• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.5.12 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > MIUI ITA > Rilasciata MIUI 6.5.12 ITA
MIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.5.12 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 16/05/2016
Condividi
Condividi

Ben trovati per il rilascio della nuova MIUI 6.5.12 ITA, versione italiana ottimizzata di MIUI ROM, disponibile da questo momento nella nostra pagina download. I miglioramenti e le ottimizzazioni sono costanti ed il lavoro dietro le quinte continua ininterrottamente durante tutta la settimana per potervi offrire una ROM di livello qualitativo sempre migliore.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per l’installazione su Redmi 2 W/TD potete seguire questa guida.

Per l’installazione su Mi 5 potete seguire questa guida.

Attenzione: se passate da una ROM su base 4.4 ad una nuova su base 6.0, procedete come segue:

– Se non avete già unito le partizioni allora installate MIUI 5.12.17, due volte di seguito, tramite Updater per unire le partizioni di sistema (con questo passaggio verrà perso il dual system)
– Dopo il reboot installate la versione 6.1.28/29 – lasciate che il terminale si avvii e che esegua l’aggionamento delle applicazioni, quindi riavviate di nuovo
– Il wipe dati non è obbligatorio ma consigliato
– Il primo avvio può impiegare più del nosrmale (fino a 10-15min)
– MIUI Italia non si assume la responsabilità per eventuali danni o perdita di dati derivati da questa procedura, se avete qualsiasi dubbio su questa procedura chiedete prima chiarimenti al nostro Staff sul Forum

Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno di essi:

Mi 5: ROM 6.5.5 non rilasciate da Xiaomi

Mi 4i: supporto sospeso ufficialmente da Xiaomi

Mi Pad 2: ROM realizzata, ultimi test per problemi GApps

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 6.5.12(MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 6.5.5 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.3.24 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.5.12 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4s: 6.5.12 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.5.12 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 3: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.5.12 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.5.12 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.5.12 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.5.12, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
57 commenti
  • sossio18 ha detto:
    16/05/2016 alle 14:27

    Per il Redmi Note 3 hennessy c’è ancora la 6.5.5 come mai? Non verrà rilasciata l’ultima versione?

    Rispondi
  • Zamir76 ha detto:
    16/05/2016 alle 14:33

    Non trovo rom 6.5.12 hennessy….

    Rispondi
  • Monkey D. ha detto:
    16/05/2016 alle 14:52

    Scusate l’ignoranza sono nuovo del sito, ho un Redmi 3 pro, posso installare questa rom?

    Rispondi
    • fratoff91 ha detto:
      20/05/2016 alle 19:13

      Sì, è la stessa del redmi 3.

      Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    16/05/2016 alle 15:02

    Ciao, fino a venerdi installavo la versione ITA..questa volta ho installato la versione MULTI…funziona bene ed è in italiano, nella versione ITA, quali migliorie ci sono?
    Grazie per il servizio

    Rispondi
    • Cri75 ha detto:
      16/05/2016 alle 15:34

      ma su quale terminale? ragazzi se non specificate il terminale sia sulle news della home che sul forum, è come se parlaste da soli.

      soecificare sempre e comunque il modello del device. nel caso – possibile – non riceverete supporto qui, c’è sempre la fondamentale utilità del forum.

      Rispondi
      • Andrea82 ha detto:
        16/05/2016 alle 21:23

        ciao a tutti…sorry…Xiaomi MiNote – Virgo…

        Rispondi
  • mbonnab ha detto:
    16/05/2016 alle 15:26

    ciao a tutti ho installato la rom sul mio mi4 ma appena ha finito l’installazione sulla schermata è venuto fuori che il dispositivo è bloccato e che devo inserire una password per attivarlo.
    come posso fare dato che non so la password?

    Rispondi
    • mbonnab ha detto:
      16/05/2016 alle 15:45

      il problema è che mi chiede la password di un miui account che non conosco dato che io non ho mai attivato un miui account.
      Come posso fare?

      Rispondi
      • mistico.65 ha detto:
        16/05/2016 alle 16:27

        Salve a tt, “mbonnab” a quale rom eri fermo? io dopo la 6.4.14 ho provato a installare le successive ma era tt un crasch!!!! ho avuto la fortuna di ritornare nuovamente alla 6.4.14. dovresti andare in recovery e tornare indietro.

        Rispondi
        • mbonnab ha detto:
          16/05/2016 alle 16:57

          io sono appena andato in recovery e ho fatto il full wype + reboot. mi parte la configurazione dell’account di google poi quando c’è la parte sull’account miui mi associa automaticamente il telefono ad un account che non è il mio e mi chiede la password che chiaramente non conosco.
          come posso fare?

          Rispondi
          • mistico.65 ha detto:
            16/05/2016 alle 17:08

            Senti: fai la prova a fare una registrazione a miui se non sei ancora registrato, e prova a mettere la password di registrazione, se sei già reg. metti la password che hai già magari è quella!!

            Rispondi
  • mrtimexp ha detto:
    16/05/2016 alle 17:02

    qualcuno l’ha installata sullo Xiaomi Mi Note Pro?
    Se si, funziona il Wi-Fi?
    ora sono alla 6.4.14 e non vorrei dover reinstallare tutto quanto!!!

    Rispondi
    • mrtimexp ha detto:
      16/05/2016 alle 21:13

      Perfetta, installata Ora, funziona tutto…wi-fi compreso!!

      Rispondi
  • alberto ha detto:
    16/05/2016 alle 17:54

    buongiorno a tutti, mi pareva di aver letto che con queste ultimi aggiornamenti, se si passa da un versione eu a una ITA non serve più fare il full-wipe, qualcuno mi conferma? grazie

    Rispondi
    • Dantepolo ha detto:
      16/05/2016 alle 22:34

      Quoto interessato alla risposta

      Rispondi
    • eulombardi ha detto:
      17/05/2016 alle 7:18

      Io dopo la prima installazione non ho più avuto bisogno di effettuare il full wipe, scelgo l’aggiornamento e fa tutto da solo e perfettamente

      Rispondi
    • fratoff91 ha detto:
      20/05/2016 alle 19:16

      Dipende. Se la EU è una developer allora alcuni non hanno avuto problemi ma non è garantita la cosa. Se hai una stabile di eu allora il full wipe è obbligatorio.

      Rispondi
  • anziano ha detto:
    16/05/2016 alle 20:28

    Su Note Pro tutto OK…un grazie al team!!!

    Rispondi
  • Bellavita ha detto:
    16/05/2016 alle 20:52

    Buonasera a tutti. Ho Redmi Note 2 e mi sembra di riscontrare un piccolo problema. Quando chiamo non si apre la schermata classifica del telefono.. la chiamata parte regolarmente ma rimane la visualizzazione sul telefono che avevo in precedenza. In effetti tra le applicazioni di sistema non trovo più il servizio In Call…. magari le due cose sono legate.

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    16/05/2016 alle 21:34

    Per ora tutto ok su Redmi Note 2 prime

    Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    16/05/2016 alle 23:01

    Grandi!! Sono tronate le icone belle per le appe Google!

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      16/05/2016 alle 23:06

      Ok, non tutte tipo Traduttore è ancora vecchia e anche Whatsapp.

      Rispondi
  • 22nico ha detto:
    17/05/2016 alle 0:34

    salve ragazzi, qualcuno di voi mi saprebbe dire se è andato fuori Italia ed ha usato il gps se ha funzionato o meno con queste nuove versioni miui ita ? grazie in anticipo

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      17/05/2016 alle 9:05

      Redmi Note 2. Sabato e Domenica in Francia. Localizzava benissimo.

      Rispondi
      • 22nico ha detto:
        17/05/2016 alle 16:42

        grazie mille, a me a gennaio con il mi4c a Londra non localizzava nulla e sono stato costretto a mettere una rom.eu in quanto mi sono trasferito qui a Londra e mi serviva assolutamente il gps

        Rispondi
  • ivano ha detto:
    17/05/2016 alle 4:45

    Scusate, io ho un problema gigantesco con un mi4c
    ho fatto il flash di questa rom tramite recovery (l’updater non ne voleva sapere) sopra quella del 22/4, ho fatto il wipe della dalvik.
    Ora il telefono è totalmente bloccato, tenta di partire, ma si blocca in un loop infinito in cu si intravede il logo “mi” che poi scompare all’istante.
    Non riesco ad entrare in recovery, mentr in fastboot sembra riuscirci, ma una volta comparsa la grafica relativa, il telefono non viene visto dal pc.
    Aiuto… temo di aver “brickato” tutto.

    Rispondi
    • simof ha detto:
      18/05/2016 alle 21:00

      stesso problema nessuno ha soluzione?

      Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    17/05/2016 alle 7:01

    Ivano succede così xké non hai sbloccato il terminale,niente paura puoi ripristinare usando miflash, sblocchi con miunlocker e poi rimetti recovery e riflashi

    Rispondi
  • ivano ha detto:
    17/05/2016 alle 7:57

    @ale8530
    è dalle 4 che provo di tutto ma miflash si ostina a dirmi che il device è bloccato, è la prima volta che sento parlare di miunlocker, di cosa si tratta?

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      17/05/2016 alle 8:32

      Sono 4 mesi che si parla di blocchi bootloader da parte di xiaomi, l’unica è metterlo in fastboot, sbloccarlo e poi flashare via fastboot la twrp,se vai sul forum trovi tutto

      Rispondi
      • ivano ha detto:
        17/05/2016 alle 10:21

        Guarda che io non ho MAI installato niente che non arrivasse da questo sito, non so come mai mi si sia bloccato il bootloader, probabilemnte non avrei dovuto forzare l’aggiornamento tramite twrp, visto che l’updater si rifiutava di installare questo aggiornamento.
        comunque ora sono riuscito a farlo rivivere, adesso ho una developer cinese/inglese (6.5.12) come faccio a vericare se il booloader è bloccato?

        Rispondi
  • dabivo ha detto:
    17/05/2016 alle 10:27

    Ho aggiornato con successo il mio mi4 ma già dalla precedente versione (6.5.5) non c’è più la funzionalità che fa suonare la sveglia anche con il telefono spento (che all’ora stabilita si accendeva).
    Visto che il terminale è lo stesso ma è cambiata la base android credo sia un problema di software, si riesce a ripristinare la vecchia e utilissima funzionalità?
    Grazie

    Rispondi
  • alvise ha detto:
    17/05/2016 alle 11:10

    salve, ottimo lavoro, ho un mi4 lte che va benissimo, solo non si collega più a miui suite.
    il pc lo vede, riesco ad entrare nel telefono, ma non riesco a farlo vedere miuipcsuite. ho provato ad istallare e disintallare più volte l’aplicazione ma non va, sono sviluppatore e ho attivato il drbug usb. non risultano esserci app per il debug.
    esiste una soluzione?
    saluti Alvise

    Rispondi
    • ottobre08 ha detto:
      17/05/2016 alle 13:28

      Rassegnati, il problema è MiPcSuite che non viene aggiornato. È da tempo che se ne parla.

      Rispondi
  • Stefano ha detto:
    17/05/2016 alle 20:30

    Ho un Mi3 e già dalla precedente ROM ho perso la funzionalità del tasto Home il tasto funziona ma non fa più tornare alla pagina home o chiudere l’applicazione aperta qualcuno ha idea di come risolvere il ?
    Ho già eliminato tutte le cache e anche i dati con successivo ripristino ma nulla.

    Rispondi
  • Zighysimi ha detto:
    17/05/2016 alle 21:01

    Io vorrei capire se su Mi4 aggiornato alla versione 6.4.14 global, devo per forza installare la recovery TWRP e aggiornare all Ultima versione miui, oppure se posso scegliere di installarla o no. E se devo installarla per forza per ottenere il root.. Grazie mille!

    Rispondi
    • Birozz ha detto:
      17/05/2016 alle 21:30

      Io ho installato su mi4 la rom twrp 6.4.14 e nn ho il root. Anch io vorrei sapere come fare ad aggiornare per la 6.5.5 ma mi crashano i contatti e la galleria. Sapete se la 6.5.5 è dotata di root?

      Rispondi
  • Andrea_Durante ha detto:
    18/05/2016 alle 9:13

    Installata ieri sera tramite updater (senza nessun wipe) su Redmi Note 2, per ora sembra tutto ok..

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    18/05/2016 alle 12:47

    Sono d’accordo con Cri75…per il mi3 tutto bene ma kuaipan continua a non funzionare

    Rispondi
  • KENNEX ha detto:
    18/05/2016 alle 14:36

    Avevo sempre una versione precedente della miui ita….aggiornando il mio mi4c a questa versione al momento del riavvio si blocca…si spegne e si riaccende di continuo; mi appare la scritta MI e si spegne…non so cosa fare

    Rispondi
  • marco ha detto:
    18/05/2016 alle 15:10

    su mi 4 quante ore di schermo acceso vi fa?
    sono tornato alla 7.3.2 per disperazione le ultime versioni dev non mi facevano neanche 4 ore 🙁

    Rispondi
  • Sev ha detto:
    18/05/2016 alle 17:24

    Ciao a tutti. Su Mi3 ho la Miui 6.5.12 Ita dalla sera del16 e pare funzionare tutto bene.
    Due sole note: riscontro una incertezza sul Wi-Fi che senta a collegarsi qualche secondo di troppo; la durata della batteria pare diminuita rispetto alla 6.5.5 Ita. Grazie al Team, come sempre.

    Rispondi
    • TripleT79 ha detto:
      19/05/2016 alle 13:24

      Confermo su Mi3 la durata della batteria inferiore, in più con alcune app (nel mio caso il navigatore di google) c’è un riscaldamento eccessivo come non si è mai presentato prima.

      Rispondi
  • Alf0 ha detto:
    18/05/2016 alle 23:27

    Scusate l’ignoranza. Ho un Mi4 e ho ancora installata la versione 5.12.11, basata su Android 4.4
    Vorrei passare a quest’ultima versione basata su Android 6, ma non ho capito che cosa devo fare.. mi basta scaricare lo zip e installare tramite updater oppure devo seguire la procedura di installazione descritta ad inizio pagina? Quella per unire le due partizioni per intenderci.. Manco sapevo ci fossero due partizioni sul Mi4…
    Grazie mille!

    Rispondi
    • maurimizio ha detto:
      19/05/2016 alle 11:48

      1) Scaricare ed installare 2 volte la ROM MIUI 5.12.17 EU (System 1 & System 2 per unificare le partizioni).

      2) Fatto ciò scaricate ed installate la ROM 6.1.28/29 EU (in base alla vostra versione di device).

      3) Non appena la ROM sarà installata, riavviate il dispositivo in recovery e selezionate dalla voce “Reboot&Wipe” l’opzione “wipe”, contestualmente WIPE ALL DATA (ricordatevi di salvare sul vostro cloud tutti i vostri file!!!!).

      4) Una volta che il dispositivo avrà ultimato la formattazione, riavviatelo per ultimare l’installazione.

      5) Ora scaricate ed installate la ROM 6.4.21EU
      (si avete capito bene…..NON dovete installare subito la ROM 6.4.21 ITA anche perché darebbe quei “simpatici” errorini che state citando tanto…..UPDATE.ZIP SIGNATURE
      VERIFICATION FAILED che vi porterebbe solo a un vicolo cieco.

      6) Durante l’installazione di questa ROM vi accorgerete che il tempo di “lavorazione” è maggiore rispetto al classico “update”, per il semplice fatto che insieme alla ROM verrà installata anche la nuova custom recovery contenente i permessi “signature” per procedere con le future installazioni di ROM custom come quelle MIUI ITA (cioè la TWRP).

      7) Ultimata la procedura di avvio, potremo finalmente installare la nostra “amata” ROM 6.4.21 ITA FIX (non metto il link per ovvi motivi) accorgendoci che il tutto avverrà tramite il nuovo “recovery boot” citato nel punto precedente di installazione.

      AGGIORNAMENTO!!!! (6.5.5 FIX ITA)

      8) Se il vostro dispositivo supporta la versione 6.4.28 FIX ITA installatela (altrimenti saltate questo passaggio e installate direttamente la ROM 6.5.5 FIX ITA).

      La procedura è ultimata e se avremo fatto tutto correttamente ora usufruiremo della “vera” ROM 6.0 Marshmallow Android “Powered By MIUI”

      N.B. Tutti i passaggi descritti per le varie installazioni, dovranno essere fatti andando a scaricare le varie ROM nel vostro dispositivo, per poi avviarle selezionando la voce “seleziona pacchetto di aggiornamento” dalla sezione “aggiornamento”.

      Sperando di essere stato chiaro e soprattutto utile, rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti sulla procedura sopra descritta.

      Cordialmente.

      Rispondi
  • Bts ha detto:
    19/05/2016 alle 6:24

    Mi2s,la sveglia non suona più da spento…….

    Rispondi
  • vigo48 ha detto:
    19/05/2016 alle 9:17

    Redmi2(813=wt86) Anche in questa ROM non funziona il Power ON automatico ad un’ora prestabilita (Batteria-Switcher)

    Rispondi
    • Pasta ha detto:
      19/05/2016 alle 11:48

      Ciao, su redmi note 2 prime funziona

      Rispondi
  • M_Sorre ha detto:
    19/05/2016 alle 11:22

    Ciao,
    se io ho già installato sul mio Redmi Note 3 Pro la Global Beta 6.4.28 come faccio a passare a questa versione? Devo flashare una rom fastboot ed installare la MIUI 6.5.12 ITA tramite updater in seguito?

    Rispondi
  • Mirco ha detto:
    19/05/2016 alle 18:22

    Ciao, scusate sono nuovo e vorrei sapere se dopo aver installato questa rom, il telefono mi avvisare e mi farà in automatico gli aggiornamenti quando e se ce ne saranno…

    Rispondi
  • Andrea1967 ha detto:
    19/05/2016 alle 19:26

    Redmi note 2: installato con full wipe. Qualche problema nella ricezione dei messaggi WhatsApp. Per il resto sembra tutto ok.

    Rispondi
  • pazienza_finita ha detto:
    20/05/2016 alle 11:28

    ma che senso ha, una settimana funziona una cosa e l’altra no. Pc suite no, si. Sblocca questo, metti quell’altro.
    Ma è un giocattolo o un telefono.

    Ho il mi2s , l’otg non ha mai funzionato, pc suite con quest’ultima non va

    Rispondi
  • alvise ha detto:
    20/05/2016 alle 17:43

    salve, ho un mi4 lte, ho installato la miui 6.5.12.
    con la versione 6.5.5 la batteria durava quasi 2 giorni, ora dura a malapena 1 giorno.
    come posso tornare alla 6.5.5? la futura 6.5.19 divorerà al batteria come l’attuale 6.5.12?

    Rispondi
  • orsoraro ha detto:
    21/05/2016 alle 10:13

    Scusate l’ignoranza, ma perché questa 6.5.12 è l’ultima versione se io nel mio Mi5 ho gia la 7.3.1? C’è qualcosa che non capisco.

    Rispondi
    • Lluke ha detto:
      21/05/2016 alle 17:50

      tu vieni DAL FUTURO!
      7.3.1 = 2017 . marzo . 1

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?