• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.11.12 Italian Pack
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.11.12 Italian Pack
Italian PackMIUI ROMModdingNews

Rilasciato MIUI 5.11.12 Italian Pack

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 16/11/2015
Condividi
Condividi

Anche questa settimana siamo pronti per rilasciare il nostro MIUI 5.11.12 Italian Pack, la versione in lingua italiana dell’ultima MIUI ROM rilasciata da Xiaomi, lo scorso venerdì, nella pagina Download troverete i link per scaricare vari strumenti molto utili come Mi Flash, Xiaomi PC Suite, i driver USB e le custom recovery suddivise per terminale. Inoltre non scordatevi le nostre VIDEO GUIDE, utilissime per chi muove i primi passi nel mondo MIUI.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.11.5 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.11.12 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.11.12 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.11.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.11.12 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 5.11.12, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
57 commenti
  • saverio ha detto:
    16/11/2015 alle 11:41

    Ciao a tutti, ma per avere gli aggiornamenti per il mi note pro ci vuole ancora molto,e ormai quasi un anno che aspetto,grazie per una eventuale risposta

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      16/11/2015 alle 14:56

      Cosa intendi? Perché nella pagina di download c’è il Mi Note.

      Rispondi
  • bitto ha detto:
    16/11/2015 alle 16:13

    ancora da sistemare browser e app video completamente in cinese. qualsiasi link viene aperto con il browser stock, senza possibilità di scelta. testato su mi4 lte
    ps. la versione xiaomieu non presenta questi difetti

    Rispondi
    • rik99 ha detto:
      16/11/2015 alle 17:25

      se non vuoi il broswer stock puoi disattivarlo dalle impostazioni

      Rispondi
      • bitto ha detto:
        16/11/2015 alle 19:14

        come si fa? non trovo nessun modo per disinstallarlo se non con il root

        Rispondi
  • Pall ha detto:
    16/11/2015 alle 16:16

    Anche qui c’è il bug del WiFi che si disconnette automaticamente nonostante i settaggi quando sta in Idle? – Per le Dev del Redmi Note 2 è così sulla 5.1.12/13. Grazie.

    Rispondi
    • DaviP ha detto:
      16/11/2015 alle 16:25

      Si, confermo che è ancora presente la disconnessione del Wi-Fi, ho appena aggiornato e il problema sussiste

      Rispondi
      • Pall ha detto:
        16/11/2015 alle 16:45

        Grazie mille.

        Rispondi
      • HeadingWest ha detto:
        18/11/2015 alle 11:27

        In cosa consiste questo bug? Non aggiorno il mio Mi3 da un paio di mesi (sono fermo alla 5.9.1, credo sia la prima release della MIUI7) nè ho seguito il forum quindi volevo capire se è meglio restare alla versione che ho attualmente o aggiornare. Grazie 🙂

        Rispondi
        • DaviP ha detto:
          19/11/2015 alle 19:05

          Ti parlo per RedMi Note 2, per il Mi 3 nn saprei. Sostanzialmente il WiFi se non usi il telefono si disconnette senza apparente motivo.

          Rispondi
      • Matty ha detto:
        20/01/2017 alle 3:20

        Carnival of Family Life is at Play Activities and is the Bonfire Edition. My post, When Free Is72;8&1n#t Really Free, was included. I also really needed this reminder after

        Rispondi
  • saverio ha detto:
    16/11/2015 alle 16:35

    Per mi note intendevo il pro,che è ancora sospeso!

    Rispondi
  • Riccardo8 ha detto:
    16/11/2015 alle 18:18

    Qualcuno di voi a risolto il problema del riavvio quando si va ad aprire FIFA 16? Sul Redmi Note 2

    Rispondi
  • alebinni98 ha detto:
    16/11/2015 alle 19:09

    Ma quanto tempo ci vuole ancora per lollipop per mi4 ? Mo muoio di vecchiaia

    Rispondi
  • gp1kenobi ha detto:
    16/11/2015 alle 19:41

    redmi note 2 prime

    mi da errore sia facendo l’update anche dopo aver fatto un full wipe all data

    l’errore che mi da e’ :
    “update.zip: signature verification failed”

    Rispondi
    • Riccardo8 ha detto:
      16/11/2015 alle 22:24

      NON DEVI FARLO TRAMITE UPDATER DEVI USARE TWRP. Non c’è bisogno di rinominarlo se usi twrp…e se vuoi fare un aggiornamento senza perdere i dati vecchi ti bastava fare un wipe cache e un wipe dalvik cache e infine installavi la rom anche senza rinominarla. Ora fai un wipe completo e installi la rom

      Rispondi
  • Salvatore80 ha detto:
    16/11/2015 alle 21:00

    Salve sui temi a volte mi compare l iconcina personalizza e a volte no come mai? Provate rbrowser che e una bomba sul mi3 peccato che non traduce. Ciao a tutti

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    16/11/2015 alle 22:15

    Mi Note LTE, qui tutto funziona a dovere.
    Un consueto ringraziamento.

    Rispondi
    • Oscar ha detto:
      17/11/2015 alle 8:12

      Dalle ultime tre rom, sul mio Mi Note ho problemi con la recovery, del tipo che quando ho installato gli aggiornamenti e faccio il reboot sul system two quando lo riaccendo in realtà è ancora sul system one. Inoltre ho un fastidioso bug al registratore delle telefonate in quanto quando vado nell’ applicazione ad aprire la registrazione delle telefonate non me la apre e mi esce la finestra della segnalazione ma nemmeno quella me la apre

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        19/11/2015 alle 14:49

        Personalmente ho la Global su system 2 e l’ultima dev su system 1 (non è il massimo lo so ma non ho mai avuto problemi – uso la dev xche’ mi piace di più esteticamente ed è più completa).
        Ho appena provato ad ascoltare la registrazione chiamata e funziona perfettamente, file audio raggiungibile sia da app che da file manager.
        Non saprei che dirti, ti consiglio di fare tutti i wipe del caso e svuotare la cash delle app che non ti funzionano.
        Buona fortuna.

        Rispondi
  • Lerry74 ha detto:
    17/11/2015 alle 0:35

    Buonasera scusate ma verrà rilasciata una versione x 4c o mi conviene farlo via non funziona quasi niente sul dispositivo apre da solo web ogni tanto il touch non va ecc ecc ? Grazie x l’aiuto
    Lerry

    Rispondi
  • paolo ha detto:
    17/11/2015 alle 8:18

    Ciao amici di Miui Italia. Mi capita una cosa strana con RedMi Note 2 32giga: quando provo a scaricare un aggiornamento da playstore mi dice che l’app è troppo grande e si consiglia un download con wi-fi, siccome non ho wi-fi nelle vicinanze provo con rete dati ma, niente. Mi fa la ricerca del wi-fi anche se tolgo la spunta “scarica solo da wi-fi”

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      17/11/2015 alle 9:02

      Devi andare nelle impostazioni di download e togliere qualunque limite al download. Così facendo non ti darà più quel messaggio e scaricherà senza problemi usando la rete del cellulare.

      Rispondi
      • Paolo ha detto:
        17/11/2015 alle 19:53

        Grazie per la dritta. Ma ti dispiacerebbe dirmi il percorso per modificare il limite di download. Grazie ancora e scusa se non sono così pratico

        Rispondi
        • Francesco ha detto:
          17/11/2015 alle 23:35

          Apri la app Download, clicca sui tre punti in alto a destra, clicca su Impostazioni ed infine su Autorizzazione utilizzo dati. Qui potrai scegliere il limite di dati, ove nel tuo caso sarà illimitato.

          Rispondi
          • Paolo ha detto:
            18/11/2015 alle 15:57

            Grazie Francesco. Ho seguito tutto alla lettera e adesso va totto ok.

            Rispondi
  • Bellavita ha detto:
    17/11/2015 alle 8:52

    Vi ringrazio per il lavoro svolto e tutti i puntuali aggiornamenti. Agli utenti vorrei dire che prima di lamentarsi con gli sviluppatori basterebbe seguire con più attenzione le guide, sono complete e esaurienti in tutti i casi. A volte leggo di richieste che si potrebbero risolvere in un attimo,basterebbe solo un minimo di “intraprendenza smanettona”

    Rispondi
  • pierpaolo ha detto:
    17/11/2015 alle 9:28

    salve ragazzi qualcuno mi sa dire come va sul Redmi Note 4G ? funziona tutto? grazie

    Rispondi
  • LouisMaster ha detto:
    17/11/2015 alle 10:49

    Per Xiaomi Mipad in download risulta ancora la versione miui_ITA_mocha_5.11.5_4.4
    Dovette uppare ancora il file di aggiornamento?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      17/11/2015 alle 11:44

      C’è stato un problema con l’upload del file, lo stiamo caricando di nuovo, sarà disponibile in giornata.

      Rispondi
      • LouisMaster ha detto:
        17/11/2015 alle 23:12

        D’accordo, grazie mille per il riscontro

        Rispondi
  • Rick ha detto:
    17/11/2015 alle 13:58

    Ma sono l’unico con l’antivirus che segnala una variante di Umpay?

    https://dl.dropboxusercontent.com/u/5826901/Screenshot_2015-11-17-13-08-53_com.eset.ems2.gp.png

    Rispondi
  • luka ha detto:
    17/11/2015 alle 18:13

    Ciao a tutti volevo solo dire che ho cercato di ascoltare la video guida di maximo su come installare una recovery sui device xiaomi ma si sente troppo la musica di sottofondo e non si capisce nulla
    P.S. che cose’ e come si USA il twpr per il redmi note2 prime?
    Grazie a tutti

    Rispondi
  • Oscar ha detto:
    17/11/2015 alle 20:18

    Qualcuno sa dirmi del problema della recovery stock?
    Non mi fa più il reboot nel sistem two. Io scaricavo l’aggiornamento e l’ho sempre lanciato da updater, poi cambiavo partizione tramite recovery stock e lo lanciavo di nuovo così che l’aggiornamento fosse installato su entrambe le partizioni…ora non mi manda più nella seconda partizione
    Il registratore delle chiamate non mi si apre più

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    18/11/2015 alle 7:24

    Ciao scaricata ultima versione per mi4 LTE ho riscontrato browser originale in cinese nella sezione temi ancora in cinese grszie

    Rispondi
  • Oscar ha detto:
    18/11/2015 alle 8:24

    Sensore di prossimità non funziona quasi mai a dovere. Mi Note

    Rispondi
  • Lucio ha detto:
    18/11/2015 alle 8:26

    Ciao a tutti, nelle informazioni di sistema del mio mi 4 mi trovò la vocevandroid security pacth level con data scadenza che vuol dire questo?

    Rispondi
  • Lucio ha detto:
    18/11/2015 alle 8:46

    Rispondo a Luka per la recovery, io ho la twpr ma ti assicurò che se usi la ROM miui e aggiorni sempre non serve a nulla cambiare la recovery perche’ in automatico ti ritroverà sempre la miui stock di nuovo e poi se proprio ai bisogno di smanettare creati continuamente i backup io ho dovuto per due volte reinstallare da fastboot perche’ non mi riavviava piu’ il tel neanche in recovery

    Rispondi
  • Skreepers ha detto:
    18/11/2015 alle 9:30

    Ma ci sono novità per il Mi4C?

    Rispondi
  • Oscar ha detto:
    18/11/2015 alle 9:54

    Ripeto la richiesta: recovery stock che non mi manda più nella seconda partizione quindi non so se sulla seconda c’è la rom vecchia o nuova; registratore delle chiamate che funziona ma non riesco ad aprire la cronologia delle registrazioni stesse,va in crash, mi dice di segnalare M non apre più la finestra di segnalazione; sensore di prossimità che non funziona correttamente.
    QUALCUNO DEL FORUM PUÒ RISPONDERE?
    GRAZIE MILLE

    Rispondi
    • Oscar ha detto:
      18/11/2015 alle 9:55

      Il terminale è il Mi Note

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        19/11/2015 alle 14:56

        Per le registrazioni chiamate ti ho risposto sopra.
        Il sensore prossimità non e mai stato super reattivo ma funziona perfettamente sia per le chiamate (attiva e disattiva schermo) che per la luminosità.
        Probabilmente qualcosa non è andato a buon fine sulla tua installazione, riscarica di nuovo lo zip e reinstalla con tutti i wipe del caso (sempre previo backup) e speriamo bene.

        Rispondi
        • Oscar ha detto:
          19/11/2015 alle 15:27

          Se faccio tutti gli wipe poi devo praticamente reinstallare tutte le applicazioni….solitamente facevo wipe cache da recovery e basta. Se faccio anche wipe data e wipe SD va tutto a farsi friggere

          Rispondi
          • maurog ha detto:
            19/11/2015 alle 19:03

            Ti copi i tuoi dati sul PC (foto, video, docs e altro) se hai mi cluod con backup delle app attivato una volta formattato le reinstallare da solo, ci mette un paio d’ore ma fa tutto in automatico. Cercati le guide sul sito per capire meglio il significato dei diversi wipe e del backup app su cluod.

            Rispondi
  • michelesar ha detto:
    18/11/2015 alle 13:14

    Ciao a tutti, scusate è da ieri che provo ad aggiornare la rom del mio, nuovo, xiaomi redmdi note 2 prime ma ohime dopo aver seguito tutti i passi come indicati (mi pare :D) da sempre l’errore install update.zip falled! update.zip signature verification failed. Probabile che sbaglio download, potreste indicarmi grazie

    Rispondi
    • michelesar ha detto:
      18/11/2015 alle 13:20

      giusto per….. io sto provando con questa https://www.androidfilehost.com/?fid=24269982086996259

      Rispondi
    • Ory ha detto:
      18/11/2015 alle 21:40

      Devi usare il twrp c’è una guida seguila e vedrai che funzionaa
      Ciao
      O.

      Rispondi
  • thechristo ha detto:
    18/11/2015 alle 16:05

    Ma vorrei sapere…….ma a quando l’uscita della miui in base android lollipop per device Mi3 ?? Non dico con android marshmallow ma si può sapere quando ?

    Rispondi
  • Buzzo ha detto:
    18/11/2015 alle 18:29

    Perché nessuno risponde sul mi4c? A quando il primo aggiornamento? Perché tutte le volte che apro il browser mi porta su app store in cinese?

    Rispondi
  • gino lino ha detto:
    18/11/2015 alle 22:33

    Non riesco a installare la ROM sul mio Xiaomi Redmi Note 2.. Mi dice “error update.zip”

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    19/11/2015 alle 3:33

    Su redmi note 2 nn mi funziona più il play store nn capisco come fare a disinstallarlo !! Help

    Rispondi
  • pinux ha detto:
    19/11/2015 alle 7:26

    ciao a tutti , con MI2s riscontro problemi con il GPS e una riduzione molto sensibile della durata della batteria ; ringrazio il team per il grande supporto.

    Rispondi
  • Riccardo8 ha detto:
    19/11/2015 alle 19:51

    Nel prossimo aggiornamento cercate di risolvere il problema del wi-fi con lo Xiaomi Redmi Note 2…è davvero fastidioso

    Rispondi
  • Daftnilo ha detto:
    21/11/2015 alle 13:06

    Installate.
    Riscontro i seguenti bug: per poter ricevere i messaggi di Whatsapp devo avviare l’applicazione.
    Ogni tot mi compare “applicazione risparmio batteria si è bloccata in maniera anomala”

    Rispondi
  • andreamor ha detto:
    22/11/2015 alle 11:41

    appena messa su per me zero bug per xiaomi mi note l’unica cosa che nn capisco è come mai quando collego il teefono al pc mipcsuite nn lo riconosce più mi esce il puntino eclamativo su gestionee periferiche del pc ho provato con mille driver usb ma nn c’è niente da fare, allo stesso tempo, però riesco ad entrare nella directory del telefono con autoplay mah nn capisco risolvete!!!!se no a che servirà mipcsuite!!!!

    Rispondi
  • Novibia ha detto:
    26/11/2015 alle 9:05

    Sono fermo all’aggiornamento 5.6.4. con partizioni unite con pc suite rramite fastboot. Vorrei sapere se posso aggiornare il telefono con l’ultimo italian pack di miui italia scaricando il pacchetto e installando tramite update dopo aver eseguito aggiornamento tramite fastboot cpn mi pc suire.

    Rispondi
  • chiodini ha detto:
    04/12/2015 alle 11:14

    buongiorno sono nuovo ho un xiaomi 4lte vorrei sapere quale rom è adatta al mio smartphone adesso ho la 6.6..
    grazie per l’eventuale risposta

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Patch di sicurezza
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11, Redmi Note 11 e POCO X3 GT si aggiornano con le patch di sicurezza di maggio 2023

2 minuti di lettura
Redmi Note 11T Pro e Redmi Note 11T Pro+
MIUI ROM

Redmi Note 11T Pro e Xiaomi 12 Lite si aggiornano con le patch di aprile 2023

2 minuti di lettura
POCO M5s
MIUI ROM

POCO M5S si aggiorna con le patch di sicurezza di maggio, Xiaomi Mi 10 Pro con quelle di aprile

2 minuti di lettura
MIUI 15
MIUI ROM

Quando sarà disponibile la MIUI 15?

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?