• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.6.16 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 6.6.16 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 6.6.16 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 24/06/2016
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 17/06/2016
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers, dopo una breve pausa che è servita allo sviluppo ed i test delle prime versioni Alpha riservate (teoricamente) ai soli tester selezionati, oggi vedremo arrivare tramite aggiornamento OTA la prima versione della MIUI8 della branca developer.

Mentre nei prossimi giorni ci occuperemo di alcuni approfondimenti e guide, come di consueto in questo spazio andremo a consultare la lista delle prime novità apportate rispetto alle versioni Alpha che vengono ufficialmente interrotte per dare spazio a quelle Beta.

MIUI 8 China Developer ROM 6.6.16 Full Changelog

[Schermata di blocco, Barra di stato, Tendina notifiche]
Ottimizzazione – Non era possibile sbloccare il “secondo spazio” con la Mi Band
Risolto – Non era visibile la percentuale di progresso degli aggiornamenti di sistema

[Market]
Nuovo – Nuovo algoritmo di risparmio energetico per gli aggiornamenti si sistema.
Risolto – Problema con il pulsante “Installa” nei Downloads

[Live]
Novità – Nuovo design
Novità – Personalizzazione della funzione Beautify
Novità – Supporto al Cinese tradizionale ed Inglese
Ottimizzazione – 16 nuove animazioni
Ottimizzazione – Miglioramenti e correzioni minori

[Mi Drop]
Risolto – Mi Drop non riusciva a trovare il device ricevente se il GPS era stato spento

Correlati

TAG: 6.6.16, changelog, miui8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
73 commenti
  • FedeCost ha detto:
    17/06/2016 alle 7:11

    Sarà implementato anche l’italiano?

    Rispondi
    • Simone Rodriguez ha detto:
      17/06/2016 alle 7:12

      Non ci sono informazioni ufficiali ma di certo sarà a breve disponibile la nostra versione

      Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      17/06/2016 alle 9:33

      Assolutamente si, ci stiamo lavorando da settimane e abbiamo già delle beta in fase di test. Prima di rilasciare dobbiamo accertarci che sia tutto ok. Stay tuned!

      Rispondi
      • PancaScott ha detto:
        17/06/2016 alle 11:21

        Ci saranno i permessi di root nuovamente nativi con la Rom? In quella rilasciata da miui.it

        Rispondi
      • miuiuserrrrrrr ha detto:
        17/06/2016 alle 12:35

        io che sono ignorante e non capisco xD volevo chiedere: questa developer è già quella ufficiale di xiaomi? insomma utilizzabile tutti i giorni ecc?

        Rispondi
  • Nivamolu ha detto:
    17/06/2016 alle 8:01

    Una domanda, tutte i telefoni con questa versione della miui avranno Android 6?

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      17/06/2016 alle 8:22

      Purtroppo mi sa di no.. leggendo sul forum ufficiale pare che i “mediatek” rimarranno fermi alla 5.0.2 , almeno per ora

      Ne sono molto deluso di questo, xiaomi su questo sta sbagliando..

      Redmi Note 2

      Rispondi
      • Andrea_Durante ha detto:
        17/06/2016 alle 8:27

        *mi correggo*

        Anche il Redmi Note 3 Qualcomm è ancora base 5.1

        Rispondi
      • lino ha detto:
        19/06/2016 alle 23:15

        Ancora con la menata di android m.
        Io su mi4w ho android m. Ma sinceramente rispetto prima (a parte una qualità migliore dei colori) trovo il telefono meno reattivo ad uscire dalle app. Roba di poco… ma comunque Kk e più prestante, soprattutto come durata della batteria e risorse occupate in ram.

        Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      18/06/2016 alle 2:05

      Nessun cambio di base Android rispetto a quelle attuali con MIUI 7 per nessun telefono. Tenete conto che le patch di sicurezza le rilasciano tutte comunque

      Rispondi
  • Alchi ha detto:
    17/06/2016 alle 8:48

    Ho un mi4c prime e la versione e’ ancora lollipop. Sono senza parole… quando l’ho acquistato era il top di gamma e parlavano di un upgrade nei primi mesi dell’anno. Sinceramente mi sento preso un po’ per il culo.

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      17/06/2016 alle 9:10

      mi4 è passato dal android 4 direttamente all’android 6 senza passare per il 5, magari questi che non hanno ricevuto il 6 passeranno direttamente al 7

      Rispondi
    • Gianmarco ha detto:
      17/06/2016 alle 9:33

      Da anni provo le varie versioni android e trovo sempre le solite e piccole differenze! Non serve a niente un upgrade della versione android perché cambia qualcosa solo in termini di personalizzazione! Il fatto che però la miui venga aggiornata su tutti i device si che cambia qualcosa perché viene migliorata la fluidità, la personalizzazione, e la leggerezza! La versione android non cambia nulla, è solo un modo per sentirsi fighi! Tutto qui

      Rispondi
      • Andrea_Durante ha detto:
        17/06/2016 alle 9:56

        Non è propriamente vero… la miui “ricopre” quasi completamente la base android e questo è indubbio, ma la base rimane sempre. Ie nuove app, gli aggiornamenti, vengono spesso “adeguati” ad i nuovi kernel e alle nuove API (la base di cui parlavo prima), questo implica il fatto che, con sistemi più vecchi possono riscontrarsi bug, lag surriscaldamento, chiusure forzate o addirittura impossibilità di installazione.. logicamente la 5.0 è ancora”nuova” .. ma a lungo andare , con lo sviluppo di ulteriori aggiornamenti android, potremmo arrivare a quei fastidi di cui parlavo prima.. per questo è importante che la base android sia aggiornata

        Rispondi
      • NGM89 ha detto:
        17/06/2016 alle 11:12

        “La versione android non cambia nulla, è solo un modo per sentirsi fighi! Tutto qui”

        Tu si che ne capisci.

        Rispondi
        • lino ha detto:
          19/06/2016 alle 23:18

          Concordo con ngm.
          Spesso ci si va solo a perdere.
          E state pur tranquilli che quando KK non verrà più supportato, i vostri telefoni saranno già nel pattume da tempo.

          Rispondi
  • LecceAnt ha detto:
    17/06/2016 alle 9:47

    Novità sulla Global beta con MIUI 8 per mi5? o la faranno penare come l’ultima uscita…? 😀

    Rispondi
  • Federicogr ha detto:
    17/06/2016 alle 9:57

    Ma non si sa quali telefoni riceveranno l’OTA? Come al solito aspetterò la versione di miui.it

    Rispondi
  • Flavio ha detto:
    17/06/2016 alle 10:03

    Ho trovato il download su en.miui. Io ho un Redmi 3 Pro con MIUI Ita Ido. Per provare la 8 posso scaricarla e flasharla via twrp? Cosa devo pulire? Tutto tranne la SD o basta casche e dalvik? Grazie

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      17/06/2016 alle 10:28

      Visto che è un passaggio da miui diverse consiglio un full wipe, logicamente ricordati di fare un backup completo prima… cmq, xké la scelta di una miui eu? Non conviene aspettare un po’ x avere la miui It , con la lingua fixata per benino? Capisco la voglia di scoprire la miui8 ma ti eviti di dover rifare fullwipe dopo se vuoi passarci (sempre consigliato full wipe x evitare mix di rom sostanzialmente diverse)

      Rispondi
      • gfdgfd ha detto:
        17/06/2016 alle 19:52

        quando dovrebbe uscire la miui.it + o -?

        Rispondi
      • Vic67 ha detto:
        17/06/2016 alle 22:37

        Perdona la mia ignoranza ma voglio capire meglio i passaggi da effettuare: 1backup completo; 2 full wipe; 3 scaricare nuova rom; 4 aggiornare twrp; 5 flashare super user;6 installare nuova rom. È giusta la sequenza? Ho un mi4 lte e voglio effettuare il down load da xiaomi .eu. grazie anticipatamente della tua risposta o di chi mi puo aiutare

        Rispondi
        • Andrea_Durante ha detto:
          18/06/2016 alle 9:45

          No, le rom logicamente devi tutte scaricarle prima… quindi dopo che hai a disposizione il tutto, inizi con il backup… se devi o vuoi aggiornare la twrp fai prima quello, fai full wipe x evitare il mix delle diverse rom, flashi la rom, fai il primo avvio, se ti servono (e non ci sono di default) ritorni nella recovery e flashi super user, ripristini i backup, fatto

          Rispondi
          • Vic67 ha detto:
            18/06/2016 alle 19:14

            Grazie mille delle dritte

            Rispondi
  • Axel ha detto:
    17/06/2016 alle 11:36

    In realtà la Roma si può scaricare i xiaomi eu tradotta in italiano io ho scaricato la weekly e devo dire che è molto carina. Come previsto non hanno stravolto il sistema operativo in se hanno aggiunto delle migliorie nelle impostazioni come la modalità ospite che si chiama second space e hanno materializzato un po’ le app di sistema come il calendario il meteo le note come già sapete il dialer e i contatti la fotocamera è stata leggermente rivista hanno rivisto anche le icone e la barra delle notifiche la quale nelle impostazioni può essere cambiata per avere le classiche due facciate come nella miui 7 diciamo che nel complesso non mi dispiace è molto più semplice anche l’interfaccia in se. Ovvio però che essendo una weekly ed essendo la prima release della 8 ha ancora qualcosa da sistemare ed a volte si freezza ma niente che vada a compromettere l’esperienza d’uso. Miui 8 promossa! Spero che nei prossimi aggiornamenti aggiungano qualcosa di nuovo.

    Rispondi
    • Davide ha detto:
      17/06/2016 alle 13:15

      Bisogna aggiornare TWRP?

      Rispondi
    • miuiuserrrrrrr ha detto:
      17/06/2016 alle 14:27

      ciao delle curiositaà: l’autonomia è peggiorata/migliorata/uguale? si installa come 1 normale rom?

      Rispondi
      • Axel ha detto:
        17/06/2016 alle 18:32

        Guarda io non ho aggiornato twrp e ho semplicemente flashato super user visto che hanno tolto i permessi root quindi per quello no problem, per l’autonomia a me sembra uguale a prima anche se dopo meno di 10 ore di utilizzo non posso dirti con certezza è ifjne si ho flashato la rom normalmente quindi con l’updater

        Rispondi
  • francesco ha detto:
    17/06/2016 alle 11:55

    ma lunedi troveremo la global beta?

    redmi note 2

    Rispondi
  • Davide ha detto:
    17/06/2016 alle 13:14

    Scusate la domanda, io ho un redmi2 TD, per aggiornare sarà necessario installare versioni nuove anche di TWRP?

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    17/06/2016 alle 14:11

    Ragazzi ho sul mio mi4c la rom miui 8 scaricata da Miui eu come mai non sta più la calcolatrice?

    Rispondi
    • Fabri ha detto:
      19/06/2016 alle 12:37

      Come gira sul tuo telefono? Soprattutto com’ è l’autonomia?

      Rispondi
    • maurog ha detto:
      19/06/2016 alle 17:54

      È dentro la cartella strumenti. Hanno tolto solo il widget, chissà perché

      Rispondi
  • razzox ha detto:
    17/06/2016 alle 15:54

    Scusate l’ignoranza, io adesso ho la ROM MIUI IT sul MI5, per aggiornare questa ROM alle versioni successive come devo procedere? Gli OTA se non ho capito male sono da evitare giusto? Mi potreste spiegare gentilmente? Grazie

    Rispondi
    • francesco ha detto:
      17/06/2016 alle 17:02

      perche da evitare?

      Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      17/06/2016 alle 17:41

      No, non sono da evitare, ma sulla miui It non ci sono proprio ( almeno x ora) x motivi loro (degli sviluppatori miui It) , che onestamente nemmeno so. Quindi si dovrà aggiornare da updater o, da recovery (che nonostante lo stress di dover ripristinare i backup, è anche meglio).. x quanto riguarda le GLOBAL STABLE penso che gli ota saranno disponibili invece, logicamente si dovrà vedere se avranno la lingua italiana (su questo ammetto la mia ignoranza)

      Rispondi
      • Andrea_Durante ha detto:
        17/06/2016 alle 17:44

        N.b quando parlavo dell’aggiornamento tramite recovery, mi riferivo al fatto di fare full wipe (è quello il motivo del “meglio” da me espresso)

        Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        18/06/2016 alle 2:06

        Le Glabal Stable per ora non hanno l’italiano, mentre ce l’ha qualche global developer.

        Rispondi
        • lino ha detto:
          19/06/2016 alle 23:21

          Le global stabili hanno l’italiano.
          Ovviamente non qui e nemmeno su en.miui.com
          Non facciamo cattiva informazione.

          Rispondi
      • razzox ha detto:
        18/06/2016 alle 19:10

        Perfetto, grazie mille del chiarimento

        Rispondi
  • Oscar ha detto:
    17/06/2016 alle 18:11

    Ragazzi ho un redmi note 3 pro con su la global 6.5.19 l’aggiornamento della miui 8 mi via ota o no?ovviamente sto parlando della miui 8 global quando la rilasceranno.

    Rispondi
  • Úvaldimo ha detto:
    17/06/2016 alle 19:05

    Ho appena letto che la stragrande maggioranza dei dispositivi “Redmi” sono rimasti a KitKat anche con questo aggiornamento… Nello specifico: Redmi 1, Redmi 1S, Redmi 2, Redmi 2A, Redmi Note 3G, Redmi Note 4G. Sono un utente con l’ultimo telefono della lista, fermo alla MIUI 6 developer 5.4.3 da più di un anno, perché stabilissima. Mi chiedo: è così difficile per quelli di Xiaomi cambiare la base di Android? La presentano come una cosa impossibile (quando poi ci sono progetti paralleli non ufficiali, purtroppo non ottimizzati, che sono arrivati ad implementare Marshmallow). Perché dovrei aggiornare alla MIUI 8? Cosa me ne faccio delle personalizzazioni grafiche se non posso sfruttare alcune funzionalità delle nuove versioni Android?
    Scusate lo sfogo, ma mi sento preso in giro da Xiaomi. Credo di avere un telefono ancora validissimo, lo uso dal dicembre 2014, mai un rallentamento. A parità di specifiche, dispositivi di altre case sono stati aggiornati tranquillamente.

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      18/06/2016 alle 2:08

      La modifica della base Android in una ROM così personalizzata come la MIUI è molto più complesso di altre ROM meno personalizzate. Tieni conto che la maggior parte delle nuove funzionalità sono comunque sviluppate direttamente nella MIUI (che a volte arriva prima di Android puro su alcune features) e che le patch di Sicurezza rilasciate vengono applicate tutte comunque.

      Rispondi
      • lino ha detto:
        19/06/2016 alle 23:25

        Android m occupa 1,5gb e più di ram in media.
        Il tuo redmi pensi che andrebbe a migliorare con il passaggio?
        Secondo me quel redmi si siederebbe per terra e non si alzerebbe più.
        Con tutte le ottimizzazioni del caso.. ovvio.

        Rispondi
  • Dennisdanny ha detto:
    17/06/2016 alle 19:40

    Qundo inserisco i numeri con il tastierino non risultano visibili

    Rispondi
  • Dennisdanny ha detto:
    17/06/2016 alle 21:25

    Non c’è la calcolatrice

    Rispondi
  • ienawhiterman93 ha detto:
    17/06/2016 alle 22:13

    con mi4 per l’installazione devo procedere con twrp???? e se qualcuno l’ha provata c’è la lingua italiana anche se tradotta in maniera poco chiara???

    Rispondi
  • giorgio ha detto:
    18/06/2016 alle 12:04

    Buongiorno,

    la versione per Redmi 3 Pro sarà basata su lollipop?
    Ho letto che alcuni sono aggiornati altri no.
    In quel caso l’installazione cambia?

    Grazie

    Rispondi
    • Axel ha detto:
      19/06/2016 alle 13:10

      In realtà io ho visto il changelog su xiaomi eu e quasi nessun dispositivo a parte i nuovi mi 5 e mi max sono sarai aggiornati ad android 6 per ora… quindi ci toccherà aspettare ancora. Per esempio il mio redmi note 2 è fermo alla 5.0.2 praticamente dal lancio

      Rispondi
  • Dennisdanny ha detto:
    18/06/2016 alle 12:27

    Sono veramente scontento da parte di xiaomi, questo aggiornamento è pieno di bug, sono tornato alla 6.5.12 l’unica stabile, fluida e con buona durata della batteria…. Aspetto l’aggiornamento ad Android 6.

    Rispondi
  • Makval ha detto:
    18/06/2016 alle 12:53

    Ho un redmi note 2 e la durata della batteria é veramente pessima, aspettavo la miui 8 su base android 6 solo per avere doze, ma se continuano a rimandare metto su un cyano almeno cosi capisco se é il telefono che consuma troppo o la rom ottimizzata alla c…o!!!

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      18/06/2016 alle 15:34

      Ho il tuo stesso device. IDEM
      Davo colpa al fatto che faccio lavorare due sim, molto web, email, teethering, zero video, zero YT.
      In contropartita, è molto veloce nei tempi di ricarica.

      Rispondi
      • Makval ha detto:
        18/06/2016 alle 18:58

        Secondo me é un problema di ottimizzazione perché i consumi sono anomali almeno nel mio caso, ci sono giorni in cui consuma la batteria anche in standby, ma la cosa strana é che con tutto attivo guardando video e giocando a Real Racing 3, fa 4 ore di schermo attivo, se ad esempio provo a giocatore un ora sa Clash Royale la batteria scende del 50% insomma tutto mi fa pensare che non é il telefono ma la rom, e poi ha un bug sul bluetooth, per cui a caso complemente a caso si disconnette dello smartwatch, anche se l’ho appena riconnesso, oppure in macchina con tutto attivo spegne il bluetooth o addirittura il gps (presumo per problemi di surriscaldamento) insomma onestamente una vaccata di telefono, molto meglio il meizu m2 note di mia moglie, più lento ma decisamente più stabile!!!

        Rispondi
        • rik99 ha detto:
          18/06/2016 alle 19:58

          è normale essendo la prima release, ricordo che il beta testing della miui 8 era rivolto solo a pochi device, per cui bisognerà solo avere un po’ di pazienza, risolveranno nelle prossime release.

          Rispondi
    • Arbin ha detto:
      20/06/2016 alle 3:11

      Io ho una CM12.1 (non ufficiale del team di CyanoGen) basato su Android 5.1.1
      Ho ricalibrato la batteria tramite Battery Calibration , app scaricabile dal Google Play , e nel mio caso la situazione non è cambiata granché , la durata rimane pessima.

      Rispondi
  • razzox ha detto:
    18/06/2016 alle 19:14

    Domanda: su MI5 entrando nella sezione dei temi inizialmente mi compare la possibilità di effettuare le combinazioni come preferisco, una volta caricata l’app questa possibilit scompare (scompare proprio l’icona). Sapete se è un BUG della ROM o se è solo mio?

    Rispondi
    • Fabryx ha detto:
      18/06/2016 alle 21:54

      No è un bug… Per risolvere vai su impostazioni, poi applicazioni, poi temi e svuoti la cache della app. Rilanci l’app e ti ricompare l’icona..

      Rispondi
  • Veleno77 ha detto:
    19/06/2016 alle 10:59

    Installato ieri sul mio mi2s, in italiano con qualche errore

    Rispondi
    • thepinux ha detto:
      19/06/2016 alle 18:42

      Ciao, come gira il mitico mi2s con la nuova rom? Secondo te il passaggio alla nuova porta miglioramenti sostanziali ?
      Grazie

      Rispondi
  • Volvov50 ha detto:
    19/06/2016 alle 11:44

    Manca la calcolatrice redmi note 2

    Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    19/06/2016 alle 13:06

    CIAO, ho installato da updater la nuova versione EU, con miui8, sul mio Xiomi MI NOTE, è in italiano. Dopo upgrade da twrp3 ho preinstallato SuperSU 2.74 per poter utilizzare Adawa; unico problema riscontrato è la scansione antivirus, che non si avvia. per il resto mi pare tutto ok. NON HO effettuato nessun wipe.

    Ciao

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    19/06/2016 alle 13:22

    Io uso la miui 6.5.26 con android 6.0.1 sul Mi4.
    Sono passato da KitKat 4.4.4 a questa ed il dispositivo va meglio. La batteria mi dura 1 giorno pieno e con residuo un 20%.
    Se uso lo smartphone in modo blando anche 2 giorni

    Rispondi
  • Alvise ha detto:
    19/06/2016 alle 16:53

    Ho un mi4 lte che non ha tutte le bande usate in italia, secondo voi è possibile in qualche modo averle?
    ho letto da qualche parte che ciò è possibile, ne sapete qualcosa?
    saluti

    Rispondi
    • lino ha detto:
      19/06/2016 alle 23:28

      Tutte le bande…… solo la 800…

      Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      20/06/2016 alle 8:45

      su xda sto seguendo saltuariamente l’evoluzione di un tutorial.
      Non per tutti i device
      Solo per certi processori
      Sostanzialmente, dal menù segreto si va ad abilitare la banda 800, modificando pochi paramentri

      Rispondi
      • Anto71 ha detto:
        20/06/2016 alle 8:48

        Pardòn: banda 20

        Rispondi
      • ondaflex ha detto:
        20/06/2016 alle 19:38

        Per cortesia indiche il thread (ho un Mi4 e un letv che ne avrebbero bisogno)

        Rispondi
  • mello_03 ha detto:
    20/06/2016 alle 9:59

    Ho la rom weekly di xiaomi.eu miui 8.
    Devo dire che oltre ad aver peggiorato l’aspetto grafico, (in impostazioni non ci sono più i menu a colori), vengono a mancare alcune funzionalità a mio avviso importanti e che sono meno soggettive rispetto al giudizio estetico sulla grafica:
    – suonerie diversificate per Sim: ora ti tieni una suoneria e basta, molto scomodo per chi come me ha dual sim e usa il telefono per lavoro
    – profili di utilizzo: prima potevi settare il tuo profilo con le varie periferiche attive, switchare ad un altro profilo ad una determinata ora. Io lo trovavo molto utile per la salute, dove, messo a caricare il telefono, dopo una certa ora facevo attivare la modalità aereo con la sola wifi attiva per i backup. Di questo non c’è più traccia, hanno riscritto la app di gestione batteria, ma è pessima, non ci sono opzioni.
    La bellezza del mio mi4c era proprio questa, dove potevo arrivare ad una personalizzazione granulare del profilo del telefono, senza app esterne. Quello che mi ha colpito della rom di xiaomi era proprio questo, che lo differenziava da tutti gli altri telefoni che ho avuto.
    Hanno rimosso questa funzionalità, per quale motivo non so, di sicuro non hanno minimamente pensato a trovarne una valida alternativa.
    Sono molto scontento e sto pensando di tornare all’ultima miui 7.

    Rispondi
    • Alchi ha detto:
      20/06/2016 alle 17:08

      Io pure sono molto scontento e aggiungo problemi di connessione bluetooth.
      Tutta questa attesa per rilasciare alla fine una nuova versione immatura, senza aggiornamenti alla versione di android e che obbligherà a seguire i rilasci settimanali, nella speranza che arrivino le varie correzioni.
      Io ho installato e provato la Mokee per Mi4C; per ora sono molto soddisfatto ed e’ basata sulla 6.0.1, sempre anche tu non faccia parte del gruppo di fenomeni per i quali:

      cit. “La versione android non cambia nulla, è solo un modo per sentirsi fighi! Tutto qui”

      Rispondi
  • Evasion ha detto:
    21/06/2016 alle 12:49

    Dire che la versione di android non cambia nulla è come dire che passare da xp,vista,7,8 a windows 10 è solo per sentirsi fighi e non è servito a nulla.

    Rispondi
  • Evasion ha detto:
    21/06/2016 alle 12:52

    Per il momento, la Miui 8 è come se fosse android 5 con un tema sopra oppure la Miui 7 con un tema diverso, la base è la stessa. Pensateci.

    La tecnologia è progresso.

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    21/06/2016 alle 13:40

    ciao a tutti!scusate la domanda ma la miui 6.6.16 di miui italia che si può scaricare è gia quella ufficiale miui Italia?

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      21/06/2016 alle 13:41

      ho un mi3 e vorrei già installarla se è quella che penso

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?