• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.5.19 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 6.5.19 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.5.19 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 22/05/2016
Condividi
Condividi

Buona Domenica e ben trovati per il rilascio di MIUI 6.5.19 ITA, l’originale versione italiana dell’ultima release di MIUI ROM dello scorso Venerdì. A causa di problemi del team MIUI, questa settimana ci sono dei ritardi con le ROM per Mi Note Pro, Mi 4c e Mi 4s che, secondo l’annuncio ufficiale, riceveranno una 6.5.20, probabilmente disponibile domani e per cui metteremo a velocemente a disposizione le versioni ITA.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Note di installazione[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione “classica” MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

[textmarker color=”C24000″]Note di installazione[/textmarker]

Per l’installazione su Redmi 2 W/TD potete seguire questa guida.

Per l’installazione su Mi 5 potete seguire questa guida.

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggionamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno di essi:

Mi 4i: supporto sospeso ufficialmente da Xiaomi

Mi Pad 2: ROM sospesa per problemi GApps

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 6.5.19(MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.3.24 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.5.20 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4s: 6.5.20 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.5.20 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 3: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.5.19 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.5.19 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.5.19 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione “classica” MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.5.19, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
55 commenti
  • Cdf ha detto:
    22/05/2016 alle 13:54

    Quindi con questa versione non bisogna fare più tutta quella procedura di prima per poi installare la versione miui.it? Con la 6.5.19 una volta unite possiamo installare direttamente se non ho capito male

    Rispondi
    • lino ha detto:
      23/05/2016 alle 0:28

      Le due partizioni si uniscono una sola volta…
      Dopo installi normalmente. Quello è servito per passare da KitKat al 6.

      Rispondi
      • Cdf ha detto:
        23/05/2016 alle 3:42

        Appunto. Con le versioni precedenti bisognava prima unire le partizioni, poi installare la 6128 eu poi la 6421 eu e poi la versione miui it, tra questi passaggi c’era anche l’installazione della twrp. Ora, con questa si possono saltare tutti questi passaggi? Da quello che leggo si, però vorrei esserne certo, tutto qui

        Rispondi
        • Andrea_Durante ha detto:
          23/05/2016 alle 16:08

          no, da quello che ho potuto capire, l’unione delle partizioni tramite la 5.12.17 deve esserci sempre, solo che con questa Rom puoi saltare tutti gli altri passaggi per il fix ( o almeno credo)

          Rispondi
          • Cdf ha detto:
            23/05/2016 alle 22:37

            Sembra tutto ok… seguita procedura di cui al changelog.
            PS: che sono i tre pallini nella barra vicino il nome dell’operatore

            Rispondi
  • BananaJoe ha detto:
    22/05/2016 alle 14:07

    Ma se installo questa rom sul redmi 3 pro perdo l’uso del lettore di impronte digitali?

    Rispondi
    • piggio ha detto:
      22/05/2016 alle 19:07

      Buongiorno,

      girava questa voce, io ho messo la Rom miui italia e nelle impostazioni iniziali non la fa settare.
      Finito il settaggio iniziale, vai nella sezione e metti tranquillamente lo sblocco con le impronte.

      Rispondi
      • Maomao ha detto:
        23/05/2016 alle 18:30

        Mi spieghi brevemente come hai fatto? Anche io ho il RedMi 3pro e vorrei mettere questa italiana. Cosa ne pensi della fotocamera?

        Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    22/05/2016 alle 15:09

    C’è da togliere nell’aunnicio il fatto che per il Mi5 non è stata rilasciata la 6.5.5 che non ha più molto senso.

    Rispondi
  • sossio18 ha detto:
    22/05/2016 alle 17:23

    davvero molto utile il touch assistant

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    22/05/2016 alle 18:22

    Tutto ok su Redmi Note2. Touch assistent compreso

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      22/05/2016 alle 18:26

      Ho la sensazione che la fluidità sia aumentata di molto ; browsering incluso

      Rispondi
      • Andrea_Durante ha detto:
        22/05/2016 alle 20:37

        a livello di batteria come ti sembra?

        Rispondi
        • Andrea_Durante ha detto:
          22/05/2016 alle 22:35

          Alla fine l’ho installata, non ho saputo aspettare… pare sia tutto ok, confermo che è più reattivo, ma rispetto alla 6.5.12 è davvero minima… bellissima la funzionalità del “pallino”.. la batteria sembra scaricarsi in egual modo alla 6.5.12, ma noto un consumo maggiore di RAM ad app chiuse (circa 80 mb)… .. ce da dire che l’ho installata circa due ore fa, quindi ancora non l’ho testata a pieno…

          Rispondi
          • Gigi4gg ha detto:
            23/05/2016 alle 11:43

            Secondo te la batteria dura come qualche rom fa? (tipo 6.4.28 o giù di lì..) o è migliorata/peggiorata?

            Rispondi
            • Andrea_Durante ha detto:
              23/05/2016 alle 16:02

              si,da quello che ho potuto notare sino ad ora, su Redmi Note 2 la durata della batteria sembra essere uguale alle Rom uscite in precedenza… io ad esempio con un uso medio intenso, con molto whatsapp, un bel po di facebook, molto browsing e molte e-mail , supero in abbondanza le 6 ore di schermo acceso… è vero si che però con la 6.3.31 arrivai addirittura a 9!

              Rispondi
              • Andrea_Durante ha detto:
                23/05/2016 alle 16:03

                n.b, sotto wifi con la rete fissata sempre sul 2G

                Rispondi
  • Paolo.Mel ha detto:
    22/05/2016 alle 18:32

    Non vedo che esca quella del mi pad 2!!!
    :*

    Rispondi
    • ImPeTo ha detto:
      24/05/2016 alle 13:22

      Mi associo anche io X il Mi PAD 2
      uno dei motivi Xchè l’ho comprato era nella speranza del supporto miui.it
      Ora leggo “ROM Sospesa” potete darci notizie maggiori???

      Rispondi
  • Antonio ha detto:
    22/05/2016 alle 20:49

    Qualcuno mi può confermare che con questa versione non ci sono problemi con il bluetooth (audio in macchina ed auricolari)?

    Ho un mi note, e sono dovuto tornare a versioni precedenti alla MIUI 7 perché quelle nuove avevamo tutte problemi.

    Rispondi
    • Shirub ha detto:
      22/05/2016 alle 21:42

      Buonasera! Non so cosa tu intenda per le versioni nuove, ma dalla 6.5.5 non ho più avuto problemi con il bluetooth in auto (autoradio parrot asteroid smart). Le versioni 5.x.x avevano continuo problemi di scollegamento. Stessa cosa con gli auricolari (Samsung o Cellular Line).

      Posseggo anch’io Mi Note 🙂

      Rispondi
  • Luna ha detto:
    22/05/2016 alle 22:18

    Io ho un problema ho un mi2s ho fatto l’aggiornamento quando lo ha finito il cellulare non si è più acceso o meglio mi spiego meglio, il cellulare si accende arriva alla schermata di blocco pin e si rispegne…. Per favore potete aiutarmi?

    Rispondi
  • Luna ha detto:
    22/05/2016 alle 22:50

    Problema risolto!!! Messo sotto carica da spento x un po’ ho provato a riaccenderlo ed è ripartito ^^

    Rispondi
  • nirvana1289 ha detto:
    23/05/2016 alle 0:02

    Sorry guys, ma nella pagina download manca la 6.5.20 per MI4C… (anche se annunciata qui)

    Rispondi
    • lino ha detto:
      23/05/2016 alle 0:33

      Buona Domenica e ben trovati per il rilascio di MIUI 6.5.19 ITA, l’originale versione italiana dell’ultima release di MIUI ROM dello scorso Venerdì. A causa di problemi del team MIUI, questa settimana ci sono dei ritardi con le ROM per Mi Note Pro, Mi 4c e Mi 4s…. eccc eccc ecc .

      Rispondi
      • nirvana1289 ha detto:
        23/05/2016 alle 0:45

        No problema…

        Rispondi
  • Antonio ha detto:
    23/05/2016 alle 1:24

    Ciao ho un mi Note con 5.11.26 ma non parte con updater

    Rispondi
    • Slashello ha detto:
      23/05/2016 alle 8:49

      Eh, caro…sei rimasto un po’ indietro….

      “Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

      – Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
      – Dopo il reboot installate questa versione – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggionamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
      – Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
      – Il primo avvio può impiegare più del normale (fino a 10-15min)
      – MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum”

      Rispondi
      • Antonio ha detto:
        23/05/2016 alle 19:55

        Usando la versione cancro mi dice aggiornamento non riuscito. La versione Virgo non la trovo nell’archivio

        Rispondi
        • Slashello ha detto:
          23/05/2016 alle 23:30

          Cerca sul forum… c’è una guida apposita per passare da kk a mm

          Rispondi
  • Chri205 ha detto:
    23/05/2016 alle 11:49

    Scusate, ho uno xiaomi mi note e con l’aggiornamento ho riscontrato che non è più possibile utilizzare l’accesso da root (mi serve per il funzionmento di alcune applicazioni)…sarà ristabilita la funzione oppure no?

    Rispondi
    • Slashello ha detto:
      23/05/2016 alle 13:02

      Devi flashare di nuovo supersu

      Rispondi
    • Antonio ha detto:
      25/05/2016 alle 22:25

      anche io ho questo problema… e non ho mai flshato supersu
      secondo me è un bug rilasciato con questa versione

      Rispondi
  • luisao04 ha detto:
    23/05/2016 alle 14:16

    Installato su Redmi Note 2 Prime, tutto Ok. Sembra pìu veloce. Ottima la funzione del Touch Assistent.
    Complimenti ragazzi e grazie per il lavoro che fate.

    Rispondi
  • Albi ha detto:
    23/05/2016 alle 15:13

    E per il nostro Mi4 W come funziona? Problemi alla batteria?

    Rispondi
  • Lluke ha detto:
    23/05/2016 alle 18:10

    [Mi4 W][cancro]
    Il wifi non funziona!
    O meglio, non funzionava, dopo il riavvio ha ripreso a funzionare.
    Mishtero mishterioso!

    Rispondi
  • Lello ha detto:
    23/05/2016 alle 18:50

    Sul mi4 presenta molti lag.
    Anche a voi?

    Rispondi
  • GiacmO ha detto:
    23/05/2016 alle 21:48

    Ma non esiste una versione stabile italiana vostra della MIUI? :’)

    Rispondi
  • vigo48 ha detto:
    24/05/2016 alle 9:05

    REDMI 2(…813=WT86…) Anche in questa versione, quando è in carica, non funziona l’Auto Power ON (Batteria-Switcher) a orario prestabilito.

    Rispondi
  • maurimizio ha detto:
    24/05/2016 alle 10:48

    Direi tutto ok a parte un maggior consumo della batteria rispetto alla 6.5.5 (mi4 lte)

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    24/05/2016 alle 13:58

    ciao a tutti ragazzi! è tutto ok se non fosse per la impossibilità di acconsentire ai permessi di sistema per le applicazioni (mi3)shazam tipo non posso usarlo ed il bluetooth va e non va..a scelta indipendente

    Rispondi
  • Mauro ha detto:
    24/05/2016 alle 17:46

    Ciao ragazzi ho un Mi4LTE da aggiornare ha la global 6.4.14 e vorrei aggiornare a questa rom, che procedura devo seguire?
    Faccio tutto tramite mi updater oppure devo far passare tutto tramite recovery? funziona con la recovery stock o devo installare twrp?

    Rispondi
  • mdc ha detto:
    24/05/2016 alle 20:17

    Vorrei sapere se sono l’unico ad avere un problema con il BACKUP di GOOGLE PHOTO. Ossia mi sono accorto che non procede da gennaio. Ho un MI3 con la 7.5.12.4 installata e ora provo ad aggiornare. Non mi lascia accedere alla scheda di selezione cartelle e prova a fare il backup dalla fotocamera ma poi in realtà non fa nessuno upload di alcuna foto. Ho anche provato a reinstallare l’applicazione, niente di fatto.
    Ho letto che è consigliato installare la ROM developer del produttore, ma finora mi sono trovato gran bene con Miui ITA. Se qualcuno mi può aiutare apprezzo molto, grazie

    Rispondi
    • mdc ha detto:
      24/05/2016 alle 21:45

      Non so cosa ho sbagliato!! Perfavore aiuto….. ho rinominato il file in update.zip e installato come al solito. Arrivato a 99% si è bloccato e dopo un po’ ha dato errore. E’ apparso il menu e l’ho riavviato su sistem 1 ma non ha funzionato, allora l’ho riavviato su sistem 2. Ha fatto la schermata di Miui italia iniziale ma ora è fermo di nuovo..
      Cos’ho sbagliato?!?! ora come faccio, non sono pratico e ho bisogno del cellulare!!

      Rispondi
  • MaTLame ha detto:
    24/05/2016 alle 20:53

    Ho fatto un casino (ps: non sono molto esperto) ho installato la ROM versione global invece di quella ITA, Allora ho avuto la brillante idea di installare la versione ITA sopra, l’ho fatto e mi rimane sulla schermata di carimento. Non so cosa devo fare, si puo riportartalo in vita?

    Rispondi
  • giggggiiiiii ha detto:
    24/05/2016 alle 23:04

    sera, 1 domanda: queste rom di miui.it sono di fatto affidabili? mi spiego: essendoci la stabile europea, questa è meno stabile e quindi da problemi? poi avevo letto di bug, consumi superiori alla stebole, wifi non funzionante, ogni settimana nuovi problemi..insomma, se passo dalla stable a questa ci perdo o guadagno? (a me interessa soprattutto stabilità e autonomia, oltr anche a velocità)..vi prego datemi consiglio! grazie in anticipo 🙂

    Rispondi
    • Andrea_Durante ha detto:
      25/05/2016 alle 9:33

      La differenza tra una stable ed una Developer , sta nel fatto che queste ultime sono versioni di test. Cioè, vengono provate nuove funzionalità che potrebbero portare a più fluidità, più durata batteria oppure nuove funzioni, che in una stable essendo stata “chiusa” prima non troveresti.. logicamente sono dei test, quindi può succedere che se in dispositivo con un certo hardware vada tutto alla perfezione, in altri invece potrebbero esserci bug che portano a lag o surriscaldamento ecc ecc… volevo far notare xò, che gli sviluppatori di miui.it non sono direttamente stipendiati da xiomi, sono persone normali con la passione x il modding che, con i proventi del loro sito, investono tempo x portare a tutti noi le novità della MIUI.. Quindi (e non mi rivolgo direttamente a te “giggggiiiiii”) dovremmo solo ringraziarli e al massimo aiutarli con la segnalazione di bug o con suggerimenti e non lamentarti se le ROM arrivano in ritardo o non arrivano o hanno problemi non dipendenti da loro.

      Rispondi
      • Giiiiggggiiii ha detto:
        25/05/2016 alle 11:05

        Sisi ma io non volevo offendere o criticare, anzi volevo sapere se fossero rom migliori o peggiori della stabile 🙂 anzi so che sicuramente c’è 1 gran lavoro dietro! Un curiosità.. Noto che questa rom non ha i caratteri personalizzati (insomma scaricabili dallo store temi).. Non è possibile reintegrarli? Grazie in anticipo!

        Rispondi
        • Andrea_Durante ha detto:
          25/05/2016 alle 11:44

          Come ti dicevo, l’ultima parte del messaggio non era rivolto direttamente a te , era xké spesso noto gente che si lamenta addossando agli sviluppatori MIUI.it colpe che non hanno…

          Venendo alla tua domanda a dire il vero non so dirti, però ammetto che sarebbe un altra chicca che interesserebbe molto, speriamo che il team ufficiale (xiaomi china) prendano in considerazione questa features almeno nella miui 8

          Rispondi
          • giggggiiiiii ha detto:
            25/05/2016 alle 14:48

            c’è nella rom europea..è stata rimossa su questa italiana! mi chiedevo perchè.. cmq sto provando questa rom italiana, mi sembra fungere tutto benissimo 🙂

            Rispondi
  • Paolo.Mel ha detto:
    24/05/2016 alle 23:09

    Scusate. Ho letto adesso che la ROM per il Mipad2 è stata sospesa. Qualcuno può darmi maggiori notizie. E se non dovesse uscire mi consigliate di installare quella Global per averla in italiano? Grazie.

    Rispondi
  • Caronte ha detto:
    24/05/2016 alle 23:51

    Su MI3 molti problemi, venivo dalla 6.4.19 fatto full wipe ma nulla…inizia a dare problemi con il processo system e poi si blocca tutto…

    Rispondi
  • Pox ha detto:
    25/05/2016 alle 18:52

    Sto provando questa rom.. Tutto bene, se non fosse che purtroppo ho ritardi nelle notifiche di Facebook (cosa che non mi capitava con le precedenti release..). Ovviamente ho impostato tutto in modo che WhatsApp per dire riceva le notifiche.. Eppure.. Niente.. Qualcuno sa come aiutarmi?

    Rispondi
  • mbonnab ha detto:
    27/05/2016 alle 16:08

    ho un mi4 lte e la rom non mi permette di dare i permessi alle applicazioni di accedere alla galleria foto, ecc.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura
POCO M5
MIUI ROM

POCO M5 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?