• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.6.23 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 6.6.23 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 6.6.23 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 24/06/2016
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 24/06/2016
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers, e bentornati all’appuntamento con il changelog della branca China Developer della MIUI che giunge questa settimana alla numerazione 6.6.23.

In evidenza questo venerdì abbiamo due utili novità. La prima relativa alla funzione app lock che vi ricordo protegge e blocca l’utilizzo non autorizzato delle applicazioni che sceglierete. E’ ora possibile con un solo comando sbloccarle tutte insieme invece che una alla volta.

E’ stato inoltre ottimizzato il meccanismo di aggiornamento tramite OTA (over the air) che ora impiega la metà del tempo per essere completato. Effettivamente ho potuto già provarlo ed è un fulmine in confronto a prima.

Screenshot_2016-06-24-06-20-48-840_com.miui.securitycenter

Andiamo a leggere il resto delle novità di questa versione

MIUI 8 China Developer ROM 6.6.23 Full Changelog

[Sistema]
Ottimizzato – La velocità della procedura di aggiornamento OTA  e raddoppiata (Android 6.0)

[Schermata di blocco, Barra di stato, Tendina notifiche]
Ottimizzato – Migliorato il formato del popup per le chiamate in arrivo
Risolto – Errore nella pagina dei dettagli del WiFi

[Sicurezza]
Nuova – App lock: Aggiunto il toggle per sbloccare tutte le funzioni in una volta

[Altro]
Risolto – FC chiusure forzate utilizzando la scrittura Sogou handwritten

Correlati

TAG: 6.6.23, changelog, miui8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
37 commenti
  • Maff ha detto:
    24/06/2016 alle 9:01

    Prima di tutto grazie per il vostro ottimo lavoro. Vorrei segnalare che nell’ultima vostra versione (quella italiana) i led che segnalano una chiamata persa oppure quelli relativi all’arrivo di un SMS non si attivano (non lampeggiano). Telefono redmi note 2. Grazie ancora.

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      24/06/2016 alle 14:37

      Io aggiungo anche che non è possibile cambiare il carattere di sistema , il processo si blocca e blocca l’app temi (ma nella miui eu funzuionava)

      Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      24/06/2016 alle 15:32

      Da capire se è un problema di ROM per il RedMi Note 2 o no, perché a me sul Mi2S il led funziona correttamente.

      Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    24/06/2016 alle 10:27

    Buongiorno a tutti, complimenti per l’eccellente lavoro,
    segnalo anch’io un’altra cosa, ( Xiaomi Redmi Note 2 Prime ) con MIUI 8 6.6.16 :
    l’applicazione My Phone Explorer non funziona.
    Ho installato anche Super Su , ma niente da fare .
    Sull’app permessi, non ci sono i permessi di Root… non so se dipende da quello.

    Rispondi
  • realtebo ha detto:
    24/06/2016 alle 15:54

    “E’ stato inoltre ottimizzato il meccanismo di aggiornamento tramite OTA (over the air) che ora impiega la metà del tempo per essere completato. Effettivamente ho potuto già provarlo ed è un fulmine in confronto a prima”

    Se scrivete così, poi gli utenti pensano di poter ricevere la versione miui.it via OTA cosa che non è piu possibile, da tempo, per colpa di Xiaomi….

    Rispondi
    • Alexxx ha detto:
      25/06/2016 alle 16:31

      Come mai? pensavo fosse disponibile….

      Rispondi
    • maurog ha detto:
      28/06/2016 alle 11:05

      In realtà il titolo del post è abbastanza chiaro, si tratta della China dev rom e non della versione ITA. confermo che l’OTA della China dev funziona correttamente.

      Rispondi
  • filippoPD73 ha detto:
    24/06/2016 alle 17:21

    Salve,
    segnalo che con la Miui 8. 6.6.17 su Redmi note 2 Prime su alcune app entrando in modalità chat queste si bloccano

    Grazie e saluti

    Rispondi
  • ienawhiterman93 ha detto:
    24/06/2016 alle 18:01

    Ma della fotocamera non nessuno si e accorto di nnt, ci sono tantissimi bug tipo quando cambio formato video rimane sfuocata e devo chiuderla dal task altrimenti non ne vuole sapere e proprio ieri quando ho attivato la fotocamera in terna si e ridotto lo scherma a meta e ho dovuto chiuderla. Mentre il task manager ha un piccolo difetto…ovvero, se sono in una app quando clicco sul task manager lo schiaccio perche vorrei cambiare app e trovare un’altra app nella prima schermata che appare (come la miui 7) mentre adesso apre la stessa app che sto utilizzando, è fastidiosissimo!!!

    Rispondi
  • Lucii ha detto:
    24/06/2016 alle 21:18

    Il 4k alle impostazioni video non c’è e’

    Rispondi
  • Attilio ha detto:
    25/06/2016 alle 8:02

    Buongiorno,
    da un primo utilizzo con mi2s ho notato un sensibile peggioramento della durata della batteria, per lo più drenata dal sistema operativo avendo bloccato i vari xiaomi service etc.
    Non c’è, inoltre, la funzione che permetteva di programmare il passaggio alla funzione maratone che, di notte, era molto comoda: sapete se verrà reinserita?

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      25/06/2016 alle 8:40

      Effettivamente avere a disposizione diverse funzionalità nella batteria, faceva davvero comodo.. spero siano reimplementate

      Rispondi
    • Lucasss ha detto:
      28/06/2016 alle 23:12

      Io con mi 3 faccio quasi 6 ore di display. Per me la durata è sensibilmente aumentata

      Rispondi
  • Roon153 ha detto:
    25/06/2016 alle 9:57

    Ciao io volevo segnalare che dopo l’aggiornamento all’ultima versione applicazioni come Instagram e Clash Royale non vanno più: nel primo caso quando apro Instagram ho solo una schermata bianca e niente più, nel secondo o trovo una schermata nera oppure il caricamento arriva al 50% e si ferma lì.. Però ogni tanto si avviano normalmente è si bloccano dopo.. Non so se è un problema mio oppure della ROM ma volevo segnalarlo, io ho un mi3 🙂

    Rispondi
    • PillowMan ha detto:
      26/06/2016 alle 13:18

      Mi 3 anch’io e instagram mi va perfettamente

      Rispondi
      • Roon153 ha detto:
        27/06/2016 alle 20:20

        Boh proverò a rifare l’aggiornamento con il full wipe allora, grazie della risposta

        Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    25/06/2016 alle 10:50

    Volevo sapere se la nuova 6.6.23 avrà i permessi di root…

    Rispondi
    • S b ha detto:
      26/06/2016 alle 0:28

      Ottimo domanda Volvov50

      Rispondi
      • Lil-D ha detto:
        26/06/2016 alle 8:54

        Flashando da twrp 3.0 in poi (e ricordiamo che è consigliato passare da recovery stock a twrp) , dopo l’avvenuta installazione, prima del riavvio, è la twrp stessa che ti chiede se vuoi installare supersu per i permessi root.. quindi la domanda non è intelligente ma inutile

        Rispondi
        • vsuzy74 ha detto:
          26/06/2016 alle 10:31

          Sinceramente io l’ho installata da TWRP (MI4C) , ma non mi ha chiesto nulla, al contrario di come faceva con rom più vecchie.

          Rispondi
          • Andrea_Durante ha detto:
            26/06/2016 alle 10:53

            Che versione twrp? A me con la 2.8.7.0 non mi chiedeva nnt, ma effettivamente come diceva quel LilD , passando alla 3.0 e installando la miui8 settimana scorsa me lo ha chiesto

            Rispondi
    • DDRDomenico ha detto:
      28/06/2016 alle 20:25

      I permessi di root sono presenti. Ho installato la versione: MIUI 8.6.6.23 Beta attraverso MiFlash su Mi5
      Rom Cinese con possibilità di utilizzo lingua Inglese.
      Passaggi: Security-Permission-Allow root access

      Rispondi
  • Army ha detto:
    26/06/2016 alle 8:45

    Salve a tutti.
    Con la Miui 8. 6.6.17 su Redmi note 2 Prime non riesco più ad impostare due suonerie diverse (una per ogni sim). Capita solo a me?

    Rispondi
    • riki ha detto:
      26/06/2016 alle 22:00

      Veramente è capitato anche a me

      Rispondi
  • S b ha detto:
    26/06/2016 alle 13:06

    Caro Lil-d, effettivamente la mia domanda non era molto “intelligente”. Però tieni conto che io ho seguito tutta la procedura per passare da miui 7 alla 8.o gni volta il telefono si blocca (mi3) ho provato in tutti i modi, ho seguito i consigli di tutti. La il finale è sempre lo stesso ogni volta che apro flashfi il dispositivo bva in blocco.
    Grazie della pazienza 🙂

    Rispondi
    • Lil-D ha detto:
      26/06/2016 alle 14:05

      ciao SB logicamente non era nulla di personale rivolto a te e soprattutto non sapevo di questo tuo problema… cmq, hai provato a cercare supersu x il tuo terminale e flasharlo da recovery?.. magari funziona.. oppure cambiare o installare twrp

      Rispondi
      • S b ha detto:
        26/06/2016 alle 16:19

        Non ti preoccupare assolutamente Lil-d, anzi ti ringrazio dei consigli. Ho provato in ogni modo, ma si blocca sempre il dispositivo mi3. Tant’è vero che ormai mi sono rassegnato:-)

        Rispondi
  • Alex ha detto:
    26/06/2016 alle 17:41

    Salve… ottimo lavoro ragazzi… ma ho da porre la questione… ho un Mi3.. ultimamente sall’aggiornamento ad android M sto riscontrando dei riscaldamenti e un drenaggio della batteria in modo anomalo… capitato a qualcuno??? Suggerimenti??

    Rispondi
    • Danny ha detto:
      27/06/2016 alle 12:09

      Ciao Alex,
      onestamente anch’io trovo che da quando ho aggiornato a Android 6.0 il telefono è sensibilmente più lento rispetto a prima.
      Inoltre per la batteria prima reggeva abbondantemente fino alla notte inoltrata e ora arriva malapena alla sera.
      Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?

      Rispondi
      • Alex ha detto:
        27/06/2016 alle 16:58

        Io mi sto attrezzando per fare un reset e riportarlo a kitkat… con l’ultima miui kk…

        Rispondi
    • Attilio ha detto:
      27/06/2016 alle 20:19

      Ciao Alex,
      anch’io avevo gli stessi problemi con la batteria e li ho risolti (credo, non avendo ancora fatto la prova a contrario) nelle impostazioni del centro sicurezza togliendo l’utilizzo della rete dati.
      Sul surriscaldamento anch’io l’ho notato

      Rispondi
      • Alex ha detto:
        28/06/2016 alle 20:49

        Ho disattivato l’impostazione dati .. ora vediamo come si comporta… il riscaldamento è un bel problema… ho 10 min di utilizzo alternato del display… dal 100% è arrivato all’80%…. succede sempre quando è surriscaldato pero…. brutto problema

        Rispondi
  • Eugenio ha detto:
    27/06/2016 alle 9:50

    Ciao qualcuno di voi lo ha provato sul redmi1s? io non sono riuscito ad installare la versione precedente e volevo sapere se questa funziona, ciao e grazie.

    Rispondi
  • Davide ha detto:
    30/06/2016 alle 8:19

    Poiché è trascorsa una settimana dal rilascio chiedo se c’è qualche problema con la traduzione oppure verrà saltata questa release.

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    30/06/2016 alle 13:06

    ciao a tutti ma la tastiera sogou sara localizzata in italiano?

    Rispondi
  • Angelo ha detto:
    01/07/2016 alle 0:34

    Salve, ho aggiornato il mi4c a questa versione e si è bloccato il bootloader, avendo già effettuato la richiesta del codice in passato e ricevuto conferma ho scaricato il tool per lo sblocco ma si blocca la 50% dicendo che gli account mi non sono gli stessi, ovviamente lo sono.
    Qualcuno può aiutarmi per favore.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?