• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 5.7.2 changelog e video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 5.7.2 changelog e video
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 5.7.2 changelog e video

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 03/07/2015
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 03/07/2015
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers d’Italia, è appena arrivato il primo changelog di questo caldo Luglio.

Ci sono poche novità da segnalare ed anche quelle presenti nel video degli highlights sono trascurabili: La notifica della connessione USB è ora in stile Android; E’ possibile verificare lo stato di sincronizzazione degli SMS sul MiCloud “tirando giù” la lista degli SMS.

Come sempre, a breve potrete trovare la versione italiana, ottimizzata ed aggiornata con l’ultimissima traduzione, direttamente sulla nostra pagina Download. Come di consueto vi mostriamo anche il video con gli highlights e di seguito il changelog tradotto di MIUI 5.7.2

[ot-video type=”youtube” url=”http://youtu.be/HKD02v2cJsI”]

MIUI ROM 5.7.2 Full Changelog

[Telefono]
Ottimizzato – Unificata l’animazione dell’apertura/chiusura del tastierino T9

[Contatti]
Risolto – Chiusure forzate FC chiamando o rispondendo ad un SMS da numero sconosciuto
Risolto – Segnalare un numero come sconosciuto generava chiusure forzate FC

[Messaggi]
Nuovo -E’ possibile verificare lo stato di sincronizzazione degli SMS sul MiCloud “tirando giù” la lista degli SMS

[Barra delle Notifiche]
Ottimizzato -La notifica della connessione USB è ora in stile Android

[Schermate Home]
Risolto – La ricerca globale ruotava anche se la rotazione dello schermo era disabilitata

[Galleria]
Ottimizzato – Modificata la galleria nel MiNote permettendo 4 foto per riga
Risolto – Talvolta sfogliare foto di grandi dimensioni nell’album “Volti” generava delle chiusure forzate
Risolto – L’album “Volti” non si aggiornava automaticamente
Risolto – Non era possibile eseguire i video ripresi con lo schermo bloccato

[Musica]
Nuovo – Aggiunte le informazioni di copyright del brano nella pagina delle impostazioni

[Meteo]
Ottimizzato – Non è più possibile eseguire un “pull down” per aggiornare quando questo è già in corso

[Impostazioni]
Nuovo – E’ possibile segnare una rete WiFi come “hotspot mobile” dopo esservici connessi

[Sicurezza]
Nuovo – Aggiunto il report mensile dello stato di sicurezza del telefono

Correlati

TAG: 5.7.2, changelog, miui6
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
78 commenti
  • userdue ha detto:
    03/07/2015 alle 6:56

    Grazie del lavoro che fate per tutti noi.
    Però, però, sarebbe meglio non “tentarci” con le novità e le correzioni introdotti con le release settimanali se poi non esce l’italian pack 🙂

    Rispondi
    • sfanto ha detto:
      03/07/2015 alle 7:58

      Esattamente

      Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      03/07/2015 alle 11:58

      Però loro giustamente riportano le novità della MIUI perché comunque ci sono persone che utilizzano la versione originale o quella internazionale in attesa di quella italiana.

      Rispondi
  • thechristo ha detto:
    03/07/2015 alle 8:16

    Ragazzi nn è per male ma miui Italia pensò che stia provvedendo al rilascio del aggiornamento purtroppo quello che fanno e già abbastanza visto che ogni settimana c’è una nuova release

    Rispondi
  • Mimmo ha detto:
    03/07/2015 alle 9:50

    Scusate l’ignoranza . ho acquistato un bellissimo Mi Note dual sim da 64GB.
    Siccome ho anche altri smartphone già aggiornati a lollipop e francamente meno prestanti .
    Mi chiedo come mai ad oggi ricevo aggiornamenti settimanali sempre a KitKat e non la MIUI con lollipop. È ancora in fase di sviluppo ? O è possibile installare con altra procedura ?

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      03/07/2015 alle 22:49

      Perché la MIUI per il Mi Note esiste solo in versione KitKat e non è ancora stata rilasciata in versione Lollipop da Xiaomi stessa.

      Rispondi
  • gianniange ha detto:
    03/07/2015 alle 10:10

    Installata traduzione perfetta

    Rispondi
    • Mizio ha detto:
      03/07/2015 alle 10:38

      Scusa l’ignoranza, sono niubbo di MIUI, ma dove l’hai trovata la 5.7.2? Hai installato quella dal sito en.miui ?

      Rispondi
  • mojo ha detto:
    03/07/2015 alle 12:18

    Scusate, io sono fermo alla 5.5.8 perché la 18 mi dava problemi. Ultimamente ne sono uscite altre due, fino alla 5.7.2 Ma nessuna delle ultime ha l’italiano ? Grazie

    Rispondi
    • I Love Xiaomi ha detto:
      03/07/2015 alle 12:55

      Ciao Mojo…io acarico direttamente dall update del telefono e devo dire che è tutto già tradotto in Italiano, se anche tu hai questa funzione puoi accettare tranquillamente il download…prova

      Rispondi
      • mojo ha detto:
        03/07/2015 alle 16:07

        Ma in che modo ? A me mi hanno detto che una volta installata una miui bisogna sempre scaricarla e metterla nella directory principale del telefono !Se io vado su update non succede nulla, devo per forza dare il percorso su una rom pero che ho già precedentemente scaricato….o no ?

        Rispondi
  • I Love Xiaomi ha detto:
    03/07/2015 alle 12:53

    Salve a tutti,
    grazie per i costanti aggiornamenti, ma è ora di AGGIORNARE il tutto ad Android L, è giù uscito Android M e noi siamo ancora a Kitkat. Ed il problema principale di KitKat è quello di non poter spostare le applicazioni su scheda SD. Vogliamo Almeno Android L…oppure fateci la sorpresa di aggiornare direttamente ad M…GRAZIE

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      03/07/2015 alle 14:15

      ho fatto mi4 da 64gb proprio per questo motivo, così posso installare di tutto di più, visto che la memoria è tutta interna 🙂

      Rispondi
    • fusco ha detto:
      03/07/2015 alle 18:25

      Primo: Android M non è già uscito. E’ stata solo pubblicata una beta dev, per alcuni Nexus.
      Secondo: Se volevi aggiornamenti puntuali… perchè hai preso uno Xiaomi? I cinesi sono molto lenti nel rilascio.
      Terzo: Il MI4i ha la Miui V6 con Lollipop. E non cambia assolutamente una ceppa da quella su base KK. Anzi.. se possibile , funziona anche peggio.

      Rispondi
    • everon ha detto:
      03/07/2015 alle 22:21

      Come ti ê già stato detto Lollipop su miui ê ad oggi praticamente uguale a kitkat.
      Lollipop non ê il messia,goditi la Miui con tutte le sue prerogative,in caso contrario esistono “fantastici” smartphone a 100 euro con il tuo tanto desiderato Lollipop.

      Rispondi
      • everon ha detto:
        03/07/2015 alle 22:23

        E comunque gli aggiornamenti spettano a Xiaomi e al team miui,non certo ai ragazzi di Miui.it che si occupano semplicemente della versione tradotta in italiano.

        Rispondi
      • lino ha detto:
        04/07/2015 alle 9:58

        anche tablet a 80euro… asd

        Rispondi
  • flesciato ha detto:
    04/07/2015 alle 17:02

    unica cosa che cè da dire che comunque il sistema per un cazzo o per un altro nn è mai stabile, sarebbe piuttosto meglio una rella mensile da parte di xiaomi….
    le novita di quesata set e delle almeno altre 2/3 per quanto li ho fatti, nn servono quasi a nulla. oltre al fatto che puo succedere che il cel si incazza e di brutto e si costretti a fare un weipe data. ioadro i cel xiaomi e il minimalismo del interfaccia di apple, ma il sistema nn è mai stabile al 100% nn farebbero prima a mettere un android secco con la loro interfaccia?

    Rispondi
    • fusco ha detto:
      04/07/2015 alle 17:29

      Basta che metti la multi stable e risolvi ogni tuo male… ed ogni tuo bug

      Rispondi
      • bitters ha detto:
        05/07/2015 alle 2:04

        ciao…potresti darmi il link x la multi stable x mi4…thanks

        Rispondi
        • lino ha detto:
          08/07/2015 alle 15:57

          nuova 6.6.2.0
          htcfanboys.com/download/acid/?action=list&folder=98641

          Rispondi
  • gianniange ha detto:
    04/07/2015 alle 17:54

    Comprati un nek del 2000 solo quello puoi usare

    Rispondi
  • Klaus ha detto:
    05/07/2015 alle 9:50

    A dire la verità noto una migliore gestione della RAM su mi note pro. Ora tiene liberi sempre 2.1 GB, con la penultima release chiudendo tutto nel lasciava 1.2 GB liberi. Instabilità non ne vedo, sinceramente.

    Rispondi
  • brandone89 ha detto:
    05/07/2015 alle 15:24

    qualcuno di buona volontà può dirmi da dove scaricate le release settimanali multi? perchè io nn le trovo

    Rispondi
    • Klaus ha detto:
      05/07/2015 alle 18:24

      Io faccio l’aggiornamento direttamente dall’updater

      Rispondi
  • thechristo ha detto:
    05/07/2015 alle 20:59

    Ragazzi ho installato la 5.6.18 e ho problemi nel aprire le impostazioni aggiuntive , appena clicco ritorna sulla home

    Rispondi
    • Mizio ha detto:
      06/07/2015 alle 10:52

      Avevo chiesto anche io, è un problema della 5.6.18 risolto nella 5.6.25

      Rispondi
  • Fabirug ha detto:
    06/07/2015 alle 15:55

    Seguendo le indicazioni del blog, ho scaricato dal sito en.miui.com la versione stable V6.5.3.0.KXDMICD, e poi anche la V6.5.3.0.KXDCNCD (una versione globale, una versione cinese sempre del MI4, che posseggo nella versione 16 GB LTE). Non volevo stare sempre ad aggiornare.. con il telefono ci lavoro. Inchiodato il terminale in entrambe i casi. Dopo essermi cagato addosso pensando di aver sputtanato tutto, sono riuscito a farlo ripartire, facendolo avviare con la partizione system (l’altra). Vorrei chiedervi… se sapete darmi una risposta. 1) Dove posso aver sbagliato ? Ho eseguito l’update con il file scaricato come faccio di solito con le release settimanali. 2) l’MI4 non ha scheda SD. Perché se avvio in recovery mode non trovo altra opzione che far cercare il file dentro una scheda SD, che chiaramente non trova ?
    Scusate l’ignoranza delle domande (sono abbondantemente ignorante) e grazie per chi vorrà/saprà rispondermi. Ciao a tutti

    Rispondi
    • lino ha detto:
      06/07/2015 alle 16:32

      nell’altro post ci sono i link dove devi scaricare la stable.
      htcfanboys.com/download/acid/?action=list&folder=85309

      fai un wipe cache e impostazioni dopo l’installazione.

      Rispondi
      • Mundu ha detto:
        06/07/2015 alle 19:46

        Qualcuno saprebbe dirmi qual è la differenza tra la versione ita di miui itlaia e quella ita della multi di xiaomieu (da htcfanboys)? Grazie!

        Rispondi
      • Fabirug ha detto:
        07/07/2015 alle 8:50

        Veramente è quella la prima versione che ho montato e che ha inchiodato tutto. Immagino anche che vi faccia sorridere della mia ignoranza, ma se faccio un wipe cache, dopo debbo istallare la rom dal recovery mode ? Perché ho l’unica opzione dell’istallazione da SD card, mentre l’MI4 non ha proprio lo slot per la SD ? Siete molto gentili e pazienti. Grazie

        Rispondi
        • everon ha detto:
          07/07/2015 alle 12:21

          Per SD card si intende la memoria interna del telefono.
          Che Rom montavi prima di installare la Stable?
          Tieni presente che se montavi la developer devi ripetere l’aggiornamento 2 volte per allineare system1 e system2.

          Rispondi
          • Federico ha detto:
            07/07/2015 alle 17:06

            Ragazzi qualcuno capace sarebbe disposto a fare una videochiamata e spiegarmi bene come funzionano sti wipe/ aggiornamenti/ recovery /developer ecc ecc. Non ci sto capendo nulla. Vi pago.

            Rispondi
            • lino ha detto:
              08/07/2015 alle 15:59

              trovi tutto qui sul forum.

              Rispondi
              • fedscry ha detto:
                10/07/2015 alle 12:44

                Lino, ho installato l’ update da te consigliato ed è ottimo in tutto, l’unico problema notato è che i video a differenza delle foto risultano ”zummati”

                Rispondi
  • Aleale ha detto:
    06/07/2015 alle 19:45

    È uscita la stable di miui 6 per redmi 1s global,disponibile sul forum ufficiale, a quando l italian pack?

    Rispondi
    • lino ha detto:
      08/07/2015 alle 16:09

      è in uscita…………….. che è ben diverso.

      Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    07/07/2015 alle 19:21

    novità per gli aggiornamenti di miui.it?

    Rispondi
  • Antonio.31 ha detto:
    07/07/2015 alle 21:23

    Buonasera a tutti ,possiedo un mi note da 1o giorni, ho provato a passare da una ROM con Italian pack, a quest’ultima scaricandola da miui.EU..
    Tutto bene ma non mi sincronizza gli account di gmail, quindi niente contatti, e il back up da Mi account è stato lento e difficoltoso, avete qualche consiglio a riguardo?

    Rispondi
    • lino ha detto:
      08/07/2015 alle 16:02

      installala due volte la rom, poi fai un wipe, o ripristino delle impostazioni senza cancellare i dati sul telefono.

      Rispondi
      • Antonio.31 ha detto:
        08/07/2015 alle 22:05

        Installata due volte di fila la Rom tramite updater..dopo eseguito un wipe all data perché prima avevo l’ultima italian pack..adesso faccio un wipe cache..e altro?

        Rispondi
        • Antonio.31 ha detto:
          09/07/2015 alle 1:01

          Risolto, per chi come me ha problemi di questo genere.
          Dallo store Mi..bisogna scaricare Google installer

          Rispondi
  • Solido ha detto:
    08/07/2015 alle 10:36

    LINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    è uscita la versione stabile v6.6.6.2.0 l’hai già provata?
    Perchè la stavo aspettando per far fare il salto di qualità al mio mi4! Fammi sapere

    Rispondi
    • lino ha detto:
      08/07/2015 alle 16:01

      LOOOOOOOL!! la sto scaricando ora!!!

      hai visto la lista dei miglioramenti sul sito ufficiale? da pauuuura!! 😀

      Rispondi
      • Solido ha detto:
        08/07/2015 alle 16:46

        No, non ho mai aggiornato ancora il cellulare perchè updater non me le trova e sono fermo alla 5.5.1 (cioè quella trovata sul tel) Non sono ancora molto pratico dell’ambiente 😀

        Avresti un link? Attendo ansioso una tua opinione e dopo aggiorno. Sei diventato il mio oracolo :p

        Rispondi
        • Bitters ha detto:
          08/07/2015 alle 18:02

          lino, potresti dire i procedimenti da fare per installare la versione stable venendo da quella development? Scaricando il file lo seleziono direttamente dall updater o devo entrare in recovery e fare da li? ti ringrazio

          Rispondi
          • Lino ha detto:
            08/07/2015 alle 21:37

            Io ho un mi4w e ho fatto così.
            Lo scaricata, solo andato in updater, seleziona pacchetto, ho selezionato l’aggiornamento scaricato sul telefono in precedenza, e ho aggiornato.
            Finito l’aggiornamento, lo rifatto nuovamente, dopo fatto nuovamente l’aggiornamento, go fatto un wipe data. Oppure potete andare in impostazioni, impostazioni avanzate, e ripristino telefono.

            Rispondi
            • XiMi4 ha detto:
              08/07/2015 alle 22:33

              visto che degli aggiornamenti settimanali mi sono quasi stufato, considerando anche che ultimamente non ci sono sempre qui su miui.it.
              come ti sembra questa nuova versione stable?
              1) Italiano tradotto bene?
              2) Fotocamera migliorata, peggiorata, uguale?
              3) Altri eventuali miglioramenti?
              poi dove si può vedere un changelog di questa versione?

              Rispondi
            • Solido ha detto:
              09/07/2015 alle 10:05

              Io ho la versione lte.. la rom va bene uguale?
              Le tue prime impressioni??

              Rispondi
              • Lino ha detto:
                09/07/2015 alle 10:47

                Si la rom va bene uguale.
                Le mie impressioni sono ottime, al momento non ho trovato bug ad usare un po’ di tutto.
                Ottima anche la batteria, il GPS, e la navigazione. Devo ancora provare la navigazione GPS. Comunque la consiglio.

                Rispondi
                • Lino ha detto:
                  09/07/2015 alle 10:50

                  L’italiano e sempre lo stesso di mish. Sinceramente non ho mai trovato problemi rilevanti di traduzione. Poi se non è tradotto un sotto di un sotto menù che non ci vado mai, questo non te lo so dire :). Si la fotocamera è i video sono sicuramente migliorati.

                  Rispondi
                  • Solido ha detto:
                    09/07/2015 alle 14:13

                    Bene a sapersi.. leggevo stamani che la rom disponibile non è ancora global, questo cosa implica?
                    Il linguaggio di default non è inglese?

                    Rispondi
                    • lino ha detto:
                      09/07/2015 alle 16:50

                      non te lo so dire, e solo una questione di lungue.
                      prendi quella dal link che ho sempre postato, la trovi già disponibile.
                      nuova 6.6.2.0
                      htcfanboys.com/download/acid/?action=list&folder=98641

  • esse ha detto:
    08/07/2015 alle 17:57

    Ciao ragazzi. Redmi 2, dopo l’update ho riscontrato alcuni problemi tra cui “non coprire la parte superiore dello schermo” che sinceramente non capisco dove stia il problema se oscuro il lato superiore. Whatsapp mi sincronizza le notifiche dei messaggi a random, non arrivano in tempo reale ma in ritardo e, nel peggiore dei casi, solamente nel momento del mio accesso. Sempre whatsapp, note vocali si stoppano dopo circa 30sec a causa dello spegnimento del display anche se in modalità normale e non risparmio batteria.

    Rispondi
  • Ciccio Pecorino ha detto:
    08/07/2015 alle 20:12

    A tutti i possessori del mi2s che hanno fatto aggiornamento dalla v5 alla v6, riscontrate anche voi quanto segue? :
    1- fotocamera peggiorata in maniera imbarazzante sia per messa a fuoco che resa cromatica.
    2- store con pochissimi temi dove non vengono visualizzati i vecchi della v5
    3- alcune funzionalità eliminate come l assenza del widget segnalibri browser alla home e finzione angoli schermo arrotondati.
    4-vibrazione SMS molto breve in modalità silenziosa

    Soluzioni?

    Rispondi
  • xiaomi mi2a ha detto:
    08/07/2015 alle 23:20

    buonasera,io posseggo mi2a è stato aggiornato alla versione 5.7.2 ma invece di migliorare a peggiorato,quando lo metto in carica arriva al 65/70% poi non si carica piu,ogni tanto quando è sotto carica vibra spesse volte,ho provato a ripristinare la vecchia versione ma non riesco quacuno mi sa dare un aiuto?grazie.

    Rispondi
  • dantespic ha detto:
    09/07/2015 alle 0:58

    Scusatemi tanto ma dove le trovate tradotte io sono fermo alla 5.6.19 sul sito ancora niente vero o sto sbagliando tutto. Visto che e un hanno che aggiornò sempre da miui.it. possessore di xiaomi mi3. Vorrei passare al4 lte chi ne vende uno sui 200€

    Rispondi
  • anto ha detto:
    09/07/2015 alle 1:37

    Ciao Lino, utilizzo la stable su un Mi3 dopo tuo suggerimento, stamane mi è arrivata la notifica via ota di aggiornamento, proseguo o scarico la ROM dal sito che proponi tu e rifaccio la solita procedura?. Grazie per la disponibilità

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      09/07/2015 alle 10:36

      Ciao.
      Si, vai sempre su quel link e scarica la stessa versione che ti annota in updater.
      Personalmente questa rom è stupefacente. La sto provando da una giornata piena e ne sono pienamente soddisfatto, anche il GPS, aggancia subito in 2 secondi.

      Rispondi
      • Lino ha detto:
        09/07/2015 alle 10:43

        La batteria sempre da paura rispetto prima. Fammi sapere come ti va. Comunque è questa. htcfanboys.com/download/acid/?action=list&folder=98641

        Rispondi
        • gianniange ha detto:
          09/07/2015 alle 18:07

          Devi installare la cvm recovery e da quella installi supersu

          Rispondi
      • west6 ha detto:
        09/07/2015 alle 11:30

        ciao lino…dato che ti vedo ferrato in materia..sai se è possibile avere con la rom stable i permessi di root…?prima con le develop riuscivo ad averli ma con la stable nn mi da la possibilità per un app tipo coolify (per il raffreddamento) di averli…l’app mi dice che il tel deve essere root…grazie mille

        Rispondi
        • lino ha detto:
          09/07/2015 alle 16:52

          su google, ma penso anche sul forum, c’è una guida per mi3 e il root su stable, prova a darci un’occhiata.
          personalmente non ho mai avuto bisogno del root.

          Rispondi
          • anto ha detto:
            09/07/2015 alle 19:25

            Lino, installata tutto fila liscio, grazie. L’unica cosa ho provato la fotocamera si è bloccata e mi diceva riavviare il dispostitivo, caso isolato; per il resto tutto ok. Consigliata.

            Rispondi
  • Oscar ha detto:
    09/07/2015 alle 11:36

    È dal 22 giugno che non viene rilasciato itlalian pack.
    La vera cosa assurda non è il ritardo nel rilascio della rom tradotta, ma è che nessun curatore del sito/forum si faccia vivo per dire qualcosa.
    Sarebbe un po’ più serio dire “ragazzi, non ce la facciamo, ma tranquilli, ne rilascieremo una al mese”
    Invece nulla…mah

    Rispondi
    • suorfarooo ha detto:
      09/07/2015 alle 22:07

      Stessa cosa che penso io, e c é da dire che si erano scusati e avevano detto che quantomeno ci sarebbero state segnalazioni tempestive sui ritardi

      Rispondi
  • XiMi4 ha detto:
    09/07/2015 alle 18:02

    che bello non riesco a fare il backup
    con l’aggiornamento 5.6.19 non si riesce ad accedere alle impostazioni avanzate, con miui pc suite non riconosce il cell, ho provato a riflashare l’aggiornamento vecchio, e me da un errore e non mi termina il backup.
    dovrò attendere un aggiornamento di miui.it che ripermetta di fare il backup.

    Rispondi
  • Robbie2k ha detto:
    10/07/2015 alle 3:01

    Allora, dopo varie versioni V6 provate (developer e stable), tiro un bilancio:
    1) schermata di blocco con password con sensibilità bassissima, quindi una tortura sbloccare, alternative sono pin (4 cifre, ridicolo) e segno (peggio ancora)
    2) impossibilità di registrare i video in HD superando il minuto, dato che premendo stop inizia il presunto salvataggio del file, peccato che vada in loop e duri finché non si esce forzatamente, inoltre non mi funziona più nessun programma di spy recording, tipo Secret Video Recorder.
    3) impossibilità di gestione delle caselle di posta elettronica dove il server SMTP sia di un provider diverso a quello IMAP o POP3 (quindi ho 2 programmi di posta)
    4) il flash attivato da lockscreen è fastidiosissimo, dato che bisogna rimanere col polpastrello sul tasto home, altrimenti si spegne.
    5) IMPORTANTE: il launcher non viene mantenuto in memoria, così ogniqualvolta si esce da un’applicazione (quasi sempre) bisogna aspettare dai 5 ai 10 secondi che lo ricarichi.
    6) L’impressione è che le foto siano peggiorate
    7) sono passato alla 4.4 per lo sblocco da MiBand e perché pensavo andasse meglio, lo sblocco alcune vole si impalla ed il MiBand va praticamente uguale (sincronizzazione abbastanza lenta).
    8) anche l’utilizzo ad una mano mi attraeva molto sulla V6, ma in effetti non lo uso mai.

    Morale della favola: Torno all’ultima release della 4.3, e per nuovi tentativi aspetterò la MIUI basata su Lollipop (ammesso che uscirà) o proverò la Cyano o la Omnirom, dato che, vabbé che la MIUI è molto figa, però rinunciare a tutto quello che ho elencato o rimanere legato a JellyBean in nome della MIUI, proprio no.

    Un ringraziamento al sito per le versioni developer che sono riuscito a provare grazie ai vostri sofrzi, ed in bocca al lupo a tutti.

    Rispondi
    • lino ha detto:
      10/07/2015 alle 16:05

      scusami ma che terminale hai….
      i tuoi problemi personalmente su xiaomi mi4w non li ho MAI riscontrati in nessuna release.

      Rispondi
      • XiMi4 ha detto:
        10/07/2015 alle 16:33

        credo parli del MI2

        Rispondi
      • dantespic ha detto:
        11/07/2015 alle 6:29

        ciao lino scusami tanto ma per MI3w quale rom consigli

        Rispondi
    • Robbie2k ha detto:
      10/07/2015 alle 16:51

      Mi3w, ovviamente con la rom con cui mi è arrivato il terminale (era una miui v5 basata su android 4.3) non avevo tali problemi, avevo qualche altro bug minore, tipo OTA disabilitato (che poi era possibile integrare l’app mancante manualmente), antivirus che crashava (poco male).

      Rispondi
    • everon ha detto:
      10/07/2015 alle 17:54

      Guarda,io ho un Mi4 con la v6 stable cinese e l’unico bug che ho avuto in comune con te ê stato quello del loop dei video ma che non ho più avuto dopo uno degli aggiornamenti.
      Riguardo la torcia nella lockscreen non c’è bisogno di tenere premuto il tasto home sempre,dopo averlo premuto per un paio di secondi basta premere il tasto di accensione e spegnimento e la torcia resta accesa.
      Il bug del launcher poi non l’ho mai neanche lontanamente avuto e non ne ho mai sentito parlare nei forum miui…

      Rispondi
      • robbie2k ha detto:
        10/07/2015 alle 18:59

        Sull’Mi3 purtroppo invece va così, la torcia è scomodissima da mantenere attivata (bisogna premere home per tanto tempo), e del launcher non mantenibile in memoria (non esiste più l’opzione) se ne sono lamentati in tanti, poi se uno non installa tante app ed ha abbastanza memoria libera è probabile che non si manifesti, mentre è risaputo del peggoramento della qualità delle foto ed è innegabile l’impossibilità di utilizzare un server smtp di differente provider rispetto all’impa o pop3 nell’app di posta elettronica, ora faccio un ultimo tentativo con la neorilasciata stable 6.6.2.0 (sperando che i file di root che girano siano funzionanti), ma se non hanno risolto almeno un paio dei problemi menzionati torno alla combinazione MIUI5/JellyBean, che sull’Mi3 della mia ragazza va una bomba e mi fa mordere quotidianamente le mani.

        Rispondi
        • Robbie2k ha detto:
          10/07/2015 alle 19:01

          Quello che ancora non sono riuscito a capire è perché le chiamano “stable” quando hanno ancora una marea di bug, testimoniati da lunghissime liste di fix ogniqualvolta rilasciano una versione successiva.

          Rispondi
          • Robbie2k ha detto:
            10/07/2015 alle 23:04

            Aggiornamento situazione, con l’ultima stable finalmente:
            1) hanno risolto il problema che praticamente impediva la registrazione dei video (yuppiiiiii)
            2) si possono creare account email dove il server di posta in uscita appartenga a differente provider rispetto al server di entrata (finalmente)
            3) per il flash nella lockscreen effettivamente dopo averlo attivato col tasto home basta un ulteriore click sul tasto power (con home ancora premuto) per lasciarlo acceso, grazie a everon per il tip
            4) sembra addirittura migliorata la sensibilità dello schermo durante l’introduzione della password di sblocco nella lockscreen
            5) Il launcher purtroppo viene caricato spessissimo quando si esce da un’applicazione (addirittura in uscita dalla tendina notifiche), ma almeno ora ci mette solo dai 3 ai 5 secondo a caricarsi, ripristinate l’opzione “keep launcher in memory”!!!!
            6) sembra abbiano fatto un ulteriore passettino in avanti con la qualità delle foto, ora è abbastanza simile a quella della miui5/JB4.3
            7) la sincronizzazione col miband è ora molto più rapida

            P.s. precedentemente avevo montata la prima stable, la 6.5.1.0, ci sono state quindi 3 o 4 release in mezzo, ma fatto sta che hanno fatto un lavoro di fixing incredibile, meglio tardi che mai.

            Rispondi
            • lino ha detto:
              11/07/2015 alle 12:36

              bè… bastava solo leggere i cambiamenti su quest’ultima stable per rendersene conto.
              la listà di fix e miglioramenti su questa stable è lunghissima.
              la trovi sul forum ufficiale cinese.

              Rispondi
  • Robbie2k ha detto:
    10/07/2015 alle 16:53

    Qualche anima pia sa per caso da dove posso scaricare l’ultima versione della MIUI V5 basata su android 4.3? (o magari dov’è l’archivio delle ROM rilasciate da MIUI Italia)

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?