• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 4.7.4, changelog e video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 4.7.4, changelog e video
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 4.7.4, changelog e video

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 04/07/2014
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 04/07/2014
Condividi
Condividi

Buongiorno Muiers e benvenuti al primo orange friday di giugno che ci porta l’ultimissima developer MIUI 4.7.4.

Oltre ai consueti fix ed ottimizzazioni introdotti dalla nuova versione, sicuramente la novità più interessante di questa settimana è però il rilascio della MIUI v5 su base KitKat per 15 nuovi terminali anche nessuno di questi è uno Xiaomi: Tianyu V8, Tianyu V9, ZTE Star 1, Samsung Galaxy Note 3 N9005, HTC DNA, Nubia Z5S, Nubia Z5S mini, OPPO Find 7, LG G2, LG 101F, Samsung Galaxy Note 2, Samsung I9300, Samsung I9305, Samsung N7105, Samsung SC-03E.

Ma veniamo al changelog ed al video che ne illustra la nuova funzionalità di “risparmio dati mobili”.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=qILD0O67EHY”]

MIUI ROM 4.7.4 Full Changelog

[Sistema]
Risolto – Nessun suono utilizzando QQ bluetooth ed auricolari Voip (Mi Pad) (7-3)
Risolto – Ascoltando una registrazione con gli auricolari inseriti, trascinare la barra di stato causava l’ascolto tramite gli speaker (Mi 3 WCDMA/CDMA) (7-3)
Risolto – Con gli auricolari inseriti, all’arrivo di una chiamata la suoneria veniva interrotta dal suono del touch (Mi 3 WCDMA/CDMA) (7-3)

[Telefono]
Ottimizzazione – Migliorata la compatibilità con la UIM card (Mi 3 WCDMA/CDMA) (7-3)

[Messaggi]
Risolto – Sporadici errori nell’invio di un SMS (7-1)

[FotoCamera]
Ottimizzazione – Ottimizzata la luminosità delle foto all’aperto(Mi Pad) (7-3)
Ottimizzazione – Ottimizzato il riconoscimento del tocco e del volto (Mi Pad) (7-3)
Ottimizzazione – Ottimizzati il parametri di nitidezza (Mi Pad) (7-3)
Risolto – Risolto il problema della fluorescenza (Mi Pad) (7-3)

[Galleria]
Risolto – Impossibile aggiungere una foto all’album Cloud visualizzando le foto nella modalità “lista” 
Risolto – Impossibile aggiungere una foto all’album Cloud che non è condiviso con se stessi
Risolto – Force Close aggiungendo un immagine dal Router WiFi Xiaomi ad un album Cloud

[Explorer]
Risolto – Utilizzando l’FTP lo stato non appariva nella barra di stato

[Browser Internet]
Risolto – Talvolta il browser andava in errore andando avanti ed indietro nella cronologia

[Sicurezza]
Nuova – Aggiunta la modalità di “risparmi dati mobili”

[Video]
Risolto – Visualizzando 4K video, mettendo in pausa comparivano difetti grafici (Mi Pad)

 

Correlati

TAG: 4.7.4, changelog, MIUI V5
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
23 commenti
  • max ha detto:
    04/07/2014 alle 17:15

    ora mi aspetto la vostra traduzione per la miui del note3 n9005!!!

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    04/07/2014 alle 18:14

    questa è una parodia…

    Rispondi
  • hispanico ha detto:
    04/07/2014 alle 18:16

    Bella novità ma mi piacerebbe sapere quando sarà rilasciata la MIUI v5 su base KitKat per il Galaxy S2 !

    Grazie

    Rispondi
  • enzi ha detto:
    04/07/2014 alle 18:33

    quando esce aggiornamento android 4.5.9?

    Rispondi
  • gennyx93 ha detto:
    04/07/2014 alle 20:47

    Io non capisco perchè c’è maggior supporto ai terminali NON UFFICIALI che a quelli UFFICIALI posso accettare che il mio RedMi montando un MTK ci voglia più tempo per ricevere l’aggiornamento a KK/(se verrà aggiornato) ma perchè gli altri XIAOMI non hanno ancora ricevuto l’aggiornamento proprio non lo capisco….

    Rispondi
  • paolofi ha detto:
    04/07/2014 alle 21:20

    Si, ma i link per scaricare la 4.7.4 dove sono?

    Rispondi
  • paolofi ha detto:
    04/07/2014 alle 21:20

    Si, ma i link per scaricare la 4.7.4 dove sono?

    Rispondi
  • paolofi ha detto:
    04/07/2014 alle 21:35

    Si, ma il link per il download dov’è?

    Rispondi
  • falcy ha detto:
    04/07/2014 alle 21:46

    “sicuramente la novità più interessante di questa settimana è però il rilascio della MIUI v5 su base KitKat per 15 nuovi terminali anche nessuno di questi è uno Xiaomi”

    E dopo questa… la mezza idea che avevo di vendere l’mi2s è diventata intera…

    Rispondi
  • Alessio ha detto:
    04/07/2014 alle 22:32

    Ciao, una domanda ma è possibile che non riesco a scaricare qualsiasi cosa, se non tramite Wi-Fi?!? Aspetto vostre risposte. 🙂

    Rispondi
    • Spaperonzolo ha detto:
      05/07/2014 alle 0:25

      X alessio
      Vai nell’icona download poi impostazioni e cambia il limite dei download…

      Rispondi
      • Alessio ha detto:
        05/07/2014 alle 6:54

        Spaperonzolo.
        Fatto grazie mille! 😉 🙂
        Ciao

        Rispondi
  • lorenzo ha detto:
    05/07/2014 alle 9:21

    ciao, ma quindi la versione 4.7.4 non è ancora KK? tra quanto uscirà per il download si sa?
    grazie

    Rispondi
  • ProstMeister ha detto:
    05/07/2014 alle 9:38

    Ciao, ho un SGS3, ed ho paura che la notizia della MIUI basata su KK sia un po’ una bufala, almeno per il mio cell. Ieri sera ho scaricato dal sito MIUI ufficiale la 4.7.4 e l’ho flashata, ma era ancora basata su JB 4.1.1. Ho poi scoperto che la versione teoricamente basata su KK non è quella ufficiale, ma un porting fatto da un dev. chiamato Nian. Ho scaricato e flashato anche quella, e questi sono i motivi che mi fanno dubitare mooooolto che sia effettivamente KK:
    1. Manca la possibilità di selezionare motore di runtime (Dalvik/ART) nelle opzioni sviluppatore;
    2. Toccando varie volte la versione di Android per richiamare il noto easter egg, effettivamente appare quello caratteristico di KK; quando però ho spento il cell, è apparsa la vecchia animazione di shutdown di JB (la giara piena di caramelle fatta a forma di Android);
    3. Guardando il numero di build e la versione del firmware, si notano dei numerelli e delle stringhe che puzzano clamorosamente di FW ufficiale Samsung, che guardacaso ha smesso di supportare il SGS3 con JB.
    Conclusioni: penosamente lente e pesanti tanto quella ufficiale quanto il porting di Nian.
    Con dispiacere, perchè adoro MIUI, non posso fare altro che constatare quanto questa ROM faccia dei passi indietro invece di farli avanti, almeno per quanto riguarda il fronte prestazioni: la usavo con estrema soddisfazione su HTC Desire (ed il cell volava letteralmente), poi sono passato al GNex, e con la V4, ad un certo punto, sono iniziati i lag e gli impuntamenti. Sempre sul GNex, con la V5, le cose sono ulteriormente peggiorate. Ho pensato fosse dovuto al cell che ormai aveva fatto il suo tempo, e ho provato a montarla su un SGS3: stessi problemi, stessa lentezza. Peccato, perchè sempre su GNex ho provato anche Color OS e Lewa OS5 (altre rom cinesi MIUI-style, fatte da OPPO e LEWATek), che nonostante abbiano le feature che ha MIUI, non hanno il benchè minimo lag (e sono anche basate su una versione di Android – JB 4.2.2 – un tantino più nuova, anche se sempre vecchiotta).

    Rispondi
  • Patrick ha detto:
    05/07/2014 alle 10:07

    Ti posso contraddire solo sui primi due punti dato che per quanto so
    1. la scelta del runtime su miui mi pare non sia possibile per incompatibilità (ergo se sbaglio correggetemi)
    2.Non ti puoi fidare mica di un easter egg per capire quale versione di android sia…non ci vuole chissà cosa a sostituirlo

    Rispondi
    • ProstMeister ha detto:
      05/07/2014 alle 11:00

      Ciao,
      1. Non è possibile perché AFAIK (a parte una V6 beta per Nexus 5) non esistono MIUI basate su KK, ergo…
      2. Infatti non mi sono fidato, sono andato a curiosare anche nel build.prop! La versione di Android nella schermata di info sul telefono era 4.2.2, ma cambiarla è ancora più facile che cambiare l’easter egg…
      Sono contento che sulle altre osservazioni che ho fatto io ti trovi d’accordo, perché ho come l’impressione che ormai MIUI stia un po’ dormendo sugli allori di quando era LA ROM Android…

      Rispondi
      • Patrick ha detto:
        05/07/2014 alle 12:14

        Purtroppo è vero miui ormai è calata di qualità e anche molto
        Prima era completamente esente da bug (almeno per quanto riguarda me non ne riscontravo) ed era pressoché perfetta in termini di perfomance.
        È un vero peccato che stia avendo questi cali.
        Soprattutto se si considera che pure gli stessi terminali xiaomi (vedi mi2s) sono quasi lasciati alla deriva quando magari KitKat sarebbe dovuto arrivare prima proprio a questi terminali.

        Rispondi
  • gian88 ha detto:
    05/07/2014 alle 10:48

    Perché la v5 KK arriva prima su Samsung e altri è non su Xiaomi che è un telefono ufficiale miui? No spiegatemi… L’ho comprato anche per questo privilegio e mi ritrovo più indietro di quei baracconi

    Rispondi
  • Nakia ha detto:
    05/07/2014 alle 12:44

    Forse sarò ignorante.. Ma su base kit kat cosa intendete? Perché è da un po di versioni fa che la miui mi segna 4.4.2. Io posseggo un mi3.

    Rispondi
    • Patrick ha detto:
      05/07/2014 alle 12:59

      Android si distingue in varie ROM e versioni
      Miui è una ROM che può avere versioni diverse dipendenti dalla base su cui è sviluppata che può essere:
      4.1 jellybean
      4.2 jellybean
      4.4 kitkat
      (4.3 mi pare non ci siano miui correggetemi se erro)
      Quindi per base KitKat intendiamo una versione di miui 4.4

      Rispondi
      • Emilio ha detto:
        06/07/2014 alle 17:23

        Il Redmi 1s è 4.3

        Rispondi
  • Lagniappe ha detto:
    05/07/2014 alle 13:17

    Grazie come al solito per il lavoro svolto. Ma solo io mi ritrovo la luminosità dello schermo sempre molto più alta di quella necessaria, impostandola su automatica (la ritrovo sempre a livelli molto alti anche se sono in una stanza buia)?

    Un altro bug fastidioso avviene allo spegnimento dello schermo, infatti lo schermo si spegne con l’animazione per poi riaccendersi un istante dopo.

    Solo io ho questi problemi? Grazie

    Rispondi
    • Zoi ha detto:
      06/07/2014 alle 21:06

      Si anche io, oltre ai vari bug in centro notifiche, mail ecc ecc.. Pessimo

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Redmi Note 11T Pro e Redmi Note 11T Pro+
MIUI ROM

Redmi Note 11T Pro e Xiaomi 12 Lite si aggiornano con le patch di aprile 2023

2 minuti di lettura
POCO M5s
MIUI ROM

POCO M5S si aggiorna con le patch di sicurezza di maggio, Xiaomi Mi 10 Pro con quelle di aprile

2 minuti di lettura
MIUI 15
MIUI ROM

Quando sarà disponibile la MIUI 15?

3 minuti di lettura
Xiaomi Mi 10 Lite 5G
MIUI ROM

Xiaomi, STOP agli aggiornamenti per Redmi Note 9S, Note 9 Pro e Mi 10 Lite 5G

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?