• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.11.26 Italian Pack
Condividi
MIUI Italia
Aa
Search
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Hai già un account? Accedi
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.11.26 Italian Pack
Italian PackMIUI ROMNews

Rilasciato MIUI 5.11.26 Italian Pack

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 30/11/2015
Condividi
Condividi

Buon lunedì e ben trovati per il consueto rilascio del nostro MIUI 5.11.26 Italian Pack, quello che ormai in realtà è diventata una ROM MIUI completa, ottimizzata per la lingua italiana ed ovviamente aggiornata sempre all’ultima versione disponibile.

A partire da questa settimana noterete alcune differenze, sia nella forma che nella sostanza, ovvero:

  • i file verranno rinominati in modo diverso, riconoscerete le ROM realizzate da MIUI Italia grazie al tag “miuita” nel nome del file
  • a partire da questa versione 5.11.26 l’applicazione Updater non segnalerà più la presenza di nuove versioni cinesi o comunque diverse dalla nostra (notifiche che si ricevevano in base alla ROM che installata precedentemente), in questo modo non si mescoleranno più linee di sviluppo differenti, con i problemi che ne conseguono.

In realtà abbiamo ancora una sorpresa che sveleremo però solo nei prossimi giorni, pazientate ancora un po’ per scoprire la novità.

Se non vedete ancora la ROM aggiornata per il vostro terminale non temete, significa soltanto che il file è ancora in fase di upload e presto sarà disponibile.

Nota importante per chi utilizza Mi 3 e Mi 4: vista l’ultima modifica apportata da Xiaomi che ha rimosso i permessi di root di default a partire dalla precedente versione 5.11.19 (modifica che verrà applicata un po’ alla volta anche sugli altri terminali per non entrare in conflitto con la policy Google) su questa ROM non sarà possibile attivare i permessi di root, infatti la procedura suggerita da Xiaomi non funziona, probabilmente per il mancato collegamento con i server cinesi richiesto per scaricare la patch, stiamo attualmente lavorando per la riattivazione dei permessi root ma ricordate che se installate questa 5.11.26 su Mi 3 o Mi 4 non avrete la possibilità di utilizzare i permessi di root.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.11.26 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 5.11.26 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.11.26 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.11.26 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.11.26 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.11.26 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.11.26, miui italia, traduzione
Redazione 30/11/2015
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
74 commenti
  • nostradamus ha detto:
    30/11/2015 alle 14:43

    Un info, per il full wipe che intendete voi, su flashifly sarebbe IL WIPE CACHE, WIPE DAVILK e WIPE DATA…giusto? Per chi non usa l’updater…

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    30/11/2015 alle 15:10

    Con wipe all data, credo che perdi tutto.

    Invece nel mio caso spero, da un altro pc, di riuscire a mettere questa rom sul redmi note2. Dopo la Vs di due settimane fa, non c’è stato verso di flashare le successive. adb devices non riconosce più il redmi note2

    Rispondi
  • nico99 ha detto:
    30/11/2015 alle 15:15

    in realtà la patch per il root la scarica è all’istallazione che si blocca al 40% dando poi un’errore

    Rispondi
    • Lluke ha detto:
      30/11/2015 alle 16:09

      Forza ragazzi!
      Faccio il tifo per voi e la vostra patch per riattivare il root!
      Forza miuita!

      Rispondi
  • Claudio_961 ha detto:
    30/11/2015 alle 15:34

    Potreste essere più precisi sulla procedura di full wipe? Per il passato ho fatto full wipe e mi cancellava anche il file della rom da istallare . Ho un hongmi redmi 1s

    Rispondi
  • Iceman3183 ha detto:
    30/11/2015 alle 16:36

    Ciao a tutti, ma il problema con i permessi di root interessa anche il modello mi-4c?
    Partendo dalla build italiana precedente MIUI 5.11.19 Italian Pack devo effettuare cmq il full wipe?
    Grazie mille.

    Rispondi
  • TeoZz ha detto:
    30/11/2015 alle 16:54

    Per Mi Note Pro (la Leo) scarica 0Kb….come mai?!

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      30/11/2015 alle 17:47

      C’è stato un problema nell’upload, ripristiniamo la versione entro breve 🙂

      Rispondi
      • TeoZz ha detto:
        30/11/2015 alle 17:56

        Ok…Grazie!!!!

        Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    30/11/2015 alle 16:55

    Installa sul mio Mi2S, confermo unione delle partizioni di sistema. Adesso lo uso un po’ e vedo se è tutto ok!

    Rispondi
    • loralberto ha detto:
      30/11/2015 alle 17:21

      come l’hai installata? dall’applicazione Update o dal fastboot con update.zip + full wipe?

      Rispondi
    • pinux ha detto:
      30/11/2015 alle 18:52

      ti chiedo scusa , come fai a vedere il buon esito dell ‘aggiornamento ?
      ho effettuato l’aggiornamento ma non sono on grado di verificare l’unione delle partizioni , come si vede ?
      Ti ringrazio in anticipo ed un grazie a tutto lo staff miui Italia

      Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        01/12/2015 alle 10:22

        Aggiornamento fatto tramite Updater.
        Per verificare puoi riavviare in recovery e vedrai che c’è una sola partizione su cui puoi avviare il telefono (prima c’era system1 e system2). Altra prova empirica basta guardare lo spazio disponibile totale, io ho guadagnato circa quasi un 1GB di spazio libero.

        Rispondi
        • loralberto ha detto:
          01/12/2015 alle 10:24

          non serve fare full wipe?

          Rispondi
          • Paul The Rock ha detto:
            01/12/2015 alle 11:52

            Io non l’ho fatto mai utilizzando l’updater e mai avuto problemi.

            Rispondi
        • pinux ha detto:
          01/12/2015 alle 15:50

          Ti ringrazio , vedo che tutto ha funzionato con l’aggiornamento .
          Ancora grazie a tutti .

          Rispondi
  • coluichenonsa ha detto:
    30/11/2015 alle 17:04

    Sono possessore di un REDMI2 (2GB) va tutto bene tranne il fatto che quando metto sotto carica il Cell. si accende il Led verde e rimane fisso fino a che no stacco il caricabatterie. Mi piacerebbe che quando il cell. è carico il led cambiasse colore così da essere avvisato e poter staccare il caricabatterie.

    Rispondi
  • cianoanto ha detto:
    30/11/2015 alle 17:30

    Ciao Michael, ho un Mi4 quindi rientro anche io in quegli utenti che per il momento non avrebbero i permessi di root.. Cosa che mi spinge a non aggiornare ancora il mio device e quindi a non poter testare ciò che sto per suggerirti: avete provato a scaricare la patch con una connessione VPN su server cinesi? È il metodo che io comunemente uso per ascoltare e scaricare musica da quando l’app musica è stata bloccata in Europa!

    Rispondi
  • Riccardo8 ha detto:
    30/11/2015 alle 17:45

    Risolto bug Wi-Fi Redmi Note 2? Potete precisare meglio come fare un full wipe e successivamente installare questa ROM?

    Rispondi
    • cianoanto ha detto:
      30/11/2015 alle 18:35

      Per eseguire un full wipe devi spegnere il cellulare e alla riaccensione devi tenere premuto il tasto “power+volume su” contemporaneamente. Entrerai in un menu dedicato,in cui potrai spostarti premendo i tasti volume e come tasto di conferma userai il tasto power. Seleziona lingua inglese e poi nel menu che si presenterà seleziona wipe data e poi full wipe, ma fai un backup dati prima perché perderai tutto! Ovviamente la cartella di backup copiala in un PC prima di eseguire il full wipe e ricopiala nel cell alla riaccensione!

      Rispondi
      • Riccardo8 ha detto:
        30/11/2015 alle 19:07

        Ah bh si certo so come fare ad andare in recovery ed io ho la twrp. Però non si spiega bene come quali wipe fare. Quindi dovrei frae un wipe cache/dalvik wipe data e wipe internal ( se lo zip c’è l’ho nella SD)( il wipe system si fa solo quando si deve passare a un altra Rom) Quello che ho detto è giusto?

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          01/12/2015 alle 0:57

          Con “full wipe” si intende wipe dati + cache

          Rispondi
          • Riccardo8 ha detto:
            01/12/2015 alle 15:28

            Quindi l’Internal storage non bisogna farlo per installare una nuova ROM? (la ROM la metto nella SD)

            Rispondi
  • emp ha detto:
    30/11/2015 alle 17:46

    Non mi è molto chiara la questione permessi su Mi3/Mi4… in un utilizzo normale e quotidiano installando questa rom (rispetto ad una dove i permessi di root erano permessi… wow) che cosa mi cambia?!

    Rispondi
  • TeoZz ha detto:
    30/11/2015 alle 18:50

    Avete messo la 5.11.19 per Mi Note Pro 🙁

    Rispondi
  • Michel Cognon ha detto:
    30/11/2015 alle 18:54

    In attesa del ripristino della 5.11.26, ancora un po’ di pazienza, sta arrivando.

    Rispondi
    • ricky ha detto:
      30/11/2015 alle 22:01

      Togliete quel trojan Umpay.F !

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        01/12/2015 alle 9:52

        Non ci risulta alcun trojan, credo sia un falso positivo

        Rispondi
    • TeoZz ha detto:
      30/11/2015 alle 22:48

      Ok…

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        01/12/2015 alle 9:53

        Online

        Rispondi
  • Gabri ha detto:
    30/11/2015 alle 21:00

    Di solito quando aggiungono il supporto alle cuffie nuove? Per le hybrid dico

    Rispondi
    • thelion ha detto:
      01/12/2015 alle 9:04

      in effetti tutto tace sulle impostazioni ad hoc per le hybrid, fortuna che le mie sono ancora in viaggio..

      Rispondi
      • Gabri ha detto:
        01/12/2015 alle 10:27

        Le mie arrivano oggi dopo 21 giorni

        Rispondi
    • lino ha detto:
      01/12/2015 alle 19:03

      a me sono arrivate la settimana scorsa le piston 3.

      Rispondi
  • mark ha detto:
    30/11/2015 alle 21:06

    Buonasera, su note 3g, provando ad aggiornare da 5.11.19 alla nuova 5.11.26, tramite updater (sempre fatto così) selezionando il pacchetto, l’installazione non inizia e l’update si ferma su: ricezione informazioni di aggiornamento… Che fare?

    Rispondi
  • Iceman3183 ha detto:
    30/11/2015 alle 22:04

    Io posseggo un Mi 4c…
    Con Mi 4 intendente solo quel modello o tutta la serie?
    Io ho installato la versione precedente da RECOVERY TWRP + zip + full wipe…devo effetture di nuovo la stessa procedura o posso farlo dalla app update?

    Rispondi
    • Morphy87 ha detto:
      01/12/2015 alle 14:47

      Anche io vorrei sapere la procedura sul mi4c…installando la miui ITA precedente (la prima rilasciata per il mi4c) non ho più la twrp ma solo la mi recovery…da updater mi da errore update.zip signature veification failed.
      Come posso risolvere?
      Grazie

      Rispondi
      • sarto78 ha detto:
        05/12/2015 alle 11:57

        anche io stesso problema. E’ stato risolto ?

        Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    30/11/2015 alle 22:27

    Ok installata 5.11.26 ita su Redmi Note 2.
    Tolte un po’ di app cinesi.
    Purtroppo non funziona la ricezione degli sms.
    Ora riattivo whatsapp tramite ricezione telefonata.

    Rispondi
    • Ory ha detto:
      01/12/2015 alle 20:57

      Confermo ho appena provato non si ricevono SMS.
      Spero risolviate con prossima relase.
      Grazie
      O

      Rispondi
      • ruben ha detto:
        03/12/2015 alle 17:00

        idem, non si ricevono i messaggi. Ho pure sbloccato l’app “blocchi”, ma nulla da fare. Dovrò riflashare la 5.11.19

        Rispondi
  • mark ha detto:
    01/12/2015 alle 9:13

    Michel buongiorno, un aiutino, ripeto… Su note 3g da vostro 5.11.19 ho provato ad aggiornare al 5.11.26 tramite updater, l’aggiornamento non inizia … E terminale fermo su ricezione informazioni di aggiornamento (che si può fermare).. Aiuto!!

    Rispondi
  • DaviP ha detto:
    01/12/2015 alle 13:57

    Da segnalare una cosa strana…due giorni fa per puro caso ho cambiato modem e sul mio Redmi Note 2 ancora alla 5.11.12, non è più caduto il segnale Wi-Fi. Stamattina ho aggiornato alla nuova release ed ho ancora il segnale stabile.

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    01/12/2015 alle 15:35

    Salve 🙂

    Dopo l’aggiornamento alla versione 11.26 ho una chiusura “FC” per quanto riguarda l’applicazione musica….potete confermare??

    Cordialmente.

    Yari Valeri.

    Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      02/12/2015 alle 9:29

      Risolto riavviando la partizione del dispositivo.

      Cordialmente.

      Yari Valeri. 🙂

      Rispondi
  • mark ha detto:
    01/12/2015 alle 16:52

    Nessun aiuto sul problema “ricezione informazioni di aggiornamento” su note 3g in fase di aggiornamento a 5.11.26?

    Rispondi
  • thaimax ha detto:
    01/12/2015 alle 18:32

    mi2s merged data and system. fatti tutti i wipe ma sicurezza, video, pulizia in sicurezza ecc sono ancora in cinese e nelle impostazioni paracchie traduzioni dall’inglese non sono fatte

    Rispondi
  • marknak ha detto:
    01/12/2015 alle 20:11

    Scusate io ho uno xiaomi redmi 4g e il tastino dell accensione si è rotto ho provato a comprare la Mikey ma non funziona correttamente qualche volta non si accendo lo schermo …..potete magari con un aggiornamento mettere l opzione con due tocchi si accende lo schermo?

    Rispondi
  • MARCO ha detto:
    01/12/2015 alle 20:19

    Come si elimina la doppia partizione su xiaomi mi note? Grazie

    Rispondi
  • Ioria ha detto:
    01/12/2015 alle 22:57

    L aggiornamento della stable per unificare le partizioni non si farà?

    Rispondi
  • daniele69 ha detto:
    02/12/2015 alle 9:28

    Per chi ha un mi2s e vuole unificare le partizioni utilizzi mi pc suite avvio in fastboot dello smartphone con tasto – e accensione premuti in contemporanea collegare cavo USB il riconoscimento viene in automatico selezionare beta e poi flash device al termine avrete lo smartphone con un unica partizione
    Ciao a tutti

    Rispondi
    • daniele69 ha detto:
      02/12/2015 alle 9:35

      Per installare la versione ITA scaricatela da miui italia andare in update nelle impostazioni andate sula seconda voce dall alto seleziona pacchetto di agg. Scegliete il pacchetto scaricato il cell si aggiornerà al riavvio sarà ancora in inglese andate in impostazione e scegliete la lingua italiano fatto
      Ciao

      Rispondi
      • loralberto ha detto:
        02/12/2015 alle 9:47

        a me con questo sistema non va, mi resta sempre della versione 5.8.27 e non mi fa l’unione delle partizioni

        Rispondi
        • daniele69 ha detto:
          02/12/2015 alle 12:57

          Fai prima un wipe full data se non va priv così seguì la procedura con mi flash e installi la flash rom 5.11.20 poi usi mi PC suite e installi con fast boot la beta che é la 5.11.26 vedrai che così funziona io ho fatto così poi installi il pack ITA 5.11.26
          Ciao

          Rispondi
          • loralberto ha detto:
            02/12/2015 alle 13:03

            quindi:
            1- usare mi flash con la 5.11.20
            2- usare mi PC suite e installare con fastboot la beta 5.11.26
            3- fare l’Update della rom ita
            ….facile!!

            Rispondi
            • daniele69 ha detto:
              02/12/2015 alle 15:40

              Io ho fatto così ha funzionato quando hai installato con miflash la 5.11.20 controlla nelle impostazioni la memoria e verifica se hai 1 partizione o due ricorda prima avvia in ricoveri e fai wipe full data

              Rispondi
              • loralberto ha detto:
                02/12/2015 alle 15:46

                ok, grazie, stasera provo

                Rispondi
                • daniele69 ha detto:
                  03/12/2015 alle 9:23

                  Ha funzionato?

                  Rispondi
                  • loralberto ha detto:
                    03/12/2015 alle 13:46

                    non ho ancora provato, ti faccio sapere

                    Rispondi
                  • loralberto ha detto:
                    04/12/2015 alle 10:44

                    alla fine ce l’ho fatta, ma senza usare miflash, quando cercava di copiare mi dava errore che non aveva spazio e il terminale restava sempre in fastboot.
                    Quindi ho usato solo mi Suite per fare il flash con la rom cinese. Poi ho aggiornato con recovery la rom ita.
                    L’unica cosa strana, io usavo le multi rom e non vedevo nessuna app in cinese, con la rom it, ci sono e bisogna disinstallare, è normale?

                    Rispondi
  • Faurio ha detto:
    02/12/2015 alle 16:11

    Complimenti per il buon lavoro che fate mettendo a disposizione gli aggiornamenti.

    Un solo piccolo appunto, non date x scontato che tutti sappiano cosa é Twrp e non ho trovato sul sito una guida su come installarlo, ma forse non ho visto bene io.

    Grazie
    Redmi note 2

    Rispondi
  • Faffo ha detto:
    02/12/2015 alle 17:36

    Scusate,
    mi confermate che per il mio mi4 LTE la ROM da scaricare è quella indicata come “Mi 3 / 4 WCDMA” ?

    Grazie!

    Rispondi
    • ottobre08 ha detto:
      03/12/2015 alle 14:36

      Oh Faffo non ci vuole molta fantasia visto che la ROM per Mi3/Mi4 è solo una……

      Rispondi
  • qazxswedc ha detto:
    02/12/2015 alle 23:36

    Ciao, io ho il redmi note 2 32gb, ottimo lavoro ma anche a me non vanno gli SMS in ricezione, c’è un modo per tornare alla versione precedete? Andranno a posto con la prossima?? Grazie ancora

    Rispondi
    • nick_nick ha detto:
      03/12/2015 alle 13:57

      Puoi scaricare la rom 5.11.19 di miui ita da questo link https://www.androidfilehost.com/?fid=24269982087001461
      e poi procedere come al solito

      Rispondi
  • Gemini_5 ha detto:
    03/12/2015 alle 14:25

    Ciao a tutti, non so se è capitato anche a voi, da quando ho installato la MIUI 7, ho un grosso problema con Whatsapp, purtroppo le notifiche in push non mi funzionano. Riesco a visualizzare un messaggio solo se apro l’app di Whatsapp, se è chiusa non mi arrivano i messaggi. E’ capitato a qualcun altro? Chi mi puo’ aiutare?

    Rispondi
    • sarto78 ha detto:
      05/12/2015 alle 12:00

      anche io stesso problema con 4c nuovo originale. sono in cina e uso vpn. E’ stato risolto ?

      Rispondi
  • palomino ha detto:
    03/12/2015 alle 18:41

    Confermo anche io che con redmi note 2 prime non ricevo più SMS se non da un altro redmi note 2 prime uguale con la stessa release del software. Domandona? Qualcuno di voi ci sta lavorando sopra o dobbiamo tornare alla precedente? Grazie Mille per Vs. aiuto!

    Rispondi
  • kalo ha detto:
    03/12/2015 alle 23:16

    Ho provato ad aggiornare il mio Redmi Note 2 Prime, l’aggiornamento inizia, sia da Updater che da Recovery, ma la barra fa un salto alla fine e si ferma dicendomi “update.zip signature verification failed”, ho seguito tutti i passi della guida..potete aiutarmi?

    Rispondi
  • Mm ha detto:
    04/12/2015 alle 9:07

    Dopo aver installato l’aggiornamento sul mio mi4 il display tarda a riaccendersi quando allontano il tel dal volto durante la chiamata. Succede anche a voi?

    Rispondi
  • fabio ha detto:
    04/12/2015 alle 10:19

    qualcuno mi può aiutare? ho uno xiaomi mi4 ad un tratto così dal nulla ha iniziato a spegnersi e riavviarsi e continua a lampeggiare, si illumina lo schermo compare il logo MI senza mai accendersi. ho provato ad entrare in recovery mode, si illumina lo schermo, compare il logo, compare la scelta delle lingue, e non riesco a fare altro, a furia di tentativi su tentativi ho fatto un hard reset, ma niente, il cellulare non funziona! cosa posso fare? grazie!

    Rispondi
  • Alex ha detto:
    05/12/2015 alle 0:53

    Io ho un MiPad che da diverse versioni non funziona più il browser…questa versione compresa….
    Ho anche l’applicazione Google installata ma una volta effettuata la ricerca seleziono il link e salta all app di default Browser che si apre e chiude subito dopo con “L’applicazione si è bloccata in modo..”.
    Non riesco nemmeno a cambiare l’app di default come browser, per provare a raggirare il problema…
    Qualcuno sa come risolvere questo grave problema?!
    Sono l’unico che ha questo problema?!
    Grazie

    Rispondi
  • Gianni ha detto:
    05/12/2015 alle 23:02

    errore nel download per redmi note 2…
    0 kb di download…

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

POCO-C40
Smartphone

POCO C40 disponibile ufficialmente | Prezzi ITA

Consigliati per te

POCO-C40
MIUI ROM

POCO C40, il primo aggiornamento OTA porta le patch di giugno 2022

2 minuti di lettura
Modding

crDroid v8.6 (Android 12.1) disponibile per POCO X3 NFC

2 minuti di lettura
MIUI ROM

MIUI 14, primo sguardo alla nuova UI

2 minuti di lettura
Redmi 10C
MIUI ROM

Redmi 10C si aggiorna ad Android 12

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?