• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 4.11.7, changelog e video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 4.11.7, changelog e video
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 4.11.7, changelog e video

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 07/11/2014
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 07/11/2014
Condividi
Condividi

Buongiorno MIUIers italiani e benvenuti al primo appuntamento di novembre con l’orange friday che porta con se una nuova versione “developer”.

Con il rilascio della versione 4.11.7 arrivano principalmente fix e novità per l’app “mail” per la quale, gli sviluppatori, da mesi non smettono di lavorare.

Tra le altre novità di questa settimana troviamo una rinnovata animazione per l’app “sicurezza” che ora inoltre propone alla fine dello “scan” del sistema, le possibili ottimizzazioni da effettuare.

Andiamo a leggere il changelog completo e vedere il video di queste novità.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=CxRUdzEfAp8″]

MIUI ROM 4.11.7 Full Changelog
Vi ricordo che ogni modifica non riconducibile al Mi 3/4 è da considerarsi relativa alla MIUI 5.

[Sistema]
Risolto – Disattivando e riattivando la modalità Aereo, talvolta appariva un messaggio di conferma di “SIM Reinserita” (Mi 3/4 W/C)

[Messaggi]
Ottimizzazione – Migliorata l’interfaccia (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Il numero dei messaggi non letti era poco leggibile utilizzando caratteri molto grandi (Mi 3/4 W/C)
Rimosso – Rimossa la possibilità di aggiungere una data ai contatti nei dettagli del messaggio (Mi 3/4 W/C)

[Musica]
Nuovo – Aggiunto filtro basato sulle dimensioni per i file locali (Mi 3/4 W/C)
Risolto – La musica non poteva essere fermata dopo che il timer di spegnimento era scaduto (Mi 3/4 W/C)

[Mail]
Nuovo – Possibilità di scaricare solo l’oggetto di un email quando non si è sotto copertura wifi. Migliorato il processo di sincronizzazione. Migliorata la velocità di visualizzazione di un messaggio (Mi 3/4 W/C)
Nuovo – Scarica tutti gli allegato con un solo comando (Mi 3/4 W/C)
Ottimizzazione – Rimossi tutti gli effetti ed animazioni non necessarie (Mi 3/4 W/C)
Ottimizzazione – Migliorate alcune traduzioni dell’inglese (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Alcuni oggetti troppo lunghi venivano tagliati (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Errori aprendo email solo parzialmente scaricate (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Nell’elenco emails veniva mostrato solo una parte dell’indirizzo del mittente invece del nome (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Errori che provocavano chiusure (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Errori e chiusure aprendo l’app (Mi 3/4 W/C)

[Sicurezza]
Nuovo – Nuova animazione. Aggiunte le possibili ottimizzazioni (Mi 3/4 W/C)

Correlati

TAG: 4.11.7, changelog
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
53 commenti
  • nodo1974 ha detto:
    07/11/2014 alle 10:17

    Noi poveri possessori del MI2S, lo possiamo buttare , visto che ne lo aggiornate più, tanto meno abbiamo la MIUI 6… ma state sicuri che non compro un MI4…. troppa poca serietà…. Vergognatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Riussong ha detto:
      07/11/2014 alle 10:36

      Perché scusa? Io li trovo ottimi prodotti. Non puoi pretendere che possano lavorare anche con dispositivi di 2 generazioni prima… Neanche la Apple lo fa.

      Rispondi
    • falcy ha detto:
      07/11/2014 alle 10:38

      Quoto tutto!

      Rispondi
    • Pierluigi ha detto:
      07/11/2014 alle 10:52

      Su Xda, ci sono notizie che il dev Ivan, ha su Lollipop sul suo Mi2S!
      Detto questo poi ognuno è libero di pensarla come crede.

      Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      07/11/2014 alle 13:51

      Però questo dovresti scriverlo e lamentarti sul forum MIUI ufficiale e non qui dove i ragazzi italiani, che nulla hanno a che fare con lo sviluppo della ROM, fanno comunque un gran lavoro di traduzione/ottimizzazione di quanto Xiaomi fa ogni settimana.

      Rispondi
      • realtebo ha detto:
        07/11/2014 alle 14:25

        Grazie, è vero, noi di miui.it non c’entriamo nulla … 🙁

        Rispondi
    • fabry ha detto:
      07/11/2014 alle 14:55

      ma scusa perchè non comprare un’altro xiaomi?lg,samsung apple ecc ecc difficilmente vanno a migliorare un modello vecchio.ricordo quando avevo iphone 4s chi aveva il 3gs non poteva istallare piu niente!!

      Rispondi
      • Whiskey ha detto:
        07/11/2014 alle 14:59

        Infatti lo fanno tutti, purtroppo è così… probabilmente all’uscita di un Mi5 il 3 non avrà più supporto ufficiale…

        Rispondi
    • franz ha detto:
      07/11/2014 alle 14:59

      Quello che trovo strano che sul mi2s continuano ad uscire aggiornamenti che di fatto non cambiano nulla.

      Rispondi
      • Paul The Rock ha detto:
        07/11/2014 alle 15:04

        Non è detto che non cambi proprio nulla. Nei ChangeLog se noti vengono sempre citati dagli sviluppatori MIUI le modifiche che per certi versi hanno impatti o riscontri che l’utente può notare. Magari sono state fatte delle correzioni/modifiche nel codice che non sono “visibili” e non danno riscontir all’utente finale, ma che comunque ci sono.

        Rispondi
    • Xebastian ha detto:
      07/11/2014 alle 15:48

      Voi ”poveri possessori di Mi2S” avete, come tutti, una developer edition in aggiornamento, perchè sul sito ufficiale mi par di vedere 4.11.7 come per Mi3 e Mi4.

      Probabilmente non viene tradotta da questo sito.. allora potrei rispondervi come segue: perchè vi siete arrischiati ad acquistare un device che ha un supporto NON UFFICIALE per la lingua italiana e poi frignate come i bambini se non vi danno la pappa pronta? Quantomeno un pensiero sul ‘lo posso usare in inglese in caso?’ io ce l’avrei fatto.. no? Capisco che sia assolutamente più comodo usare la modalità ”tanto scrivo da una tastiera chissà dove e posso fare il gradasso”, ma la realtà è che potreste almeno pensare di evolvere dal vostro stato di gatto attaccato ai maroni e provare a imparare l’inglese.
      La prossima volta fate un favore a tutti e compratevi un bel Samsung. Nel mentre.. Vergognatevi!!

      Rispondi
      • franf ha detto:
        07/11/2014 alle 16:04

        forse tu ricco e saccente profeta delle lingue sraniere non hai chiaro il concetto, perchè continuare a far uscire degli aggiornamenti se non servono a nulla?
        P.s. la versione aggiornata è anche tradotta dai generosi traduttori miui italia…quindi ammesso che non si conosca la lingua non sarebbe un problema…Hasta la vista, baby

        Rispondi
        • Xebastian ha detto:
          07/11/2014 alle 16:30

          no mio caro.. sei tu che parti dal concetto sbagliato. Chiediti semplicemente: avrebbe senso aggiornare una ROM solo per il nome? NO.. ovviamente.
          Di conseguenza, come detto da qualche altro utente in questa discussione, semplicemente non tutto viene pubblicato nel changelog ufficiale. Il Mi3 aveva qualche problema che pian piano è stato fixato senza che il bug fix specifico fosse nominato nel santo changelog che gli sviluppatori di MIUI pubblicano, e che risulta, di conseguenza, parziale. Questo però non vuol dire che non siano stati fatti progressi a livello di codice per risolvere i problemi.

          Di mio non ho guardato se la MIUI per Mi2S non veniva tradotta, anche perchè io stesso uso la versione ufficiale per il Mi3 e non quella tradotta, ma controllando sul sito ufficiale ho trovato al volo la versione nuova.. quindi non capisco davvero da dove arrivi la lamentela a questo punto.. avete anche la traduzione.

          Inoltre, è in sviluppo una versione ufficiale specifica con KitKat e MIUI v6, che, come detto più volte, non era stata creata prima poichè erano sorti problemi hardware dello snapdragon montato sul Mi2S (e anche su qualche Oppo che non ricordo) che avevano costretto all’attesa di un fix da parte di Qualcomm stessa.

          Vorrei inoltre ricordarti che se provi a buttare l’occhio sul changelog della cyano (parecchio più dettagliato), troverai che non vengono introdotte nuove features in ogni nightly, ma viene effettuato un bugfix, che serve eccome per la stabilità nel funzionamento della ROM. Il concetto non è diverso da quello degli aggiornamenti MIUI. Quindi prima di dire che sono ”inutili”, magari dovresti provare a informarti.. almeno un pochino. Nessuno nasce imparato.. ma Google ti aiuta parecchio. Usa la tastiera per ricercare cose utili invece che per scrivere cavolate e frasi alla terminator da ”Leone della tastiera”…

          Rispondi
          • franz ha detto:
            07/11/2014 alle 18:18

            Malgrado la saccenza voglia surclassare la mia ignorante disinformazione, tu che con attente ricerche hai trovato a cosa servono questi aggiornamenti sul mi2s mi dici a cosa servono se non vedo alcun cambiamento è sono almeno 5 volte che aggiorno (senza percepire cambiamenti evidenti)?
            Io non mi lamento proprio chiedo semplicemente a cosa serve farli?

            Rispondi
            • Xebastian ha detto:
              08/11/2014 alle 9:58

              Come ho detto prima, il changelog è parziale.. Auguri a trovare nello specifico cosa hanno modificato o fixato. Ma sicuramente è stato fatto qualcosa a fronte di un rilascio software. Il problema è: a te cosa non funziona attualmente? Che cosa questi inutili aggiornamenti non hanno sistemato e causa problemi nella tua esperienza giornaliera con il device?
              Le sistemazioni fatte sono di basso livello, è probabile che tu nemmeno te ne accorga perchè vanno a sistemare problemi causati da una certa combinazione di utilizzo che potrebbe portare ad una propagazione dell’errore fino a farti apparire schermo messaggi del tipo “xxxxx ha smesso di funzionare”. Sembrano cavolate, ma in realtà sono cose importantissime, perché il primo obiettivo del sistema operativo deve essere la stabilità. Avere sullo smartphone una MIUI v6 che crasha ogni 5 minuti è davvero più importante di avere una v5 che non causa mai problemi? Ognuno la vede come vuole, ma per me non è così. Se sul Mi3 avessi riscontrato problemi per l’uso quotidiano sulla v6 sarei corso a rimettere la v5.

              Rispondi
          • Luca ha detto:
            10/11/2014 alle 10:59

            mio caro….. hasta la vista baby….. hahahahaha siete forti ragazzi 🙂

            BOOOOM BABY!!!!! 😀

            Rispondi
    • maxray ha detto:
      07/11/2014 alle 21:50

      line 113 col 113: unknown function “set_metadata_recursive”
      1 parse errors
      Questo è l’errore che mi esce sul mi 2s quando cerco di installare l’ultimo aggiornamento.
      Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

      Rispondi
      • franz ha detto:
        08/11/2014 alle 10:45

        Nessun problema non ho aggiornato l’ultima versione perché mi sono rotto di aggiornamenti dove non so’ cosa o quale comparto verrebbe sistemato.
        Troppo spesso sento lamentele di cose che non vanno più o creano problemi dopo l’aggiornamento. Spero che si decidano soltanto ad informarci come facevano fino a qualche mese fà e fanno ora con i nuovi terminali. Aggiornando si da una mano allo sviluppo facendo da cavia, ma al buio no grazie!

        Rispondi
      • maxray ha detto:
        08/11/2014 alle 21:44

        Problema risolto

        Rispondi
        • Marvintriple ha detto:
          10/11/2014 alle 15:19

          Come hai risolto? 🙂

          Rispondi
      • Marvintriple ha detto:
        10/11/2014 alle 15:19

        Solito errore…

        Rispondi
  • Whiskey ha detto:
    07/11/2014 alle 10:18

    Ma è possibile dare suggerimenti per gli sviluppi futuri?

    Rispondi
    • walter ha detto:
      07/11/2014 alle 13:27

      anche a me piacerebbe farlo ma non sò come..

      Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      07/11/2014 alle 13:48

      Lo sviluppo è fatto direttamente da Xiaomi in Cina e di solito fanno di testa loro e non ascoltando molto gli utenti… puoi comunque iscriverti al forum ufficiale MIUI e proporre idee e similari, se trovi abbastanza appoggio da molti utenti magari ti danno retta.

      Rispondi
  • Zenon85 ha detto:
    07/11/2014 alle 10:21

    Scusate, ci sono novità riguardo alla MIUI con multilingua ufficiale? Se non ricordo male era iniziata la beta qualche mese fà ma da allora non se ne sente più parlare.

    Rispondi
  • ermejodercolosseo88 ha detto:
    07/11/2014 alle 10:41

    E’ stato risolto per caso il bug di gmail che scaricava gli allegati in 3G consumando batteria e dati?

    Rispondi
    • Marck1806 ha detto:
      07/11/2014 alle 11:46

      straquoto, visto che in 3 mesi ho visto il mio misero giga di traffico esaurirsi nel giro di una giornata…

      Rispondi
  • walter ha detto:
    07/11/2014 alle 13:30

    quello che non capisco è perchè non ci sono novità per terminali come mi2 e mipad, ma comunque c è la rom da scaricare!
    il mipad è di ultima generazione!

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      07/11/2014 alle 13:49

      Beh io ho sempre notato che non tutto viene scritto nella ChangeLog ufficiale, di solito ci sono i punti principali, am eventuali ottimizzazione, modifiche, piccole correzioni non sono indicate. Quindi magari qualcosa c’è anche ma semplicemente non sono cose che si vedono lato utente.

      Rispondi
      • walter ha detto:
        09/11/2014 alle 8:48

        può essere , ma già le cose che mettono in evidenza a tanti non servono, figurati poi quelle non segnalate.
        la rom graficamente non viene ritoccata da anni

        Rispondi
  • Mauro ha detto:
    07/11/2014 alle 14:47

    Buongiorno a tutti. Sono nuovo nell’ambiente MIUI ROM e avrei una domanda da porvi: la dicitura W/C dopo Mi 3/4, cosa significa? È l’abbreviazione di cosa? Grazie mille e scusate per la domanda un po’ stupida 🙂

    Rispondi
    • Paul The Rock ha detto:
      07/11/2014 alle 15:02

      Sta ad indicare che l’aggiornamento vale per le due versione W (WCDMA) e C (CDMA) del telefono che sono in soldoni la versione con il supporto 3G europeo e quella con il supporto 3G solo per l’Asia.

      Rispondi
      • Mauro ha detto:
        07/11/2014 alle 15:44

        Grazie mille Paul 🙂 In effetti era anche banale, ci sarei potuto arrivare da solo XD

        Rispondi
  • melodibo ha detto:
    07/11/2014 alle 17:58

    Ma questa settimana verrà rilasciata anche la versione stabile per il mi3? Lo chiedo perchè girovagando su internet ho trovato questo sito dove sembrerebbe che sia presente la versione stabile http://en.miui.com/download-101.html#164

    Rispondi
    • federik ha detto:
      07/11/2014 alle 19:54

      Qul link è del sito ufficiale Xiaomi! e quella, si, è la versione stabile V6. Non capisco perché su questo sito non ci sia un articolo dedicato alla V6 Stabile, tanto più che seguirà la Global Ufficiale Multilingua..

      Rispondi
      • luxim ha detto:
        08/11/2014 alle 9:42

        Mi pare di capire che la 6 stabile sia’ solo in cinese.

        Rispondi
        • federik ha detto:
          09/11/2014 alle 10:02

          Io credo proprio di no, dovrebbe essere multilingua, senza le google apps, che si scaricano dal market mi tramite un app apposita..

          Rispondi
  • davidominic ha detto:
    07/11/2014 alle 21:33

    Un saluto e un grazie alli staff x i suoi ottimi progressi… Quando sarà disponibile il download della nuova miui per xiaomi mi4? Grazie in anticipo

    Rispondi
  • federik ha detto:
    07/11/2014 alle 23:41

    Come al solito.. probabilmente domani..

    Rispondi
    • davidominic ha detto:
      08/11/2014 alle 0:12

      Grazie Federik

      Rispondi
      • federik ha detto:
        09/11/2014 alle 10:03

        La mia previsione era un pò ottimistica..

        Rispondi
  • QUARANTA118 ha detto:
    07/11/2014 alle 23:59

    Perdonate l’ignoranza il mio Redmi note Ltd lo posso aggiornare con questo ultimo aggiornamento e se si farà cambiare qualcosa si considerevole.. La Miui v6 per questo telefono tarderà ad arrivare. Grazie per il vostro lavoro

    Rispondi
  • procton771 ha detto:
    08/11/2014 alle 10:39

    Sono possessore di un mi2s, e sono molto soddisfatto di questo prodotto, tuttavia sono rammaricato dal fatto che il device venga abbandonato quando ancora non da segni di cedimento hardware.
    La mia è una lamentela garbata e pacata, si è detto che xiaomi non è diversa da samsung o apple, quindi è normale che dopo un anno e mezzo di sviluppo termini il supporto, su questo punto non sono affatto daccordo.
    Diciamo apertamente che se proprio dobbiamo fare un confronto sul modus operandi di queste case avrei da ridire su miui, sul fatto che i suoi quotidiani rilasci settimanali non servono a portarci ua versionen android superiore o sucessiva a quella attuale, ma sono solo dei bugfix, qualche funzioncina aggiuntiva, e dopo un aggiornamento, puntualmente no mi si apriva ne you tube e ne il playstore, mi toccava renderli odex, ma niente di irreparabile.
    Con samsung o apple, è vero che i terminali hanno 2 anni di supporto, ma è anche vero che almeno un aggiornamento di versione è contemplato,
    Significa che me ne farò una ragione, la cosa mi importante è che funzioni a dovere, ma almeno un avanzamento di versione sarebbe stato un premio, visto che oltre ad essere loro clienti siamo i loro betatester.

    Rispondi
  • procton771 ha detto:
    08/11/2014 alle 10:54

    Sono possessore di un mi2s, e sono molto soddisfatto di questo prodotto, tuttavia sono rammaricato dal fatto che il device venga abbandonato quando ancora non da segni di cedimento hardware.
    La mia è una lamentela garbata e pacata, si è detto che xiaomi non è diversa da samsung o apple, quindi è normale che dopo un anno e mezzo di sviluppo termini il supporto, su questo punto non sono affatto daccordo.
    Diciamo apertamente che se proprio dobbiamo fare un confronto sul modus operandi di queste case avrei da ridire su miui, sul fatto che i suoi quotidiani rilasci settimanali non servono a portarci ua versionen android superiore o sucessiva a quella attuale, ma sono solo dei bugfix, qualche funzioncina aggiuntiva, e dopo un aggiornamento, puntualmente no mi si apriva ne you tube e ne il playstore, mi toccava renderli odex, ma niente di irreparabile.
    Con samsung o apple, è vero che i terminali hanno 2 anni di supporto, ma è anche vero che almeno un aggiornamento di versione è contemplato,
    Significa che me ne farò una ragione, la cosa mi importante è che funzioni a dovere, ma almeno un avanzamento di versione sarebbe stato un premio, visto che oltre ad essere loro clienti siamo i loro beta tester a vita.

    Rispondi
    • federik ha detto:
      09/11/2014 alle 10:08

      Scusate ma c’è la V6 special edition proprio per S2.. Non capisco queste lamentele.

      Rispetto alle versioni non del tutto stabili dei rilasci settimanali, bisogna considerare che sono versioni Developer ed è quindi scontato che chi le installa contribuisce in qualche modo allo sviluppo.

      In alternativa si installa la Stabile.

      Rispondi
  • agemore ha detto:
    08/11/2014 alle 12:23

    mah, non so voi ma il mi2s che ho comprato per un mio amico….sta ancora con la miui tradotta che gli ho installato mesi e mesi fa…. senza peraltro che si sia mai lamentato poi boh…magari è stordito e non si accorge dei bug…

    Rispondi
  • lupin ha detto:
    09/11/2014 alle 4:47

    Ragazzi io ho il mi2s 32g è ho montato sopra la miui 6 4’10’31 va una bomba

    Rispondi
    • lupin ha detto:
      09/11/2014 alle 4:50

      Ho anche il mi3 sono identici è perfetti tutti è due miui 6 4’10’31 è uno spettacolo

      Rispondi
  • pugliamix ha detto:
    09/11/2014 alle 9:09

    C’è ancora il bug di Gmail e in più il lettore video non funziona più.
    Tornato alla versione precedente.

    Rispondi
  • Ciccio ha detto:
    09/11/2014 alle 11:31

    Ciao a tutti, a quando la possibilità di spostare i toggle nella barra di stato?
    Grazie

    Rispondi
  • alvise ha detto:
    10/11/2014 alle 10:46

    il mio mi3 prepara delle e-mail senza senso e senza possibilità di fermarlo se non spegnendolo. il tutto dopo aver aggiornato all’ultima versione 4 11 7. Il problema è solo mio o anche di qualcun altro?
    alvise

    Rispondi
  • Zio Cesco ha detto:
    10/11/2014 alle 15:43

    A me la MIUI è sempre piaciuta un sacco. E la localizzazione è la ciliegina sulla torta…

    Sono temporaneamente stato costretto a rimuoverla perché la batteria del OnePlus durava pochissimo…
    Adesso due prove con un altra rom. Per escludere problemi. E poi ritorno in MIUI… Il backup freme!

    Rispondi
  • Robbie2k ha detto:
    10/11/2014 alle 18:21

    Si però cavolo, alla Xioami sono in forte ritardo, non è affatto bello vedere che questa settimana il G3 di LG riceverà Lollipop, mentre qui sono ancora in alto mare per ottenere una stable di KitKat.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi MIUI Dialer
MIUI ROM

Il MIUI Dialer con la registrazione delle chiamate torna a gran richiesta!

2 minuti di lettura
POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?