• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.3.31 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 6.3.31 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.3.31 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 04/04/2016
Condividi
Condividi

Buon lunedì a tutti i MIUIers italiani! Abbiamo appena messo a disposizione nella pagina Download la nostra MIUI 6.3.31 ITA. Siamo attualmente a lavoro sulle versioni delle ROM su base Android 6.0 fino ad oggi ancora non pubblicate nei nostri rilasci, fortunatamente ci stiamo avvicinando alla risoluzione definitiva delle problematiche ed entro breve potremo finalmente aggiungerle alle nostre esclusive ROM.

Contents
[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno di essi:

Mi Pad 2: stiamo lavorando problema di deodexing e Gapps

Mi 3/4: in corso test costruzione ROM Android 6.0

Mi Note: in corso test costruzione ROM Android 6.0

Mi Note Pro: leggermente in ritardo ma verrà rilasciata nelle prossime ore

Redmi 3: test in corso

Redmi Note 3 Pro: stiamo sperimentando le prime beta

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.3.31 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.3.31 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.3.31 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.3.31 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.3.31 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.1.28 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.3.31, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
26 commenti
  • Kikino ha detto:
    04/04/2016 alle 15:09

    Uscirá mai per mipad 2?

    Rispondi
  • Mark ha detto:
    04/04/2016 alle 15:44

    Pongo di nuovo il quesito.. Rimasto senza risposta, quali terminali riceveranno l’aggiornamento ad Android 6.0?
    Ho speranze con il mio Note 3g?
    Qualcuno può cortesemente rispondere?
    Installato nuovo aggiornamento 6.3.31… Tutto ok!

    Rispondi
  • DEARANDREA ha detto:
    04/04/2016 alle 18:03

    salve ragazzi volevo riportare un problema su REDMI NOTE 3
    Ho sbloccato il mio redmi ma dopo alcuni giorni il microfono non funziona durante la chiamata quando metto il mio telefono sull’orecchio, così il mio interlocutore non riesce a sentirmi.
    Quando uso il vivavoce funziona bene.
    Ho provato a fare un hard reset con questo aggiornamento, ma ancora non funziona
    qualcuno mi può aiutare?
    Grazie

    Rispondi
  • Titus ha detto:
    04/04/2016 alle 18:16

    Ragazzi, non ho ancora trovato un modo per fare l’unroot. O forse mi sfugge qualcosa. C’è modo? Mi2S

    Grazie

    Rispondi
  • DiMaggio99 ha detto:
    04/04/2016 alle 18:40

    Ciao,
    Ancora nessuna notizia su nuovi AAPT per Android 6?
    Grazie

    Rispondi
  • torchy ha detto:
    05/04/2016 alle 9:54

    Sul mio MI4C ho installato la vostra rom 6.1.14 e vorrei aggiornare a questa.
    Ho però sentito che ci son problemi di Bootloader (ho poco idea di cosa significhi), devo seguire qualche procedura particolare? Oppure posso fare come quando ho aggiornato alla 6.1.14 salvando la rom sul telefono e riavviandolo con il programma che lui ha all’interno?

    Rispondi
    • Vale9 ha detto:
      06/04/2016 alle 10:00

      anche io ho la tua stessa domanda. se trovi una risposta ufficiale fammi sapere (e viceversa). credo che pero’ sia necessario fare la procedura “particolare” richiedendo codice sblocco alla stessa xiaomi.

      Buon giornata

      Rispondi
      • Mauri ha detto:
        06/04/2016 alle 11:54

        Anch’io sto aspettando da un po’ una risposta al quesito del bootloader bloccato sulle ultime versioni ita.
        Nessuno è in grado di rispondere? Grazie

        Rispondi
    • AndreaZzz ha detto:
      06/04/2016 alle 20:04

      Dovete sbloccare il vostro bootloader tramite il tool ufficiale di Xiaomi, altrimenti se installate queste ultime ROM si blocca.

      Quindi, per installarle tranquillamente dovreste procedere come descritto qui : http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mi-4c-e-mi-note-pro-tornano-disponibili.15021/#post-157967

      Per ora tenetevi la 6.1.14, e inviate a Xiaomi la richiesta per lo sblocco ufficiale : http://en.miui.com/unlock/

      Poi in 10/15 gg vi invieranno un SMS con un codice per utilizzare il tool di sblocco, che potete trovare in inglese in rete.

      Infine, una volta sbloccato ufficialmente il vostro bootloader, potete installare queste ROM.

      Rispondi
      • Mauri ha detto:
        10/04/2016 alle 11:00

        Grazie, sei stato gentilissimo

        Rispondi
    • JokerAleX ha detto:
      07/04/2016 alle 11:03

      Tenetevi la 6.1.14, e procedete a mandare la richiesta a Xiaomi per lo sblocco del bbotloader (andate nella sezione Unlock della pagina principale della Miui). Dopo 10/15 gg vi manderanno un codice per poter usare il tool ufficiale per lo sblocco.
      Poi potrete installare tutte le ROM che volete.

      Rispondi
  • Velociraptor ha detto:
    05/04/2016 alle 11:01

    Salve, vorrei sapere se l’aggiornamento 6.3.31 per il Redmi 2 Pro ha ancora la 4.4.4 kitkat, perché la versione europea ha cambiato nome al dispositivo con wt86047 e monta la 5.1.1 lollipop.
    Grazie

    Rispondi
  • jaguar78 ha detto:
    05/04/2016 alle 16:10

    come mai non e disponibile per il mi4i?

    Rispondi
  • Giulio ha detto:
    06/04/2016 alle 12:51

    Buongiorno a tutti,ho un redmi note 3,vorrei installare questo aggiornamento,non sono molto pratico ,vorrei fare un paio di domande:),il backup lo faccio sia sul PC che su Google!poi non sono pratico nell’usare la modalità recoveri e il da farsi poi,sarei grato se qualcuno me lo spiega nei dettagli e anche quello da fare per installare poi,ho già scaricato l’app miui e fatto backup,grazie in anticipo!

    Rispondi
  • Vinc11 ha detto:
    06/04/2016 alle 14:31

    Per quanto riguarda il mi note pro? Quando verrà rilasciata? Aggiornamento tramite update.zip ? Grazie

    Rispondi
  • Giamiui ha detto:
    06/04/2016 alle 20:19

    Perchè nella tabella dei download non correggete la versione di android per il redmi 3? c’è scritto 6.0 invece sarà la 5.1

    Rispondi
  • Zoan ha detto:
    07/04/2016 alle 2:06

    Salve a tutti, volevo chiedere se nella 6.3.31 ITA sono presenti i permessi di root accessibili facilmente dall’app Sicurezza oppure se per ottenerli bisogna eseguire una procedura diversa.
    Grazie mille

    Rispondi
    • JokerAleX ha detto:
      07/04/2016 alle 12:40

      Per il root su Mi3/4/4c/4S/Redmi3/Note3Pro/MiNote/MiNotePRO installate SuperSU da Recovery TWRP

      Rispondi
      • Zoan ha detto:
        09/04/2016 alle 19:21

        Il probema è che non riesco ad installare la TWRP da fastboot e l’applicazione TWRP installer si arresta dopo 2 minuti di caricamento.

        Rispondi
  • Mauri ha detto:
    07/04/2016 alle 10:36

    Non c’è nessuno che possa chiarire il dubbio sul bootloader bloccato relativamente alle nuove rom per il mi4c? In molti abbiamo il dubbio ma nessuno lo chiarisce.
    Installando le nuove rom il bootloader si blocca o no?
    Grazie per le cortesi risposte

    Rispondi
    • JokerAleX ha detto:
      07/04/2016 alle 10:49

      Si, il bootloader si blocca. Dovete procedere a sbloccarlo tramite la procedura ufficiale di Xiaomi.

      Rispondi
  • sossio18 ha detto:
    07/04/2016 alle 17:36

    Ho un Note 3 e quando provo ad aggiornare tramite updater, quest’ultimo crasha sempre…ovviamente ho la miui.it v6.3.24…
    Ora provo ad installarla da recovery

    Rispondi
  • mcign ha detto:
    07/04/2016 alle 23:36

    Si può provare ad installare su mi5 con bootloader sbloccato e twrp installata ?

    Rispondi
  • thom ha detto:
    08/04/2016 alle 12:31

    ciao, nella precedente versione ho un problema col vivavoce… non ne vuole sapere di mantenere il volume, si abbassa da solo dopo qualche secondo… mi potete spiegare perchè e se questa versione risolve? Grazie

    Rispondi
  • Erik76 ha detto:
    14/04/2016 alle 14:31

    Ciao Ragazzi, ho acquistato da pochi gg un Redmi Note 3 4G. Installata c’è la versione 7.0.19.0 versione Android 5.0.2……Alcune funzioni sono in inglese, mi consigliate di installare la nuova versione 6.3.31 se si perché?
    Ringrazio tutti anticipatamente
    Saluti…Erik

    Rispondi
  • Unfanding ha detto:
    23/04/2016 alle 19:05

    Ho un problema riuscite ad aiutarmi? Ho un Mi4LTE versione miui 5.12.4 scaricando l’ultima relase non mi si aggiorna.. Qualcuno puo’ aiutarmi gentilmente?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Malware
Smartphone

Milioni di smartphone arrivano pre-infettati da malware

Consigliati per te

Patch di sicurezza
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11, Redmi Note 11 e POCO X3 GT si aggiornano con le patch di sicurezza di maggio 2023

2 minuti di lettura
Redmi Note 11T Pro e Redmi Note 11T Pro+
MIUI ROM

Redmi Note 11T Pro e Xiaomi 12 Lite si aggiornano con le patch di aprile 2023

2 minuti di lettura
POCO M5s
MIUI ROM

POCO M5S si aggiorna con le patch di sicurezza di maggio, Xiaomi Mi 10 Pro con quelle di aprile

2 minuti di lettura
MIUI 15
MIUI ROM

Quando sarà disponibile la MIUI 15?

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?