• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.5.8 Italian Pack
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.5.8 Italian Pack
Italian PackMIUI ROMNews

Rilasciato MIUI 5.5.8 Italian Pack

Redazione
Ultimo aggiornamento: 16/05/2015
Da Redazione Pubblicazione 09/05/2015
Condividi
Condividi

Siamo arrivati anche questa settimana al rilascio del nostro MIUI 5.5.8 Italian Pack, ultimissima versione italiana di MIUI ROM, realizzata in esclusiva da MIUI Italia. Come avete potuto notare nell’articolo di ieri il changelog di questa settimana non è stato particolarmente lungo o significativo, ma la vostra ROM è comunque pronta per il download. Buon aggiornamento a tutti e buon weekend.

Come di consueto vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

– Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

– Xiaomi Mi 2/2S: 5.5.8 (MIUI 6)

– Xiaomi Mi 2A: 4.12.5 (MIUI 5)

– Xiaomi Mi 3: 5.5.8 (MIUI 6)

– Xiaomi Mi 4: 5.5.8 (MIUI 6)

– Xiaomi Mi Note: 5.5.8 (MIUI 6)

– Xiaomi Mi Pad: 5.5.8 (MIUI 6)

– Xiaomi Redmi 1: Stable 25V1 (MIUI 5)

– Xiaomi Redmi 1S: Stable 45V1 (MIUI 5)

– Xiaomi Redmi 2: 5.5.8 (MIUI 6)

– Xiaomi Redmi Note: Stable 37V1 (MIUI 5)  / Porting 5.5.8 (MUI 6)

– Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.5.8 (MIUI 6)

– Google Nexus 5: 4.12.5 (MIUI 5)

– Google Nexus 7 II: 4.8.22 (MIUI 5)

– OnePlus One: 4.12.5 (MIUI 5)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italian che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la traduzione nella nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

Per contribuire attivamente all’ottimizzazione dei nostri Italian Pack, basterà segnalarci eventuali problemi di traduzione. Per le segnalazioni potete utilizzare questi due thread, in base alla versione MIUI (v5 o v6) che state utilizzando:

Bug Report MIUI v5

Bug Report MIUI v6

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater – Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater) – per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi1 / 1S – Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.5.8, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
105 commenti
  • niko ha detto:
    09/05/2015 alle 13:27

    Bella ragazzi grandi come sempre!! 🙂

    Rispondi
  • Ferro95 ha detto:
    09/05/2015 alle 14:56

    Bravi ragazzi, complimenti come sempre per il lavoro che fate, speriamo che questa versione sia meno buggata della precedente.
    Per il rilascio della Miui 6 Lollipop per i dispositivi più recenti (Mi4, Mi Note, ecc) si vede qualcosa all’orizzonte? Oppure per questioni di marketing Xiaomi vuole averla solamente sui dispositivi presentati recentemente?

    Rispondi
  • gianniange ha detto:
    09/05/2015 alle 16:00

    Ottimo

    Rispondi
  • alfio ha detto:
    09/05/2015 alle 16:43

    Ottimo lavoro e complimenti per il nuovo stile del banner italian pack

    Rispondi
    • maximo76 ha detto:
      09/05/2015 alle 17:12

      Grazie alfio tutto merito del nostro grafico

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        09/05/2015 alle 19:57

        Dai Max, non fare il misterioso, diciamolo che sei tu il nostro genio della grafica 😉

        Rispondi
  • Vlader ha detto:
    09/05/2015 alle 17:25

    Installato su redmi note 4g e finora tutto perfetto…ottimo lavoro ragazzi 🙂

    Rispondi
    • pierpaolo ha detto:
      09/05/2015 alle 19:23

      Quindi tutto OK per note 4G ? Posso procedere grazie

      Rispondi
      • Vlader ha detto:
        09/05/2015 alle 21:14

        Io non sto riscontrando nessun problema 😉

        Rispondi
        • Maxim ha detto:
          10/05/2015 alle 7:07

          Ho ricevuto dalla fabbrica la versione miui 21.0.0 build kvt49l
          Dall’app updater non trova mai aggiornamenti, posso scaricare questa versione o devo fare passaggi intermedi? Grazie

          Rispondi
          • maximo76 ha detto:
            10/05/2015 alle 7:40

            Scarica l’aggiornamento e installalo senza paura per le guide fai un salto sul forum

            Rispondi
            • Oscar ha detto:
              14/05/2015 alle 20:48

              Ciao Maximo. Installato rom su Mi note tramite updater su entrambe le partizione ma la fotocamera va in crash continuamente nei video riscaldando parecchio. Rifatto tutto anche da recovery ma stessa cosa. Non riesco a capire cosa non funziona

              Rispondi
      • Giuseppe ha detto:
        10/05/2015 alle 8:31

        Problema con l’app sicurezza. L’uso di alcune funzioni la manda in crash. Per ora solo questo, su note 4g

        Rispondi
      • Giuseppe ha detto:
        10/05/2015 alle 8:48

        Devo rettificare, dopo un riavvio l’app sicurezza funziona perfettamente. Scusate

        Rispondi
  • Moroboshi ha detto:
    09/05/2015 alle 19:51

    Grande ragazzi, mi aggiungo ai complimenti di Alfio per la grafica del nuovo logo.

    Rispondi
    • niko ha detto:
      09/05/2015 alle 23:31

      Anche io ottimi come sempre davvero complimenti! 🙂

      Rispondi
  • mblowt ha detto:
    09/05/2015 alle 20:38

    Bravissimo max per la nuova grafica a grande Mish per la release, ottima! Sia su mi4 che su Mipad

    Rispondi
  • popyman ha detto:
    09/05/2015 alle 20:53

    Grazie,sul mi3 come faccio a scarica la vostra ver.italiano pack visto che ha due partizioni,non ho capito nulla!…

    Rispondi
    • maximo76 ha detto:
      10/05/2015 alle 6:29

      Scarica la Rom e aggiorna tramite update per maggiori e info sul nostro forum ci sono le guide

      Rispondi
  • Paolo ha detto:
    09/05/2015 alle 21:04

    Ragazzi, come faccio a disattivare la password visibili?
    Per esempio, quando scrivo il pin della sim, si vedono i numeri. Come faccio a vedere solo i pallini senza mostrare i numeri? Anche per le password di vari siti e/o applicazioni mi fa sempre lo stesso scherzo. Aiutatemi 🙂

    Rispondi
  • michael73 ha detto:
    09/05/2015 alle 23:29

    Nel changelog si legge che nella “camera” e’ stata aggiunta l opzione “livella”.Come mai nel menu’ fotocamera non la trovo?In pratica non riesco a trovarla da nessun parte.Qualkuno sa’?

    Rispondi
  • Giuseppe ha detto:
    10/05/2015 alle 8:27

    Segnalo un problema con l’app sicurezza, della quale l’utilizzo di alcune funzioni tra cui la scansione virus la mandano in crash. Su Redmi Note 4g

    Rispondi
    • Giuseppe ha detto:
      10/05/2015 alle 8:50

      Devo rettificare, dopo un riavvio l’app sicurezza funziona perfettamente. Scusate

      Rispondi
  • fusco ha detto:
    10/05/2015 alle 9:50

    Senza nulla togliere ai nostri ragazzi di Miui.it che fanno un lavoro straordinario e che non finirò mai di ringraziare per l’impegno… la stable release V6… è di un’altro pianeta…

    Rispondi
    • Filo ha detto:
      10/05/2015 alle 10:05

      cosa cambia ?

      Rispondi
      • marco ha detto:
        10/05/2015 alle 10:54

        Sono curioso anch’io di sapere cosa cambia . grazie

        Rispondi
    • Cassius ha detto:
      10/05/2015 alle 15:28

      Ma se metto la stabile oltre a solo la lingua inglese cosa cambia? Serve morelocal2?

      Rispondi
      • fusco ha detto:
        10/05/2015 alle 16:38

        Rispondo a tutti.. non cè bisogno del morolocale2, è uscita la multi stable ( quindi cè anche l’italiano ).
        In generale, è più fluida, più stabile e più veloce. Anche la fotocamera la trovo leggermente migliorata. Occhio che essendo stable, non ha il root integrato. E’ possibile farlo tramite la procedura in miui.eu

        Rispondi
        • filo ha detto:
          10/05/2015 alle 20:14

          Dove la trovo ?

          Rispondi
          • gianniange ha detto:
            10/05/2015 alle 22:23

            http://htcfanboys.com/download/acid/?action=list&folder=76899

            Rispondi
            • filo ha detto:
              10/05/2015 alle 23:41

              Grazie.Ho notato che l’ultima versione è praticamente perfetta..nesun problema .dici che con la stable potrebbe migliorare di più ancora?

              Rispondi
            • giovanni ha detto:
              11/05/2015 alle 14:56

              quale sarebbe la stable per mi3 ?

              Rispondi
        • Roberto ha detto:
          11/05/2015 alle 9:54

          Ma si installa sempre tramite updater?

          Rispondi
        • maximo76 ha detto:
          11/05/2015 alle 17:47

          sulle stabili il consumo della batteria sembra elevato giò provata

          Rispondi
          • filo ha detto:
            11/05/2015 alle 18:03

            Ciao visto che l’hai provata vorrei sapere se effettivamente risulta più fluida e performante di questa di miui italia?

            Rispondi
    • romapao ha detto:
      11/05/2015 alle 8:38

      Ma è possibile tenere la stabile sulla partizione 1 e la italiano pack sulla 2? Oppure bisogna installarla su entrambe le partizioni?

      Rispondi
      • fusco ha detto:
        11/05/2015 alle 14:39

        Considerando che sono due versioni completamente diverse, sarebbe meglio non mischiare le due. Inoltre, ti consiglio di fare un bel full wipe se desideri passare tra una developer ad una stable.

        Rispondi
        • Saxsa ha detto:
          11/05/2015 alle 23:40

          Ma la stabile è quella sul sito inglese en.miui con la dicitura Global? Praticamente se la scarico e istallo come faccio con la ITA sulle 2 partizioni sono a posto per un po’?

          Rispondi
          • gianniange ha detto:
            11/05/2015 alle 23:53

            http://htcfanboys.com/download/acid/?action=list&folder=76899 la stabile in lingua italiano e ha questo indirizzo quella su en.miui.com non ha la lingua italiana,per installarla e lo stesso sistema di sempre

            Rispondi
            • Robbie2k ha detto:
              12/05/2015 alle 7:46

              Ciao Gianniange, potresti postare anche il link della procedura per fare il ROOT, visto che la stable non è rootata di default come la developer?

              Rispondi
    • Corra ha detto:
      12/05/2015 alle 16:38

      http://en.miui.com/thread-96850-1-1.html

      Rispondi
      • gianniange ha detto:
        12/05/2015 alle 16:49

        Devi installare la cwm recovery in base al tuo terminale,poi con la cwm recovery installi supersu cosi ottieni i permessi se mi dici il terminale che ai ti trovo una guida

        Rispondi
        • robbie2k ha detto:
          12/05/2015 alle 17:16

          Mi3w
          Addirittura flashare la CWM? pensavo fosse meno complicato, tipo flashare il superSU da recovery originale o da fastboot.
          Quindi confermi che senza recovery custom non si può rootare?
          Sarebbe una pessima cosa non poter avere la stable rootata e con recovery stock

          Rispondi
        • robbie2k ha detto:
          12/05/2015 alle 17:23

          Però da quanto dice Corra non è necessario, basta flashare un semplice zip dalla recovery originale, grazie ad entrambi comunque 😉

          Rispondi
          • filo ha detto:
            12/05/2015 alle 17:57

            Vale la pena installarla o conviene restare con la developer?

            Rispondi
    • HanG ha detto:
      15/05/2015 alle 10:11

      Non l’ho vista tutta sta differenza sul mi 3 e con la stabile la batteria con GPS acceso dura niente. Ditele però le differenze, non fate questi commenti così generalizzati!

      Rispondi
  • Vins1970 ha detto:
    10/05/2015 alle 12:01

    Sul mio mi2s, la funzione del sensore di prossimità da sempre il solito errore: quando arriva una chiamata si oscura il display ed è impossibile rispondere.

    Rispondi
    • Nexos ha detto:
      10/05/2015 alle 18:16

      Visto che domani vorrei aggiornare il mio Mi2s vorrei sapere se capita solo a te o anche agli altri possessori di mi2s

      Rispondi
      • Roberto ha detto:
        11/05/2015 alle 9:44

        Capita anche a me…ho risolto disabilitandolo per ora…è un pò scomodo ma almeno posso terminare la chiamata.

        Rispondi
  • GERARDO95 ha detto:
    10/05/2015 alle 12:23

    Ciao ragazzi, sapete per caso come posso fare per cambiare lo stile della tendina delle notifiche e dei toggle? Se si può….
    Il fatto é che mi da infinitamente fastidio che ci si trova il musica player 🙂
    Grazie

    Rispondi
    • gianniange ha detto:
      10/05/2015 alle 12:28

      Temi personalizza barra di stato e da li lo cambi

      Rispondi
  • piovari ha detto:
    10/05/2015 alle 14:24

    Segnalo che su Redmi 2 2 GB c’è una mancanza di traduzione se uno volesse riavviare: “tap to reboot”.

    Rispondi
  • sempre bug ha detto:
    10/05/2015 alle 18:17

    Non scaricatela….non vi aprirà piu i video. È da un mese che ci sono grossi bug. State diventando peggio di Samsung

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      10/05/2015 alle 18:40

      non so con che video hai problemi ma io riesco a vederli senza problemi, e con questa versione per il poco che ho provato, ancora non ho riscontrato problemi.

      Rispondi
      • sempre bug ha detto:
        10/05/2015 alle 18:46

        Non mi apriva i video subito dopo l’aggiornamento. Ho dovuto riavviare il cell almemo 2 volte. Ho cancellato un video importante perche crdevo che avevo sbagliato io. È snervante il fatto che da vari mesi a questa parte gli aggiornamenti servono solo a cambiare disegnini, ma appena lavorano su qualcosa di più importante escono fuori mille bug. Ricordatr il bug del browser che non di apriva? Ho scelto xiaomi perché era migliore di Samsung. Io non aggiorno piu se non ci sono veri miglioramenti

        Rispondi
        • Luca ha detto:
          10/05/2015 alle 22:15

          Sono rom sviluppatore, e normale che ci siano anche dei bug. Samsung quelle rare volte che rilascia aggiornamenti, sono in stable.
          Ti consiglio a questo punto di installare una stable, ed aspettare la prossima.

          Rispondi
  • Peng (" )> ha detto:
    10/05/2015 alle 19:29

    Da quando sono passato alla V6 col mi2s non riesco ad eseguire i codici USSD, appare solo una scritta in cinese.
    ps bella la nuova grafica 😀

    Rispondi
    • iteso ha detto:
      11/05/2015 alle 7:24

      Anche a me sul MI2 stesso problema per i codici USSD

      Rispondi
  • stefanov ha detto:
    10/05/2015 alle 20:09

    ho un Mi2s , il problema della radio è stato risolto?poi ho notato che nelle ultime versioni, nella fotocamera, non c’è più la modalità panorama, quella che fa le foto ultra larghe, mente sposti lo smartphone…scusate ma non so come si chiama 😛

    Rispondi
    • stefanov ha detto:
      10/05/2015 alle 23:13

      ok problema fotocamera risolto.
      La radio su mi2s a voi funziona?

      Rispondi
      • cdf171 ha detto:
        13/05/2015 alle 13:11

        anch’io Mi2s, la fotocamera ha più la funzione scatti multipli e la videocamera lo slow motion …

        Rispondi
  • alessio ha detto:
    10/05/2015 alle 21:20

    ho un note3g ho scaricato l aggiornamento e ora non mi funziona più l app messenger di fb non mi pare i messaggi e non mi compaiono neanke più le notifike a bolla sullo schermo ho provato a disinstalalre l app e reinstalalrla ma niente

    Rispondi
  • Josefix ha detto:
    10/05/2015 alle 22:50

    Dopo l’aggiornamento ho notato che la memoria Ram disponibile è diminuita. Ho un mi note 4g. Prima, quando chiudevo tutte le applicazioni restava 1gb di memoria disponibile (il dispositivo ne ha 2gb). Adesso restano 788mb. Come mai? Quale applicazione richiede più risorse?

    Rispondi
  • Nakia ha detto:
    11/05/2015 alle 1:56

    Dopo aver installato la versione 5.5.8 sul mio redmi 2 da 1gb di ram, mi dice sim non presenti e da l’errore impossibile rilevare codice imei…il modello è il HM 2LTE -CU..ho fatto bene a scaricare la versione wcdma o dovevo scaricare quella td?

    Rispondi
    • Nakia ha detto:
      11/05/2015 alle 2:01

      riavviato il telefono e puff tutto funziona…lol vabbè..però strana come cosa..cmq spesso errori di vari servizi mentre lo uso. .processi qualcom, processo display ecc..a caso vengono fuori e io segnalo tutto..troppi bug a mio avviso..forse meglio mettere la stable

      Rispondi
      • sempre bug ha detto:
        11/05/2015 alle 5:06

        Concordo

        Rispondi
    • jonny65 ha detto:
      11/05/2015 alle 20:45

      Ciao anche a me ogni tanto con l’ultima versione mi dice codice IMEI non rilevavile ho un MI4 lte

      Rispondi
  • juri ha detto:
    11/05/2015 alle 8:43

    Salve ragazzi!! Qualcuno ha provato la 5.5.8 su mipad?

    Rispondi
  • tantumboy ha detto:
    11/05/2015 alle 9:38

    io come posso fare aggiornamento 5.5.8 senza cancellare niente sul cell

    Rispondi
    • juri ha detto:
      11/05/2015 alle 9:44

      Che dispositivo? Da che ROM “vieni”?

      Rispondi
  • Skhammy ha detto:
    11/05/2015 alle 10:53

    Primo approccio con redmi 2 enanched.
    Da recovery, arriva al 98 %, si ferma e mi dice” Can’t find update.zip in sdcard – Please rename the update pack to update.zip and put it to the root directory of SD card” … ora, se si tratta della memoria interna, non so dove piazzarlo, se si tratta di memoria esterna, neppure ? Chi ha pietà di me e mi da una zampa. Grazie ?

    Rispondi
    • gianninge ha detto:
      11/05/2015 alle 11:09

      il file zip devi rinonimarlo solo update non update.zip

      Rispondi
      • Skhammy ha detto:
        11/05/2015 alle 11:16

        Provo, avevo seguito guida e messaggio del software, entrambi davano .zip

        Rispondi
  • Skhammy ha detto:
    11/05/2015 alle 11:33

    Grazie Gianninge. Quando sono andato a rinominare ho scoperto che mi ha doppiato il .zip… stupido io…

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    11/05/2015 alle 11:37

    Sbaglio o con l’ultimo aggiornamento non si può più baypassare il blocco installazioni dalle impostazioni/sicurezza/origini sconosciute?
    Non riesco più a trovare la voce, adesso, ogni volta che voglio mettere un programma scaricato dal pc, posso solo “consentire una volta” dopo aver aspettato 5 secondi. Capita anche a voi? Come sistemare?
    Poi per togliere le password visibili? Non trovo più la voce per disabilitare questa funzione e, anche vo, quando fate una ricerca rapida (alzando il dito da in basso al display fino a su) non si possa cancellare la cronologia e si vedono tutti i file di polaris office (se lo avete messo fra le cose ricercabili) anche se non cercate nulla? Spero che qualcuno mi risponda…

    Rispondi
    • Pepe ha detto:
      11/05/2015 alle 20:45

      impostazioni /sicurezza /amministratore dispositivo… La trovi la voce per le origini sconosciute. Le altre cose non le riscontro va tutto!

      Rispondi
      • Paolo ha detto:
        13/05/2015 alle 9:46

        E per le password visibili?

        Rispondi
  • alessiomilano ha detto:
    11/05/2015 alle 19:58

    Ciao ragazzi, con questo aggiornamento il mi band andrà è da un mesetto che sono senza. Aspetto risposta, grazie a presto!

    Rispondi
  • rob1nh0 ha detto:
    12/05/2015 alle 0:38

    giusto per info per la prossima relase, se può essere utile, ho notato una scritta inglese in Impostazioni aggiuntive>Accessibilità>Telecomando Intelligente.
    Cmq siete grandi

    Rispondi
  • Peppe ha detto:
    12/05/2015 alle 0:42

    Ragazzi ho riscontrato un problema con il mio xiaomi mi4. Il play storie non funziona piu !! Appena lo apro mi viene la scritta “controlla la connessione e riprova.” ma sono connesso al WI FI e la connessione e anche tanto veloce , cosa posso fare ? Rispondete per favore

    Rispondi
    • Poranese76 ha detto:
      13/05/2015 alle 9:17

      Vai in applicazioni e cancella i dati dell’app play store

      Rispondi
      • Peppe ha detto:
        13/05/2015 alle 17:27

        Provato e non funziona

        Rispondi
        • curiosdroid ha detto:
          13/05/2015 alle 18:53

          …wipe cache da recovery? già provato? in passato ho avuto i tuoi stessi problemi e li ho risolti così…

          Rispondi
  • Peng (" )> ha detto:
    12/05/2015 alle 11:26

    Quando con chrome apro un link di youtube questo non mi chiede più con che programma eseguirlo. Si apre direttamente il browser della miui.
    Non si può impostare in qualche modo l’app di youtube come programma principale per aprire i link?

    Rispondi
  • dangelfra ha detto:
    12/05/2015 alle 19:22

    scusate, volevo chiedere come faccio a spostare le app su sdcard.

    Rispondi
  • lecs ha detto:
    12/05/2015 alle 20:10

    Su Mi3 è PERFETTA. Nessun blocco, nessun errore, nessun arresto improvviso, fluida, reattiva. Tutto merito di un bel Data Wipe!
    Piuttosto vorrei aggiornare il Redmi 1S di mio padre con la V6 Stable, quando uscirà?!

    Rispondi
  • niko ha detto:
    13/05/2015 alle 8:34

    Confermo mi4 aggiornamento fantastico tutto fluido nessuno blocco o bug solo qualche errore di traduzione che segnalerò in giornata 😉

    Rispondi
  • Poranese76 ha detto:
    13/05/2015 alle 9:15

    Il widget calcolatrice non funziona…..

    Rispondi
  • Paolo ha detto:
    13/05/2015 alle 9:50

    Come già scritto poco tempo fa, sbaglio o non si può rimuovere l’impostazione delle password visibili?
    Io non ci riesco, vorrei toglierla, così quando scrivo il pin o le password degli altri programmi (fb per esempio) non si vedono i caratteri per neanche un secondo, ma si vedrà direttamente il pallino per garantire la sicurezza in caso di emissione password in ambiente non sicuro

    Rispondi
  • kekko2894 ha detto:
    13/05/2015 alle 12:57

    Sul mio mi4 é praticamente perfetta….nessun lago bug ecc…avevo un bug con la precedente in mail e con questa e stato risolto….per le password a me si vede la lettera appena la premo poi alla successiva diventa un puntino…..mi sembra che anche prima facesse cosi….sarebbe scomodo se apparisse direttamente il puntino…..non capiresti se hai pigiato la lettera giusta o meno….

    Rispondi
  • Oscar ha detto:
    13/05/2015 alle 14:49

    Aggiornato tramite updater. Va in crash la fotocamera quando faccio video

    Rispondi
  • Lecs ha detto:
    13/05/2015 alle 15:27

    Devo fare un appunto però, il tasto soft touch sinistro (quello che è solitamente il task manager) ha una retroilluminazione più fioca degli altri due (home e back).
    E’ solo un problema mio? E’ una noia hardware o software?

    Rispondi
  • oscar ha detto:
    13/05/2015 alle 18:19

    non ho installato quello del 1 maggio e sono direttamente a quello dell’otto maggio: succede qualcosa???
    La fotocamera va in crash e ho fatto tutto bene: installato e aggiornato con updater su entrambe le partizioni, ma nulla, la fotocmaera con i video va in cash e riscalda di brutto il MI Note

    Rispondi
  • curiosdroid ha detto:
    13/05/2015 alle 19:02

    Leggendo i vari post si direbbe che questa sia una release abbastanza affidabile, fluida e senza bug importanti, compatibilmente con il fatto che è comunque una developer e quindi è per sua natura una release “sperimentale” …sul mio redmi Note4g (dior) hi la 5.4.3 che è una bomba!!! Dite che vale la pena aggiornare?

    Rispondi
    • Pepe ha detto:
      13/05/2015 alle 22:03

      Si questa è meglio

      Rispondi
  • Alexfalco1970 ha detto:
    14/05/2015 alle 10:08

    ho notato che la 5.5.8 su mi3 in wifi va molto lenta la connessione internet max 2 mb con mipad 10 mb se metto h+ va perfetta è un bug?

    Rispondi
  • sfanto ha detto:
    14/05/2015 alle 10:55

    Per redmi note 4g non ho trovato problemi, va bene come la 5.4.3

    Rispondi
  • Mike ha detto:
    14/05/2015 alle 14:52

    Ragazzi, scusate l’off topic ma volevo sapere se qualche possessore dell REDMI NOTE LTE riesce a navigare in 4G su rete TIM.
    Ho attivato il servizio ma niente da fare.
    Le frequenze sono compatibili?
    AIUTO, devo vedere se mi conviene disdire il profilo 4G!!

    Rispondi
    • Vlader ha detto:
      14/05/2015 alle 18:59

      Nelle impostazioni della rete devi impostare preferenza rete 4g

      Rispondi
  • giovanni ha detto:
    14/05/2015 alle 16:13

    sul mio mi4 gira perfetta se non per qualche crash raro dell’app sicurezza

    Rispondi
  • Jari ha detto:
    14/05/2015 alle 17:05

    Qualcuno riscontra un problema con il sensore di prossimità? nonostante la funzione “prevenzione chiamate dalla tasca” sia attivo, non risulta funzionante.

    Rispondi
    • Jari ha detto:
      14/05/2015 alle 17:06

      il dispositivo in questione è il MI4 LTE

      Rispondi
      • marco ha detto:
        16/05/2015 alle 12:49

        ciao ho anch’io il mi 4 LTE , e ho montato la versione stable , e ho lo stesso problema con il sensore

        Rispondi
  • Cassius ha detto:
    16/05/2015 alle 12:58

    Crasha l’app di sygic prima di questa versione andava bene

    Rispondi
  • vale_58 ha detto:
    13/06/2015 alle 14:03

    Ciao a tutti. ho un problema con il Mi4.. non mi legge più la Sim.ho provato a toglierla più volte a riavviare il cell,ho anche fatto l’ultimo aggiornamento ma niente. mi dice: impossibile rilevare codice IMEI. grazie in anticipo

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Xiaomi Logo
MIUI ROM

Dimenticate gli smartphone: Xiaomi punterà sempre più sui servizi di pubblicità e sponsorizzazioni attraverso la MIUI

4 minuti di lettura
Redmi Note 9S
MIUI ROM

Neanche Redmi Note 9S viene lasciato indietro: disponibile un nuovo aggiornamento

3 minuti di lettura
Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?