• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 5.11.19 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 5.11.19 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 5.11.19 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 22/11/2015
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 20/11/2015
Condividi
Condividi

Bentornati MIUIers d’Italia al consueto appuntamento con la lista delle novità relative alla versione China Developer settimanale.

Il changelog della MIUI7 5.11.19, vi avviso subito, non porta grandi novità. Negli highlight troviamo la possibilità di applicare dei filtri ai video “showtime”, ovvero quei micro-filmati che è possibile far visualizzare al vostro interlocutore all’arrivo di una chiamata.

Gli sviluppatori ci segnalano invece 2 note importanti:

  1. I modelli Mi 3 WCDMA/CDMA e Mi 4 TD/WCDMA, dopo questo update, si ritroveranno i permessi root disabilitati. Basterà riattivarli dall’app Sicurezza -> Permessi
  2. Nei modelli Mi2 e Mi2S le 2 partizioni di sistema verranno unite.

Proprio questa ultima nota richiede la massima attenzione poiché si tratta di un importante alterazione del sistema e viene richiesto di effettuare un backup da esportare poi sul PC (anche se i dati non saranno cancellati) e di attivare il Debug USB dalle opzioni sviluppatore.

Questa forzatura si è resa necessaria con l’arrivo della MIUI7 e Android 5 che hanno lasciato poco spazio alla partizione di sistema con conseguenti problemi. Dopo attente valutazioni, si è reputata questa la soluzione più indolore. Gli sviluppatori ci fanno sapere che questa modifica assicurerà inoltre una maggiore velocità di avvio del sistema e delle applicazioni tramite delle specifiche ottimizzazioni che verranno rilasciate con un mini-update oggi (in serata) con la versione 5.11.20.

Dopo questa doverosa nota, vi lascio alla lista delle modifiche di questa settimana

MIUI 7 China Developer ROM 5.11.19 Full Changelog
[Sistema]
Risolto – La scorciatoia DND Anti-Disturbo talvolta non funzionava
Risolto – Il volume “Multimedia” non veniva riattivato disattivando la modalità “silenziosa” dopo un riavvio

[Contatti]
Nuovo – Aggiunta di filtri ai video ShowTime

[Schermata di blocco, Barra di stato, Barra Notifiche]
Risolto – Il suono di avvio era presente anche con la modalità silenzioso abilitata

[Musica]
Risolto – Le notifiche dell’app Musica non aprivano l’app

[Impostazioni]
Risolto – La modalità silenziosa veniva disattivata dopo un riavvio nei telefoni con Android 5.0

[File Explorer]
Nuovo – Supporto allo spostamento dei file nella cartella privata
Nuovo – La cartella privata supporta ora la criptazione del nome dei files
Nuovo – Impostazione del Video player predefinito
Nuovo – Supporto all’aggiunta di scorciatoie alla Home

[Download]
Nuovo -Supporto all’aggiunta di scorciatoie dei risultati di ricerca alla Home
Ottimizzazione – Ottimizzato il meccanismo di gestione degli accounts

[Mi Account]
Risolto – Scollegare un Account talvolta generava chiusure forzate FC

[Sicurezza]
Ottimizzazione – Corretto il messaggio di avviso quando l’ora programmata di avvio e spegnimento coincidono

Correlati

TAG: 5.11.19, 5.11.20, changelog, miui7
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
41 commenti
  • Tommo96 ha detto:
    20/11/2015 alle 9:46

    Ma le partizioni del mi2s non erano già state unite?

    Rispondi
    • Blitz ha detto:
      20/11/2015 alle 12:05

      Si esatto, ma quelle sono le partizioni memoria (quindi data e storage), mentre quelle di questo aggiornamento sono le due partizioni system (per intenderci il dual boot)

      Rispondi
      • Ciccio ha detto:
        20/11/2015 alle 16:26

        Quali sono questi problemi che hanno portato ad unire le 2 SYSTEM?
        Per chi ha una stable che deve fare?

        Rispondi
        • Blitz ha detto:
          20/11/2015 alle 19:33

          Francamente non l’ho capito al 100%.. Pare che la Miui 7 basata su Android 5.0.2 (quella del Mi2s in pratica) occupi molto spazio.. Così facendo però salutiamo il Dual Boot quindi se un aggiornamento ha qualche bug, o si attende il l’aggiornamento che fixa il problema oppure non si può cambiare system tornando alla Miui precedente.. L’unico modo è il downgrade ma bisogna fare un wipe data.. Non so se mi sono spiegato

          Rispondi
          • arcadia ha detto:
            20/11/2015 alle 22:12

            no se istalli una recovery come TWRP prima di fare un aggionamento fai un backup e se va male l’aggionamento riprenti tutto dal precedente bakup

            Rispondi
          • Gino ha detto:
            21/11/2015 alle 1:36

            E la stabile non si aggiorna?

            Rispondi
  • claudio53 ha detto:
    20/11/2015 alle 10:15

    E’ possibile passare dalla 5.10.30 alla 5.11.19con un semplice update (scaricando la ROM)
    su mi3 (cancro)
    grazie

    Rispondi
  • Ghiro90 ha detto:
    20/11/2015 alle 10:34

    Salve ma non è meglio rendere la micro sd utilizzabile per spostare le app invece di unire le partizioni , che poi si avranno problemi con gli aggiornamenti futuri ???

    Rispondi
    • Simone Rodriguez ha detto:
      20/11/2015 alle 10:41

      Sinceramente vedo solo vantaggi da questa scelta, difatti tutti i nuovi Xiaomi non hanno più le due partizioni, ad esclusione ovviamente di quelli con microSD

      Perché problemi con gli aggiornamenti futuri?

      Rispondi
      • Oceania ha detto:
        21/11/2015 alle 10:19

        il mio mi2s si è aggiornato automaticamente come sempre ma le due partizioni sono rimaste. Come posso fare per unirle? ho problemi di spazio.

        Rispondi
  • thelion ha detto:
    20/11/2015 alle 10:35

    su xiaomi.ex dicono abbiano fixato il bug del wifi su redmi note 2, vi risulta?

    Rispondi
    • Ory ha detto:
      20/11/2015 alle 17:57

      Ciao anche io ho un redmi note 2 ma nn mi risulta alcun bug con il Wi-Fi.
      A cosa ti riferiscono?
      O.

      Rispondi
      • Andrea ha detto:
        21/11/2015 alle 9:15

        Il wifi del mio redmi note 2 si scollega, se provo a ricollegarlo mi da problema di autenticazione con richiesta della password. Per risolvere velocemente spengo e riaccendo il wifi e si ricollega da solo.

        Rispondi
        • Riccardo8 ha detto:
          22/11/2015 alle 9:10

          Invece a me dalla 5.11.12 al Redmi Note 2 il Wi-Fi va lentissimo tanto che in alcuni giochi mi da il problema di conessione in continuazione. Il problema non è il mio Wi-Fi dato che prima di questa versione andava velocissimo…però non si scollega mai…secondo voi è dovuto sempre a questo problema?

          Rispondi
          • Saro ha detto:
            26/11/2015 alle 8:01

            Stesso problema per me, con 5.11.5

            Rispondi
  • Vins1970 ha detto:
    20/11/2015 alle 10:41

    Ho un mi2s. Tramite il file explorer ho reso, per errore, privato un file. Come ripristinarlo??

    Grazie

    Rispondi
    • Simone Rodriguez ha detto:
      20/11/2015 alle 10:42

      Accedi alla cartella privata con uno swipe giù dalla home del file explorer

      Rispondi
      • al3xnder ha detto:
        20/11/2015 alle 16:13

        scusa l’ignoranza….come si fa lo swype su file explorer?

        Rispondi
  • Paul The Rock ha detto:
    20/11/2015 alle 12:14

    Ma quindi avremo una partizione unica anche di sistema? Niente più doppi aggiornamenti?
    Ci sono problemi per chi ha già unito le due partizioni dati, ma ha ancora 2 partizioni system?

    Rispondi
  • Lucasss ha detto:
    20/11/2015 alle 14:07

    Ma aggiornamento android quando????neanche lollipop su mi 4 che vergogna

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      20/11/2015 alle 14:09

      Sembra che vogliano passare direttamente ad Android 6.

      Rispondi
      • Andrea 89 ha detto:
        21/11/2015 alle 22:40

        E su mi3 si sa qualcosa? Ci sarà Android m oppure no? Qualcuno che ha più informazioni per favore mi faccia sapere

        Rispondi
        • Paul The Rock ha detto:
          21/11/2015 alle 22:52

          Sui vari terminali ad oggi fermi a KitKat si presume un salto direttamente ad Android m.

          Rispondi
  • HanG ha detto:
    20/11/2015 alle 14:17

    Ragazzi ma a voi funziona l’applicazione Temi ? Io è qualche giorno che la apro ma non riesco a vedere le immagini e neanche a scaricarli

    Rispondi
  • mora ha detto:
    20/11/2015 alle 14:39

    Salve ragazzi ho appena aggiornato il mio redmi note 2, ma la lingua impostata ora è inglese. A quanto pare non c’è la lingua ITA. Notate bene non sono un esperto, forse era meglio non aggiornare. Grazie ALEX

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      20/11/2015 alle 14:56

      Perché devi aspettare la pubblicazione della ROM italiana qui su MIUI Italia. Se scarichi questa installi la versione rilasciata direttamente da Xiaomi che è solo inglese/cinese…

      Rispondi
      • mora ha detto:
        20/11/2015 alle 15:12

        Quindi ora che mi consigli di fare?

        Rispondi
        • Ory ha detto:
          20/11/2015 alle 17:59

          Devi aspettare il rilascio di miu ITA e poi aggiornate con twrp ci sono le videoguide a tal proposito
          Ciao
          O.

          Rispondi
          • mora ha detto:
            23/11/2015 alle 9:07

            Grazie

            Rispondi
          • Jean ha detto:
            20/01/2017 alle 0:36

            That’s a quktw-iitced answer to a difficult question

            Rispondi
  • Lelligno ha detto:
    20/11/2015 alle 23:09

    Quando arrivano i comandi vocali collegati con la rubrica ?

    Rispondi
  • thaimax ha detto:
    21/11/2015 alle 9:28

    Ho agg. Il mi2s da updater e non c’ e” più la SD memoria, penso che dovrò’ fare fastboot

    Rispondi
    • seek ha detto:
      22/11/2015 alle 22:53

      Idem.
      Se riavvio nella partizione da cui ho aggiornato (che non dovrebbe più esistere) si avvia in fastboot.
      L’altra funziona normalmente (3,75GB di spazio totale ho la versione da 16 GB) esegue il boot, ma non monta più la seconda partizione come archivio USB, con conseguenti problemi delle app che la utilizzano.

      Rispondi
  • hurricane246 ha detto:
    21/11/2015 alle 15:12

    Ciao ragazzi,
    sono l’unico a cui da qualche aggiornamento a questa parte non funzionano piu e notifiche di whatsapp e di telegram? Ho un mi4. A cosa puo essere dovuto? Ho gia fatto anche una installazione pulita con full wipe.

    Rispondi
  • maxray ha detto:
    21/11/2015 alle 17:27

    Ma dove si trova opzioni sviluppatore?
    Non riesco a trovarlo?

    Rispondi
  • maxray ha detto:
    21/11/2015 alle 18:51

    Trovato!!!
    Ma non trovò l’aggiornamento 5.11.20

    Rispondi
  • ale ha detto:
    22/11/2015 alle 0:30

    Buonasera per sbaglio ho cliccato su rendi privata su una foto qualcuna sa dirmi dove le trovò e come.le recupero?

    Rispondi
    • Lucaluca ha detto:
      23/11/2015 alle 0:52

      Anche io nn le trovò più !!!

      Rispondi
      • axel76 ha detto:
        29/11/2015 alle 13:57

        vai in galleria scorri fino al mi cloud poi scorri lentamente verso il basso e appare un lucchetto continuando a scorrere si apre e trovi le foto private

        Rispondi
  • Novibia ha detto:
    26/11/2015 alle 13:23

    Salve ho un mi2s fermo all’aggiornamento 5.6.4. con partizioni unite aggiornato tramite pc suite e fastboot. Vorrei sapere se posso aggiornare il telefono con l’ultimo italian pack di miui italia scaricando il pacchetto e installando tramite update dopo aver eseguito aggiornamento tramite fastboot con mi pc suite con questa versione 5.11.19

    Rispondi
  • Antonio62 ha detto:
    26/11/2015 alle 17:27

    Ma e mai possibile che con un aggiornamento si aggiusta na cosa e poi non funziona un’altra?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?