• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciato MIUI 5.10.29 Italian Pack
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciato MIUI 5.10.29 Italian Pack
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciato MIUI 5.10.29 Italian Pack

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 30/10/2015
Condividi
Condividi

Siamo felici di presentarvi, a pochissimo tempo dal rilascio ufficiale, il nostro MIUI 5.10.29 Italian Pack, la versione in lingua italiana di MIUI ROM, aggiornata all’ultimissima build settimanale.

Un rilascio così rapido non si era mai visto su MIUI Italia, questo dimostra sempre di più quanto i nostri sforzi ed il nostro lavoro di ottimizzazione stiano dando i loro frutti. A causa di un bug critico con le ROM per Redmi Note 2 Prime e Mi 4i subiranno un leggerissimo ritardo, ma le troverete sempre nella pagina Download a breve. Mentre la versione per Mi Note, Mi 3 e Mi 4 è stata ritardata dal team MIUI ed aspettiamo il rilascio di una nuova versione 5.10.30 (solo per questi tre terminali) in giornata.

Siamo lieti anche di annunciare che è stato risolto il problema SMS nella versione per Redmi Note 2 Prime (in realtà già dalla scorsa release) ed abbiamo ripristinato, sempre su questo terminale, l’applicazioneEmail che era sparita nella versione 5.10.22.

Vi ricordiamo che nella pagina Download troverete i link per scaricare vari strumenti molto utili come Mi Flash, Xiaomi PC Suite, i driver USB e le custom recovery suddivise per terminale. Inoltre non scordatevi le nostre VIDEO GUIDE, utilissime per chi muove i primi passi nel mondo MIUI.

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

Vi ricordiamo che il rilascio delle versioni MIUI 5 è stato sospeso, quindi alcuni terminali sono in attesa di un nuovo aggiornamento su base MIUI 6, mentre per Mi 1 gli aggiornamenti sono stati interrotti definitivamente con l’ultima versione rilasciata.

Di seguito la lista dei terminali con la relativa versione di MIUI disponibile ad oggi:

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 5.10.29 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 5.10.29 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 5.10.29 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 5.10.29 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 5.10.22 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 5.10.29 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

[textmarker color=”C24000″]Contribuisci al miglioramento della versione italiana![/textmarker]

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione di MIUI ROM[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 510.29, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
88 commenti
  • Jack ha detto:
    30/10/2015 alle 10:31

    Quanto mànca per la rom xiaomi mi4c tradotta?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      30/10/2015 alle 10:40

      Non molto, tenete duro 🙂

      Rispondi
      • niko ha detto:
        30/10/2015 alle 23:39

        Ma per il Redmi 2 LTE dual sim 1GB di ram non c’è alcun aggiornamento?
        Ho acquistato Xiaomi convinto dei continui aggiornamenti, ma da circa 1 mese….zero aggiornamenti.
        Monto la versione Sviluppatore 15.1.23
        Mi sapere aiutare ?

        Rispondi
      • Niko ha detto:
        31/10/2015 alle 13:16

        Tenere duro…..in che senso ?
        Che non c’è alcun sviluppo per questo terminale ?
        Oppure che devo aspettare futuri aggiornamenti?

        Rispondi
  • andrea g. ha detto:
    30/10/2015 alle 10:38

    a no….. al download vedo che c’è ancora la 10.22 !! peccato, ormai il mi note è il device più dimenticato (vedi lollipop) della storia xiaomi..

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      30/10/2015 alle 10:41

      MI Note è stato ritardato da Xiaomi, altrimenti sarebbe online come tutti gli altri.

      Rispondi
  • Alexjunior10 ha detto:
    30/10/2015 alle 12:17

    Ragazzi ho un problema ho scaricato da en.miui.com la stable x il redmi note 2, volEvo tornare sulla 5 29 devolmper ma mi da errore sul updating , non so comr uscirmene ….qualche consiglio???

    Rispondi
    • maximo76 ha detto:
      30/10/2015 alle 12:41

      Puoi installare la devrlopers per avere il root installare la twrp e cietti quello che vuoi

      Rispondi
      • Alexjunior10 ha detto:
        30/10/2015 alle 14:31

        Ma la twrp dove la trovo?

        Rispondi
        • Michel Cognon ha detto:
          31/10/2015 alle 11:29

          http://www.miui.it/download-miui/

          Rispondi
  • oblio ha detto:
    30/10/2015 alle 12:24

    Sbaglio o nella pagina di download per Hermes è ancora riportata la ROM 5.10.22? Errore di battitura o effettivo ritardo?
    Grazie.

    Rispondi
    • maximo76 ha detto:
      30/10/2015 alle 12:42

      Sul’articolo c’è scritto che ritarda per un bug critico ,prima di fare domande leggi anche ‘articolo grazie

      Rispondi
      • Oblio ha detto:
        30/10/2015 alle 13:06

        Mea culpa.

        Rispondi
  • Bitto ha detto:
    30/10/2015 alle 12:43

    Test su mi4lte… App video default completamente in cinese… Browser pure… Aprendo un qualdiasi link nell app email di default, si apre in automatico il browser stock, non da la possibilità di scegliere (es chrome come da me che è installato).. ultima cosa negativa che gia risiede dalla versione precedente… WhatsApp si blocca spesso,specialmente se collego via web con il pc… 2 aggiornamenti precedenti questo non accadeva… Testato facendo full wipe

    Rispondi
    • nico99 ha detto:
      30/10/2015 alle 13:33

      ma scusami come fai a dire che hai scaricato questa versione se sulla pagina download per mi4 non c’è la 5.10.29/30? tra l’altro quella che attualmente è disponibile cioè la 5.10.22 sul mio mi4lte va benissimo apparte qualche non notifica dei messaggi su messenger che ho risolto mediante una procedura.

      Rispondi
      • Bitto ha detto:
        30/10/2015 alle 14:43

        Updater… Ps. Questi accorgimenti valgono anche per la versione 5.10.22 che non sono stati risolti

        Rispondi
  • nico99 ha detto:
    30/10/2015 alle 13:27

    come vi sembra questo italian pack per mi4?

    Rispondi
  • Francesco ha detto:
    30/10/2015 alle 13:39

    Scrivo da mi3, questa ROM è la developer o la stable? E quale mi consigliate di flashare delle 2?

    Rispondi
  • nico99 ha detto:
    30/10/2015 alle 13:39

    complimenti ragazzi avete migliorato un sacco la grafica del sito e anche l’organizzazione, state migliorando tantissimo e velocemente considerando che utilizzate solo i solidi delle publicità per tutto il materiale che serve e dedicate ore della vostra vita per noi.un grandissimo ringraziamento al team di miu.it
    W MIUI ITALIA

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    30/10/2015 alle 14:21

    Ma la 5.10.29/30 non c’è arriva sino alla 5.10.22 dov’è ? Grazie

    Rispondi
    • Zighysimo ha detto:
      30/10/2015 alle 17:25

      Ma leggete sto articolo prima di fare domande stupide.. Non é difficile

      Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    30/10/2015 alle 14:29

    C’è un errore nel download della ROM per Redmi 1 infatti il link riporta alla ROM per Redmi 2 TD

    Controllate …. Grazie !!!!

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    30/10/2015 alle 14:36

    Errore link per ROM HM2013023 infatti riporta alla ROM con nome differente HM2014183
    Che sarebbe per Redmi 2 TD

    Fate attenzione si rischia il brick !!!

    Rispondi
  • walter ha detto:
    30/10/2015 alle 15:39

    aspettiamo con ansia la rom per mi4c ^^

    Rispondi
  • Pregio ha detto:
    30/10/2015 alle 16:05

    Ricordo che per chi vuole la stable, che consiglio altamente per chi non è uno smanettone, è da poco uscita la 7.0.5.0 su xiaomi eu (Miui7), che è ovv pure in italiano.

    Rispondi
    • emp ha detto:
      30/10/2015 alle 18:19

      Domanda forse stupida… ma uscirà la stable targata miui.it anche?

      Rispondi
      • lino ha detto:
        31/10/2015 alle 11:48

        no, e stato detto in un precedente articolo da mish.
        niente stable qui, solo rom sviluppatore.

        Rispondi
  • Topofazio ha detto:
    30/10/2015 alle 18:41

    Scusate ma forse nn ho capito una cosa… Ma questo aggiornamente nn dovrebbe portarmi android Lollipop??? O ho sbagliato io??? Xiaomi mi3 grandi comunque!!!

    Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    30/10/2015 alle 19:37

    sbagli tu

    niente lollipop a chi non aveva xiaomi con già android 5 sulla miui 6

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    30/10/2015 alle 19:49

    Qualcuno mi può dare un minino di risposta
    Allora ho già segnalato che la ROM per Redmi 1 HM2013023 è sbagliata infatti cliccando sul link riporta alla ROM HM2014183 che è quella del Redmi 2 TD

    Per favore c’è qualcuno che mi risponde ???

    Rispondi
  • Pax ha detto:
    30/10/2015 alle 20:12

    confermo che nella .eu c’è l’animazione di screen-off già dalla .22 e qui ancora no :\

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      30/10/2015 alle 22:48

      Noi non la implementeremo mai.

      Rispondi
  • AntonyLost ha detto:
    31/10/2015 alle 7:46

    Installata su Redmi 2 TD e non va ancora la geocalizazione tramite WiFi e dati. È un bug oppure è possibile risolvere in altro modo?
    Grazie

    Rispondi
  • MauroT ha detto:
    31/10/2015 alle 9:12

    Buongiorno, redmi1s con ROM sviluppo global, da qualche mese manca la geolocalizzazione tramite dati e Wi-Fi, installata ROM ita geo continua ad nn andare (questo un mese fa). Installata ROM 7 stable global geo funziona, ma nn c’è l’italiano ed e meno fluida e veloce di quella ita (un plauso ai ragazzi di miui ita). Installata ROM ita..geo nn va più. A quando la soluzione? Oppure a quando la stable con anche l’italiano?

    Rispondi
  • atthila ha detto:
    31/10/2015 alle 10:22

    Scusate ma la rom x il redmi note 2,va bene anche per il prime? Grazieee

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      31/10/2015 alle 11:33

      E’ solo per il Redmi Note 2 Prime, nome in codice “hermes”

      Rispondi
    • lino ha detto:
      31/10/2015 alle 11:55

      hermes e sia per note 2 che note 2 prime.
      sono identici, a parte la frequenza un po più alta.

      Rispondi
      • Michel Cognon ha detto:
        31/10/2015 alle 13:11

        Si, intendevo che la ROM è solo per il terminale “hermes” e noi la testiamo sulla versione Prime.

        Rispondi
        • Ory ha detto:
          01/11/2015 alle 0:20

          Ciao durante l’installazione tramite updater la 5.10.29 Ermes per redmi note 2 da un errore di signature.
          C’è qualche suggerimento ho installata la 5.10.22 funzionante
          Grazie orazio

          Rispondi
          • lino ha detto:
            02/11/2015 alle 11:32

            non capisco questo errore.
            anche io ho un redmi note 2, ma non ho avuto mai problemi ad aggiornare da update tramite la funzione “seleziona pacchetto”. stabili o sviluppatore che siano.
            ovviamente ho la recovery stock miui 2.01 mi pare.

            Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    31/10/2015 alle 10:45

    Per favore controllate il link di download della ROM per REDMI 1 HM2013023 WCDMA

    Il link riporta ad un altra ROM che si chiama HM2014183 che è quella del REDMI 2 TD

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      31/10/2015 alle 11:31

      Ripristinato provvisoriamente il link di Redmi 1 alla 5.10.22, entro breve sarà online la 5.10.29. Grazie per la segnalazione.

      Rispondi
  • seidovesei ha detto:
    31/10/2015 alle 12:10

    Ciao a tutti,ma è proprio impossibile usare tim vision su i nostri xaiomi con miui 7.
    Xaiomi mi3 miui 7 5.10.15

    Rispondi
  • mistico.65 ha detto:
    31/10/2015 alle 14:01

    Salve come mai non è ancora arrivata la Miui 7 stabile? Quando bisogna aspettare visto che e stata rilasciata il giorno 27? Grazie.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      31/10/2015 alle 14:07

      Come ricordato altre volte le Stabili per adesso non sono in programma, noi rilasciamo le ROM su base developer.

      Rispondi
  • Paolo ha detto:
    31/10/2015 alle 15:43

    Sembra che il problema degli sms non sia stato risolto su redmi note 2 prime… peccato, perché con la .15 tutto funzionava bene :/

    Rispondi
    • Paolo ha detto:
      31/10/2015 alle 15:46

      no, come non detto… scusate il commento troppo affrettato 🙂

      Rispondi
  • Andrea96 ha detto:
    31/10/2015 alle 17:38

    Provata su Redmi Note 2 Prime, ma è possibile che non si trova un rimedio al surriscaldamento del terminale?? Nelle developer da settembre ad oggi non è cambiato nulla, il device riscalda anche per andare su internet o sui social network..

    Rispondi
  • Il Più Antico ha detto:
    31/10/2015 alle 19:48

    Scusate ma non riesco ad installare la 5.10.29 sul mio redmi note 2 prime…. Mi da errore di firma sia da updater che da recovery di Xiaomi….

    Rispondi
    • Il Più Antico ha detto:
      31/10/2015 alle 21:23

      Mi autorispondo. basta installare la Twrp ed utilizzare quella per aggiornare….

      Rispondi
  • ottobre08 ha detto:
    31/10/2015 alle 21:47

    Installata su Mi4 lte . Tutto senza problemi. Grazie Miui. It

    Rispondi
  • Laredo ha detto:
    31/10/2015 alle 22:44

    Non ho più i preferiti nel browser…. c’è modo di recuperarli? Ho provato anche a ripristinare i dati dal backup… ma nulla.
    Comunque il browser è peggiorato: non si chiudono le pagine con lo swipe verso l’alto sul numero, e la home è tutta in cinese.

    Rispondi
    • Laredo ha detto:
      31/10/2015 alle 22:48

      Scusate, ora sono ricomparsi i Preferiti!
      Forse è un bug?

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        01/11/2015 alle 19:48

        Per chiuderle ora serve un long press sul numero non più solo swipe.

        Rispondi
  • rik99 ha detto:
    31/10/2015 alle 23:13

    Ottimo lavoro come sempre ma unico neo: localizzatele meglio se potete, nel senso levate tutti gli store cinesi e le pagine in cinese (xunlei, i temi, l’app video,ecc…)

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    01/11/2015 alle 10:47

    Il MiFit continua a riportarmi alla pagina di login, fa l’accesso e mo riporta al login, fa l’accesso e mo riporta al login, fa l’accesso e mo riporta al login, ecc…
    E non ho aggiornato il mifit… Quindi credo sia un problema della rom

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      01/11/2015 alle 12:08

      Dopo il riavvio funziona.
      Molte app dopo il riavvio funzionano, come anche l’audio nelle chiamate…

      Rispondi
  • Elyan ha detto:
    01/11/2015 alle 12:03

    Ho il redmiNote 2, l’ho appena aggiornato tramite twrp alla 5.10.29, voleva segnalare che la ricerca globale si interrompe sempre in modo anomalo. Posso risolvere o è un problema noto a tutti?

    Rispondi
  • Mao99 ha detto:
    01/11/2015 alle 12:06

    Installata su device Mi3. Tutto perfetto, non ho riscontrato problemi.
    Ora le app come Waze, Runtastic funzionano in background, senza ogni volta doverle flaggare ed attivarle ad ogni riavvio del cellulare.

    Rispondi
  • Andryu ha detto:
    01/11/2015 alle 15:01

    Buon giorno:
    ho un problema riguardo alla vibrazione alla pressione.
    Premetto che l’impostazione “Vibra alla pressione” è disattivata. Ma quando vado a digitare messaggi sia normali che sui Social vi è la vibrazione dei tasti.
    Come posso togliere questa funzione. QUalche consiglio?

    Rispondi
    • Laredo ha detto:
      01/11/2015 alle 23:45

      Puoi disabilitare la vibrazione dei caratteri dalle impostazioni della tastiera, nel menù Preferenze.

      Rispondi
  • maurog ha detto:
    01/11/2015 alle 19:54

    Bentornata vibrazione lieve anche su Mi Note. Grazie al team come sempre.

    O.T. pensate per caso di tradurre l’app Mi Home?, so che qualcuno ci stava lavorando ma ne ho perso le tracce. Ora uso una versione inglese presa da ibuygou ma xiaomi la aggiorna di continuo e le nuove versioni sono molto più complete.. e in cinese purtroppo..

    Rispondi
  • Bitto ha detto:
    02/11/2015 alle 9:24

    Stamattina apro updater e mi esce aggiornamento 5.11.1 cos è??? L’ultima rom installata è la vostra

    Rispondi
    • jonny65 ha detto:
      02/11/2015 alle 11:23

      Anche a me 5.1.11 dovrebbe essere quella en/ch da non installare!!

      Rispondi
  • lconte2012 ha detto:
    02/11/2015 alle 11:24

    é stato risolto il bug della localizzazione tramite dati o wifi?

    Rispondi
  • ekkelon ha detto:
    02/11/2015 alle 16:37

    Sempre la solita mia domanda alla quale non cìè mai risposta … risolto il bug della localizzazione tramite rete dati!? Nel MiNote non funziona da non so quante versioni della MIUI7! 🙁

    Rispondi
    • Renato ha detto:
      02/11/2015 alle 16:52

      Localizzazione: intendete dire che ad esempio utilizzando Maps dovendo raggiungere un posto non localizza “la tua posizione” ?

      Rispondi
    • idranoel ha detto:
      02/11/2015 alle 17:21

      Da me sul mi2, pensavo non funzionasse… ma se lo lascio un po’, prima o poi mi localizza. Chiaro c’è qualcosa che no nfunziona bene, perchè dovrebbe essere molto più veloce.

      Rispondi
      • Renato ha detto:
        02/11/2015 alle 18:25

        Sul mio Mi-Note Io ho ancora la 5.10.15 e mi localizza subito …per cui per ora tengo questa …

        Rispondi
    • ekkelon ha detto:
      03/11/2015 alle 16:53

      Stessa situazione con la MIUI6 e versione 5.6.4 developer ed anche 6.6.5 stable nessun problema tutto ok. Con la prima MIUI7 e sino alla penulatima non c’è verso di avere localizzazione tramite rete dati … 🙁

      Rispondi
  • Hobbit ha detto:
    02/11/2015 alle 17:54

    Uff ancora la vibrazione orrenda su mi3.

    Rispondi
    • Rei ha detto:
      02/11/2015 alle 18:31

      Io anche ho il mi3, la vibrazione la devi tarate da impostazioni- audio. Non so perché l’hanno messa lì 🙂
      Ciao

      Rispondi
      • Hobbit ha detto:
        02/11/2015 alle 21:13

        Si ma è molto più lunga della “classica” delle versioni precedenti

        Rispondi
  • Rei ha detto:
    02/11/2015 alle 18:28

    Ciao raga, ma per il redmi 2 pro va bene anche quella del redmi 2 , giusto?
    Cmq mi dice no mirrors found e non posso aggiornare.
    Grazie e buonaserata

    Rispondi
  • Brioblu84 ha detto:
    02/11/2015 alle 21:19

    Salve ragazzi ho ancora la 7.10.15 sul redmi note 2 prime e mi interessava sapere se è stato risolto il bug che nel momento in cui riavvio il cell mi perde il nome della prima scheda e mi resetta l’impostazione di preferenza chiamata sempre impostata sulla prima scheda. grazie

    Rispondi
  • Flavio83s ha detto:
    03/11/2015 alle 0:53

    Ma anche voi in queste rom italian pack avete ancora applicazioni cinesi di base?

    Rispondi
  • serclaudio ha detto:
    03/11/2015 alle 10:50

    Ho un Redmi 2 Pro con 2 GB di ram e versione miui 66.55. Che versione di miui italia dovrei istallare ?
    Vedo che c’e’ sia la Xiaomi Redmi 2 WCDMA e la Xiaomi Redmi 2 TD (2GB), pero’ se ho capito bene la TD non va’ bene per l’Europa.

    Rispondi
    • Rei ha detto:
      03/11/2015 alle 13:08

      Claudio anche io ho lo stesso problema, non si capisce cosa dobbiamo installare, alcuni dicono che va bene anche quella del redmi2 normale, altri dicono che si potrebbe bricckare il cell.
      Spero in una risposta
      Ciao

      Rispondi
      • serclaudio ha detto:
        03/11/2015 alle 17:45

        Ho intallato la Redmi 2 WCDMA 5.10.29 e non ho avuto problemi. Avevo in origine la 6.6 poi aggiornata stamattina alla 6.7 (ma senza l’italiano), e oggi alla 7.10.29 in italiano. Pero’ non ho piu’ il root e il sistema precedente che avevo usato per fare il root (RootRedmi2) non funziona piu’. Non ho fatto wipe e non so’ ancora se dovro’ farlo. Per ora le app che avevo sembrano funzionare. Continuo pero’ ad avere il problema che spesso la fotocamera non funziona e segnala “Errore di connessione alla fotocamera”: speravo che un aggiornamento risolvesse il problema. ma per ora e’ rimasto

        Rispondi
        • Rei ha detto:
          04/11/2015 alle 14:21

          Grazie del feedback Claudio 🙂 sei stato gentilissimo

          Rispondi
          • serclaudio ha detto:
            04/11/2015 alle 15:48

            Intanto sono riuscito di nuovo ad avere il root (tramite iroot per windows).
            Ho scritto nel forum e mi ha aiutato l’utente giannicoter, che ringrazio anche qui.

            Rispondi
  • Batibroke ha detto:
    03/11/2015 alle 13:05

    Dopo aver aggiornato alla 5.10.29 (aries, miui italia) mi è comparso un aggiornamento alla 5.11.1.
    Ho installato l’aggiornamento e ora mi ritrovo con la versione cinese (ho impostato la lingua inglese).
    E’ capitato ad altri?
    Quando posso tornare alla versione italia?
    Grazie.

    Rispondi
    • marcop ha detto:
      03/11/2015 alle 17:37

      se hai installato la rom da questo sito non devi più installare da notifica OTA, ma sempre scaricando da qui la versione ITA. leggiti le guide sul forum

      Rispondi
  • Gabri_87 ha detto:
    03/11/2015 alle 13:51

    Installata su mi3 non sembra presentare problemi, la localizzazione sembra essere stata risolta, ora mi restano sempre flaggate le app, mentre con gli agg. precedenti no. Unica cosa che ho visto è la mancata traduzione del messaggio di disattivazione delle sveglie.

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    03/11/2015 alle 14:45

    Sul Redmi 1 si dimentica la tastiera selezionata ( io uso la standard google ) e mi dice di reipostare input

    Mentre la tastiera pinyin di google c’è solo cinese e inglese
    come posso mettere italiano???

    Rispondi
  • solido ha detto:
    03/11/2015 alle 15:44

    ma per il mi4 ancora nulla?

    Rispondi
  • Riccardo8 ha detto:
    03/11/2015 alle 16:43

    Con il Redmi Note 2 devo per forza aggiornare tramite recovery o posso anche tramite l’updater? Ho appena acquistato il telefono ma con i vecchi telefoni sapevo già gestirmi nel campo di flashing rom o porting vari quindi in caso di recovery so come fare ;). GRAZIE IN ANTICIPO!

    Rispondi
  • Buzzo ha detto:
    06/11/2015 alle 23:30

    A quando l l’aggiornamento per il Mi4c?
    Grazie

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Redmi Note 11T Pro e Redmi Note 11T Pro+
MIUI ROM

Redmi Note 11T Pro e Xiaomi 12 Lite si aggiornano con le patch di aprile 2023

2 minuti di lettura
POCO M5s
MIUI ROM

POCO M5S si aggiorna con le patch di sicurezza di maggio, Xiaomi Mi 10 Pro con quelle di aprile

2 minuti di lettura
MIUI 15
MIUI ROM

Quando sarà disponibile la MIUI 15?

3 minuti di lettura
Xiaomi Mi 10 Lite 5G
MIUI ROM

Xiaomi, STOP agli aggiornamenti per Redmi Note 9S, Note 9 Pro e Mi 10 Lite 5G

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?