• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 7.2.9 China Developer, incluse le versioni su base Android 7.0
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Rilasciata MIUI 7.2.9 China Developer, incluse le versioni su base Android 7.0
NewsMIUI ROM

Rilasciata MIUI 7.2.9 China Developer, incluse le versioni su base Android 7.0

Redazione
Ultimo aggiornamento: 17/02/2017
Da Redazione Pubblicazione 10/02/2017
Condividi
Condividi

Carissimi e fedelissimi MIUIers italiani, con grande piacere siamo ad annunciare la nuova MIUI 7.2.9 China Developer, appena rilasciata ufficialmente da Xiaomi dopo il lungo periodo di pausa dovuto allo Spring Festival (capodanno cinese).

Riprende quindi la normale attività settimanale che vede prima l’annuncio della versione cinese ufficiale e, a seguire, la nostra MIUI ITA, alla quale abbiamo lavorato anche durante questa pausa di due settimane per poter aumentare ulteriormente il livello qualitativo e rilasciare una MIUI ITA migliore ed in tempi più rapidi.

Questa settimana Xiaomi ha annunciato all’interno della nuova MIUI 7.2.9, anche le attesissime ROM che ormai erano ferme da molte settimane in attesa dell’upgrade alla base Android 7.0, stiamo parlando di quelle per Mi note Pro, Mi Max, Mi Max Pro, Mi 4c e Mi 4s. Purtroppo le ultime due (Mi 4c e Mi 4s) sono state sospese nuovamente poco dopo il rilascio a causa di un problema riscontrato dagli utenti con le prime installazioni.

Note di rilascio
1) Mi 4c, Mi Note Pro e Mi 4S avranno nuovamente il bootloader bloccato passando dalla versione Android 6.0 alla 7.0. Se avete già l’autorizzazione allo sblocco, seguite la procedura di sblocco . Altrimenti richiedete i permessi su questa pagina.
2) Alcune funzioni per Mi 5 verranno ritardate a causa di una ulteriore ottimizzazione generale del sistema, ancora in corso ma in completamento nel breve periodo. Le funzioni mancanti saranno disponibili su questo dispositivo quanto prima.
 

Adesso, come da rito, passiamo al changelog completo di questa MIUI 2.7.9 China Developer.

MIUI 7.2.9 China Developer – Full Changelog

[App Lock]
Novità – Gestione separata del blocco per le app clonate (02-08)

[Assistente Smart]
Novità – Collegamenti per le schede dei trasporti, Mi Pay, pulizia cache, Pulizia e Pulizia approfondita (02-07)
Novità – Schedi promemoria per l’Agenda (02-07)

[Orologio / Calcolatrice]
Novità – Report quotidiani generati dalla Sveglia (02-07)
Ottimizzato – Migliormaenti nel calcolatore di finanziamenti (02-08)

[App Pulizia]
Novità – Funzione di pulizia cache WeChat (02-07)

Nota: vi ricordiamo che alcune di queste funzioni sono specifiche ed esclusive per gli utenti cinesi, perciò non verranno inserite o potrebbero essere disattivate nella nostra versione ottimizzata per gli utenti italiani.

Correlati

TAG: aggiornamento, miui 7.2.9, rilascio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
20 commenti
  • Beppe ha detto:
    10/02/2017 alle 12:44

    Per Redmi Note 2 ci saranno gli aggiornamenti a questa Rom o dobbiamo perdere la speranza definitivamente?

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      10/02/2017 alle 15:57

      L’aggiornamento 7.2.9 c’è anche per il Redmi Note 2. Nel changelog non si fa riferimento alla batteria (chissà se avranno risolto il drain)… sicuramente (visto che l’hanno rilasciata) significa che hanno risolto i problemi di stabilità della Rom.

      Rispondi
      • gnazio ha detto:
        15/02/2017 alle 0:22

        Mi chiedo quali fossero questi problemi dato che per il RN3 hanno continuato a rilasciare, nonostante sia praticamente lo stesso device.
        Forse che i problemi di stabilità erano dovuti alla mancanza di fp reader o alla batteria rimovibile?

        Rispondi
      • gnazio ha detto:
        15/02/2017 alle 0:27

        Per il drain…secondo me il thread apposito sul forum ufficiale si è dimostrato una farsa. Il moderatore che lo aveva proposto credo che ora moderi il subforum dei ringtones e tutto è rimasto come era.
        Mi chiedo come mai dopo circa tre mesi hanno tirato fuori il RN3, praticamente stesso device con un paio di features in più (e un paio in meno) con una batteria di oltre il 30% più capiente.

        Rispondi
  • Vins1970 ha detto:
    10/02/2017 alle 14:08

    Gentili amici,
    ho un mi4c con la ROM xiaomi.eu 6.12.22 Sviluppatore, per passare a quest’ultima ROM è sufficiente che usi come sempre fatto TWRP? Mi pare di aver capito che mi si blocca il bootloader (già sbloccato qualche mese fa).

    Grazie
    Vins

    Rispondi
    • maurog ha detto:
      10/02/2017 alle 14:35

      Se gai la china developer dovrebbe arrivarti via OTA. Almeno sul mio è così da quando l’ho installata.

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        10/02/2017 alle 14:36

        *hai

        Rispondi
  • elia68 ha detto:
    10/02/2017 alle 15:54

    Ciao a tutti….stamattina ho fatto aggiornamento al mio mi max 64gb Ancora con ROM originale Cina e non sbloccato, ma dopo aver effettuato regolarmente download ed installazione con riavvio automatico come sempre, è venuto fuori un bug continuo ed estremamente fastidioso a carico del google play service e google play store….qualcuno ha lo stesso problema?….come si può risolvere eventualmente?… Grazie

    Rispondi
    • Monki ha detto:
      12/02/2017 alle 1:26

      Io ho lo stesso identico problema!! Sto impazzendo, tutte le funzioni collegate a google play sono in tilt. Non so davvero cosa fare… Ho un mi note pro

      Rispondi
  • Gianluca ha detto:
    11/02/2017 alle 12:40

    Ma secondo voi c’è speranza di vedere nougat per redmi pro?

    Rispondi
    • Grilloteo ha detto:
      12/02/2017 alle 14:52

      A quando emerge da quest’articolo, ci dovrebbe essere il passaggio ad Android 7, il condizionale è d’obbligo.

      Rispondi
      • Gengis26 ha detto:
        12/02/2017 alle 18:25

        Sarebbe veramente un peccato.. è un telefono recente e che va veramente benissimo..

        Rispondi
  • robertor ha detto:
    11/02/2017 alle 16:46

    Quando viene rilasciato l’aggiornamento Miui.it 7,2,9 ?

    Rispondi
    • fabry ha detto:
      12/02/2017 alle 9:40

      seguo…..

      Rispondi
  • Fabryx ha detto:
    12/02/2017 alle 10:44

    edit
    Sono passato dalla 7.1.19 alla 6.9.15 (downgrade), quindi alla 6.9.8 e poi alla stabile 8.1.3.0. Sono ritornato di nuovo alla settimanale con questa 7.2.9 con la speranza che tutto fosse a posto ma il battery drain continua… Telefono che fa neppure mezza giornata…
    Dai Xiaomi… che ce la puoi fare…

    Rispondi
    • adsodamelk ha detto:
      15/02/2017 alle 13:20

      ciao Fabryx, anche io ho un Redmi Note 2 con settimanale e problemi di battery drain…. vorrei chiederti se con la stable 8.1.3.0 hai notato un miglioramento significativo rispetto alla settimanale o meno…. in definitiva vale la pena spostarsi sulla stable o restare sulla settimanale sperando che prima o poi Xiaomi risolva?

      Rispondi
  • Nico51 ha detto:
    12/02/2017 alle 15:59

    Ciao a tutti, ho aggiornato il mio Mi4c alla 7.2.9 con Nougat e all’inizio effettivamente ho notato 2 cose: surriscaldamento e drain della batteria. Ho sbloccato again il bootloader e, in fastboot, il TWRP 7.0, dopodiché ho reinstallato la nuova Rom e ora va molto meglio, anche se la durata della batteria è un po’ diminuita 🙂

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      12/02/2017 alle 21:24

      Ho avuto (e aggiornato) davvero tanti cellulari (Samsung, LG, Sony, Huawei, Xiaomi) e facendo gli upgrade android (Jeally bean, Kit Kat, Lollipop, MM) non mi è mai capitato di vedere miglioramenti nella batteria. Ogni volta che passi ad una versione superiore aumentano le features ma la batteria diminuisce sempre un po…

      Rispondi
  • FrostFrog ha detto:
    13/02/2017 alle 20:14

    Come funziona sul Redmi Note 3 Pro?

    Rispondi
  • GiovanniRedminote2 ha detto:
    19/02/2017 alle 11:35

    Aggiornato con 7.2.9
    Possessore di un redmi note 2 (hermes)…finalmente funziona lo schermo wireless (da tempo non funzionava), la durata della batteria è aumentata…… anche il tempo di ricarica
    Sembrerebbe tutto a posto

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura
POCO M5
MIUI ROM

POCO M5 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?