 alle 9:28

      Ho visto che per Redmi 1S la MIUI ITA è stata sospesa, mentre trovo il file per il FASTBOOT. E’ la stessa ROM solo da installare via PC?

      Rispondi
    • jogg ha detto:
      17/09/2015 alle 21:24

      hai risolto anche a me è successo lo stesso spero che ora vada bene io ho risolto con miflash e installi da fastboot

      Rispondi
      • Dino ha detto:
        28/09/2015 alle 15:31

        Ho risolto anch’io così.

        Rispondi
  • Gino ha detto:
    08/09/2015 alle 23:02

    A quanto ancora l attesa per mi2s?

    Rispondi
  • chillerit ha detto:
    09/09/2015 alle 10:08

    Sul mio Mi4 quando faccio lo scroll trable applicazioni, non risulta fluido in quanto prima di scrollare mi evidenzia l’icona dell’app sulla quale poggio il dito per scrollare e solo dopo un istante, recepisce che non voglio aprire l app ma scrollare e cosí mi porta sulla pagina delle app verso la quale ho fatto il mio scroll.

    Rispondi
  • Suppeti ha detto:
    09/09/2015 alle 14:27

    Ciao ragazzi! qualche consiglio per aggiornare il mio Redmi 2 a MIUI 7 senza perdere i dati? al momento ho la versione 6.6.3.0 internazionale ricevuta in OTA. Temo un pò i wipe da cwm!
    Grazie!

    Rispondi
    • sfanto ha detto:
      09/09/2015 alle 15:44

      Fai un backup sulla scheda sd

      Rispondi
  • Pierpaolo ha detto:
    10/09/2015 alle 11:44

    Salve ho aggiornato il mio Redmi note 4G e volevo complimentarmi, impressionante la durata della batteria si è raddoppiata con lo stesso utilizzo, un solo neo il menu di recovery è in cinese e l’applicazione di sistema dei messaggi (SMS) si blocca comunque niente di grave complimenti

    Rispondi
  • Giordano ha detto:
    14/09/2015 alle 14:31

    Ma si può sapere quando sarà disponibile ‘aggiornamento italiamo per il mi4?

    Rispondi
  • Gino ha detto:
    14/09/2015 alle 18:31

    Ma poi per mi2s questo aggiornamento non è stato ancora sistemato?

    Rispondi
    • Duegi87 ha detto:
      14/09/2015 alle 21:32

      C’è da dire che tanto sono bravi a tradurre, tanto latitano nelle risposte.

      Rispondi
  • manu_lele ha detto:
    15/09/2015 alle 15:05

    Ciao A tutti. Ho un redmi 2 con stock MIUI 6 66.55.22.00 KHJCNCD | Stable 2014811. Ho fatto backup , full wipe con recovery CWM e ho flashato questa 5.9.1. Perfetta! Solo che ho un problema: mi dice per la SIM card che è sempre senza servizio disponibile, come se fosse sempre in aereo! Ho provato di tutto: riavvio, resent, cambiare sim, addirittura ripristinare al backup, alla stock rom e stock recovery ma persiste questo fastidio. 🙁 Come posso fare?? qualche idea?? help grazie mille!!!

    Rispondi
    • machopicho ha detto:
      17/09/2015 alle 16:45

      Ciao, ho anch’io un RedMi 2.
      Vorrei sapere se la rom funziona bene e se hai risolto il problema della sim.
      Grazie.
      Attendo notizie.
      Ciao

      Rispondi
      • manu_lele ha detto:
        17/09/2015 alle 18:51

        La Rom a mio avviso gira benissimo, mail e pure il tasto “impostazione pulsanti” nelle impostazioni avanzate funziona, cosa che nella mia rom stock originale andava in crash.
        No, non ho ancora risolto il problema. Sto pensando di rimandarlo indietro visto che ha 1 mese di vita!

        Rispondi
        • machopicho ha detto:
          19/09/2015 alle 9:27

          Ok, ti rimgrazio. Cmq il problema che citi ce l’ho anche io con la 5.6.4 in accensione. Ma poi tutto funziona.
          Vedo se provarla perché con questa mi trovo bene…

          Rispondi
          • manu_lele ha detto:
            19/09/2015 alle 11:23

            ah. Ma poi dopo te la riconosce senza problemi? hai fatto qualcosa di particolare? io devo ancora trovare una soluzione. Probabilmente è cusato da un errore di baseband, dovuto dal fatto che ho flashato una 2014813 su un terminale 2014811. Devo smanettare ancora un pò..

            Rispondi
            • machopicho ha detto:
              19/09/2015 alle 19:47

              Si! Viene fuori l’icona blu dell’autenticazione che dice “Sim non attiva”… ma poi la chiudo e il cell telefona, navica, riceve mex, connette w.a. ecc.
              Ma scusa… ripristina le condizioni di fabbrica e poi rifleshi la 5.9.1

              Rispondi
              • manu_lele ha detto:
                21/09/2015 alle 12:35

                Oggi riprovo e faccio sapere. Speriamo!! Tu che Recovery hai? grazie

                Rispondi
                • machopicho ha detto:
                  23/09/2015 alle 20:08

                  …il mio è ancora originale di software… ma penso che a breve vorrò ottenere i permessi di root e installerò una delle recovery consigliate 😉

                  Rispondi
                  • manu_lele ha detto:
                    24/09/2015 alle 16:03

                    Va beh, io ho risolto. 😀 Flashando in fastboot una recovery sbagliata ( adatta ad un 2014813) tutti gli aggiornamenti e Rom che installavo davano sempre problemi con la Sim card. Poi ho trovato una recovery 2014811 che flashata con fastboot….e voilà, ora è funzionante, aggiornato, ed in italiano. 😉 bastava pensarci a bocce ferme…

                    Rispondi
                    • machopicho ha detto:
                      24/09/2015 alle 20:30

                      …scusami, e dove l’hai trovata?
                      Dai spiegami un pò che magari magari… 🙂
                      Ma hai installato ancora la 5.9.1?
                      Non è che me la passeresti se funziona bene?non la trovo più qui… ci sono solo le release nuove…

                    • manu_lele ha detto:
                      29/09/2015 alle 23:13

                      Devi prima capire che modello è il tuo, se 2014811 o 2014813 (togli la batteria e leggi sul fondo). Vai qui http:// en.miui.com/a-233. html per capire come funzionano/usare recovery e fastboot.
                      A seconda del metodo che usi cerchi su internet una recovery compatibile con la tua versione (..11 o ..13) poi qui http:// miuif.celogeek .com/5.9.1/ trovi il download della Rom.
                      Ah, appena installi la custom recovery ricordati di fare un bel backup di tutto, così mal che vada lo ripristini!

  • ritchey2002 ha detto:
    15/09/2015 alle 19:54

    quale è la rom per lo xiaomi redmi 2 pro ? (quello con 2 giga di ram e 16 giga di memoria)

    Rispondi
  • Peppe ha detto:
    16/09/2015 alle 22:31

    Qualcuno mi sa dire perché qui non si trova l aggiornamento per mi2s in italiano e su xiaomi Eu si?

    Rispondi
  • Oscar ha detto:
    17/09/2015 alle 18:26

    Problema con Gmail: in alcuni momenti è in sincronizzazione continua e la batteria ne risente moltissimo.
    Qualcuno sa darmi indicazioni?

    Rispondi
  • jogg ha detto:
    17/09/2015 alle 21:13

    ho visto che la 591 per redmi is era stata sospesa ora è apposto si puo installare perchè si bloccava sulla schermata miui italia

    Rispondi
  • Ghighi ha detto:
    18/09/2015 alle 14:46

    Installata oggi su Redmi 2 WCDMA. Apparentemente funziona tutto tranne un piccolo particolare… l’app Messaggi crasha immediatamente all’avvio e si chiude invitandomi a segnalare il problema a MIUI. Qualche idea per risolvere?

    Rispondi
    • dangelfra ha detto:
      21/09/2015 alle 18:32

      a me dice blocco anomalo della app come risolviamo?

      Rispondi
      • manu_lele ha detto:
        25/09/2015 alle 10:08

        Dovremmo aspettare l’update. Per il momento uso QKSMS che mi piace da matti!

        Rispondi
  • Peppe ha detto:
    19/09/2015 alle 2:11

    Aggiornado da updater per mi2s l installazione si blocca al 90%……..

    Rispondi
    • Peppe ha detto:
      19/09/2015 alle 3:22

      Aggiungo… Aggiornando da recovery si blocca all 99%. Ora riavviando con reebot nella prima o seconda partizione il telefono entra sempre in recovery.. Mi PC suite non riconosce più il dispositivo… COSA DOVREI FARE?? GRAZIE

      Rispondi
      • gianniange ha detto:
        19/09/2015 alle 9:20

        Al 99% devi aspettare 15 minuti almeno se non risolvibile deblvi fare un miflash

        Rispondi
        • Peppe ha detto:
          19/09/2015 alle 14:34

          Grazie Gianni. Ho dovuto per forza fare da mi flash e aggiornare da miui Eu visto che qui è dal 3 settembre che si sta attendendo questo aggiornamento per mi2s ed oltretutto dopo 16 giorni hanno messo un update sbagliato che blocca tutto… Capisco che miui Italia fa questo lavoro gratis ma un minimo..

          Rispondi
    • thepinux ha detto:
      20/09/2015 alle 10:52

      buongiorno, rilevato lo stesso problema….

      Rispondi
    • thepinux ha detto:
      20/09/2015 alle 10:53

      buongiorno, rilevato lo stesso problema….non va oltre il 90%

      Rispondi
      • Duegi87 ha detto:
        20/09/2015 alle 11:17

        Scaricate l’ultima ROM GLOBAL per fastboot da en. miui. com ed installatela con Mi Flash. Poi scaricate l’ultima ROM multi dal sito xiaomi. eu es installatela tramite updater, così avrete anche l’italiano.
        Perderete i dati, ma avrete di nuovo un telefono funzionante (io hi risolto così).
        Mi spiace dirlo, ma da un paio di mesi a questa parte Miui.it sta mandando fuori poche ROM, e quelle che escono creano solo problemi.

        Rispondi
  • Felice ha detto:
    23/09/2015 alle 20:10

    Buona sera, scusate sono nuovo e non ho alcuna esperienza in terminali che usano MIUI.
    Ho appena acquistato il XIAOMI REDMI NOTE 2 PRIME e sono contentissimo, e vorrei tenerlo aggiornato anche in lingua italiana, premettendo che solo poche caratteristiche non sono in italiano.
    Dalle informazioni sul dispositivo leggo:
    Versione Android 5.0.2 LRX22G,
    Versione MIUI 66.77.33.00(LHMCNCH) | Stabile
    Vorrei sapere è aggiornato? come posso migliorare le app con la lingua italiana??
    Grazie a tutti

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?