• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.10.8 Italian Pack
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.10.8 Italian Pack
Italian PackMIUI ROMModdingNews

Rilasciato MIUI 5.10.8 Italian Pack

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/10/2015
Da Redazione Pubblicazione 10/10/2015
Condividi
Condividi

Buon weekend e ben trovati con il nostro appuntamento settimanale, MIUI 5.10.8 Italian Pack è pronto e disponibile nella nostra pagina Download. Come promesso stiamo sistemando molti aspetti nella gestione delle build settimanali e questo rilascio-lampo ne è la prova tangibile. Stiamo attualmente lavorando anche sulle ultime versioni su base Android 5.1 (Mi Note Pro e Mi 4c) che hanno portato, come di consueto, alcuni problemi di ricompilazione dovuti all’upgrade.

Come spesso accade, Xiaomi rilascia degli aggiornamenti dell’ultimo secondo per fix di bug critici su certi terminali, per questo motivo troverete alcune ROM nominate “5.10.9”. Ricordiamo invece che le ROM su base 5.0 (Mi 2/2S, Mi 4i e Redmi Note 2) sono disponibili per il download.

Ringraziamo tutto il nostro grande team “operativo” per l’aiuto con i test, lo sviluppo, la gestione della community e la pazienza che in molti casi viene meno a causa dei cosiddetti “haters” che non mancano mai anche nelle migliori delle famiglie, quindi un GRAZIE ad ale8530, Maximo76, aries e martin.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.10.9 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.10.9 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.10.9 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.10.8 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.10.8 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.10.9 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.10.8 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.10.8 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italian che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la traduzione nella nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 510.8, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
129 commenti
  • Malca gatto ha detto:
    10/10/2015 alle 13:40

    È strettamente necessario un full wipe per passaggio da 5.9.24 a questa release?

    Rispondi
    • Barchitiello ha detto:
      10/10/2015 alle 13:51

      no

      Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 13:54

      No, ma nel dubbio esegui sempre un backup dei dati importanti.

      Rispondi
      • Ale ha detto:
        11/10/2015 alle 16:33

        Ciao, scusate la mia ignoranza, posseggo un MI3 , il backup dove e come lo faccio?

        Rispondi
  • newfla ha detto:
    10/10/2015 alle 15:29

    E’ presente il bug degli sms su redmi note 2?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 18:14

      Stiamo verificando

      Rispondi
      • newfla ha detto:
        10/10/2015 alle 19:07

        Si è presente…

        Rispondi
        • Markimberg95 ha detto:
          10/10/2015 alle 20:02

          newfla il problema è com.miui.mipub, vai nelle applicazioni e disattiva quest’applicazione, è quella che fa bloccare in modo anomale l’applicazione messaggi =)

          Rispondi
          • newfla ha detto:
            10/10/2015 alle 20:04

            Caspita sto ora flashando la versione eu. A saperlo me lo risparmiavo sto flash…

            Rispondi
            • newfla ha detto:
              10/10/2015 alle 20:06

              Comunque non è che si blocca l’app ma che li posso inviare ma non riesco a riceverli

              Rispondi
            • Lino ha detto:
              12/10/2015 alle 7:26

              A si… Perché hai flashato cacca?
              E un’ottima distro anche quella.

              Rispondi
          • Fabio ha detto:
            11/10/2015 alle 11:15

            Io l’ho disattivata ma non cambia nulla, gli SMS non arrivano.

            Rispondi
  • robybi67 ha detto:
    10/10/2015 alle 15:39

    Ma a quando il passaggio (sempre se sarà fatto) a Lollipop per il Mi Note? Addirittura quando lo ho acquistato c’era scritto che veniva subito aggiornato a Android Lollipop.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 18:13

      Deve dircelo Xiaomi purtroppo

      Rispondi
  • Pecurus ha detto:
    10/10/2015 alle 15:56

    é una mia impressione ma il livello della vibrazione è aumentato (no che mi lamenti… anzi) mi4

    Comunque ottimo lavoro, come sempre!

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 18:14

      Può essere, non ci siamo soffermati molto sulla vibrazione

      Rispondi
    • MaRco ha detto:
      11/10/2015 alle 13:08

      Sisi l’hanno aumentata;)

      Rispondi
    • Giordano ha detto:
      11/10/2015 alle 13:33

      L’hanno aumentata ma non si può neanché abbassare. Sapete come risolvere visto che a me non piace averla forte quando tocco i tasti?

      Rispondi
    • Thor91 ha detto:
      12/10/2015 alle 18:38

      è un bug, già segnalato. ci stanno lavorando, sicuramente risolveranno con la 5.10.15

      Rispondi
  • Stefano ha detto:
    10/10/2015 alle 16:21

    Cacchio speravo di trovarmi la Mi4c…vabbè aspetto fiducioso 🙂

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 18:13

      Stimo cercano di risolvere i problemi legati allo sviluppo delle ROM su base 5.1

      Rispondi
    • mg.10 ha detto:
      12/10/2015 alle 8:35

      Ciao Stefano, sto aspettando il mi4c, quando mi arriva cosa devo fare???

      Rispondi
      • PeTiT ha detto:
        12/10/2015 alle 8:39

        al momento altro non puoi che usarlo in inglese…o cinese se preferisci… XD

        Rispondi
  • Renato ha detto:
    10/10/2015 alle 16:34

    Domanda: sul Mi Note la versione 5.9.24 non è mai arrivata OTA tramite updater.
    Questa dovrebbe arrivare ? Grazie.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 18:15

      Se utilizzi le nostre ROM dimentica gli OTA, con gli OTA scarichi altre versioni, non la ROM ITA.

      Rispondi
      • Renato ha detto:
        10/10/2015 alle 18:19

        Quindi sin’ora ho sempre scaricato versioni italiane ma non erano vostre ?

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          10/10/2015 alle 18:29

          Con l’OTA scarichi l’aggiornamento originale (cinese/inglese) oppure quello di Xiaomi.eu (multilingua, che utilizza la nostra traduzione italiana), in ogni caso sono linee di sviluppo diverse che non devono essere mescolate. Anche per il supporto poi diventa complicato se mischiate varie ROM insieme.

          Rispondi
          • Renato ha detto:
            10/10/2015 alle 18:33

            Ok grazie. Visto che non ho voglia di grane attenderò l’eventuale OTA altrimenti tengo quella che ho che non mi dà problemi.

            Rispondi
  • thelion ha detto:
    10/10/2015 alle 17:15

    @Michel Cognon visto che dopo la 5.9.1 di MiuiPro.ru tutte le altre weekly non contenevano la lingua italiana, anche se il porting deriva dalla lcsh92_wet_jb9, c’è modo di forzarne l’installazione? magari inserendo qualche file specifico nello zip della rom?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 17:57

      Uhm, no, sorry. Ma sai che lo so adesso che le ROM di Miuipro.ru contenevano il nostro italiano?
      “Come vengo a saperle male certe cose…” (cit.)

      Buon weekend 🙂

      Rispondi
      • thelion ha detto:
        12/10/2015 alle 11:11

        beh alla fine nei Collaboratori ci sono i ringraziamenti a tutti voi di miui.it, da allora però niente italiano nelle loro rom. il tool jBart può fare al caso mio?

        Rispondi
  • Malca gatto ha detto:
    10/10/2015 alle 18:00

    Qualcuno ha crash cin hangout? Su redmi note 2 non va proprio, non andava nemmeno sulla 5.9.24

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      10/10/2015 alle 18:02

      Stiamo verificando con il tester, che giustamente di sabato avrà di meglio che testare le ROM per MIUI Italia, se qualcuno si vuole mettere a disposizione per test (il testing richiede tempo, pazienza, full wipe e installazioni come se non ci fosse un domani) può scrivere ad ale@miui.it

      Rispondi
      • Malca gatto ha detto:
        10/10/2015 alle 18:05

        Non era una critica, era solo per essere sicuro, perche altrimenti faccio un wipe completo.

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          10/10/2015 alle 18:08

          No ma è la verità 🙂 Stiamo aspettando la risposta dal tester (non abbiamo tutti i terminali in redazione purtroppo e ci dobbiamo affidare a tester esterni) perché abbiamo ricevuto una segnalazione di un problema con hangout e dobbiamo verificare, quindi ne ho approfittato per lanciare un appello generale 🙂

          Rispondi
  • Fdlj ha detto:
    10/10/2015 alle 18:39

    Come si elimina la fastidiosa vibrazione dei tasti quando si compone un messaggio?

    Rispondi
    • jonny65 ha detto:
      10/10/2015 alle 19:12

      Vai su impostazioni li trovi tutto

      Rispondi
  • davixiaomi ha detto:
    10/10/2015 alle 19:33

    Ciao,ho ancora il bug sulla ricezione sms con questa rom…

    Rispondi
  • Porpy ha detto:
    10/10/2015 alle 20:10

    Redmi note 2 ancora non funziono gli sms in entrata

    Rispondi
    • newfla ha detto:
      10/10/2015 alle 20:21

      Switcha alla roma eu è l’unico modo per risolvere purtroppo…

      Rispondi
      • Drev ha detto:
        18/10/2015 alle 21:09

        Dove la trovo?

        Rispondi
  • pbetti64x ha detto:
    10/10/2015 alle 20:12

    Sono appena saltato dal MI4 al MI Note Pro e vorrei installare la rom italiana (la vostra chiaramente) come ho fatto finora.
    Un pò di domande:
    – Perche la versione Note Pro è sospesa?
    – C’è una previsione per quando sarà disponibile?
    – Infine, attualmente il telefono ha installata V6.7.2.0.LXHCNCH. Ha senso passare alla 5.9.1?

    Rispondi
    • pbetti64x ha detto:
      11/10/2015 alle 16:24

      Erano domande così complicate?

      Rispondi
      • lino ha detto:
        12/10/2015 alle 10:24

        le domande non sono complicate.
        le risposte le trovi sfogliando il forum.

        l’unico consiglio che ti do’ e di rimanere con quella rom che hai attualmente.

        Rispondi
  • maurog ha detto:
    10/10/2015 alle 20:28

    Mi note LTE, ROM molto buona, niente bug da segnalare salvo la vibrazione dei tasti ‘fisici’ che non si può più regolare dalla scorsa release (non è che potete impostare il default uno o due livelli più bassi? Così com’è è veramente troppo e bisogna spegnerla) e le

    Rispondi
    • robybi67 ha detto:
      10/10/2015 alle 22:01

      Il tuo è tutto ok? Nel mio sempre Mi note lte ho il browser tutto in cinese e con scritto gateway 502

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        11/10/2015 alle 13:32

        Si tutto OK , effettivamente il browser è in cinese ma lo era anche prima, purtroppo la traduzione home page non credo rientri nelle attività di Miui Italia che si limita a tradurre le app (infatti tutti i tasti e le opzioni sono corretti) sarebbe bello avere una home decente anche solo con i preferiti oppure gestibile come lo era nella v5 o v6 ma ora non si possono nemmeno aggiornare i link sulla pag a destra…
        Altro bug (o forse una scelta non saprei) è che non si può più chiudere la pagina corrente passando sopra il numero della pagina, bisogna per forza cliccare sul numero e chiudere la pagina, peccato, era molto comodo rispetto a ora.

        Rispondi
        • maurog ha detto:
          11/10/2015 alle 13:39

          Mi correggo, per chiudere una pagina ora serve un long press sul numero e cliccare sul cestino, prima bastava scivolare sul numero verso l’alto, poco male.

          Rispondi
    • lapopiu ha detto:
      11/10/2015 alle 21:40

      La vibrazione dei tasti la si può togliere nelle impostazioni della tastiera google di immissione, preferenza settabile dalle impostazioni lingua e tastiera.

      Rispondi
  • nico99 ha detto:
    10/10/2015 alle 20:30

    il browser è tutto in cinese ed è scomodissimo da usare speriamo che venga tradotto e modificato come si è fatto agli atri aggiornamenti ho il mi4

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    10/10/2015 alle 20:30

    …le due home page del browser che trovo inutili e inutilizzabili (ma immagino non dipenda da voi). Per il resto la 7 di Miui ITA è ottima.

    Rispondi
  • robybi67 ha detto:
    10/10/2015 alle 21:49

    Sono ritornato alla versione precedente in quanto il browser è tutto in cinese e con la scritta gateway 502 per il Mi Note LTE

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    10/10/2015 alle 22:50

    Installata su MI4 LTE sembra tutto OK tranne il browser veloce ma in cinese quasi meglio di chrome, come velocità

    Rispondi
    • jonny65 ha detto:
      11/10/2015 alle 10:35

      Dimenticavo manca il bootanimation iniziale é possibile rimetterlo ? Grazie

      Rispondi
  • ottobre08 ha detto:
    10/10/2015 alle 22:55

    Premessa: grazie Miui Italia.
    Domanda: quando apro Temi le 5 icone tonde per qualche secondo sono in italiano ma dopo diventa tutto cinese. È normale?
    Grazie per eventuali risposte.
    Mi4 v.7 5.10.9

    Rispondi
    • ottobre08 ha detto:
      10/10/2015 alle 23:37

      Suggerimento per piccola correzione da fare: nella lock screen l’anno della data appare così: 02015

      Rispondi
  • galbip ha detto:
    10/10/2015 alle 23:12

    sto impazzendo cercando di fare l’update. Durante la procedura salta dal42% al 99% e poi fallisce. Qualche suggerimento?
    Grazie

    Rispondi
  • Pax ha detto:
    10/10/2015 alle 23:15

    come mai su MI2 ad ogni release viene meno l’animazione screen-off, che poi viene (di solito) rimessa dopo qualche aggiornamento? sulla 7 ancora manca…

    Rispondi
  • luxent ha detto:
    10/10/2015 alle 23:41

    fatemi capire, dovrebbe arrivare la settimana prossima il mi 4c, cosa dovrei fare per installare la lingua italiana?

    Rispondi
    • arcadia ha detto:
      11/10/2015 alle 17:52

      guarda nel sito internazionale si chiama libra la rom multi

      Rispondi
  • galbip ha detto:
    10/10/2015 alle 23:42

    Scusate…. il dispositivo è un Mi4i
    Grazie

    Rispondi
  • salvatore ha detto:
    11/10/2015 alle 5:57

    In una cartella in cui contengo delle applicazioni compare la sovrapposizione di una scritta “applicazioni consigliate” che non mi permette di cliccare sulle icone.

    Rispondi
  • Cagnulein ha detto:
    11/10/2015 alle 7:11

    Io ho 2 bug che mi stanno facendo impazzire su Mi3:
    1) quando spengo il display il GPS si spegne, in qualsiasi App io sia (mi succede sia con endomondo che con maps).
    2) non tutte le App che lucchetto vengono conservate. Infatti Google Now ogni tanto si chiude e la dettatura da Android wear non funziona quando la App si chiude.

    Avete qualche workaround?

    Rispondi
    • Gabry_87 ha detto:
      11/10/2015 alle 9:23

      Ciao, anche io avevo quel problema di GPS poi un utente mi ha insegnato come farle funzionare!
      Vai in: impostazioni > impostazioni aggiuntive > privacy > geolocalizzazione poi abilita “Consenti posizione in backgroumd”, dopo in “Accesso posizione in background” selezioni le app che vuoi far funzionare.

      Rispondi
      • Cagnulein ha detto:
        11/10/2015 alle 12:30

        Grazie per il suggerimento, se io vado in quella pagina ho solo l’opzione seleziona tutto e se la clicco mi Crasha l’app impostazioni. Consigli?

        Rispondi
      • Mi3 ha detto:
        11/10/2015 alle 12:55

        Ciao anche sul mio Mi3 ha lo stesso problema. Però ogni volta che spengo e riaccendo il telefono mi perde le impostazioni che ho flaggato dentro impostazioni > impostazioni aggiuntive > privacy > geolocalizzazione poi abilita “Consenti posizione in background”.

        Rispondi
  • Fabio ha detto:
    11/10/2015 alle 11:14

    Sul redmi note 2 c’è ancora il bug degli SMS non ricevuti e anche disattivando com.miui.mipub come consigliato sopra non cambia nulla 🙁

    Rispondi
  • Michel Cognon ha detto:
    11/10/2015 alle 11:16

    Redmi Note 2 fix bug SMS ed Hangout in corso…

    Rispondi
    • Lucio ha detto:
      11/10/2015 alle 17:18

      Ho scaricato l’ ultima versione ora all’ avvio non esce piu’ il boot miui 7 come mai ?

      Rispondi
    • mau7583 ha detto:
      13/10/2015 alle 15:37

      Ciao sono stati risolti i bug degli sms su Redmi Note 2?Oppure cosa devo fare?

      Rispondi
      • Drev ha detto:
        18/10/2015 alle 21:11

        vorrei saperlo anche io 🙁

        Rispondi
  • Vins1970 ha detto:
    11/10/2015 alle 11:31

    Ma qual è la differenza tra la versione che esce il venerdì sul sito cinese e questa??
    Anche quella è in italiano!!!

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      11/10/2015 alle 11:33

      Vai nella pagina Download, trovi le informazioni.

      Rispondi
      • Vins1970 ha detto:
        11/10/2015 alle 12:21

        Ho letto. Grazie!!!

        Rispondi
  • ritchey2002 ha detto:
    11/10/2015 alle 11:51

    perchè la versione eu per lo xiaomi redmi 2 note è la 5.10.8 e la miui italia è la 5.10.9?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      11/10/2015 alle 11:57

      Leggi l’articolo.

      Rispondi
      • Domenico ha detto:
        11/10/2015 alle 14:49

        Mi può gentilmente spiegare perché sul Mi Note sono fermo alla 5.9.17 e non ricevo più aggiornamenti che prima arrivavano puntualmente via OTA?
        E poi perché ancora non viene aggiornato a Lollipop.?

        Rispondi
        • Lino ha detto:
          12/10/2015 alle 7:21

          E il bello è che non hai capito nemmeno che via ota non bisogna Aggiornare.
          Diamine, lo riportano ad ogni news, e puntualmente la gente fa gli stessi errori.

          A volte mi chiedo se le leggete le news.
          Più che altro per chi le scrive, visto che ci perde anche del proprio tempo.

          Rispondi
  • Uana Gana ha detto:
    11/10/2015 alle 12:29

    Nella rom Hermes, nelle impostazioni di sicurezza nella voce mostra rapporto mensile è scritto cosi “MOstra” ecc.
    Il browser la prima pagina è cinese con errore di visualizzazione
    Temi non compare nulla e normale?

    Rispondi
  • pubabbo ha detto:
    11/10/2015 alle 12:47

    Xiaomi Redmi Note 2
    le applicazioni di messaggistica vanno in crash (es: FB messenger, Hangouts, telegram)
    impossibilità di ricevere sms

    ci sono soluzioni?
    nella versione Eu ci sono gli stessi problemi?

    Grazie

    Rispondi
  • Lusbalu ha detto:
    11/10/2015 alle 13:09

    Confermo i cambiamenti apportati alla vibrazione nel terminale mi 4, è decisamente più vigorosa.

    Rispondi
    • maurog ha detto:
      11/10/2015 alle 13:35

      Direi piuttosto fastidiosa..

      Rispondi
  • Domenico ha detto:
    11/10/2015 alle 14:39

    Vorrei proprio sapere perché ho speso circa 600€ per lo Xiaomi Mi Note da 64GB dual sim LTE e ad oggi non solo non ricevo più aggiornamenti via OTA ma è ferma a Kitkat 4.4 quando già siamo alla versione 6.0.
    Se questo è il supporto Xiaomi ai top di gamma, a sto punto lo vendo subito….. Non è serio da parte di Xiaomi abbandonare uno smartphone relativamente nuovo e potente .
    Questo è l’ultimo messaggio perché da domani passò al nuovo Nexus

    Rispondi
    • maurog ha detto:
      11/10/2015 alle 17:03

      Non ricevi gli ota magari perché hai la versione stable e comunque meglio così perché la versione che scarichi via ota è quella cinese (anche se ha l’italiano ha un sacco di inutili app cinesi). Mentre per avanzare di versione devi fare la fatica di scaricarla da questo sito alla sezione download ricordando che è una developer e quindi potrebbe portarsi dietro bug che vengono via via risolti con le versioni successive.
      Per android posso assicurarti che per Xiaomi 5.1 = 4.4 ho due terminali diversi con due versioni di android diverse che viaggiano alla pari.

      Rispondi
    • Lino ha detto:
      11/10/2015 alle 17:41

      Te lo devi chiedere a te stesso.
      Di norma una persona dovrebbe informarsi bene prima di un acquisto.
      Ed evidentemente tu non l’hai fatto.
      O aspetti o vendi. Ma lamentarsi e inutile, si sapeva che tardavano sul tuo modello.
      E se ti fossi informati prima, avresti anche capito che Xiaomi con miui non rincorre l’ultimo Android uscito.
      Buon acquisto!

      Rispondi
  • Lucio ha detto:
    11/10/2015 alle 17:04

    Ho scaricato l’ ultima versione ora all’ avvio non esce piu’ il boot miui 7 come mai?

    Rispondi
  • texwiller ha detto:
    11/10/2015 alle 17:47

    Ho da poco il Xiaomi Mi Note Pro. Cosa significa che l’ultima ROM é sospesa? Si aggiornerà quando?

    Rispondi
  • qazxswedc ha detto:
    11/10/2015 alle 18:56

    Io ho il redmi note 2 con la rom en.miui multi, come devo fare per passare alla vostra? devo fare un full wipe o posso usare solo uploader??

    Rispondi
  • walter ha detto:
    11/10/2015 alle 21:00

    nessuno sa spiegare perchè con questa versione di rom, l’ app infinity funziona?
    mentre con la global si

    Rispondi
    • walter ha detto:
      11/10/2015 alle 21:03

      correzione:
      nessuno sa spiegare perchè con questa versione di rom, l’ app infinity non funziona?
      mentre con la global si

      Rispondi
      • Lino ha detto:
        12/10/2015 alle 7:12

        Sono rom sviluppatore beta, e normale avere qualcosa che prima andava e poi no.

        Ormai dovresti saperlo visto e sei da un bel po’ sul forum.

        Come dovresti sapere che sono due distro diverse con pregi e difetti differenti.
        Ma sempre beta sviluppatore.

        Rispondi
        • Lucio ha detto:
          15/10/2015 alle 8:37

          Sai perche’ all’ avvio non compare più il boot miui 7????

          Rispondi
  • Renato ha detto:
    11/10/2015 alle 22:49

    Come si capisce se si ha installata nel device la versione Miui Global con italiano o la vostra visto che compare lo stesso numero ?

    Rispondi
  • PeTiT ha detto:
    12/10/2015 alle 8:38

    …e per mi4c?

    Rispondi
  • 87debby87 ha detto:
    12/10/2015 alle 10:14

    Buongiorno, io ho un mi4 e ho un problema quando effettuo la chiamata con gli auricolari, il volume è troppo basso anche se è al massimo, soprattutto quando sono in macchina, quindi non so se è un problema si ricezione…..mi potete aiutare in qualche modo?
    grazie mille
    Debora

    Rispondi
    • PeTiT ha detto:
      12/10/2015 alle 10:28

      ovviamente hai provato a cambiare auricolari, vero?

      Rispondi
      • 87debby87 ha detto:
        12/10/2015 alle 10:32

        si si, ho provato a cambiare 3 auricolari di marche differenti.

        Rispondi
        • lino ha detto:
          12/10/2015 alle 14:17

          se hai il mi4W, ti assicuro che l’audio è forte e potente, sia da auricolare che dalle casse esterne.

          Rispondi
          • 87debby87 ha detto:
            12/10/2015 alle 14:23

            si ho un mi4w e l’audio è potentissimo sia quando ascolto la musica con gli auricolare che senza…..ma quando effettuo chiamate con l’auricolare non riesco a sentire bene….l’audio si abbassa tantissimo.

            Rispondi
            • lino ha detto:
              13/10/2015 alle 9:44

              anche il viva voce e molto forte, anche se non sempre “limpido”

              Rispondi
  • gibbus76 ha detto:
    12/10/2015 alle 12:47

    AIUTO!!!!! Installata nuova versione mi dice che la SIM non è presente

    Rispondi
  • Gianluca ha detto:
    12/10/2015 alle 18:59

    Sei sicuro che la rom che hai installato sia per il tuo terminale ? Come l’hai installata, comunque finalmente ho provato la versione miui ita su redmi 1s evidentemente è un po più ottimizzata , ha qualcosa in più rispetto alla multi, però manca l’effetto di spegnimento schermo stile tubo catodico peccato.

    Rispondi
  • Oblo ha detto:
    12/10/2015 alle 20:29

    Per il Redmi Note 2 confermo bug degli sms, crash continuo di “keep”, ma un aumento davvero considerevole della batteria rispetto a miui 6.

    Rispondi
    • lino ha detto:
      13/10/2015 alle 9:43

      il problema di molti su redmi note 2 sentendo per il web.
      a me arriva la prossima settimana, speriamo risolvano con la release di questo venerdi’.

      Rispondi
  • oxodi ha detto:
    12/10/2015 alle 22:29

    Non funziona il root xD

    Rispondi
  • danielexd1 ha detto:
    12/10/2015 alle 22:50

    Non sento più il beep quando alzo o abbasso il volume…
    Redmi 2 Lte
    Grazie!

    Rispondi
  • m1cc1o90 ha detto:
    13/10/2015 alle 10:52

    Ciao a tutti! qualche bug su MI4i?

    Rispondi
  • matteo ha detto:
    13/10/2015 alle 12:18

    E’ da un po che il file explorer del mio mi2s crasha e non si apre. qual’è l’ultima versione in cui funziona correttamente?

    Rispondi
  • leleq ha detto:
    13/10/2015 alle 16:11

    Ciao a tutti sapete dirmi dove posso trovare l’ultima rom multi stabile per ipad? Grazie in anticipo.in passato avevo istallato la versione italiana ma aveva il bug delle impostazioni ,si chiudeva senza farmi entrare da nessuna parte.

    Rispondi
  • alexus ha detto:
    13/10/2015 alle 17:07

    Sul mi3 come va? Bug? Quando si aggiorna a android 5.0? (Con la 4.4.4 snapchat non funziona bene)
    Ciauuu

    Rispondi
  • alexus ha detto:
    13/10/2015 alle 17:07

    Sul mi3 come va? Bug? Quando si aggiorna a android 5.0? (Con la 4.4.4 snapchat non funziona bene)
    Ciauuu

    Rispondi
  • alexus ha detto:
    13/10/2015 alle 17:07

    Sul mi3 come va? Bug? Quando si aggiorna a android 5.0? (Con la 4.4.4 snapchat non funziona bene)
    Ciauuu

    Rispondi
  • maus ha detto:
    13/10/2015 alle 20:26

    Scusate ragazzi, ma il Mi2a non è più supportato?

    Rispondi
  • Kujo977 ha detto:
    13/10/2015 alle 21:11

    Ho installato la miui 7 sul mi2s,ho riscontrato i seguenti bug:
    1- cloud print è stato disattivato mentre su miuiv6 funziona alla grande.
    2-il GPS fa fatica a connettersi, mentre su miui v6 era più stabile.
    3-usando altre app x gestire trasferimento file su uso con otg sulla miui 7 funziona solo con file Explorer miui, gli altri non funzionano, su miui v6 funziona tutto.
    Grazie attendo una risposta.
    Quando uscirà una developer stabile della miui 7 x mi2s senza bug? Ho dovuto fare un downgrade x tornare alla miui v6, e ora funziona tutto.

    Rispondi
    • Kujo977 ha detto:
      13/10/2015 alle 21:16

      Tra l’altro conosco altri due ragazzi uno con il mi4i e l’altro sempre con il mi2s,e sulla miui 7 confermo la disattivazione del servizio cloud print.
      Anche GPS molto instabile.
      A quando un miglioramento della miui 7?

      Rispondi
      • lino ha detto:
        14/10/2015 alle 10:27

        ti rispondo io.
        allora.
        per quanto riguarda il mi2s che ho avuto per quasi un’anno, ti posso assicurare che su miui5 e base 4.1.1, andava benissimo, gps con aggancio al volo, ecc.. in tutte le sue features andava molto bene.
        la miui6 su base lollipop (la special) è un esperimento.
        se vuoi un telefono stabile in tutto, ti consiglio il downgrade a miui 5.

        per quanto riguarda il mi4i, ci sono ancora problemi, uno per via che la miui è ancora molto giovane, due, il mi4i su base lollipop ha ancora dei problemi, e ci vorra ancora del tempo prima che li sistemeranno a dovere.

        il vero miglioramento della miui 7 lo vedrai come inizieranno ad uscire le prime stable, forse entro natale.

        nel frattempo continua ad aggiornare ogni settimana sul mi4i.

        Rispondi
        • kujo977 ha detto:
          14/10/2015 alle 10:40

          Grazie della tua risposta molto chiara.
          Però dalla mia esperienza di un anno e 4 mesi con il mi2s ho raggiunto queste conclusioni che poi erano solo i fatti.
          Con la miui5 funzionava tutto benissimo, cloudprint, gps, otg etc, l’audio comunque era un pò bassino.
          Con la miui 6 kitkat (sul sito ufficiale è questa la SPECIAL, ultimo aggiornamento 5.3.27) funzionava quasi tutto, no cloudprint no audio potenziato.
          Con la smiui v6 kitkat (non ufficiale) uguale, funzionava quasi tutto, gps ottimo,ma avevo l’audio potenziato come su lollipop ma cloud print non funzionava.
          Con la versione che ho ora cioè miui 6 lollipop, e non credo sia la Special ma sia ufficiale visto che prima dell’uscita della miui7 si vendeva il mi2s con miui6 lollipop.
          Con questa versione che ho io (miui6 lollipop) funziona tutto, solo il gps stenta un pochino ma non come su miui7.
          Problemino, non riesco a downgradare a prima di lollipop perchè è cambiata la struttura delle partizioni con il lollipop quindi quando torno a kitkat o prima ancora mi vede la root per i 32gb che ho, e la sd me la mette a zero mb. Dovrei ripartizionare il tel, ma è molto complicato il procedimento che ho trovato.
          Hai qualche suggerimento diverso in merito?
          Grazie mille per la disponibilità.

          Rispondi
  • Malca Gatto ha detto:
    14/10/2015 alle 10:34

    Redmi note 2: crash anche durante l’applicazione di uno sfondo. se si imposta andando in galleria e imposta sfondo funziona…se invece si va a modificare lo sfondo dal launcher crasha e non si applica

    Rispondi
  • Gabry_87 ha detto:
    14/10/2015 alle 10:56

    Ciao, nel mio MI3 da quando ho installato questo aggiornamento la sveglia non funziona più, cioè mi permette di impostarla e mi fa vedere il tempo mancante alla sveglia ma quando è ora non suona. Quello della mia ragazza (sempre MI3) già da un po’ di aggiornamenti si comporta così. Qualcuno sa caso si deve impostare per risolverlo?

    Rispondi
  • rob1nh0 ha detto:
    15/10/2015 alle 7:54

    Installata seguendo full wipe su mi4lte… Cambiamenti: Vibrazione aumentata
    Da sistemare: app email se clicco un link, apre in automatico il browser stock (completamente cinese), prima invece chiedeva con quale app aprire (es. Chrome)… Per il resto tutto okk

    Rispondi
  • andreamor ha detto:
    15/10/2015 alle 16:43

    capita anche a voi che mi pc suite nn funziona più con a miui 7

    Rispondi
    • andreamor ha detto:
      15/10/2015 alle 16:49

      capita anche a voi che mi pc suite nn funziona più con a miui 7

      Rispondi
  • kristjan2010 ha detto:
    15/10/2015 alle 21:07

    Salve, io ho un mi3 w, è normale che le google play store non mi funga, e che youtube mi dica “assenza di connessione” anche se il telefono è connesso a una rete e posso navigare in rete tramite il browser?
    Grazie in anticipo per l’aiuto

    Rispondi
  • maurimizio ha detto:
    16/10/2015 alle 14:20

    Mi4 lte ho notato un leggero consumo di batteria con la rom 5.9.17 per il resto tutto ok a parte i temi in cinese e la ricerca con lo Swift solo con badu

    Rispondi
  • maurimizio ha detto:
    16/10/2015 alle 14:27

    Mi4 lte per il risparmio batteria come devo impostare in modalità nascosta manage apps battery usage… Attendo risposta grazie

    Rispondi
  • solido ha detto:
    19/10/2015 alle 11:16

    @LINO:
    mi sai dire qual’è l’ultima stable per mi4?
    e soprattutto qual’è il sito di riferimento così la smetto di farti le solite domande? 😀
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • frmadado ha detto:
      19/10/2015 alle 13:13

      Permettimi Lino, ti alleggerisco =)
      http://en.miui.com/download-240.html

      Qui hai l’ultima Stable, occhio sempre quando passi da una linea di developing all’altra però, meglio sempre fare un backup e full wipe!
      Ps: Sul Mi4 ho la 5.7.10 rilasciata dai ragazzi del Team, rasenta la perfezione.

      Rispondi
  • alessandro ha detto:
    19/10/2015 alle 19:00

    Ciao scusatemi innanzitutto mi sembra doveroso dirvi grazie,ma vengo al dunque con mi4lte non mi “tiene”la psw del wifi devo reimpostarle tutte le volte..

    Rispondi
  • simone ha detto:
    20/10/2015 alle 10:56

    ragazzi qualcuno di voi ha riscontrato il crash della rubrica dopo l’aggiornamento?
    ho un mi3

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?