• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 6.1.7 ITA
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Italian Pack > Rilasciata MIUI 6.1.7 ITA
Italian PackMIUI ITAMIUI ROMModdingNews

Rilasciata MIUI 6.1.7 ITA

Redazione
Ultimo aggiornamento: 09/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 11/01/2016
Condividi
Condividi

Eccoci pronti per la prima release ufficiale del 2016 (quella precedente è stata rilasciata già nell’anno nuovo ma era riferita all’aggiornamento del 31/12/2015), con questa MIUI 6.1.7 ITA abbiamo il piacere di rilasciare anche la versione per Xiaomi Redmi Note 3, molto attesa e discussa, soprattutto per la procedura di sblocco del bootloader di cui ormai tutti i possessori di questo terminale sono a conoscenza (guida sblocco bootloader / discussione forum).

Contents
[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker][textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per quanto riguarda i terminali che non trovate ancora disponibili nella pagina download, di seguito riportiamo lo stato di avanzamento per ognuno:

Mi 3, Mi 4 e Mi Note: sono ancora in attesa di rilascio pubblico da parte di Xiaomi, a causa dell’upgrade della base ad Android 6.0 (sono comunque disponibili le versioni Global sulla nostra pagina download).

Mi Pad 2: ROM ITA in arrivo, ci stiamo attualmente lavorando, entro breve sarà disponibile una priva versione. Discussione forum.

Mi Note Pro: in upload in questo momento!

[textmarker color=”C24000″]OTA[/textmarker]

Ricordiamo che sono disponibili gli aggiornamenti OTA, tempi e modalità di rilascio sono spiegati in questo articolo. Per tutti i dubbi e le domande sugli aggiornamenti OTA vi segnaliamo il thread apposito in cui postare i vostri messaggi e commenti.

I server Xiaomi e la piattaforma OTA in particolare, non ci stanno consentendo un servizio OTA soddisfacente. Abbiamo chiesto a Xiaomi stessa di aiutare a migliorare questa situazione, perché in questo modo l’upload delle ROM sui loro sistemi non è praticabile (tasso di upload falliti intorno al 95% dei tentativi). A partire dalla prossima settimana la situazione dovrebbe migliorare. Per ricevere nuovamente gli OTA dovrete avere la versione 6.1.7 ITA o superiore.

[textmarker color=”C24000″]Bug Report[/textmarker]

Vi invitiamo a contribuire al miglioramento delle nostre ROM ma ricordate che prima di fare una segnalazione bug è necessario seguire questi accorgimenti:

1. Backup dei dati importanti (MIUI Italia non è responsabile per eventuali perdite di dati)

2. Installazione della nostra versione (se il dispositivo ha due partizioni, installare la stessa su entrambe, System 1 e System 2)

3. Full wipe (attenzione che alcuni terminali tendono a cancellare anche i file sulla memoria interna, come foto, video etc.)

4. Riavvio e controllo delle funzioni prima di installare ulteriori applicazioni

5. Segnalazione eventuali bug nella sezione del nostro forum dedicata al bug report

E’ molto importante inoltre che non mescoliate successivamente linee di sviluppo diverse, se utilizzate le nostre ROM scaricate ed installate solo queste, non installate aggiornamenti OTA o altre versioni su di esse perchè il mix potrebbe compromettere la stabilità del sistema. Se utilizzate versioni provenienti da altri siti continuate ad installare quelle o, se volete passare alle versioni Miui.it, prima di fare una segnalazione bug, seguite i 4 step indicati sopra.

[textmarker color=”C24000″]Terminali MIUI ITA[/textmarker]

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 1/1S: 4.12.5 (MIUI 5)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2/2S: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 2A: 5.9.1 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 3: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4i: 6.1.7 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi 4c: 6.1.7 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note: 5.12.4 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Note Pro: 6.1.7 (MIUI 7) 

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 1S: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 WCDMA: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi 2 TD (2GB): 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3G: 6.1.7 (MUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 4G LTE: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 2: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Redmi Note 3: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Xiaomi Mi Pad: 6.1.7 (MIUI 7)

[wp-svg-icons icon=”download-3″ wrap=”i”] Google Nexus 5: 6.1.7 (MIUI 7)

[textmarker color=”C24000″]Gestione/distribuzione Italian Pack[/textmarker]

Versione MIUI Multilingua: vi ricordiamo che queste ROM (distribuite dai nostri amici e colleghi su Xiaomi.eu / Miuiandroid.com) contengono comunque la nostra traduzione italiana, la quale viene recuperata in modo automatico dal nostro repository, ma il rilascio di queste versioni viene effettuato anche se in quel momento la traduzione italiana non è stata aggiornata e testata! Inoltre i nostri fix e le risorse extra non sono presenti nella versione multi (temi, widget tradotti, ottimizzazioni, etc.). Lo stesso vale per tutte le altre ROM in lingua italiana che potreste trovare in rete, quindi:

Attenzione! Ricordate che scaricando una qualsiasi altra versione (ad esempio la versione multi sopra citata) prima del rilascio del nostro Italian Pack, oltre a non avere le risorse extra “italianizzate”, NON avrete neanche la traduzione italiana aggiornata all’ultima versione, dato che le versioni multi attingono al nostro lavoro di localizzazione per la nostra lingua.

MIUI-Italia-facebook-cover

[textmarker color=”C24000″]Installazione MIUI ITA[/textmarker]

Installazione tramite applicazione MIUI Updater

[Video guida]

Entrare in Updater, premere Menu e poi “Seleziona pacchetto di aggiornamento” (o la corrispondente voce in inglese se utilizzate una versione non tradotta) – Selezionare il pacchetto .zip ed installare, la procedura guidata vi chiederà se volete fare prima un backup e poi proseguirà con l’installazione – Al termine dell’installazione vi verrà richiesto di riavviare il telefono nella nuova versione – Riavvio (completare la procedura guidata se si è precedentemente eseguito un full wipe)

Installazione da recovery (senza applicazione MIUI Updater)

[Video guida]

Per installare la nostra ROM senza utilizzare l’app Updater, dovrete semplicemente scaricare la ROM, rinominarla “update.zip” (tutto minuscolo e senza apici ovviamente), copiare il file nella memoria del vostro terminale (senza inserirlo in alcuna cartella specifica), riavviare in recovery (tasto accensione + volume su) e selezionare “Install update.zip to System One”. A questo punto la procedura di installazione si completerà (non vi preoccupate se si blocca per qualche secondo in più al 98%) e potrete riavviare (su System One) per iniziare ad utilizzare MIUI in lingua italiana appena flashata. Consigliamo anche di eseguire un full wipe prima del riavvio se è la prima installazione della notra ROM (sempre da recovery: Wipe & Reset > Wipe All Data) ma fate attenzione, perchè questa procedura di “full wipe” andrà a cancellare TUTTI i dati utente, file, foto, video etc presenti sulla memoria interna del vostro terminale.

Installazione per Xiaomi Mi 1 / 1S

Potete trovare le istruzioni specifiche per la corretta installazione della ROM con Play Store all’interno di questa discussione sul nostro forum.

Se apprezzate il lavoro che svolgiamo ogni giorno (anche se le release sono settimanali il lavoro ci impegna 7 giorni su 7) e volete contribuire allo sviluppo ed al proseguimento del progetto MIUI Italia, potete considerare una donazione tramite questa pagina.

[textmarker color=”C24000″]Download MIUI ITA[/textmarker]

Per scaricare la ROM ed il nostro Italian Pack potete utilizzare i direct link sulla nostra pagina Download a cui potete accedere cliccando sul pulsante di seguito. download_button-300

Precisiamo che TUTTE (ripeto, TUTTE) le versioni italiane di MIUI ROM presenti e distribuite su Xiaomi.eu (e oseremmo dire tutte quelle che trovate in rete relative a porting indipendenti e progetti vari) utilizzano la localizzazione (traduzione del sistema) realizzata da MIUI Italia (www.miui.it).

italian-pack_GIF

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità sul mondo MIUI e Xiaomi tramite MIUI Italia, potete seguirci sulla Pagina Facebook, sull’account Twitter, sulla Pagina Google Plus e sul nostro canale Youtube.

Correlati

TAG: italian pack, MIUI 6.1.7, MIUI ITA, miui italia, traduzione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
116 commenti
  • matteasu ha detto:
    11/01/2016 alle 18:11

    per mi3/mi4/mi note è disponibile la 5.12.11 ,uscirà la versione ita ?

    Rispondi
  • vite74 ha detto:
    11/01/2016 alle 18:13

    Salve, sembra che il link per il redmi2 2014813 punti sul 2014811..
    Grazie mille e saluti.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      11/01/2016 alle 18:18

      Corretto, grazie per la segnalazione

      Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    11/01/2016 alle 18:13

    olè la prima rella completamente in ita del redmi note 3

    Rispondi
    • Freccia80 ha detto:
      11/01/2016 alle 18:58

      ciao già installata?

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        11/01/2016 alle 20:13

        si finito ora, ma non ho ancora fatto wipe, per cui ho qualche orrore qua e là, comunque come per la versione 6.1.7 di xiaomi eu, ho il segnale 3 che mi è passato da 4 tacche a 0

        Rispondi
        • luigi ha detto:
          14/01/2016 alle 6:55

          Anche a me,il segnale resta fisso a 0 anche se comunque riesco a navigare e altro

          Rispondi
    • colostro ha detto:
      11/01/2016 alle 19:40

      Non vedo l’ora di “giocarci” stasera… Grazie per il vostro splendido lavoro

      Rispondi
  • Taurus 54 ha detto:
    11/01/2016 alle 18:23

    Scusa ho installao la global stabile 7.1 su redmi 2
    Posso aggiornarlo con la vostra 6.1.7 ?
    Grazie

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      11/01/2016 alle 20:08

      non è un aggiornamento, sono 2 rom completamente diverse, una è la versione stable l’altra quella developer

      Rispondi
  • Mojo ha detto:
    11/01/2016 alle 19:15

    Ma come mai il MI NOTE è fermo alla 5.12.4 ???

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      11/01/2016 alle 20:07

      c’è scritto
      Mi 3, Mi 4 e Mi Note: sono ancora in attesa di rilascio pubblico da parte di Xiaomi, a causa dell’upgrade della base ad Android 6.0 (sono comunque disponibili le versioni Global sulla nostra pagina download).

      per ora non sono state rilasciate altre versioni per i terminali in elenco nella versione cinese da cui vengono modificate le rom con l’italiano.

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        11/01/2016 alle 20:18

        Piccolissimo errore notato
        sulla traduzione nelle notifiche c’è scritto
        CHiudi dopo il tocco, con il CH maiuscolo

        Rispondi
        • XiMi4 ha detto:
          11/01/2016 alle 20:21

          ops ho riposto al commento sbagliato per la traduzione parlavo per il redmi note 3

          Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    11/01/2016 alle 19:42

    Salve ma per MI4 LTE ancora nulla grafie

    Rispondi
  • Donato ha detto:
    11/01/2016 alle 19:49

    Salve,
    Ma per aggiornare a questa versione il redmi note 3 , bisogna sempre effettuare lo sblocco bootloader??

    Rispondi
    • maoix ha detto:
      11/01/2016 alle 20:33

      sembra di si, ma spero di essere smentito

      Rispondi
    • BigFudo ha detto:
      11/01/2016 alle 22:09

      Seguo

      Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      12/01/2016 alle 5:49

      si, serve lo sblocco

      Rispondi
  • stefano ha detto:
    11/01/2016 alle 21:24

    a me capita che installando il pacchetto si blocca l’app. updater,e non riesco ad installare niente…ho installato la multi 5.12.31 tramite twrp dopo lo sblocco ,che dopo il riavvio è scomparsa…cosa posso fare?

    Rispondi
    • Akkuolina ha detto:
      11/01/2016 alle 22:12

      Che terminale stai utilizzando?
      Tempo fa anche io su redmi note 2 persi la twrp dopo ave aggiornato via updater. Io ho risolto riflashando la twrp via flashify e poi ho fatto un’installazione pulita. Da quel momento ho sempre aggiornato via twrp con i soliti wipe cache e dalvik… Senza problemi

      Rispondi
      • stefano ha detto:
        11/01/2016 alle 22:23

        redmine note 3…non so cosa sia successo.. ma flashity mi dice che non ho i root o superuser access on your device…

        Rispondi
        • stefano ha detto:
          11/01/2016 alle 22:25

          redmine note 3…non so cosa sia successo.. ma flashity mi dice che non ho i root o superuser access on your device…permettono che ho usato flashify per installare la multi,dopo aver abilitato i root

          Rispondi
        • Akkuolina ha detto:
          11/01/2016 alle 22:27

          Che versione hai installato attualmente?
          Sotto permessi root ti compare flashify?

          Rispondi
          • stefano ha detto:
            11/01/2016 alle 22:46

            ho la multi 5.12.31 e ora non mi appare flashify sui permessi di root..prima di installare twrp e multi si

            Rispondi
            • Akkuolina ha detto:
              11/01/2016 alle 22:58

              Molto strano…. Forse potresti provare in fastboot a reinstallare permessi e twrp, magari attendi consigli di piu esperti….

              Rispondi
  • frezeen ha detto:
    11/01/2016 alle 22:15

    giusto per capire, sul redmi note 3, installando questa, si riceveranno gli OTA? presumo di no, visto che questa si installa tramite TWRP?

    Rispondi
  • Akkuolina ha detto:
    11/01/2016 alle 22:24

    Ho appena aggionato su Redmi Note 2 2/16 via twrp senza problemi, from 6.12.24
    – app temi adesso in italiano solo che nn carica nulla (impossibile caricare la lista), impostando lingua EN funziona
    – app meteo funziona correttamente
    – tra le app utente scaricate (in es explorer) ritrovo app cinese com.qiyi.video.sdkplayer v71.1, si può cancelare congelare?

    Del resto mi pare funzioni bene….
    Bravi ragazzi!!!!!!!!

    Rispondi
    • nick_nick ha detto:
      11/01/2016 alle 23:07

      Hai problemi con le icone? Con la ROM 5.12.31 erano sparite tutte le icone.

      Rispondi
  • Akkuolina ha detto:
    11/01/2016 alle 23:24

    No problemi no, ma soprattutto quelle di google credo siano quelle stock lollipop racchiuse ne quadrato stondato con background del tema in uso, certo non sono il massimo in stile miui

    Rispondi
  • Iceman3183 ha detto:
    12/01/2016 alle 0:03

    Ciao a tutti, messaggio per gli sviluppatori.
    nella sezione impostazioni – applicazioni di sistema – musica il carattere delle opzioni e diverso dalle altre sezioni.

    Rispondi
  • Akkuolina ha detto:
    12/01/2016 alle 0:12

    A chi non piacessero le icone nelle ultime versioni é possibile modificarle copiando le opportune png nella cartella \system\media\theme\miui_mod_icons e poi riapplicare il tema in uso. Io ne ho trovate di belle sul forum en.miui sotto la sezione resource/themes/icons 😉

    Rispondi
  • pierpaolo ha detto:
    12/01/2016 alle 0:22

    Salve complimenti tutto perfetto ho installato sul mio readme note grazie

    Rispondi
  • Gio ha detto:
    12/01/2016 alle 0:33

    Ma queste sono stabili?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      12/01/2016 alle 5:51

      no sono rom Developer

      Rispondi
  • naufrago ha detto:
    12/01/2016 alle 0:55

    Dato che il link per segnalare i bug è stato chiuso, riporto qui 2 bug per la 6.1.7 del Redmi Note 3:
    1) Google Foto va in crash appena si lanciano dei video archiviati (problema non riscontrato fino ad oggi con nessuna versione stabile e neanche con la dev cinese 5.12.31)
    2) la SIM1 viene sempre indicata con bande grigie tanto da far pensare non ci sia campo. Mi si dice che il problema si manifesta solo in 3G mentre quando la rete va in 4G le bande tornano bianche, ma dove vivo non riesco a ricevere segnale 4G per mancanza banda 800.
    3) Impostazioni-Notifiche: “CHiudi dopo il tocco”. H maiuscola (problema ininfluente, ma già che vi scrivo, lo segnalo)

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      12/01/2016 alle 4:48

      1) problema 1 non verificato, non lo uso
      2) anche a me segnala 0 tacche pensavo non prendesse più, comunque qualche tacca in meno credo l’abbia, quando entra in 2G per il roaming le tacche riappaiono, per cui il problema è solo in 3G, come hai detto tu.
      3) l’avevo già segnalato sopra, comunque come dici tu problema ininfluente.

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        12/01/2016 alle 7:40

        aggiungo un problema, ma non so se è solo mio
        non ricevo gli sms in nessuna delle 2 sim

        Rispondi
        • ragnar ha detto:
          12/01/2016 alle 9:39

          Mi aggiungo al problema degli SMS e indico anche che c’è un force close quando vado a cambiare il nome o a eliminare i fingerprint

          Rispondi
          • XiMi4 ha detto:
            12/01/2016 alle 9:47

            allora vedo che non è solo mio il problema sms, se fosse possibile un fix senza attendere la prossima versione sarebbe grato, visto che gli sms servono sempre, magari ne invio pochi ma tra una configurazione ed un’altra serve sempre riceverli.

            Rispondi
            • naufrago ha detto:
              12/01/2016 alle 12:46

              Non me ne ero ancora accorto! Ho provato a mandarmi 1 SMS da una SIM all’altra e in effetti non arilriva!!!! Questo è il re dei bachi, in questo momento. Chissà quanti SMS persi… Spero che una volta ristabilita la funzionalità, verranno ricevuti e che non vadano persi. Se non si trova una soluzione veloce, tocca cambiare ROM (almeno per il momento)

              Rispondi
              • XiMi4 ha detto:
                12/01/2016 alle 13:23

                infatti spero in un fix a breve

                Rispondi
    • colostro ha detto:
      12/01/2016 alle 14:35

      Confermo il problema di Google Foto e degli SMS

      Rispondi
    • serserra ha detto:
      12/01/2016 alle 14:40

      Anch’io, oltre ai problemi segnalati ai punti due e tre, ho il problema degli sms, speriamo rilascino un fix al più presto perché è veramente fastidioso!

      Rispondi
      • naufrago ha detto:
        12/01/2016 alle 19:51

        A chiunque abbia il problema SMS e bande grigine della sim1, ho installato la dev 6.1.11 EU e sono fortunatamente stati risolti entrambi. In attesa che miui.it si adegui a questa nuova versione, la ROM multi 6.1.11 mai sembra funziona decisamente meglio. A omor del vero non ho ancora avuto modo eldi esaminarla a fondo ma almeno qui 2 problemi sono rolisolti. Purtroppo però tutti gli SMS che avete ricevuto nel frattempo temo siano persi! Io, per lo meno, non li ho ricevuti, mentre sto ricevendo tutti quelli che mi stanno mandando da dopo la nuova installazione

        Rispondi
        • naufrago ha detto:
          12/01/2016 alle 20:57

          Fortunatamente mi ricredo: ci hanno messo un po ma alla fine ho ricevuto tutti gli SMS ricevuti “quando non revevo” :). Finora tutto ok

          Rispondi
        • serserra ha detto:
          12/01/2016 alle 21:33

          Anche nella 6.1.7 EU che avevo prima di installare questa gli sms funzionavano, temo sia un problema esclusivamente della 6.1.7 ITA

          Rispondi
          • naufrago ha detto:
            12/01/2016 alle 21:40

            È probabile, anche se in effetti mi sembra strano che possano aver cambiato il codice per generare questo bug…
            Intanto la 6.1.11 risolve anche il probla di google foto. Purtroppo non funziona con la chromecast (la vede ma non riesce a connettersi): per il momento è l’unico bug che ho trovato

            Rispondi
          • XiMi4 ha detto:
            13/01/2016 alle 5:16

            anche io con la 6.1.7 eu non avevo problemi di sms ma solo di segnale sim 1
            comunque ci stanno lavorando e credo che in giornata rilascino il fix

            Rispondi
  • marknak ha detto:
    12/01/2016 alle 9:54

    PC suite non rileva il mio cellulare ho installato i driver sul PC ma niente mi dice try again non so più che fare qualcuno può darmi una mano

    Rispondi
  • Marco_F ha detto:
    12/01/2016 alle 9:58

    Aggiornato il mio Mi4c ed ho notato che sono sparite le impostazioni dei controlli laterali, quindi non è possibile disattivare quello per lo scatto della fotocamera ed attivare quello per la funzione “back”. Inoltre, nelle impostazioni del Display c’è un errore di traduzione: “Doppo tap sullo schermo…” invece di “Doppio”.

    Rispondi
    • ale8530 ha detto:
      12/01/2016 alle 11:08

      Grazie Marco farò un controllo

      Rispondi
      • Marco_F ha detto:
        12/01/2016 alle 11:13

        Di nulla, grazie a te 😉

        Rispondi
    • Nino ha detto:
      12/01/2016 alle 17:53

      Ciao Marco_F, ti chiedo un aiuto, hai aggiornato il mi4c tramite Updater?
      prima di lanciare l’aggiornamento bisogna fare un full wipe o la nuova rom di miui ita sovrascrive la versione Eu ?
      il mio mi4c è arrivato con la rom miui eu rev 55.11.19.
      grazie

      Rispondi
      • Marco_F ha detto:
        12/01/2016 alle 19:59

        Ciao Nino, il Mi4c devi aggiornarlo tramite recovery twrp, previo full wipe.
        Ciao

        Rispondi
        • nino ha detto:
          13/01/2016 alle 12:41

          Grazie Marco_F

          Rispondi
        • Loobe ha detto:
          13/01/2016 alle 19:28

          Io l’ho aggiornato via twrp senza il wipe, ho fatto male? È indispensabile il wipe?

          Rispondi
          • Marco_F ha detto:
            14/01/2016 alle 0:42

            Nella guida all’aggiornamento che trovi qui sopra viene consigliato di farlo x evitare problemi… Poi dipende anche dalla ROM che avevi in precedenza. Se non riscontri problemi continua così. Qualcuno consiglia comunque di effettuare un full wipe ogni 4 o 5 nuove versioni di ROM flashate.

            Rispondi
            • Marco_F ha detto:
              15/01/2016 alle 16:29

              Qualcun altro ha riscontrato il problema della scomparsa delle impostazioni dei controlli laterali? È solo un problema mio?

              Rispondi
  • massimhome ha detto:
    12/01/2016 alle 12:21

    Buongiorno a tutti voi,
    ho un problema con la tastiera Swiftkey nel senso che dopo averla installata si disattiva.
    Ho provato a :

    1) Disinstallarla e installarla più volte
    2) Installarla sulla memory card (nessun risultato)
    3) Togliere la memory card e installarla sul dispositivo (idem come sopra
    4) Disinstallare ogni tastiera del telefono (Google, etc) ma nessun risultato visto che appare una tastiera di default

    Cellulare Red mi note 2 16 gb no root (voglio poter effettuare aggiornamenti OTA senza problemi) e versione firmware 5.12.24
    Grazie per un vostro consiglio
    Massimo

    Rispondi
    • Akkuolina ha detto:
      12/01/2016 alle 13:15

      Ciao,
      hai provato a installare un’altra tastiera diversa? Se si comporta allo stesso modo?
      Io ho la TouchPal senza problemi (sia prima sulla 5.12.24 che su quest’ultima), assicurati che in “impostazioni / impostazioni aggiuntive / lingua e tastiera” nella sezione “TASTIERA E METODI DI IMMISSIONE” sotto “Predefinito” sia attiva la tua tastiera. IN caso contrario l’attivi tappandoci su.

      Perchè scrivi che nn hai il root? Le developer hanno tutte i permessi root, nel caso basta che li attivi dall’app Sicurezza.

      Io fin dalla versione 5.12.5 Miui IT nn ho mai ricevuto aggiornamenti OTA… per tanto aggiorno sempre via TWRP (come consigliato per il note 2) da updater io avevo avuto dei problemi…

      Rispondi
      • massimohome ha detto:
        12/01/2016 alle 14:44

        Ciao Akkuolina,
        ti ringrazio.
        Stasera proverò e nel caso ti farò sapere.
        Buona giornata

        Rispondi
      • massimohome ha detto:
        12/01/2016 alle 14:47

        Ciao Akkuolina,
        scusa ma volevo confermarti che ho provato più volte impostandola come predefinita.
        A presto
        Massimo

        Rispondi
        • Meglio ha detto:
          14/01/2016 alle 1:08

          Ciao, anche a me stesso problema sia con swiftkey che con fleksy

          Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    12/01/2016 alle 14:42

    Ragazzi per Redmi Note 2 siete apposto con gli SMS? attendo feedback.

    Per Redmi Note 3 vediamo di risolvere.

    Rispondi
    • Akkuolina ha detto:
      12/01/2016 alle 18:50

      Ciao ale8530,
      con Vodafone invio e ricevo sms.
      L’unica palla è che ad ad ogni riavvio appare la notifica del MI Cloud – Sim nn attiva (telefono senza Mi Account)… cancello ogni volta.

      Rispondi
  • FishBorn ha detto:
    12/01/2016 alle 14:58

    scusate, ma installando la rom di miui italia si hanno gia i permessi di root ho bisogna farli?

    Rispondi
  • newrant ha detto:
    12/01/2016 alle 15:40

    Redmi Note 2,installata via TWRP.

    Ottimo lavoro ragazzi, unico piccolo bug, l’indicazione segnale grigio, operatore 3, dal quale ho appena ricevuto un SMS di avviso che si pagheranno 15 eurocent gli avvisi di consegna.
    Quind a me i messaggi arrivano.

    Mi sembra che questa versione sia più avida di RAM

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      12/01/2016 alle 15:47

      il problema quello credo sia solo sul redmi note 3

      Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    12/01/2016 alle 15:46

    per alcuni modelli tra cui lo redmi note 3 è uscita la versione 6.1.11 dal sito ufficiale cinese.

    Rispondi
    • TAURUS54 ha detto:
      12/01/2016 alle 15:59

      Scusate vorrei aquistare il Redmi 3
      Dove posso ordinarlo quale sito ?
      Grazie per eventuale aiuto

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        12/01/2016 alle 16:41

        io sia il mi4 che il redmi note 3 l’ho presi da smatylife e mi sono trovato bene in entrambi gli acquisti.

        comunque puoi trovare info nel forum.

        Rispondi
      • Marco_F ha detto:
        12/01/2016 alle 17:50

        Io ho acquistato il mio Mi4c da GrossoShop…tutto liscio.

        Rispondi
  • Showgas ha detto:
    12/01/2016 alle 18:52

    Io ho un bug con la sveglia dopo questo aggiornamento. in pratica dice che ho impostato una sveglia alle 00.00 e non posso disattivarla qualcuno sa cosa si puó fare ??

    Rispondi
  • Laredo ha detto:
    12/01/2016 alle 21:27

    Il browser finalmente ha di nuovo google come motore di ricerca, ed è stato ripulito dai link cinesi… ma va continuamente in crash!
    A voi funziona ANSA.IT ?

    Rispondi
  • andrea ha detto:
    13/01/2016 alle 5:53

    Biongiorno a tutti, sarà incredibile ma non ho capito bene …. Ho un mi4c con installata la 5.12.31 installata dopo un full wipe. Per installare la 6.1.7, che non mi viene presentata tramite ota, devo scaricarla, rinominarla e installarla tramite twrp e devo fare un altro full wipe? Se si per il full wipe perché ad ogni aggiornamento bisogna farlo e infine, mi cancellerà tutto, app e dati? Quale metdo usate per un backup completo che includa anche whatsapp e mail?

    Rispondi
  • stefano ha detto:
    13/01/2016 alle 9:22

    ho aggiornato tramite ora alla versione disponibile 6.1.11 col mio redmi note 3, ma al riavvio non installa la versione e dice errore nel download ROM…provato più volte…non capisco

    Rispondi
  • Kekko961 ha detto:
    13/01/2016 alle 10:34

    Con il redmi note 3 è sceso il segnale e non si recepisce più gli SMS

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    13/01/2016 alle 10:43

    REDMI NOTE 3 DISPONIBILE SUL SITO LA NUOVA VERSIONE 6.1.11 CON IL FIX SMS.

    SALUTI

    Rispondi
    • Kekko961 ha detto:
      13/01/2016 alle 10:49

      E l’ota?

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        13/01/2016 alle 12:54

        no, da installare tramite recovery come la precedente.

        purtroppo molte parti non sono tradotte, però gli sms ora arrivano 🙂

        per la traduzione si dovrà attendere la prossima versione. tanto domani dovrebbe uscire la 6.1.14 è inutile che rifixano l 6.1.11 solo per qualche opzione in inglese.

        Rispondi
    • serserra ha detto:
      13/01/2016 alle 23:35

      Aggiornato, il problema degli SMS e delle barre grigie è scomparso per fortuna, però ne è comparso uno nuovo, almeno credo! Quando entro nell’app dedicata ai temi non mi dà più la possibilità di personalizzarlo come prima (ricordo che c’era la possibilità di scegliere di applicare il tema solo per quanto riguarda le icone, i messaggi e così via). È un problema che è comparso solo a me o anche voi lo riscontrate?

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        14/01/2016 alle 3:29

        l’icona personalizza scompare presto, però inizialmente c’è, mi capitava anche con le versioni precedentemente installate.

        Rispondi
      • Antonio62 ha detto:
        14/01/2016 alle 17:19

        Ciao,scusami ho letto che anche tu ai il problema dei Temi (aggiornamento) vorrei sapere se ai risolto e come.ciao

        Rispondi
        • naufrago ha detto:
          14/01/2016 alle 19:35

          La mancanza del “personalizza” dei temi si trova anche nella versione EU 6.1.14, per cui è evidente che fa parte della ROM “madre” e non è certo imputabile – e tantomeno risolvibile – dal team di miui ITA.

          Rispondi
        • serserra ha detto:
          15/01/2016 alle 0:27

          Provando e riprovando mi son reso conto che a volte, aprendo e chiudendo l’app temi, per pochi istanti si intravede l’icona personalizza! Dopo qualche tentativo e tanta, tanta pazienza, all’ennesimo riavvio dell’app, son riuscito a tappare velocemente sull’icona personalizza prima che scomparisse, riuscendo così a modificare ad esempio solo le icone lasciando invariato il resto del tema!

          Rispondi
  • ettore1985 ha detto:
    13/01/2016 alle 14:02

    su redmi 2 TD si sono risolti tutti i problemi che avevo notato nella precedente release, tra cui l’impossibilità di cambiare suoneria/tema/sveglia

    Rispondi
  • Jaka ha detto:
    13/01/2016 alle 15:14

    Ho il Miui 77 stabile 77.0.11.0 LHNCNCJ Conviene installarla?

    Rispondi
  • Bigger ha detto:
    14/01/2016 alle 1:27

    Aggiornato Redmi Note 2 Prime con full wipe e noto che il simbolo dell’intensità del segnale operatore non è illuminato, praticamente non si accendono le “tacche”…. poi forse sbaglio io ma non è più possibile modificare i temi a piacimento con l’icona con i tre simbolini ?

    Rispondi
    • Akkuolina ha detto:
      14/01/2016 alle 18:51

      Confermo il problema delle tacche che pare sia un problema proprio sulla stessa versione China developer solo su SIM1…

      Sti ca’ di cinesi, sistemano cose strafighe e si predono in cose banali… spriamo sistemino….

      Rispondi
      • Bigger ha detto:
        15/01/2016 alle 0:10

        Inoltre devo dire che mi dispiace non ci sia più la personalizzazione del tema

        Rispondi
        • Akkuolina ha detto:
          15/01/2016 alle 9:45

          In effetti, peccato…
          Cmq sul forum en-miui c’è un thread che parla proprio del problema delle tacche “Sim 1 Signal Is Transparent” che lamentano un sacco di users. Inoltre nell’ultimo post di ieri un utente dice di aver risolto con la 6.1.11… Chissà!

          Rispondi
  • Antonio62 ha detto:
    14/01/2016 alle 11:28

    Nel Ringraziarvi del Vostro prezioso lavoro segnalo la mancanza in (Temi) del (Personalizza ) sul mio dispositivo xiaomi redami 2.

    Rispondi
  • ale8530 ha detto:
    14/01/2016 alle 12:53

    Rilasciato rom Redmi note 3 6.1.11 v 2 (Fix traduzione Impostazioni)

    Rispondi
  • raffantastico ha detto:
    14/01/2016 alle 13:02

    Scusate, parlo da ignorante in materia. Io ho il redmi note 3, ancora nuovo di pacco. Non devo fare nient’altro che prendere questa ROM, metterla sul tel e istallarla?? Nessuna procedura particolare tipo sblocco del bootloader o programmi da usare tipo SP Tools???
    Grazie mille.

    Rispondi
    • barchitiello ha detto:
      14/01/2016 alle 15:56

      con che rom ti è arrivato il tel?

      Rispondi
      • raffantastico ha detto:
        26/01/2016 alle 6:38

        Ciao, scusa il ritardo, la Rom è la MIUI 7.0 STABLE 7.0.19.0(LHNCNCJ)
        Come mi devo comportare? Devo comunque fare lo sblocco del Bootloader, il Root e poi installare la MIUI ITA?
        Grazie mille

        Rispondi
  • RobyB ha detto:
    14/01/2016 alle 16:05

    Ciao
    Ho avuto un problema con MIUI è ho dovuto resettare il terminale che ha installato una versione stable 5.12.24 che non mi da più i permessi di ROOT.
    Anche la RECOVERY è tornata quella di fabbrica e non mi lascia installare le versioni MIUI Italia dove riconosce una firma errata.
    Come posso fare per riottenere i permessi di root e installare nuovamente le Vostre ROM ?

    Grazie
    Roby

    Rispondi
  • RobyB ha detto:
    14/01/2016 alle 16:36

    Dimenticavo : il terminale è un RedMi Note 2
    Grazie

    Rispondi
  • RobyB ha detto:
    14/01/2016 alle 17:00

    Grazie ho risolto
    RobyB

    Rispondi
  • djysy2000 ha detto:
    14/01/2016 alle 23:14

    ma anche voi avete problemi con la 6.1.7 ? perche io si da quando l’ho messa su solo problemi . continui riavii con la wifi accessa . schermate blu e blocco del telefono sul logo mi . redmi note 4g

    Rispondi
    • stefano ha detto:
      15/01/2016 alle 8:48

      io mi trovo bene con l’ultima stable via ota…basta con gli aggiornamenti settimanali..

      Rispondi
      • renato ha detto:
        17/01/2016 alle 17:17

        Con la stable 7 trovi perfettamente funzionante WiFi, notifiche, led ricezione notofiche ? Grazie.

        Rispondi
  • SZ ha detto:
    15/01/2016 alle 12:08

    Buongiorno e grazie del lavoro che svolgete per tutti noi!

    Ho una domanda riguardo agli aggiornamenti automatici della app updater:
    In pratica spesso succede che se si aggiorna in automatico passa alla versione cinese/inglese perdendo pure le gapps.
    C’è modo di far si che si aggiorni solo con le vostre release?

    Non son riuscito a trovare una procedura che non sia scaricare il file zip e flasharlo manualmente.

    Grazie mille.

    Rispondi
  • Miuier64 ha detto:
    15/01/2016 alle 20:09

    Redmi note 2 confermo i problemi delle tacche trasparenti su sim1 e app temi + personalizzazioni.
    Ho installato la 6.1.11 eu per curiosutà ed hanno fixato. Manca solo la personalizzazione del tema.

    Rispondi
    • Bigger ha detto:
      16/01/2016 alle 12:16

      Non ho ancora capito se la personalizzazione dei temi mancante è un bug oppure una cosa definitiva…. io aprendo l’app per un attimo vedo l’icona di personalizzazione ma poi va via subito…. mi dispiacerebbe un po’ che non ci fosse più

      Rispondi
      • Akkuolina ha detto:
        19/01/2016 alle 14:58

        Ho installato la 6.1.11 e confermo la mancanza della personalizzazione del tema.
        Cercando sul web non ci sono notizie recenti, ma leggendo vari post vecchi questo problema pare che si sia presentato anche su vecchie versioni dell’anno scorso.
        Bha….

        Rispondi
  • vittorino ha detto:
    16/01/2016 alle 20:01

    Salve a tutti. Sono un po vecchietto per cui non ho molta famigliarita’ con i termini di cui parlate. Ho un redmi note2 prime con una Miui 5.10.16 Buil settimanale che vorrei aggiornare con una miu ita, magari questa 6.1.7.
    Come posso fare?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
  • mistico.65 ha detto:
    17/01/2016 alle 10:33

    Buongiorno a tutti: Sono in possesso di un MI4. A me sembra un po strano che la mia MIUI sia ferma alla 5.12.4.
    E ogni qual’volta esce un agg. dicono che per i terminali mi3 e mi4 è in fase di rilascio!!!!!
    Ba sono un po scettico, sembra che pur troppo per i possessori di questi terminali non ci sarà puù nessun aggiornamento.
    Domanda: non è per caso dal momento che sono in uscita i nuovi device i vecchi li lasciano cosi?
    Un saluto a tt , gradirei risposta dai sviluppatori grazie.

    Rispondi
  • Kennex ha detto:
    17/01/2016 alle 20:25

    Ho messo il firmware sul mio mi4c…tutto ok ma quando scrivo qualcosa su google play store crasha l’applicazione

    Rispondi
  • gennyvit ha detto:
    18/01/2016 alle 11:25

    Salve ho riscontrato un problema con questa versione che prima non avevo..a batteria carica dopo un riavvio la percentuale di carica si abbassa notevolmente.ad esempio carica effettuata al 98% dopo il riavvio 76%.
    Il tel in questione è Xiaomi mi note pro.
    Qualcuno ha il mio stesso problema? Grazie a presto

    Rispondi
    • gennyvit ha detto:
      19/01/2016 alle 19:53

      Inoltre ho notato una cosa strana,e cioè al riavvio dopo il logo MI,mi appare il logo ASUS..come mai? Perche? Grazie a presto

      Rispondi
      • taurus54 ha detto:
        20/01/2016 alle 9:58

        installato la 6.1.14
        sistema bloccato su schermata miui ita
        cursore pallina android che si sposta
        REDMI 2
        cosa fare?
        grazie

        Rispondi
  • gennyvit ha detto:
    23/02/2016 alle 10:28

    ciao a tutti ho un problema con questa versione e non riesco a venirne fuori.praticamente non riesco piu a formattare il telefono,ne dalle impostazioni di ripristino e neanche tramite recoveri e neanche con flashfy.
    ho provato ad aggiornare anche tramite update ma niente da fare,all’inizio il format sembra andare ma poi appena dovrebbe entrare in recovery il tel si spegne subito dopo il logo MI.per favore datemi un aiuto
    grazie

    Rispondi
  • Giovanni Parisi ha detto:
    13/09/2016 alle 15:36

    Buongiorno,
    avrei una domanda… è possibile scaricare la ROM versione 6.1.7 della miui 7 in italiano?

    Grazie anticipatamente
    Giovanni

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Termometro Xiaomi LYWSD03MMC
Modding

Moddare il termometro Xiaomi LYWSD03MMC è 1000 volte più semplice che moddare uno smartphone

4 minuti di lettura
Xiaomi Logo
MIUI ROM

Dimenticate gli smartphone: Xiaomi punterà sempre più sui servizi di pubblicità e sponsorizzazioni attraverso la MIUI

4 minuti di lettura
Redmi Note 9S
MIUI ROM

Neanche Redmi Note 9S viene lasciato indietro: disponibile un nuovo aggiornamento

3 minuti di lettura
Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?