• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 5.10.22 China Developer, changelog completo
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 5.10.22 China Developer, changelog completo
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 5.10.22 China Developer, changelog completo

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 23/10/2015
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 23/10/2015
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers italiani e bentornati all’appuntamento del venerdì con la traduzione del changelog settimanale per la MIUI7 China Developer.

Tante piccole novità ci arrivano con questa weekly 5.10.22 tra cui sicuramente utile e degna di nota è la funzione “Private Folder” che permettere di criptare e proteggere i nostri documenti più “sensibili” proteggendoli con una password.

Veniamo alla lista completa tradotta per voi.

MIUI 7 China Developer ROM 5.10.22 Full Changelog

[Galleria]
Nuovo – Aggiunta la funzione ‘Scarabocchio’ nella modifica delle immagini
Nuovo – Aggiunta la funzione  ‘Altri volti’ negli Album ‘Volti’

[Musica]
Risolto – La copertina dell’Album scompariva cambiando brano dalla schermata di blocco

[File Explorer]
Nuovo – Aggiunti gli “Album Privati”

[Orologio]
Nuovo – E’ possibile chiudere la sveglia successiva solamente dopo aver interrotto la ripetizione della sveglia.

[Mi Credit]
Nuovo – Aggiunto il Mi Credits center per Hong Kong con supporto all’acquisto di spazio aggiuntivo per il MiCloud
Ottimizzato – Migliorata la visualizzazione in orizzontale utilizzando i caratteri XXL sul MiPad

[Mi Drop]
Ottimizzato – Aumentata la velocità di trasferimento dei files
Ottimizzato – Migliorato il meccanismo di gestione dell’eventuale ‘spazio non sufficiente’ nel ricevente

[Pulizia]
Nuovo – Notifica per le apps poco usate
Nuovo – Pagina con consigli dopo aver svuotato il cestino
Nuovo – Nuova animazione durante la pulizia

Correlati

TAG: 5.10.22, changelog, miui7
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
35 commenti
  • Marco ha detto:
    23/10/2015 alle 9:52

    Sempre aggiornamenti ma mi ritrovo ancora con un xiaomi mi3 alla v. 4.4.4 e siamo arrivati alla 6. La differenza di sistema operativo si sente eccome (ho anche un nexus 5). Credo sia vergognoso che xiaomi non sia nemmeno arrivata a lollipop con il mi3.

    Rispondi
    • andrea g. ha detto:
      23/10/2015 alle 11:59

      E il mi note…?? stessa cosa… kk 4.4.4… boh…

      Rispondi
    • walter ha detto:
      23/10/2015 alle 14:10

      condivido, infatti stanno perdendo terreno , il mi4i ultimo uscito, è a livello del mi2 ma sono passati 3 anni!!!!!
      il 4c dicono sia pauroso, non capisco questa linea pessima!!!

      Rispondi
      • Lino ha detto:
        23/10/2015 alle 15:24

        Ragazzi, potete cambiare anche rom se volete inseguire il kernel.
        C’è ne sono quante volete, con Lollipop, con Android M.. 🙂
        C’è la cyanogen anche.

        Xiaomi la cosa bella è che non vi obbliga a tenere la miui.

        Personalmente non saprei cosa potrei guadagnarci passando a lollipop o M. Visto che sono baggati anche loro.

        Rispondi
        • Andrea G. ha detto:
          23/10/2015 alle 15:32

          La miui è forse la miglior ROM… Però ogni tanto è bello anche cambiare, purtroppo per mi note c’è una sola ROM disponibile…

          Rispondi
          • lino ha detto:
            23/10/2015 alle 20:27

            su xiaomi, il bello e che cambi quando vuoi. non ti impone di rimanere a miui.
            addirittura sul sito ufficiale ci sono molte rom custom fatte da grandi utenti. per chi smanetta, consiglierei di provarle.

            Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    23/10/2015 alle 12:13

    Apprezzo il lavoro fatto fino ad ora alcuni cellulari hanno già marshmallow i nostri device la maggior parte hanno 4.4.4 stiamo andando avanti ad aggiornamenti ed a ottimizzare il sistema ma una release stabile ? Ma lollipop non si vede ancora ? Comunque va bene così non e colpa dei nostri sviluppatori ma dalla Cina che non rilascia la la ROM grazie ancora

    Rispondi
  • salvato80 ha detto:
    23/10/2015 alle 12:50

    Ho letto su hd blog che dal 27 ottobre dovrebbero aggiornare alla 5.1.1 il mi4 e mi3 e redmi1s

    Rispondi
    • lino ha detto:
      23/10/2015 alle 20:24

      hdblog? bahh…
      lascia perdere. notizie lampo ufficiali le prendi da en miui com.

      Rispondi
    • Markimberg95 ha detto:
      24/10/2015 alle 23:20

      il 27 ottobre rilasceranno la stable v7 ma non lollipop purtroppo

      Rispondi
  • Cris90 ha detto:
    23/10/2015 alle 15:06

    E per noi italiani..con il mio redmi note 2 l updater me lo da già come aggiornamento..ma al 60% me lo da in errore..e chiede di riavviare..ora ho il pack 10.15 ita

    Rispondi
  • ari ha detto:
    23/10/2015 alle 15:23

    Tutto bello ma la vibrazione da trattore impazzito è rimasta 🙁

    Rispondi
    • Gianluca ha detto:
      23/10/2015 alle 17:32

      Ciao, se ti riferisci alla vibrazione relativa alla tastiera è un’impostazione personalizzabile. “Impostazioni tastiera Google” (da “lingua e tastiera”), “avanzate” e successivamente cambia il valore a “durata vibrazione pressione tasto” (a 45ms mi risulta ottima).

      Ciao, spero di esserti stato utile.

      Rispondi
      • Ari ha detto:
        24/10/2015 alle 8:34

        Grazie Gianluca, ma mi riferisco alla vibrazione del telefono quando lo si imposta in modalità silenziosa. Prima vibrava discretamente, ora è imbarazzante il rumore che fa.non trovò un modo per ridurla.

        Rispondi
    • Hobbit ha detto:
      24/10/2015 alle 7:09

      Ma non si può segnalare questo bug???? Io non aggiorno più perché è troppo fastidioso!!!

      Rispondi
    • escaflone ha detto:
      28/10/2015 alle 15:43

      Condivido, veramente pessima !!

      Rispondi
  • Luca89111 ha detto:
    23/10/2015 alle 15:35

    Io la cosa che non capisco è perché xiaomi non prende una posizione ufficiale sugli aggiornamenti Android… Capisco che la miui 7 è su molti device ma anche le novità della release Android sono importanti…. Il mi4 ad esempio è uscito con la 4.4.4 e non ha mai avuto un aggiornamento di versione Android, mi sembra assurdo… Se lollipop è buggato lo dicano, aggiorniamo tali terminali a Android m entro data x MS questa mancanza di comunicazione è assurda per me

    Rispondi
    • Lino ha detto:
      24/10/2015 alle 9:35

      Sul fatto che peccano in comunicazione, sono perfettamente di accordo con te.
      Rispondere alle tante lamentele che ci sono anche sul forum ufficiale cinese, non costa nulla.

      Rispondi
  • donmick78 ha detto:
    23/10/2015 alle 17:12

    Posseggo un note 2 e posso dire che va benissimo con la 5.10.16 EU (non installo la Italia solo perché si hanno ancora problemi con SMS) ho fatto delle prove con Samsung alpha e posso dirvi che la miui va molto più veloce……

    Rispondi
    • Malca gatto ha detto:
      23/10/2015 alle 19:14

      Ancora problemi? Vuoi dire che nonostante abbiano detto che erano risolti non arrivano ancora gli sms?? Assurdo, ste rom italiane ultimamente hanno un bel po di problemi che la rom europea (che cmq ha la loro traduzione) non ha? Come diavolo è possibile?

      Rispondi
      • donmick78 ha detto:
        23/10/2015 alle 19:25

        La traduzione della EU è perfetta e di questo dobbiamo ringraziare miui Italia, la storia degli SMS spero che la risolvano al più presto

        Rispondi
    • lino ha detto:
      23/10/2015 alle 20:22

      e ci mancherebbe…
      miui is the top

      Rispondi
    • Lino ha detto:
      24/10/2015 alle 9:38

      C’è un bug che ancora nessuno se ne accorto?
      Sulla 5.10.16 redmi note 2, il microfono delle piston 2 in chiamata non funziona.

      Rispondi
  • Gianluca ha detto:
    23/10/2015 alle 17:34

    Io dall’ultimo aggiornamento riscontro un maggiore impiego di RAM (un buon 60% risulta essere sempre occupato, di fatti su 2GB ho liberi circa 800MB, senza app aperte).

    Redmi Note 2.

    Rispondi
    • donmick78 ha detto:
      23/10/2015 alle 17:52

      Io ho sempre liberi il 60% di ram (5.10.16eu)

      Rispondi
    • donmick78 ha detto:
      23/10/2015 alle 17:52

      Io ho sempre liberi il 60% di ram (5.10.16eu)

      Rispondi
    • lino ha detto:
      23/10/2015 alle 20:19

      finchè hai un 15-20% liberi non devi mai preoccuparti.

      Rispondi
  • Cris90 ha detto:
    23/10/2015 alle 17:59

    Fate presto a creare un italian pack io ho installato la 10.22 tutto il setting ee in lingua inglese.ma se ci facciamo un italian pack non sarebbe male ..bella li..

    Rispondi
    • lino ha detto:
      23/10/2015 alle 20:18

      lol 😀

      Rispondi
  • Claudio ha detto:
    23/10/2015 alle 18:35

    Installata sul mi4c, migliorato tantissimo!

    Rispondi
  • Andrea G. ha detto:
    24/10/2015 alle 12:16

    Daily lockscreen wallpaper, sparito?? Per il resto tutto molto bene

    Rispondi
  • Fabio ha detto:
    24/10/2015 alle 20:37

    Selezionando il pacchetto della 5.10.22 hermes (scaricato da miui.it) da updater, parte l’installazione, per poi fermarsi subito dopo con un “install update.zip failed! update.zip is corrupted”

    Rispondi
  • Harlock ha detto:
    25/10/2015 alle 9:42

    Scusate ma una volta nascosto un file come faccio a recuperarlo?

    Rispondi
  • Toni ha detto:
    29/10/2015 alle 10:24

    Scusate come si fa a reimpostare il font della release precedente? (5.10.15)
    Sui caratteri locali ne trovo solo uno, quello di default

    Rispondi
  • Albo ha detto:
    07/11/2015 alle 9:01

    Su MiPad da recovery da sempre errore di signature , da 3 versioni di ROM fino a questa.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

2 minuti di lettura
POCO M5
MIUI ROM

POCO M5 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?