• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.5.5 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 6.5.5 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 6.5.5 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 06/05/2016
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 06/05/2016
Condividi
Condividi
Buongiorno MIUIers, benvenuti al consueto appuntamento con la release settimanale della branca ufficiale China Developer. La release di oggi, la prima di maggio, raggiunge la numerazione numero 6.5.5
Questa settimana le novità di maggior rilievo si riferiscono alla funzione applock che permette di bloccare l’esecuzione di determinate app e controllarne l’accesso. In questa release sono state introdotte nuove impostazioni e dei toggle per permettere di selezionare le app da proteggere.
Screenshot_2016-05-04-15-27-56_com.miui.securitycenter
Screenshot_2016-05-04-15-26-51_com.miui.securitycenter
MIUI 7 China Developer ROM 6.5.5 Full Changelog
[Sistema]
Ottimizzazione – Migliorata l’interfaccia di gestione dello spazio interno
Risolto – Problema aggiungendo nuove impronte digitali
Risolto – Problemi ascoltando musica con gli auricolari
Risolto – Problemi utilizzando la video chat
Risolto – L’audio s’interrompeva durante una lunga telefonata
Risolto – Lo sblocco con l’impronta digitale, talvolta non rispondeva
[Sicurezza]
Nuovo – Aggiunto interruttore on/off per le app da bloccare con AppLock (05-03)
Nuovo – Impostazioni personalizzate per l’AppLock

Correlati

TAG: 6.5.5, changelog, miui7
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
19 commenti
  • nteing ha detto:
    06/05/2016 alle 9:42

    ma che succede col MI4W???? sono gia’ 2 sett !

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    06/05/2016 alle 13:18

    Ciao a tutti! Sì sa qualcosa per le impostazioni audio per il mi3?con l’update ad Android 6 gracchia e non sopporta bene i bassi… Con KitKat era una meraviglia con le pistons 2 specialmente…

    Rispondi
    • Zexion ha detto:
      06/05/2016 alle 13:49

      Allora non sono l’unico!
      All’inizio pensavo che le mie cuffie si fossero rotte, poi provandone altre (shure, sennheiser, akg, ecc) il risultato è stato lo stesso..
      Spero che risolvano, è un vero peccato che si senta così male

      Rispondi
    • Tekgus ha detto:
      07/05/2016 alle 1:15

      Buona sera Andrea 🙂

      Ho avuto lo stesso problema, risolto re installando le ROM da capo e facendo WIPE ALL DATA….. Se non l’hai ancora fatto, segui la mia guida postata nelle versioni precedenti delle “release” (6.4.21/6.4.28).

      Cordialmente.

      Yari Valeri.

      Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    07/05/2016 alle 1:12

    Buona sera 🙂

    Le “release” per Mi4 verranno rilasciate a breve, non appena si risolveranno degli errori/incongruenze di scripte programmazione nella ROM. Come si può notare per i possessori di Mi4/LTE ci sono ancora delle piccole imperfezioni da sistemare non appena verrà rilasciata la ROM specifica (Cancro), per il device.

    Cordialmente.

    Yari Valeri

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    07/05/2016 alle 1:18

    Buona sera

    Le “release” per Mi4 verranno rilasciate a breve, non appena si risolveranno degli errori/incongruenze di script e programmazione nella ROM. Come si può notare per i possessori di Mi4/LTE ci sono ancora delle piccole imperfezioni da sistemare non appena verrà rilasciata la ROM specifica (Cancro), per il device.

    Cordialmente.

    Yari Valeri

    Rispondi
  • Tekgus ha detto:
    07/05/2016 alle 14:04

    Buon giorno a tutti i “Miuiers Italiani!!!!” 🙂

    Importanti novità sugli aggiornamenti “UE” appena installati (ROM 6.5.5 EU).

    Tutte le ROM Xiaomi EU, contengono al loro interno la “Custom Recovery” (TWRP), questo fa sì che si possa installare la ROM custom che più si preferisce.

    La procedura di aggiornamento (ovviamente), risulta un po’ più lunga del normale (ITA FIX), perché installa anche il “supporto”, per le eventuali “CUSTOM ROM”, come la MIUI ITA.

    Tutto questo si traduce in una TOTALE COMPATIBILITA’ DI CODICE, tra le ROM EU e quelle ITA (ricordo che le differenze tra le due sono “solo” di traduzione, bug specifici per la stessa).

    Quindi se precedentemente, avete seguito la corretta procedura di aggiornamento, non abbiate “timore” nell’installare le ROM EU (ovviamente se disponibili per il vostro “device”), così da poter vedere in “anteprima” e soprattutto in sicurezza 😀 le nuove modifiche apportate alla ROM.

    Cordialmente.

    Yari Valeri.

    Rispondi
    • Irgenas ha detto:
      07/05/2016 alle 16:27

      Scusa la nabbaggine ma quando dici che le rom EU contengono la recovery TWRP intendi che se entro in modalità recovery usa proprio TWRP? Scusa ancora ma negli ultimi tempi ci sto capendo veramente poco degli aggiornamenti

      Rispondi
    • falcy ha detto:
      08/05/2016 alle 11:55

      Ma di quale eu stai parlando???

      Rispondi
  • Andrea_Durante ha detto:
    07/05/2016 alle 14:34

    Ma questo aggiornamento , porterà la 6.0 anche sul Redmi Note 2?
    Se non è così, quanto ancora dovremo aspettare ((secondo il vostro parere)?

    Rispondi
  • nenazag ha detto:
    07/05/2016 alle 19:06

    Scusate ma se installo la Miui EU cancro 6.5.5 sul mio Mi4 (aggiornato ora alla 6.4.14) posso state tranquillo che funzionerà (nel limite del possibile) correttamente, senza rischiare di devastare il mio cell?

    Rispondi
  • Dennisdanny ha detto:
    08/05/2016 alle 14:19

    Installato su redmi note 2, la ram si libera fino ad 1giga quasi sempre ma per quanto riguarda la batteria la 6.4.12 rimane la migliore, poi c’è un bug di traduzione, quando vado su galleria e vado su album c’è la cartella others album scritto in inglese.

    Rispondi
  • maurog ha detto:
    08/05/2016 alle 15:27

    Mi4c, china dev 6.5.5 praticamente perfetta, unica noia il motore di ricerca del browser non impostabile su Google per il resto fluida e priva di alcun bug.

    Rispondi
  • Andrea_Durante ha detto:
    08/05/2016 alle 20:03

    Dennisdanny..

    redmi note 2 -6.4.28- 9 ore di schermo acceso tra facebook whatsapp e browser.. non mi sembra così male

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      08/05/2016 alle 21:19

      Non ho mai avuto la fortuna di avere tutte per tutte quelle ore lo schermo acceso.gia con 3 ore al massimo la batteria arriva al 20% e cmq noto un consumo maggiore della batteria rispetto alla 5.14 se non ricordo male. Redmi note 2 pro

      Rispondi
  • Netfinity81 ha detto:
    09/05/2016 alle 13:38

    ciao,
    nella precedente build 6.4.28 l’audio bluetooth non si sentiva mentre nella build 6.4.21 tutto ok.

    Spero che nella 6.5.5 sia a posto se no guido ancora con le cuffie…..

    La vedo grigia dato che non leggo niente nel changelog.

    ciao gente.

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      09/05/2016 alle 14:49

      io non ho ancora aggiornato alla 6.5.5 (redmi note 2) ed avendo ancora la 6.4.28 l’audio bluethooth va (testato con un rwatch in modalità audio multimediale)

      Rispondi
  • Tommy ha detto:
    16/05/2016 alle 10:50

    Ciao a tutta la community MIUI Italia, su Redmi Note 2 Prime la Miui 6.5.5 non va assolutamente, crash continui con conseguenti riavvii del telefono, ho notato che accade molto più frequentemente quando sono in esecuzione game come Clash of Clans e Real Racing. Dopo oltre 1 anno di regolari aggiornamenti senza grossi bug delle precedenti versioni miui, questa è senza dubbio quella con maggiori e gravi problemi, spero nella prossima release della 6.5.12..
    Saluti

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?