• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.12.22 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 6.12.22 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 6.12.22 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 23/12/2016
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 23/12/2016
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers d’Italia e benvenuti al changelog completo per la nuova versione della branca China Developer che raggiunge la numerazione MIUI 6.12.22 e che vi ricordo viene pubblicata con cadenza settimanale ogni giovedì notte.

Poche novità questa settimana e quasi tutte concentrate sull’evoluzione dell’app forum (versione cinese). Segnaliamo comunque la nuova utili funzionalità che permette la selezione diretta di un file audio locale da impostare come suoneria.

Alcuni avvisi specifici:
1) L’aggiornamento per il Redmi 2 Prime e Redmi 3 verrà ritardato
2) L’aggiornamento per il Mi Max / Prime questa settimana è sospeso per lavori sull’aggiornamento alla MIUI basata su Android 7.0.

Queste le novità in evidenza:

MIUI Forum (Chinese Version) –  Implementata la ‘Chat privata’ 
Cliccando sull’avatar di utente, è ora possibile accedere al suo profilo ed iniziare una chat privata.

Screenshot_2016-12-21-09-52-06-464_com.miui.miuibbs
Screenshot_2016-12-21-09-53-30-603_com.miui.miuibbs

MIUI Forum (Chinese Version) – Estesa la funzionalità di segnalazione post
Per mantenere pulito ed in ordine il forum, potrete ora dare il vostro contributo segnalando eventuali post inappropriati.

Screenshot_2016-12-21-09-54-43-657_com.miui.miuibbs
Screenshot_2016-12-21-09-54-35-314_com.miui.miuibbs

 

MIUI 8 China Developer ROM 6.12.22 Full Changelog

[Temi]
Migliorato – E’ ora possibile selezionare un file audio locale come suoneria

[Smart Assistant]
Migliorato – Esteso il supporto ai numeri di telefono dei servizi di consegna
Risolto – Alcuni elementi erano in cinese anche impostando la lingua in inglese

[MIUI Forum]
Nuovo – Gestione messaggi privati dalla pagina profilo
Nuovo – Estesa la funzionalità per la segnalazione di post (spam, oscenità, etc)
Migliorato – Maggiore compatibilità e stabilità Android N
Migliorato -Aggiunta l’anteprima per i post condivisi
Migliorato – Aggiunta la finestra di conferma per il log out
Risolto – Chiusure forzate FC cambiando account
Risolto – Chiusure forzate FC issues aprendo il Mi Store

Correlati

TAG: 6.12.22, changelog, miui8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
17 commenti
  • Alex206cc ha detto:
    23/12/2016 alle 17:44

    sinceramente non vedo il motivo per cui fare l’aggiornamento… vabbè… aspetterò il prossimo

    Rispondi
  • Nick ha detto:
    23/12/2016 alle 18:21

    Io in verità ho aggiornato poche ore fa ma mi accorgo che ho una tastiera molto diversa da quella presente nell’immagine sopra. Qualcuno può spiegare?

    Rispondi
  • deluso ha detto:
    23/12/2016 alle 18:56

    che pena… ormai sono una sequenza di n. aggiornamenti inutili. Quando ho acquistato il mio MI4c pensavo ad un top di gamma con degli upgrade garantiti e mi mi trovo ancora con Lollipop e nessuna idea di un upgrade sostanziale. In compenso continuano a cacciare un modello sopra l’altro…
    Dell’anima xiaomi ormai non resta piu’ nulla.

    Rispondi
    • Anacleto ha detto:
      23/12/2016 alle 19:36

      Fossi in te non mi fascerei la testa prima di essermela rotta. Concordo che questi ultimi aggiornamenti siano abbastanza inutili, ma forse è dovuto al fatto che sono tutti concentrati su Nougat. Il Mi4C è un telefono molto recente, diversi rumor parlano di aggiornamenti a diversi modelli… forse sono troppo speranzoso, ma… e se arrivasse direttamente Nougat nei primi mesi del 2017?

      Rispondi
    • soddisfatto ha detto:
      23/12/2016 alle 20:08

      ma se l’aggiornamento a marshmallow per il mi4c è gia stato assicurato per gennaio

      Rispondi
      • dubbioso ha detto:
        23/12/2016 alle 20:22

        Gennaio di quale anno?

        Rispondi
        • riccio ha detto:
          24/12/2016 alle 11:44

          visto i casini che hanno quelli con mi5 e nougat mi sa aspetterò comunque

          Rispondi
  • Fabryx ha detto:
    23/12/2016 alle 19:03

    Ovviamente il nulla riguardo al battery drain… vabbè… cliccando sull’avatar di un utente nel forum MIUI possiamo iniziare una chat privata… un paio di messaggi possiamo mandarli… prima che ci muoia il telefono in mano… R.I.P.

    Rispondi
    • riccio ha detto:
      24/12/2016 alle 4:27

      effettivamente come azienda nata sul software è cambiata parecchio negli ultimi anni, bisognerebbe ricordargli come dice una pubblicità…la potenza è niente senza controllo

      Rispondi
      • Fabryx ha detto:
        24/12/2016 alle 11:39

        Non si fa altro che parlare di una futura presenza di Xiaomi sul mercato occidentale, presenza al MWC, grande distribuzione ecc… se questi sono i risultati meglio che rimanga nel mercato asiatico e basta. Durante il 2016 ha fatto passi da gigante ma registro un calo nel supporto software… basta vedere i changelog dell’ultima dozzina di release riliasciate

        Rispondi
      • mainstay ha detto:
        24/12/2016 alle 12:39

        io penso che questo sara il mio ultimo telefono xiaomi…il problema della batteria è molto grave, mia sorella che aveva preso il meizu m2 note ha una batteria eccellente che dura molto piu della mia con una velocita del telefono pressochè identica. boh mi pento di non averlo preso

        Rispondi
        • dubbioso ha detto:
          24/12/2016 alle 14:16

          però, però, però… non per fare l’avvocato di Xiaomi ma a me risulta che il problema del battery drain non riguardi proprio tutti i modelli e soprattutto sia circoscritto alla developer… basta montare una stable, almeno finchè non viene risolto.

          Rispondi
        • Paul The Rock ha detto:
          24/12/2016 alle 20:34

          Monta una ROM stable e non avrai problemi: ti ricordo che le ROM developer, proprio come dice il nome, sono delle beta perenni. Se vuoi la stabilità delle prestazioni, consumi perfetti devi montare una stable.

          Rispondi
          • Fabryx ha detto:
            25/12/2016 alle 8:52

            A me invece risulta che problemi di battery drain siano presenti anche sulla stable… basta andarsi a leggere qualche post sul forum di Xiaomi…

            Rispondi
            • elias2012 ha detto:
              08/01/2017 alle 18:22

              dove si trova quella stabile

              Rispondi
  • Makval ha detto:
    28/12/2016 alle 0:18

    Concordo sul battery drain, riguarda solo le developer edition, io ero frustrato con il mio redmi note 2, poi ho installato la prima release stabile della miui 7, ed il telefono non scende mai sotto le 3,5 ore di display attivo con punte di 5, sicuramente meno delle 5 ore del redmi 4 di mio figlio o delle 12 ore del mi max di mia moglie, ma comunque in linea con altri top di gamma pagati 600\700 euro… Anche a me farebbe piacere avere l’ultima versione di android, ma per quello che l’ho pagato non mi posso lamentare…

    Rispondi
  • Alex2017 ha detto:
    31/12/2016 alle 8:54

    scusate la mia ignoranza, io dovrei aggiornare la versione Android ora è 5.0 .
    Ho uno Xiaomi Note Pro 4G 64GB ma non so come devo fare e quale versione devo installare…vi prego mi potete aiutare? e vi ringrazio!
    Alessandro

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Xiaomi Logo
MIUI ROM

Dimenticate gli smartphone: Xiaomi punterà sempre più sui servizi di pubblicità e sponsorizzazioni attraverso la MIUI

4 minuti di lettura
Redmi Note 9S
MIUI ROM

Neanche Redmi Note 9S viene lasciato indietro: disponibile un nuovo aggiornamento

3 minuti di lettura
Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?