• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.2.25 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 6.2.25 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.2.25 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 02/03/2016
Condividi
Condividi

Siamo finalmente pronti per il rilascio di MIUI 6.2.25 ITA, ultima versione di quella che è sicuramente una delle ROM più utilizzate al mondo, aggiornata ed ottimizzata per la lingua italiana. In questo update abbiamo risolto i problemi che affliggevano le versioni su base Android 5.x,riscontrati al rilascio precedente.

Contents
[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Inoltre, da questo momento, troverete disponibili anche le nuove versione 6.2.26 Global originali, disponibili anch’esse nella nostra pagina download, per il momento le nuove lobal sono disponibili solo per 4 terminali (Redmi 2, Redmi Note 4G, Redmi Note 2 eMi Pad).

Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno:

Mi Pad 2: stiamo lavorando problema di deodexing e Gapps

Mi 3/4: stiamo aggiornando la localizzazione su base 6.0

Mi Note: stiamo aggiornando la localizzazione su base 6.0

Redmi 3: inizieremo i primi test il prima possibile

[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker]

Ricordiamo che sono disponibili gli aggiornamenti OTA, tempi e modalità di rilascio sono spiegati in questo articolo. Per tutti i dubbi e le domande sugli aggiornamenti OTA vi segnaliamo il thread apposito in cui postare i vostri messaggi e commenti.

Xiaomi ha ulteriormente modificato la sua politica relativa alle ROM caricate sulla piattaforma ufficiale, adesso viene richiesta una particolare firma altrimenti non è possibile effettuare l’upload, tale firma però impedirebbe poi di installare le nostre ROM senza una custom recovery. Per questo motivo stiamo valutando se effettuare o meno questa modifica radicale o meno.

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.2.25 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.2.25 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.2.25 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.2.25 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.2.25 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.2.25 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione ROM ITA[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.2.25, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
71 commenti
  • Orazio ha detto:
    03/03/2016 alle 0:13

    Redmi note 2 per il momento sembrano spariti i bug.
    Grazie ottimo lavoro continuate così
    Ory

    Rispondi
    • Beppe ha detto:
      04/03/2016 alle 11:56

      Installata su Redmi note 2 Prime ieri pomeriggio…per ora tutto ok…all’avvio continua ad apparire il logo Asus!!!

      Rispondi
    • Droide94 ha detto:
      04/03/2016 alle 17:17

      Scusami, ho il telefono da poco posso chiederti come si fa ad aggiornare senza perdere i dati? Devo scaricare il pacchetto e usare il mi updater, aspettare l’OTA o fare da twrp?

      Rispondi
  • Nix ha detto:
    03/03/2016 alle 0:19

    Ragazzi voglio ringraziarvi per l’immenso lavoro che svolgete, ma si ha una tempistica per le rom su base 6.0 del Mi4? Che so ancora qualche settimana? Grazie mille 🙂 continuate così.

    Rispondi
  • niko ha detto:
    03/03/2016 alle 6:41

    Qualcuno dovrebbe dire a xiaomi che sta sbagliando tutto e che perderá molti clienti

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      03/03/2016 alle 10:00

      Puoi esporre meglio cosa intedi?

      Rispondi
      • Oscar ha detto:
        06/03/2016 alle 14:50

        che per esempio i suoi concorrenti diretti, meizu in primis, hanno finalmente rom/firmware ufficiale in italiano.
        Poca roba?
        io ho il mi Note perché mi serve un dual sim, ma sono stanco di aspettare il lodevolissimo lavoro dei ragazzi di miui.it: non esiste che nel 2016 tale hugo barra non si sia ancora svegliato a far produrre una rom ufficiale internazionale.
        RIDICOLO!!!
        ed è per questo che mollo xiaomi e passo ad altri lidi

        Rispondi
  • matrk ha detto:
    03/03/2016 alle 8:15

    Ok dalla 6.1.14 ho saltato la 6.1.28 (non andava bene) adesso? passo direttamente a questa ROM? Il tutto su Note 3g.. Consigli?

    Rispondi
  • nostradamus ha detto:
    03/03/2016 alle 8:16

    Qualcuno l’ha provata su Mi4C?

    Rispondi
    • Peluzzit ha detto:
      03/03/2016 alle 9:26

      Ho installato ora dalla 6.1.28, tutti i problemi dell’ultima versione sono stati risolti, ma ora non riesco a installare applicazioni dal play store, il download si blocca, qualcuno ha qualche consiglio? 🙁

      Rispondi
      • ale8530 ha detto:
        03/03/2016 alle 9:34

        aspetta che ti si aggiorna il playstore,se non risolvi fai full wipe

        Rispondi
        • nostradamus ha detto:
          03/03/2016 alle 14:18

          Ho perso i permessi di root e non c’è verso di ripristinarli, nemmeno flashando supersu da TWRP….che faccio?

          Rispondi
    • andrea ha detto:
      03/03/2016 alle 18:34

      Lag pesanti…. Installato su mi4c tramite twrp poi wipe cache e dalkiv.

      Rispondi
      • andrea ha detto:
        03/03/2016 alle 20:17

        L’ app sicurezza di blocca

        Rispondi
      • nostradamus ha detto:
        04/03/2016 alle 13:22

        Io ho diversi lag anche dopo il full-wipe…..non ho parole…

        Rispondi
    • Nicola ha detto:
      04/03/2016 alle 0:43

      Io sono fermo alle versione di Dicembre. Se non cambia la situazione, può benissimo rimanere a questa versione più che decente !

      Rispondi
      • andrea ha detto:
        04/03/2016 alle 4:36

        Senza polemica, ci mancherebbe, ma le ROM vengono testate prima di essere pubblicate?
        Non capisco se questi bug affliggono solo le .it o anche le .eu visto che sono talmente evidente?

        Rispondi
  • Lellore ha detto:
    03/03/2016 alle 9:49

    Ciao, io ho la 6.1.29, posso aggiornare? Redmi Note 3.

    Rispondi
  • Andrea82 ha detto:
    03/03/2016 alle 10:10

    ciao a tutti…come si fa ad installare sui 2 sistemi se ho le 2 partizioni…?

    Rispondi
  • pugliamix ha detto:
    03/03/2016 alle 10:14

    Io ho un problema, sia su questa ROM che sulla successiva (MI3 WCDMA) con il widget di Facebook: non è più presente tra quelli disponibili, nemmeno disinstallando l’app e reinstallandola. Naturalmente, nel passaggio a Marshmallow ho effettuato tutti i wipe del caso e seguito passo passo la procedura descritta per il passaggio.
    Altri hanno lo stesso problema?

    Rispondi
  • Guido ha detto:
    03/03/2016 alle 10:21

    Scusate ma per il MiPad 2 nessuna novità da natale?non c’è modifica possibile mentre gli altri si.e castrato dalla nascita o sono io che non ne sono a conoscenza?

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      03/03/2016 alle 11:10

      Hai letto sopra nel testo dell’annuncio? Per Mi Pad 2 stanno risolvedo dei problemi che non permettono il rilascio della ROM.

      Rispondi
  • andrewf85 ha detto:
    03/03/2016 alle 10:24

    Non vedo menzionato il mi note pro, questa versione

    Rispondi
  • andrewf85 ha detto:
    03/03/2016 alle 10:28

    Non vedo menzionato il mi note pro, questa versione lo supporta ci sono problemi?

    Rispondi
  • gnello ha detto:
    03/03/2016 alle 11:59

    a me dice impossibile verificare pacchetto…

    Rispondi
    • Alessandro ha detto:
      04/03/2016 alle 0:34

      Anche a me stessa cosa per il mi4c.

      Rispondi
  • Toshiro Kureiji ha detto:
    03/03/2016 alle 12:45

    Nella lista avete messo il mi note pro , ma nella sezione download non c’è l’update , ci sono problemi?

    Rispondi
  • testadirapa ha detto:
    03/03/2016 alle 13:55

    Attendo pazientemente lo zip per Nexus 5.
    Per l’aggiornamento consigliate il full wipe? Al momento ho installato la versione precedente, sempre presa dal Vostro sito.

    Rispondi
  • Balloon ha detto:
    03/03/2016 alle 16:13

    Buongiorno a tutti…sono alle prese con il mio primo xiaomi e ho un dubbio.Per installare questa versione su note 3 è necessario il root?

    Rispondi
  • schoot ha detto:
    03/03/2016 alle 17:54

    ciao e possibile scaricare una Miui su HTC M8 marshmallow??

    Rispondi
  • Pierpaolo ha detto:
    03/03/2016 alle 18:45

    salve volevo chiedere a qualcuno che ha già installato la versione DIOR come va? MIUI Readme note 4G Grazie

    Rispondi
    • Pierpaolo ha detto:
      04/03/2016 alle 20:55

      perfetto tutto funzionante

      Rispondi
  • Silente ha detto:
    03/03/2016 alle 18:51

    Qualcuno ha già aggiornato il Redmi Note 3?

    Come si comporta la batteria?

    Rispondi
  • Dennisdanny ha detto:
    04/03/2016 alle 10:31

    Come si comporta la batteria su reddito note 2?

    Rispondi
  • 76luca ha detto:
    04/03/2016 alle 12:15

    Aggiornato mi4c nessun blocco o problema rilevato.

    Arrivavo dall’ultimo aggiornamento il 6.1.19 e segnalo che non mi rilevava l’aggiornamento via OTA, ho scaricato il pacchetto dal sito miui.it avviato la recovery TWRP e fatto aggiornamento manuale con wipe cache.

    Unico problema rilevato, ho un’app che richiede i permessi di root per funzionare ma dalla gestione permessi non me lo mostra nella lista delle app per cui non posso attivare il root su questa app.

    Rispondi
    • Tennic ha detto:
      04/03/2016 alle 12:36

      Sul mio commento puoi leggere una cosa simile… Evidentemente, le app già autorizzate rimangono tali… Ma siccome non c’è supersu, non puoi revocare o aggiungere…

      Rispondi
      • 76luca ha detto:
        04/03/2016 alle 12:47

        Io ho aggiornato senza problemi. Dopo l’aggiornamente ho riavviato e mi trovo l’app che richiedeva i permessi di root disinstallata, cosa che ogni tanto mi capita ma non sono mai riuscito a capire come mai si disinstalli, reinstallo l’app ma non mi appare più nella lista dellle app alle quali puoi attivare il root.

        Rispondi
        • Tennic ha detto:
          04/03/2016 alle 14:46

          Ho risolto con l’ultima beta di SuperSU, la 2.65 non era visibile, la 2.68 beta si

          Rispondi
          • 76luca ha detto:
            04/03/2016 alle 16:08

            Non vorrei installare superSU (app esterna) quando è gia embedded nella rom la gestione dei permessi.

            Rispondi
            • Tennic ha detto:
              04/03/2016 alle 17:01

              Tempo fa misi SuperSU perchè mi sono capitate delle app (ora non ricordo quali) che erano schizzinose ad altri binari root, anche col root nativo delle rom CM…

              Rispondi
  • Tennic ha detto:
    04/03/2016 alle 12:34

    Su Mi4c, se parto da un wipe system, dopo il flash della rom ed il riavvio del sistema, rientra automaticamente in recovery.
    Sono costretto quindi a flashare la rom precedente (quella del 28 gennaio), ed a seguire posso flashare questa… In questo modo l’aggiornamento ha successo ed al riavvio trovo la nuova rom.
    Per quanto riguarda supersu, un comportamento strano… Benché venga flashato da recovery, nel sistema non c’è alcuna evidenza della sua presenza, però funziona perfettamente il root… Eppure, il root predefinito della miui è disabilitato per una certa app, ma questa dispone di accesso root comunque, quindi parrebbe da pensare che supersu non c’è ma funziona lo stesso… Mah

    Qualcuno ha riscontrato problemi simili o analoghi?

    Rispondi
    • dd87 ha detto:
      04/03/2016 alle 15:28

      ciao!
      si me lo faceva anche a me a volte con gli aggiornamenti che non vedeva le app…ho sempre risolto reinstallando l’app, poi la apri e li ti dice che non ha i permessi di root. dopodiche bisogna andare in sicurezza-permessi-root e mi appariva. non so se posso essere stato di aiuto. saluti.
      ps visto che ci sono chiedo…la 6.2.25 l’ho scaricata ma l’updater non me la installa perchè dice impossibile verificare l’aggiornamento. secondo ciò che ho letto sopra da oggi in poi tocca installare sempre con flash da recovery? e gli ota???? erano comodi….peccato…

      Rispondi
      • Tennic ha detto:
        04/03/2016 alle 15:34

        Io faccio il flash sempre e solo da recovery, quella indicata… Eppure, non ha funzionato lo stesso, se non facendo la procedura che ho indicato.
        Il flash va a buon fine, a al riavvio rientra subito in recovery anzichè fare il boot…
        Se invece non faccio i wipe, ossia la installo sopra la precedente, l’aggiornamento funziona perfettamente.
        Prima volta che mi succede…

        Rispondi
        • dd87 ha detto:
          04/03/2016 alle 15:40

          ah boh. non so…cosa faccio quindi? aspetto la prossima rom? tanto arriva in fretta perchè ho visto che è già uscita la 6.3…non vorrei trovarmi che non mi si avvia più e tocca installare da fastboot che poi mi si blocca il bootloader(mi4c) e sono nella c+++a!!! perchè io l’ho preso prima che uscisse la rom con il boot bloccato. ho già sblccato il notepro di mio fratello e per un mese non posso sbloccarne altri….

          Rispondi
          • Tennic ha detto:
            04/03/2016 alle 15:46

            Considerati i vistosi lag, nonostante funziona tutto, anche SuperSu, mi sa che torno alla precedente, ossia quella di fine gennaio…

            Rispondi
            • Stefano ha detto:
              04/03/2016 alle 16:09

              Anche nel mio da lag impressionanti, e la batteria cala vistosamente, sembra ci sia un processo che manda la CPU al massimo

              Rispondi
          • 76luca ha detto:
            04/03/2016 alle 15:51

            Sul mi4c ho installato da recovery ed è andato tutto a buon fine, a parte problemi per il root di una app.

            Rispondi
  • dd87 ha detto:
    04/03/2016 alle 16:05

    ho la 6.1.28 ed è piena di bug…non posso entrare nella gestione operatori sim, non posso entrare in sicurezza, e il cloud ogni giorno mi va in crash e non mi fa backup,sincronizzazione ecc… quindi attendo qualcuno che mi dica se aggiornare a quella nuova oppure tornare alla 1.14 che funzionava bene.

    Rispondi
    • Tennic ha detto:
      04/03/2016 alle 16:57

      Si, idem, stessi identici bug…

      Pensavo quindi di passare nuovamente alle EU, che sono arrivate a marzo, ma non so come vanno, o se cado dalla padella alla brace… O altrimenti alla 1.14…

      Rispondi
      • dd87 ha detto:
        04/03/2016 alle 17:13

        l’unico motivo per cui non passo alle europee è perchè molte volte manca l’italiano o è tradotto malissimo…finora anche nel forum interno mi hanno consigliato di tornare alla 1.14…aspetto la 6.3…vedo i commenti e poi decido che fare…ma probabilmente torno alla 1.14 fino a che non esce marshmallow e viene testato.

        Rispondi
  • ErLucios ha detto:
    04/03/2016 alle 19:09

    Ragazzi ma per il mi4w ancora niente MM? siamo sempre fermi a kk… Ci avete abbandonato!

    Rispondi
  • Ogrush ha detto:
    04/03/2016 alle 21:15

    Non aggiornate il mi4i Google play service va in crash continuo e rende inutilizzabile il cellulare. Purtroppo ora sono tornato alla 6.1.28 e l app sicurezza continua a bloccarsi qual he consiglio?

    Rispondi
  • eulombardi ha detto:
    05/03/2016 alle 6:26

    Dopo due giorni posso dirmi molto soddisfatto. Sul mio redmi note 2 la durata della batteria mi pare prolungata di circa il 30% e non sono risultati bug di nessun tipo. Ora mi attendo anch’io un reale salto in avanti, perché non essendo uno smanettatore cronico, riesco ad apprezzare solo le evidenze. Grazie ancora per l’ottimo lavoro.

    Rispondi
  • bts ha detto:
    05/03/2016 alle 7:09

    Mi2s tutto OK come sempre fin ora

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    05/03/2016 alle 8:08

    Scusate, devo comprare lo Xiaomi Mi5 pro su Aliexpress, dove ho già preso il Redmi Note 3 con cui mi trovo benissimo . Ma leggo che il Mi5 ha la lingua inglese . Volevo capire se intendono la lingua di sistema o se potrò comunque trovare la lingua italiana e se sarà aggiornato anche per l’italiano .

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    05/03/2016 alle 8:17

    Io sul Redmi Note 3 vedo installata la versione stabile 77.0.19.0 e non ho mai ricevuto aggiornamenti OTA.
    Non voglio flashare alcuna rom ma attendere in automatico gli OTA, ma vedo che da quando l’ho preso non ho ricevuto alcun aggiornamento. Sapete dirmi perché?
    Grazie

    Rispondi
    • GioGio89 ha detto:
      05/03/2016 alle 10:15

      E una rom tarocca vai sul forum e segui le guide

      Rispondi
      • Mimmo ha detto:
        05/03/2016 alle 19:49

        Ma che vuol dire è una Rom tarocca….
        Leggo che è una versione stabile e funziona perfettamente, quindi cosa dovrebbe avere di tarocco..?
        E poi se la versione della Miui è la 7 e il firmware gira bene , anzi una scheggia, cosa dovrei fare per installare l’ultimo firmware .
        Poi vedo che non c’è nessuno che chiarisce quali siano le versioni ufficiali , stabili , sviluppatore…..

        Rispondi
  • kingbull ha detto:
    05/03/2016 alle 11:45

    Ragazzi io non sò proprio come fare ,mi sono sparite le icone miui dopo un giorno da l’aggiornamento! Come devo fare sono orribili così !

    Rispondi
  • dennisdanny ha detto:
    05/03/2016 alle 12:29

    come gira la rom su redmi note”

    Rispondi
  • Nino ha detto:
    05/03/2016 alle 15:51

    ho installato la 6.2.25 via TWRP (prima avevo la 6.1.28) ma adesso il telefono non si riavvia piu’ . E’Ho provato con il miflash ma non viene riconosciuto.
    Come posso sbloccarlo?

    Rispondi
  • Sundraw ha detto:
    05/03/2016 alle 20:33

    Mi4c dopo aggiornamento nello stato la velocità della cpu è 0.18 ghz. Lag a profusione, è colpa del kernel o altro?

    Rispondi
    • Phil75 ha detto:
      05/03/2016 alle 21:39

      Ti dico io cosa si fa….tra poco xiaomi 4c è game over, si passa ad altro e si chiude con sto marchio assurdo.

      Rispondi
    • Tennic ha detto:
      05/03/2016 alle 21:46

      Idem… Dopo una giornata di prove e stenti, rimossa e messo temporaneamente la EU del 3 marzo… Praticamente “perfetta”…
      In attesa di una ITA migliore…

      Rispondi
      • Fasenki ha detto:
        05/03/2016 alle 23:31

        Io ho mi4c con la miui italia precedente a questa appena uscita.. Cosa consigliate di fare? tenere questa, aggiornare o metterne una EU? Grazie

        Rispondi
        • Alessandro ha detto:
          06/03/2016 alle 18:56

          Io ho messo per la prima volta la EU e sinceramente mi sembra molto meglio di quella italiana. Anche la traduzione sembra meglio: ho trovato parti di tradotte che in quella italiana non erano tradotte. Per esempio la ricerca che si avvia passando con il dito dal basso verso l’alto dello schermo.
          La provo per qualche giorno ma la prima impressione è ottima.

          Rispondi
        • 76luca ha detto:
          07/03/2016 alle 13:12

          Tieniti la 6.1.19 quelle successive son piene di bug.

          Rispondi
  • Vincenzo ha detto:
    07/03/2016 alle 10:11

    Ma per Nexus 5 come siamo messi?

    Rispondi
  • 76luca ha detto:
    07/03/2016 alle 13:16

    Per chi si lamenta di Xiaomi vi faccio presente che queste son rom settimanali development Beta e quindi non esenti da Bug. Chi installa questo tipo di rom dovrebbe sapere che si può ritrovare un cellulare pieno di bug.

    Per chi non può perdere tempo dietro aggiornamenti consiglio le versioni stabili che sono esenti da bug.

    Io son tornato alla versione 6.1.19 l’ultima a mio parere veramente funzionante.
    Rimango in attesa di aggiornamenti futuri che non abbiamo problemi nell’utilizzo quotidiano.

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      07/03/2016 alle 14:18

      Dicono che la stabile 7.2 del mi4c l’ hanno tolta per un problema al wifi, è corretto?

      Rispondi
  • micmarz ha detto:
    07/03/2016 alle 14:26

    Sperimentata su Mi2s. Tutto bene!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?