• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.3.10 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 6.3.10 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.3.10 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 13/03/2016
Condividi
Condividi

Buona domenica!  MIUI 6.3.10 ITA, è pronta per essere scaricata dalla nostra Pagina Download. Come sempre, la nostra ROM contiene la traduzione aggiornata all’ultimissima versione oltre alle ottimizzazioni segnalate nelle versioni precedenti proprio dai nostri utenti.

Contents
[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Siamo vicini al rilascio delle ROM che utilizzano la base Android 6.0, lavorando sui tool stiamo arrivando alla risoluzione di tutti i problemi, ovviamente prima di rilasciare versioni pubbliche dobbiamo anche effettuare i test opportuni.

Perciò, per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno:

Mi Pad 2: stiamo lavorando problema di deodexing e Gapps

Mi 3/4: stiamo risolvendo i problemi di costruzione su base 6.0

Mi 4c: sospesa per bug critici, possibile rilascio posticipato

Mi Note: stiamo risolvendo i problemi di costruzione su base 6.0

Mi Note Pro: sospesa per bug critici, possibile rilascio posticipato

Redmi 3: inizieremo i primi test il prima possibile

[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker]

Ricordiamo che sono disponibili gli aggiornamenti OTA, tempi e modalità di rilascio sono spiegati in questo articolo. Per tutti i dubbi e le domande sugli aggiornamenti OTA vi segnaliamo il thread apposito in cui postare i vostri messaggi e commenti.

Xiaomi ha ulteriormente modificato la sua politica relativa alle ROM caricate sulla piattaforma ufficiale, adesso viene richiesta una particolare firma altrimenti non è possibile effettuare l’upload, tale firma però impedirebbe poi di installare le nostre ROM senza una custom recovery. Per questo motivo stiamo valutando se effettuare o meno questa modifica radicale o meno.

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.3.10 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.2.25 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.1.7 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.3.10 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.3.11 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.3.11 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.3.10 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.1.28 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.3.10, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
51 commenti
  • pacinof ha detto:
    13/03/2016 alle 18:47

    miui_ITA_hermes_6.3.11_5.0 il link per redmi note 2 non 6.3.10 …..
    Vi risulta?

    Rispondi
    • Lellore ha detto:
      13/03/2016 alle 19:28

      Infatti, uguale anche per il redmi note 3, come mai????

      Rispondi
  • maurog ha detto:
    13/03/2016 alle 20:41

    Installata su mi4i, dopo 2 ore di utilizzo sembra tutto ok!
    Solo una curiosità, ma sono il solo ad avere la tendina delle notifiche non trasparente sui temi di default e le icone brutte come appena uscita la V6 (con sfondo grigio o bianco a seconda del tema e non del colore principale)?
    Grazie come sempre.

    Rispondi
    • 76luca ha detto:
      13/03/2016 alle 21:27

      Purtroppo nella versione ita non è implementata la tendina trasparente. E mi pare stessa cosa per le icone.

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        13/03/2016 alle 22:13

        Grazie per la precisazione, per il momento ho risolto installando il tema ‘zeny imitasi’ che la supporta, per le icone mi auguro venga risolto ma si puo sopravvivere uguale..

        Rispondi
  • gnello ha detto:
    13/03/2016 alle 20:46

    Si può sapere cosa ha il mi4c?????????????

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    13/03/2016 alle 21:30

    Installata da 30min. su Redmi Note2
    A questo giro ho abbinato Nova Launcher.
    Tutto ok

    Rispondi
  • Sl ha detto:
    13/03/2016 alle 22:30

    Ragazzi scusate ma sono mesi che lo stato del Mi pad 2 è quello, mi sembra un copia e incolla continuo, uscirà mai la rom? non voglio fare fretta a nessuno, rispetto il vostro lavoro, vorrei avere solo un update reale della situazione

    Rispondi
  • BigFudo ha detto:
    13/03/2016 alle 23:43

    Ragazzi scusate una domanda, è un po che non vi seguo, ma adesso io posso scaricare ed installare questa rom. Sul redmi note 3 senza dover fare nessuna procedura di sblocco?

    Rispondi
  • d4n1 ha detto:
    14/03/2016 alle 6:59

    Solo io non riesco a trovare il link per il Redmi Note 3?

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      14/03/2016 alle 7:32

      sembra ne siano spariti molti.
      Ieri pomeriggio, la lista era più forbita.

      Rispondi
      • Anto71 ha detto:
        14/03/2016 alle 7:36

        EDIT: ora è ok o forse era mio browser…

        Rispondi
      • pacinof ha detto:
        14/03/2016 alle 8:08

        Sparito anche per redmi note 2

        Rispondi
        • Anto71 ha detto:
          14/03/2016 alle 9:05

          Potrei farvi upload su DropBox, (per Redmi Note2), col benestare degli amministratori.

          Vi dirò che ho fatto il flash coi soli 2 wipe (prima e dopo), senza nemmeno togliere la micro sd.
          Ovviamente, salvando prima le cose che m’interessavano.
          Da ieri sera, va che è una meraviglia

          Rispondi
          • Michel Cognon ha detto:
            14/03/2016 alle 9:21

            Nan serve, abbiamo ripristinato tutto 🙂

            Rispondi
  • Teknuccio ha detto:
    14/03/2016 alle 8:46

    Buongiorno. Ho notato frequenti crash di Google Play Services dagli ultimi due aggiornamenti… succede cambiando impostazioni in Impostazioni Google oppure accedendo a Maps, lo segnala per due volte consecutive, senza tuttavia causare crash dell’applicazione.

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    14/03/2016 alle 8:49

    Mi4c disponibile full wipe obbligatorio per cambiamento metodo di compressione da parte di xiaomi

    Rispondi
    • gnello ha detto:
      14/03/2016 alle 9:52

      cioè?

      cosa faccio?

      Rispondi
  • Michel Cognon ha detto:
    14/03/2016 alle 9:20

    La tabella per il download delle ROM è stata ripristinata 🙂

    Rispondi
  • micmarz ha detto:
    14/03/2016 alle 9:33

    Testata su Mi2s. Tutto ok da ieri sera.
    Saluti e grazie a tutti per il lavoro.

    Rispondi
    • micmarz ha detto:
      16/03/2016 alle 12:47

      Aggiornamento: mi sono accorto che le notifiche delle email non arrivavano. Semplicemente ho rimesso a posto le impostazioni. Niente di preoccupante, ma da fare a mano.

      Rispondi
  • Albo34 ha detto:
    14/03/2016 alle 10:27

    Ma che problemi ci sono per il MI3/4?

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    14/03/2016 alle 10:52

    MI NOTE PRO DA OGGI DI NUOVO DISPONIBILE.

    COME MI4C EFFETTUATE FULL WIPE PER CAMBIAMENTO METODO DI COMPRESSIONE

    Rispondi
  • eulombardi ha detto:
    14/03/2016 alle 11:27

    Installata senza problemi su Redmi note 2. Nessun bug al momento e l’impressione che abbia utilizzato in ram qualcosina meno che precedentemente.

    Rispondi
    • Hebbina ha detto:
      14/03/2016 alle 12:29

      E per quanto riguarda la durata della batteria come si comporta?

      Rispondi
      • eulombardi ha detto:
        14/03/2016 alle 15:38

        La mia sensazione è che gli ultimi due aggiornamenti stiano consumando di più.

        Rispondi
      • VinzLeo ha detto:
        17/03/2016 alle 3:04

        Su Redmi Note 2,davvero molto molto.buona

        ..

        Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    14/03/2016 alle 11:46

    PER MI4-C E MI NOTE PRO PRESTATE ATTENZIONE LEGGETE QUI–>http://www.miui.it/forum/index.php?threads/mi-4c-e-mi-note-pro-tornano-disponibili.15021/

    Rispondi
    • 76luca ha detto:
      14/03/2016 alle 16:44

      Praticamente su Mi4C questa nuova rom blocca il bootloader e mi modifca la custom recovery?
      Per cui poi devo procedere con il ripristino tramite procedura di sblocco richiedendo codice sblocco a Xiaomi?
      Sta diventando troppo uno sbattimento seguire il ramo developer.

      Rispondi
  • modixx91 ha detto:
    14/03/2016 alle 12:23

    Ciao ragazzi, ma quindi per il mi 4 non verranno più rilasciate aggiornamenti? E si sa il perché?

    Rispondi
    • Corra ha detto:
      14/03/2016 alle 18:15

      No e nessuno manco si degna di rispondere.
      Figata e’?!?!

      Rispondi
      • maurog ha detto:
        14/03/2016 alle 19:19

        C’è scritto sul post. Stanno risolvendo i problemi di costruzione su base 6.

        Rispondi
  • Alexis ha detto:
    14/03/2016 alle 19:50

    Ormai il mi3 è lasciato a se stesso

    Rispondi
  • d4n1 ha detto:
    14/03/2016 alle 21:32

    Qualcuno l’ha provata sul Redmi Note 3?

    Rispondi
    • lyan82 ha detto:
      15/03/2016 alle 0:18

      Ho provato io e va bene, unica pecca che devo aggiornare sempre via recovery xché gli ota nn mi vanno e se provo tramite l’applicazione updater si blocca in modo anomalo

      Rispondi
      • johmi ha detto:
        20/03/2016 alle 19:58

        quindi sul Redmi è diverso dal MI4.. ? sul mio se seleziono il pacchetto di aggiornamento va in automatico sulla TWRP… boh

        Rispondi
        • lyan82 ha detto:
          21/03/2016 alle 10:08

          Ho risolto. Nn so come ma ti era disinstallato il play services, ora va

          Rispondi
  • Faith ha detto:
    15/03/2016 alle 12:24

    Installata su Mi Note, non posso più caricare sfondi sulle chat di Whatsapp. Mi appare solo un comando per eliminare lo sfondo…

    Rispondi
  • Ogrush ha detto:
    15/03/2016 alle 19:01

    Raga ma la modalità lettura su mi4i è sparita o non c’è mai stata?

    Rispondi
  • Gian ha detto:
    15/03/2016 alle 22:37

    Salve sul mio mi2s l’Hotspot non funziona con gli ultimi tre aggiornamenti, mentre ha sempre funzionato prima

    Rispondi
  • Vivì ha detto:
    17/03/2016 alle 7:57

    Crash fotocamera quando si passa da quella posteriore a quella anteriore

    Rispondi
  • testadirapa ha detto:
    17/03/2016 alle 9:48

    Addio ragazzi è stato bello finché è durata ma sono tornato stock col mio Nexus.

    Rispondi
  • Luna ha detto:
    18/03/2016 alle 21:53

    Vorrei segnalare 3 bug per il mi2s
    – La fotocamera ad un certo punto si blocca e dice che è stato riscontrato un problema
    – Il play store a volte dice che non è stato riscontrato
    – Il GPS molte volte non funziona su 10 volte che uso maps funziona due volte
    Grazie per il vostro lavoro

    Rispondi
  • nostradamus78ts ha detto:
    19/03/2016 alle 9:41

    Peccato peri il Mi4C e tutti i relativi problemi….per tutti questi motivi ho deciso di abbandonare definitivamente Android per passare ad Iphone…..peccato, davvero peccato perchè Xiaomi con la Miui si distingueva dalla massa….ciao ragazzi!

    Rispondi
  • Anto71 ha detto:
    19/03/2016 alle 11:05

    Invece devo dire che, da Ottobre ad ora, il mio Redmi Note2, ha raggiunto un equilibrio, una rotondità di sistema, davvero apprezzabili.
    Credo sia il miglior device abbia mai avuto, prezzo e prestazioni.

    Rispondi
    • Vincenzodileo ha detto:
      20/03/2016 alle 12:19

      Non posso che concordare….. Io mi sto trovando più che bene….tanto che da terminale di “passaggio” ,lo terrò sono al prossimo Redmi Note 4.

      Rispondi
  • Tom Vil ha detto:
    20/03/2016 alle 19:11

    Mi é appena arrivato il redmi note 3 pro e volevo aggiornarlo alla miui italiana, dato che per ora é in inglese e senza play store.
    Mi chiedevo:
    1- la rom del redmi note 3 va bene lo stesso?
    2- per ora ho la stable 7.1.18, se decido di mettere questa rom farei un downgrade della versione ma con il playstore pre-installato, giusto ?
    3-si può effettuare il root?
    Scusate le ingenti domande ma sono nuovo con xiaomi, grz in anticipo

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      20/03/2016 alle 21:05

      ciao, ti conviene entrare nel forum.

      Rispondi
      • Tom Vil ha detto:
        22/03/2016 alle 17:44

        In che senso..intendi fare la stessa domanda nel forum?

        Rispondi
  • Anatroccolo 62 ha detto:
    20/03/2016 alle 21:21

    Salve a tutti, da poco ho acquistato uno Xiaomi mi note all’inizio era molto cinese poi ho scaricato una rom dal sito ufficiale e le cose sono migliorate. Adesso ho una rom: Xiaomi EU 7.1.3.0 stabile, ma non ricevo aggiornamenti, sto sbagliando qualcosa? Grazie a tutti per un eventuale chiarimento, ne ho bisogno.

    Rispondi
  • puntino80 ha detto:
    20/03/2016 alle 23:44

    Scusate non ho capito se per il mi4c la 6.3.10 è disponibile o no.qua sopra dice che ci sono problemi mentre nella pagina di download è lì da scaricare

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura
POCO M5
MIUI ROM

POCO M5 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?