• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.11.3 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 6.11.3 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 6.11.3 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 04/11/2016
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 04/11/2016
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers d’Italia e benvenuti al changelog completo per la nuova versione della branca China Developer che raggiunge la numerazione MIUI 6.11.3 e che vi ricordo viene pubblicata con cadenza settimanale ogni giovedì notte.

Questa settimana torniamo a sorridere con un changelog di tutto rispetto che consta non solo la risoluzione di alcuni bugs importanti ma anche alcune novità interessanti presenti anche negli highlights. Andiamole a vedere.

Game speed boost 
Le performance, così come la batteria, la velocità di connessione, la gestione delle notifiche ed il touch screen sono stati migliorati grazie ad una specifica modalità pensata per i gamers. Difatti la configurazione standard del device non è pensata per l’uso “estremo” che avviene durante alcuni giochi con conseguenti problemi:

  • Consumo eccessivo della batteria
  • Lags o poca fluidità
  • Lags nella connessione
  • Popup indesiderati
  • Tocchi imprevisti

Per risolvere questo problema abbiamo ideato un set d’impostazioni che verranno applicate automaticamente ai giochi che aggiungerete all’apposita lista per garantirvi la migliore esperienza d’uso.

Per gestire questa modalità, andate in “Sicurezza” ed in fondo la troverete. Il “Performance mode” è attivabile solo su Mi 5 e Mi Max.

screenshot_2016-11-02-11-57-07-788_com-miui-securitycenter
screenshot_2016-11-02-11-57-13-914_com-miui-securityadd
screenshot_2016-11-02-11-58-10-095_com-miui-securityadd
screenshot_2016-11-02-11-57-44-594_com-miui-securityadd

Musica
Novità per il Mi Music: Sono tornate le copertine degli album e i testi dei brani

screenshot_2016-11-02-11-58-57-504_com-miui-player
screenshot_2016-11-02-11-59-02-875_com-miui-player

Messaggi (Solo lingua cinese)
Nuovo pulsante per il pagamento di Alipay o WeChat

screenshot_2016-11-02-11-59-30-384_com-android-mms
screenshot_2016-11-02-11-59-38-627_com-android-mms

Nota: Questa versione è la prima già compatibile con lo Xiaomi Mi Mix ed il Mi Note 2

MIUI 8 China Developer ROM 6.11.3 Full Changelog
[Sistema]
Risolto – L’NFC talvolta non funzionava
Risolto – Aumentata la compatibilità con altri router Wi-Fi di terze parti
Risolto – Alcuni video consumavano la batteria in modo anomalo

[Messaggi]
Nuovo – Aggiunto un pulsante per il pagamento di Alipay o WeChat

[Musica]
Nuovo – Mi Music migliorato: Aggiunte copertine album e testi
Ottimizzato – Algoritmo esecuzione casuale

[Market]
Ottimizzato – L’app Musica non si aggiornava se era in esecuzione un brano
Ottimizzato – Animazioni nei dettagli dell’app

[Utilizzo dati]
Nuovo – Personalizzazione delle impostazioni del piano dati per la Mi Mobile

[Virus Scan]
Nuovo – L’Antivirus controllerà apps installate da altri app market

[Sicurezza]
Nuovo – Game speed boost: miglioramenti delle performance, batteria, velocità di connessione, notifiche e touch screen

[MI Wallet]
Nuovo – Animation for scanning cards (11-02)
Ottimizzato – Adding cards to Mi Pay (11-02)
Risolto – Vibration after Home button was double tapped several times (11-02)
Risolto – Some transport card transactions weren’t shown (11-02)
Risolto – Device froze when Mi Pay was used directly from the Lock screen (11-02)

Correlati

TAG: 6.11.3, changelog, miui8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
27 commenti
  • Nick ha detto:
    04/11/2016 alle 8:47

    Del roblema gps non parla nessuno 🙁 mi4

    Rispondi
    • Jack ha detto:
      04/11/2016 alle 9:36

      Che problema ha il gps?

      Rispondi
      • accursio ha detto:
        04/11/2016 alle 11:56

        ciao il gps ogni tanto si sgancia e va in ricerca satelliti

        Rispondi
        • accursio ha detto:
          04/11/2016 alle 11:59

          redmi 3 pro

          Rispondi
          • Dabih ha detto:
            04/11/2016 alle 15:28

            anche sul mio redmi 3S ho lo stesso problema

            Rispondi
        • Nick ha detto:
          04/11/2016 alle 19:30

          Nel mio mi4 è sempre alla ricerca del gps e quando trova il segnale si rimette subito alla ricerca del segnale. Praticamente è inutilizzabile come navigatore

          Rispondi
      • seelo ha detto:
        04/11/2016 alle 18:29

        dammi la tua mail
        ho avuto quel problema… ed ora non più! 😉

        Rispondi
        • Nick ha detto:
          04/11/2016 alle 20:59

          A che ti serve la mail? Non puoi scrivere direttamente su questo blog? Potrebbe essere utile a tanti. Grazie

          Rispondi
          • Frank ha detto:
            05/11/2016 alle 16:31

            Idem sul mio mi4. Se avete qualche soluzione,grazie.

            Rispondi
        • Albert ha detto:
          06/11/2016 alle 19:02

          Ciao, potresti spiegarci gentilmente come fare?
          Grazie mille

          Rispondi
    • Federico ha detto:
      07/11/2016 alle 19:49

      Idem sul mio Mi 4 LTE. GPS inutilizzabile quando usavo ROM globali, cinesi e anche con quelle di miui.eu. Da quando ho installato la miui 8 di miui.it funziona ma è sotto tono: ci mette un bel po’ per agganciare i satelliti e spesso devo resettare e riscaricare i dati A-GPS con un tool specifico, attendere 5/10 minuti e poi ne trova anche più di venti agganciandone fino a 17/18; il problema, appunto, è che non è così immediato come uno huawei che ho in famiglia. Io credo sia il frame in acciaio del Mi4 a limitarne la potenza, in caso contrario è il chipset del GPS usato che è sotto tono.

      Rispondi
      • gino123456 ha detto:
        09/11/2016 alle 10:14

        rimuovi il frame in acciaio è quello che toglie il segnale è risaputa come cosa 🙁

        io con mi4 lte mai problemi ed è sempre accesso il gps

        Rispondi
    • accursio ha detto:
      18/11/2016 alle 16:49

      risolto il problema gps, mettendo nelle opzioni della sim dati tipologia di rete preferita “3g preferito”
      i problemi sono derivati dall’lte, specialmente se si ha una wind

      Rispondi
  • Corradox ha detto:
    04/11/2016 alle 9:18

    Ma è anche per il Redmi note3 pro

    Rispondi
    • m15alien ha detto:
      04/11/2016 alle 9:47

      Ciao, dal sito MIUI della casa madre l’aggiornamento è disponibile anche per il Note 3 Pro. Meglio sempre e comunque preparare un bel full bk (e copiarselo su PC) prima di buttarsi a pesce nell’aggiornamento…

      http://en.miui.com/download-301.html#438

      Rispondi
  • FilippoPD ha detto:
    04/11/2016 alle 9:33

    Ciao a tutti… Ho notato che dopo gli ultimi aggiornamenti sul mio redmi note 2 pro la batteria si scarica molto più velocemente… Avvolte in modo recenti o passando i pochi minuti da 80%a 20%…Qlcno ho avuto problemi simili?

    Ciao e grazie

    Rispondi
    • Anto71 ha detto:
      04/11/2016 alle 12:06

      Sul mio, così vistosamente, no.
      Mandala a zero, così la obblighi a ricalibrarsi.
      Ciao

      Rispondi
  • xazac ha detto:
    04/11/2016 alle 9:47

    Direi che a ‘sto giro si sono dati da fare vista la lunghezza del changelog. Dovrebbe essere sempre così.

    Rispondi
  • Filippo ha detto:
    04/11/2016 alle 10:34

    Secondo me mancano ancora importanti migliorie nel reparto foto/video. Come ad esempio il poter scegliere il frame rate a 25fps. O il poter abbassare il contrasto, la saturazione e la nitidezza nei video come nelle foto. Il sensore c’è, la potenza anche. Manca il software per competere con l’iphone.

    Rispondi
  • Emiliokratos91 ha detto:
    04/11/2016 alle 11:26

    Hanno risolto i problemi dei led?

    Rispondi
    • signorarbitro ha detto:
      07/11/2016 alle 16:29

      non ancora purtroppo…
      Whatsapp non può selezionare il colore del led che si desidera.. si illumina come fosse una notifica standard

      Rispondi
  • alex75it ha detto:
    04/11/2016 alle 12:31

    Scusate, ho un Mi5 ma dove trovo il menu’ sicurezza ?
    Nel mio ho trovato solo l’app sicurezza….ma questa funzione Gaming speed boost non l’ho proprio trovata…

    Rispondi
    • everon ha detto:
      05/11/2016 alle 15:54

      Ciao,all’inizio non c’è ,devi aprire un gioco,poi torna nell’app security e trovi la funzione.

      Rispondi
  • agostino ha detto:
    06/11/2016 alle 9:15

    Spero risolvano il problema della ricerca che ora è in cinese ( swipe verso l’alto )

    Rispondi
  • Lacrima ha detto:
    06/11/2016 alle 16:01

    Salve, come mai sul mio mi max pro non trovo la voce game speed boost?

    Rispondi
  • Zagorj ha detto:
    08/11/2016 alle 9:20

    Nel menu accessibilità la prima voce non è stata tradotta ed è in cinese.

    Rispondi
  • lilli393 ha detto:
    09/11/2016 alle 19:05

    Io riscontro problemi di connettività sul redmi note 3 pro, sia in 4G sia in wifi. Perde inspiegabilmente il segnale e non mi arrivano mail, messaggi whatsapp e quant’altro. Prima dell’aggiornamento non succedeva. Qualcuno ha questo problema?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Xiaomi Logo
MIUI ROM

Dimenticate gli smartphone: Xiaomi punterà sempre più sui servizi di pubblicità e sponsorizzazioni attraverso la MIUI

4 minuti di lettura
Redmi Note 9S
MIUI ROM

Neanche Redmi Note 9S viene lasciato indietro: disponibile un nuovo aggiornamento

3 minuti di lettura
Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?