• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 7.1.5 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 7.1.5 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 7.1.5 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 07/01/2017
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 06/01/2017
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers d’Italia e benvenuti al changelog completo per la nuova versione della branca China Developer che raggiunge la numerazione MIUI 7.1.5 e che vi ricordo viene pubblicata con cadenza settimanale ogni giovedì notte.

La prima release del 2017 ci porta poche ma interessanti novità. Su tutte è di grande rilievo il nuovo installer “Made by Xiaomi” che è qualcosa di veramente unico nel panorama delle ROM Android Custom. 

Alcuni avvisi circa i rilasci di questa settimana:

1. Sospeso l’aggiornamento al Mi Max / Prime, Mi Note Pro, Mi 4c, Mi 4S per la preparazione ai beta test di  Android 7.0
2. Ritarderà l’aggiornamento per il Redmi 4 per alcune correzioni dell’ultimo momento.
3. Sospeso l’aggiornamento per il Mi Note 2 per dei test di stabilità

Queste le novità in evidenza per questa settimana:

Sicurezza – Nuovo Installer con AntiVirus integrato
Fino ad Android M, l’installer delle app è sempre stato quello fornito nativamente da Google. Grazie a degli accordi con Google ed alla collaborazione con i loro ingegneri abbiamo potuto implementare un nostro installer con un’interfaccia avanzata e nuove funzioni come il controllo ani-virus.

Screenshot_2017-01-04-10-19-43-345_com.miui.packageinstaller
Screenshot_2017-01-04-10-23-10-882_com.miui.packageinstaller

Calcolatrice
Al fine di fornire un sevizio sempre più preciso ed aggiornato abbiamo cambiato la sorgente dati della quotazione delle valute.

Screenshot_2017-01-04-10-34-11-455_com.miui.calculator
Screenshot_2017-01-04-10-34-33-704_com.miui.calculator

MIUI 8 China Developer ROM 7.1.5 Full Changelog

[Telefono]
Nuovo – Supporto alle videochiamate VoLTE
Migliorato – Perfezionato il Caller ID per i numeri sconosciuti

[Contatti]
Migliorato – Ricerca nella cronologia delle chiamate
Migliorato – Nella ricerca i risultati sono evidenziati

[Galleria]
Nuovo – Aggiunta di testo alle fotografie

[Meteo]
Nuovo – Previsione di 15 giorni della qualità dell’aria nella schermata dei dettagli
Migliorato – Animazione quando la velocità del vento è vicina allo zero

[Utilizzo dati mobili]
Nuovo – Nuovo assistente di rete con controllo del consumo dati
Migliorato – Ottimizzazione del consumo dati

[Calcolatrice]
Migliorato – Cambiato il provider delle quotazioni delle valute

[Sicurezza]
Nuovo – Nuovo installer con antivirus integrato
Migliorato – Alcuni giochi si bloccavano a causa del game booster

Correlati

TAG: 7.1.5, changelog, miui8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
10 commenti
  • Ani-virus lover ha detto:
    07/01/2017 alle 14:15

    Installer con ani-virus! Finalmente noi possessori Xiaomi avremo una protezione veloce ed efficace per i nostri intestini! Certamente un plus rispetto all’offerta della concorrenza

    Rispondi
  • volvov50 ha detto:
    07/01/2017 alle 14:27

    E per il redmi note 2 ? L’aggiornamento non c’è ???

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      08/01/2017 alle 14:07

      Questa settimana salta per alcuni test sulla stabilità… in effetti con le ultime release rilasciate qualche problemuccio lo aveva (almeno il mio). speriamo risolvano… specie i crash sull’app temi e il battery drain.. ( ah… e a volte crasha pure il play store)

      Rispondi
  • Alex206cc ha detto:
    07/01/2017 alle 19:59

    Su Redmi pro provate a cercare se c’e il menù band su wifi?

    Rispondi
  • Irgenas ha detto:
    09/01/2017 alle 13:54

    Grandi ottimo lavoro!! Ho una fomanda: era da un bel po’ che non aggiornavo il mio mi4 e dopo questo aggiornamento appaiono molto spesso icone di sincronizzazione di varie app (che prima non apparivano) tipo onedrive o altro. È legato agli ultimi aggiornamenti che ci sono stati? Grazie.

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      09/01/2017 alle 15:27

      Anche a me appaiono di continuo le icone di sincronizzazione (prima non accadeva)… Ho notato questa cosa già da diverse release rilasciate (parliamo di ottobre/novembre) tanto che sono arrivato a pensare che la causa del battery drain sul mio Redmi Note 2 fosse causato proprio per questo motivo…

      Rispondi
  • Denis Danny ha detto:
    10/01/2017 alle 10:59

    Ho la versione precedente sul mio redmi note 2 e vi posso garantire che la batteria fa veramente pena …Devo andare a cercare Delle release più vecchie perché la batteria va giù in un ora.

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      10/01/2017 alle 15:32

      E’ da tempo che lo dico… questo problema, che non so se dipenda da un fattore di stabilità o dalla continua sincronizzazione (ogni dieci minuti parte) delle app, rende di fatto il Redmi Note 2 un telefono inutilizzabile… E per fortuna che ha la batteria estraibile ed io me ne porto dietro una di riserva… ma 6000 mah (due batterie) non basta per arrivare a sera… Per avere la certezza di eliminare il battery drain devi andare a pescare dalle release di settembre perché il drain era cominciato (seppur in maniera più lieve) già da ottobre.

      Rispondi
      • denisdanny ha detto:
        11/01/2017 alle 13:30

        ho provato a fare il downgrade, ma all’avvio c’erano dei bug. per caso dopo l’installazione devo fare il wipe?

        Rispondi
        • Fabryx ha detto:
          11/01/2017 alle 15:36

          Fermo restando che parliamo di mantenere la stessa Rom, se fai il normale upgrade non occorre, ma se fai il downgrade ad una release antecedente conviene fare wipe cache e wipe dalvik. Se fai solo questi due wipe non occorre altro, se invece vuoi fare un full wipe fatti un backup perché perdi tutto.

          Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura
POCO M5
MIUI ROM

POCO M5 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?