• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 7.2.16 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Rilasciata MIUI 7.2.16 China Developer, changelog completo
NewsMIUI ROM

Rilasciata MIUI 7.2.16 China Developer, changelog completo

Redazione
Ultimo aggiornamento: 17/02/2017
Da Redazione Pubblicazione 17/02/2017
Condividi
Condividi

Cari MIUIers italiani, siamo pronti per un altro Orange Friday con il rilascio della nuova MIUI 7.2.16 China Developer, che come ogni settimana porta novità e fix di vario genere. Partiamo da alcune note di rilascio specifiche per questa MIUI 7.2.16 per poi passare al classico changelog completo.

Note di rilascio
1) Per Mi Max è stata rilasciata una versione MIUI 7.2.17 China Developer (invece di 7.2.16).
2) Gli aggiornamenti per Mi 4S, Mi Note Pro e Redmi 1 sono sospesi a causa test di stabilità.
3) Alcune funzioni per Mi 5 verranno ritardate a causa di una ulteriore ottimizzazione generale del sistema, ancora in corso ma in completamento nel breve periodo. Le funzioni mancanti saranno disponibili su questo dispositivo quanto prima.

Changelog completo MIUI 7.2.16 China Developer

In evidenza
Novità – Modulo di modifica testo nell’editor fotografico (02-14)
Novità – Mostra il numero di volte che il dispositivo è stato sbloccato (02-17)
Ottimizzato – Promemoria ripetuti per i nuovi eventi nel Calendario (02-17)

[Lockscreen, Barra di stato, Barra delle notifiche]
Fix – L’applicazione Impostazioni smetteva di funzionare dopo l’aggiunta di un’impronta digitale (02-17)

[Sistema]
Fix – Problemi con gli schermi wireless (02-15)

[Galleria]
Novità – Modulo di modifica testo nell’editor fotografico (02-14)

[Mi VIP]
Novità – Mostra il numero di volte che il dispositivo è stato sbloccato (02-17)
Fix – Problemi di compatibilità con alcuni modelli (02-17)

[Orologio / Calcolatrice]
Ottimizzato – Promemoria ripetuti per i nuovi eventi nel Calendario (02-17)

Nota: vi ricordiamo che alcune di queste funzioni sono specifiche ed esclusive per gli utenti cinesi, perciò non verranno inserite o potrebbero essere disattivate nella nostra versione ottimizzata per gli utenti italiani.

Correlati

TAG: 7.2.16, china developer, orange friday
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
37 commenti
  • Paul The Rock ha detto:
    17/02/2017 alle 11:22

    E anche questa settimana si aspetterà la prossima sperando che rilascino le novità anche per il Mi5 😀 (sempre se non rilasciando tutto insieme non facciano casino… ahahaha)

    Rispondi
  • Arkint ha detto:
    17/02/2017 alle 11:23

    La cosa più importante…L’ottimizzazione della batteria. Ho dovuto reinstallare la versione 6.12.15 mi sembra per il mio mi max Pro….Per tornare alla normalità. Con la versione della scorsa settimana dovevo ricaricare il telefono 2 volte al giorno. Assurdo.

    Rispondi
    • Vins1970 ha detto:
      17/02/2017 alle 11:36

      Sante parole!!! E poi durante le chiamate è come mettersi il ferro da stiro all’orecchio!!!!

      Rispondi
    • Pricar ha detto:
      17/02/2017 alle 17:25

      Mi dici precisamente come hai fatto? Io ho provato ma si riavvia sempre. Grazie

      Rispondi
      • Arkint ha detto:
        18/02/2017 alle 8:53

        Tramite l’ADB, credo che si chiami così, dovrei vedere sul PC. Ma come faccio ogni settimana. Ma tu hai pulito la chace, il davlik e roba varia due volte? Altrimenti non riesci e si riavvia sempre.

        Rispondi
  • nick ha detto:
    17/02/2017 alle 11:41

    Non vedo menzionato sul changelog nessun miglioramento per la batteria del remi note 2……quindi nulla ancora all’orizzonte….peccato….

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    17/02/2017 alle 11:47

    Appena installata su mi4c prime. A parte lo scorrimento cubo 3d che va a scatti mi sembra che funzioni tutto bene.

    Rispondi
    • Saccoman ha detto:
      18/02/2017 alle 11:35

      ho risolto il cubo cambiando il tema…fluido

      Rispondi
  • filippoPD73 ha detto:
    17/02/2017 alle 13:07

    Ciao a tutti… Per la versione Android 7 per Redmi Pro (Omega) si sa nulla???

    Rispondi
    • Alberto ha detto:
      17/02/2017 alle 13:38

      Filippo NO ormai il nostro Redmi Pro non se lo C… più nessuno!!

      Rispondi
      • filippoPD73 ha detto:
        17/02/2017 alle 18:10

        ok… allora appena esce la resurrection remix mi ci fiondo

        Rispondi
  • Fabryx ha detto:
    17/02/2017 alle 15:44

    Sono mesi che va avanti questa storia del battery drain e, mi pare di capire, non accade solo sul Redmi Note 2. Ci sono innumerevoli post di lamentela qui e sul forum ufficiale di Xiaomi. Pensano di potercela fare?

    Rispondi
  • Silentsmoke ha detto:
    17/02/2017 alle 16:42

    Ma per mi3 nulla?

    Rispondi
  • Cesare ha detto:
    17/02/2017 alle 18:01

    A me dopo l’istallazione continua ad uscire il messaggio
    di spegnimento dei Google services
    qualcuno può aiutarmi?
    Xiaomi mi4c

    Rispondi
    • Alberto 69 ha detto:
      21/02/2017 alle 18:30

      Stesso problema con lo stesso terminale. Qualcuno sa qualcosa?

      Rispondi
  • volvov50 ha detto:
    17/02/2017 alle 18:51

    Redmi note 2 tutto ok

    Rispondi
    • adsodamelk ha detto:
      19/02/2017 alle 18:51

      Che significa? Che hanno risolto il battery drain? Non credo proprio a quanto dicono in altri post di questo stesso thread…

      Rispondi
  • ayaye ha detto:
    18/02/2017 alle 0:07

    io ho problemi dell’audio nelle chiamate con auricolare a filo (non BT) con il mio redmi note 4, dall’altra parte ogni tanto, non capisco perché e per come, sentono come dei forti fruscii e la chiamata è impraticabile. è capitato a qualcuno? grz

    Rispondi
  • Giumbolo ha detto:
    18/02/2017 alle 8:13

    Io ho abbandonato la settimanale e pure la MIUI 8. Mi spiace aver perso il second space e la clonazione delle app ma il telefono era diventato inusabile… dovevo metterlo sotto carica due o tre volte al giorno (Redmi Note 2). Adesso monto la stabile con MIUI 7 ed è tornato come quando l’avevo comprato.

    Rispondi
    • ayaye ha detto:
      18/02/2017 alle 9:32

      la stabile ha lingua italiana? da dove l’hai scaricata? si installa tramite recovery?
      grz
      A

      Rispondi
      • Giumbolo ha detto:
        18/02/2017 alle 22:27

        La stabile che ho montato io è quella di xiaomi eu. Ne venivo dalla weekly (sempre di xiaomi eu). Per installare ho fatto da recovery. Prima tutti i wipe (cache, dalvik e data), poi la rom e subito dopo di nuovo wipe (ma solo cache e dalvik).

        Rispondi
    • pacinof ha detto:
      18/02/2017 alle 19:10

      ovvero quanta autonomia? …. Xiaomi invece di far uscire un terminale alla settimana, dovrebbe investire più nella ottimizzazione software / hardware … mai più li acquisterò!

      Rispondi
      • Giumbolo ha detto:
        18/02/2017 alle 22:23

        Guarda… ti dirò… non solo le ultime weekly non hanno ottimizzazione di batteria, ma la devono pure avere danneggiata. Pur facendo il downgrade alla MIUI 7 non ho più l’autonomia che avevo una volta. Prima arrivavo alle 23, adesso intorno alle 21 con uso medio (la mia batteria ha solo 10 mesi di vita). Xiaomi un paio di anni fa non era così… Adesso per la batteria sembra che se ne infischi, risolve il problema montando batterie da 3000 o 4000 mah pure negli entry level.

        Rispondi
        • pacinof ha detto:
          19/02/2017 alle 9:58

          Io, pur tornando alla global 7 stable, non riesco a passare il “dopo pranzo” staccandolo dalla carica alle 6.30 del mattino considerando un uso medio / basso. Questo sia con batteria di 12 mesi che con batteria nuova … sinceramente non so più cosa provare su Redmi Note 2 Prime

          Rispondi
          • Nicky ha detto:
            19/02/2017 alle 13:31

            Infatti… credo dipenda dal telefono e non dalla batteria. Io l’ho lasciato in carica fino al 100 dopodiché l’ho spento. Quando l’ho riacceso mi segnava 89 per cento (come ha fatto a consumare se era spento?). E’ durato così (in standby) per circa un’ora. Dopo ho fatto una telefonata di 10 minuti e sono passato da 89 a 47 per cento. Un telefono così è assolutamente inaffidabile e inusabile. E pure io ho due batterie (una nuova di un mese e mezzo).

            Rispondi
            • adsodamelk ha detto:
              19/02/2017 alle 18:55

              Sono nella tua stessa situazione, giro con due batterie e sono veramente scocciato…. mi sembra ridicolo e incredibile che continuino a sfornare nuove features di improbabile utilità e non sistemino immediatamente un problema così grave…. sto veramente pensando di passare alla concorrenza e tanti saluti a Xiaomi!

              Rispondi
  • volvov50 ha detto:
    18/02/2017 alle 10:13

    Per redmi Note 2 : miui_HMNote2Global_V8.1.2.0.LHMMIDI_e01e8259e7_5.0.zip
    La trovi in en.miui.com › Devices › Redmi Note 2/Prime

    Rispondi
  • Il Faust ha detto:
    21/02/2017 alle 1:43

    Ma *accipuffolina* ancora a frignare col battery drain!!! Ma non riesce a entrarvi in testa che è una cosa intenzionale eh! Oh ve lo tenete originale o ve la prendete in *pufbacca*. Punto. Prendete uno zenphone *accipuffolina*.(edit)

    Rispondi
    • Laoracing ha detto:
      21/02/2017 alle 7:33

      Complimenti, sei riuscito in un solo post ad essere maleducato, offensivo ed a non aggiungere niente di costruttivo alla discussione.
      Io su MI4S ho avuto il problema del battery drain con la 7.2.9, con la stessa versione ma di MIUI EU non lo fa, il telefono va molto bene.
      Appena esce una nuova MIUI ITA, la riprovo dato che mi sono sempre trovato benissimo.
      Prendo anche l’occasione per ringraziare Miui.it per il lavoro svolto.

      Rispondi
    • adsodamelk ha detto:
      24/02/2017 alle 11:14

      Auspico che gli amministratori del forum rimuovano al più presto il commento di “Il Faust”, inaccettabile per contenuti e toni!

      Rispondi
      • Il Faust ha detto:
        25/02/2017 alle 22:55

        Ho solo espresso esplicitamente il pensiero che gli sviluppatori hanno ogni volta che leggono mocciosi che frignano per un problema che dopo duemila release non si è potuto risolvere ma ancora non si fanno due domande e continuano a frignare e lamentarsi. E basta diamine! Gli svilippatori italiani si fanno un mazzo tanto per offire release ogni settimana e sinceramente è di gran lunga più inaccettabile il tono di chi se la prende con loro come se fossero suoi dipendenti da trattare come schiavi! Ma andate a *puffare* *accipuffolina*! Adesso vienimi a spiegare ancora quali sono “i toni sono inaccettabili”. Saluti.

        Rispondi
        • Giumbolo ha detto:
          26/02/2017 alle 0:13

          Faust, in realtà non meriteresti alcuna attenzione non fosse altro che per il linguaggio che usi, ma una cosa va chiarita: qua nessuno ha dipendenti che tratta come schiavi. Ci sono persone che hanno acquistato un prodotto con soldi che hanno guadagnato con fatica e che legittimamente pretendono che funzioni. Nel mio caso, poi, non ho mai utilizzato release del team italiano perché ho sempre montato rom di xiaomi eu, quindi non ho mai criticato il lavoro dei ragazzi italiani. Ho scritto qua perché escono articoli sulle release di xiaomi eu e pensavo che, essendo in contatto con loro, potessero girare il problema ottenendo maggiore ascolto. Detto ciò se gli sviluppatori non riescono a risolvere il problema dopo duemila release (cito le tue parole) o dovrebbero cambiare mestiere (al mondo ce ne sono tanti) o dovrebbero farsi chiamare per quello che sono: ovvero traduttori.
          Se vai a comprarti un auto e questa ha dei problemi penso che ti lamenteresti con chi te l’ha venduta, e lo faresti a ragione e non perché il venditore è “un tuo dipendente che tratti come schiavo”. Io ho acquistato un telefono nuovo da un rivenditore italiano che monta rom di xiaomi eu quindi penso di avere tutti i diritti a lamentarmi di loro se il telefono non arriva a mezzogiorno.
          Saluti.

          Rispondi
        • teppomainarte ha detto:
          07/03/2017 alle 9:56

          … ma vaffanculo coglione!

          Rispondi
          • Giumbolo ha detto:
            07/03/2017 alle 11:47

            Noto con piacere che ci sono moderatori e amministratori che vigilano e controllano al fine di evitare commenti offensivi di persone ignoranti. Più che un forum questa è una Cajenna…

            Rispondi
      • Michel ha detto:
        08/03/2017 alle 20:31

        Meglio tardi che mai, messaggi editati.

        Rispondi
  • XiaomiRN2 ha detto:
    21/02/2017 alle 15:46

    per quanto mi riguarda, avevo anche io lo stesso problema. Sono stato costretto a passare alla Miui Ita con la versione 6.5.26 ed effettivamente adesso i problemi della batteria si sono risolti. Provare per credere. Saluti e spero quanto prima nella risoluzione del problema per il Redmi note 2

    Rispondi
    • marco65 ha detto:
      01/03/2017 alle 9:39

      Col mio Xiaomi Redmi Note 2 Prime sono dovuto tornare alla versione MIUI ITA 6.11.24 per tornare al consumo di batteria “abituale” da mattina a sera (o metà pomeriggio in caso di uso più intensivo…), mentre con le versioni successive la batteria all’ora di pranzo era già esaurita. Mi terrò ben stretta questa “vecchia” versione, fino a quando non sarà assodato che questo grave problema del battery drain sia stato risolto…

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?