• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Rilasciata MIUI 4.10.17, changelog e video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Rilasciata MIUI 4.10.17, changelog e video
MIUI ROMNews

Rilasciata MIUI 4.10.17, changelog e video

Simone Rodriguez
Ultimo aggiornamento: 17/10/2014
Da Simone Rodriguez Pubblicazione 17/10/2014
Condividi
Condividi

Buongiorno fans italiani della MIUI e benvenuti all’appuntamento con il changelog ufficiale per la release developer settimanale.

C’è tanta MIUI 6 in questa release 4.10.17, oltre alle novità presentate nella preview di ieri relative alla SIM ed alla lista di blocco, abbiamo tanti fix ed ottimizzazioni per quasi tutte le app di sistema.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=6oH3XNs7RIU”]

MIUI ROM 4.10.17 Full Changelog
Vi ricordo che ogni modifica non riconducibile al Mi 3/4 è da considerarsi relativa alla MIUI 5.

[Sistema]
Risolto – Alcuni terminali della serie Redmi non riuscivano a caricare le risorse di sistema
Risolto – Talvolta, uscendo da un applicazione ne appariva un altra. (Mi Pad)

[Contatti]
Nuovo – Controlla la capacità della scheda SIM (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Cancellando l’elenco della lista chiamate  recenti appariva una richiesta di conferma con testo errato (Mi 3/4 W/C)

[Messaggi]
Migliorato – Aggiunte maggiori impostazioni dei dettagli del messaggio da un numero sconosciuto (Mi 3/4 W/C)
Migliorato – Icona nel messaggio di invio fallito (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Non era possibile avviare un video dopo averlo inviato tramite MMS  (Mi 3/4 W/C)

[Temi]
Nuovo – Aggiunti i Fonts raccomandati nella pagina iniziale dell’app (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Errori visualizzando i contenuti raccomandati

[Musica]
Migliorato – I brani di un album vengono visualizzati nell’ordine originale dell’album (Mi 3/4 W/C)

[Impostazioni]
Risolto – Talvolta il “Ripristino dati di fabbrica” non funzionava (Mi 3/4 W/C)

[eMail]
Migliorato – La frequenza di controllo predefinita è impostata a 10 minuti. (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Il pulsante “indietro” durante la modifica di un email talvolta non funzionava. (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Si ricevevano le email pur avendo disabilitato la sincronizzazione (Mi 3/4 W/C)
Risolto – Pur avendo disabilitato le notifiche per un account, se ne ricevevano dalle sottocartelle dell’account (Mi 3/4 W/C)

[Calendario]
Risolto – Non era possibile vedere la suoneria predefinita impostando l’allarme nella modalità ‘Promemoria’ (Mi 3/4 W/C)

[Sicurezza]
Nuovo – Blocca i numeri riconosciuti come frodi, pubblicità, etc. (Mi 3/4 W/C)
Migliorato – Il filtro della ricerca dei numeri bloccati ora riconosce maiuscole e minuscole (Mi 3/4 W/C)

[Orologio]
Risolto – Errore rientrando nell’orologio dopo esservi usciti con il pulsante home (Mi 3/4 W/C)

[Mi Cloud]
Migliorato – Sicurezza del “Trova il dispositivo”

Correlati

TAG: 4.10.17, changelog, MIUI V5, miui v6
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
29 commenti
  • clau ha detto:
    17/10/2014 alle 11:19

    Ciao. Ma verrà mai rilasciata una miui v6 per nexus 4?

    Rispondi
    • le0maz ha detto:
      17/10/2014 alle 11:57

      Sono possessore del mi4 da pochi giorni, il telefono mi ha trovato questo nuovo aggiornanento ma se lo faccio è in inglese. Quando verrà postato quello in italiano ?

      Rispondi
      • Packman ha detto:
        17/10/2014 alle 12:10

        Solitamente dopo un paio di giorni dal rilascio di quella ufficiale

        Rispondi
        • le0maz ha detto:
          17/10/2014 alle 12:13

          Non c’è una multilang già disponibile ?

          Rispondi
          • LauaBamDa ha detto:
            17/10/2014 alle 14:01

            Se vuoi tenere la ROM italiana, ricordati sempre di non aggiornare via OTA; l’updater scarica solo la versione ufficiale, in cui sono disponibili solamente la lingue cinese e inglese.

            Questa volta ti sei semplicemente ritrovato la ROM in un’altra lingua, la prossima volta potresti incappare in degli errori.

            In qualsiasi caso, Xiaomi ha annunciato che presto sarà multiLANG anche la versione ufficiale, quindi è solo questione di tempo.

            Rispondi
            • le0maz ha detto:
              17/10/2014 alle 14:20

              Si io finora ho aggiornato sempre scaricando lo zip da questo sito ma ho visto che sul forum ufficiale c’è anche lo zip del multilang, nel caso esce prima quello, posso flasharlo senza problemi tramite l’updater ?

              Rispondi
  • LauaBamDa ha detto:
    17/10/2014 alle 21:30

    Teoricamente sì, considerando che il multilang contiene anche la lingua italiana insieme alle modifiche apportate di norma da parte di miui.it (rimozione di applicazioni destinate solo al pubblico cinese e simili).

    Di conseguenza non dovresti avere problemi con quello, anche se è comunque consigliabile l’attesa del rilascio da parte di questo sito; d’altronde, è davvero necessario aggiornare MIUI ogni settimana, previa l’effettiva presenza di fix importanti?

    Rispondi
    • le0maz ha detto:
      17/10/2014 alle 21:51

      Non è una cosa vitale ma ogni tanto ci sono dei rallentamenti generali nelle animazioni. Oltre a questo sono ossessionato di avere sempre le ultime versioni sia delle applicazioni che dei sistemi operativi 😛

      Rispondi
  • gippyb ha detto:
    18/10/2014 alle 2:25

    Ciao,
    Sbadatamente oggi ho fatto l’aggiornamento ota e il mio MI4 ha perso tutti i contatti… Sono ritornato alla 4.10.10 scaricata da qui, ma i contatti continuano a mancare! Sapete come fare a ripristinarli? Grazie per l’aiuto

    Rispondi
  • supagonza ha detto:
    18/10/2014 alle 7:48

    Volevo solo segnalare due bug della 4.10.17:
    – La funzione “impostazione tasti” va in crash
    – Mikey va in crash

    Rispondi
  • Moonlight ha detto:
    18/10/2014 alle 11:08

    Probabilmente avete già risposto a questa domanda ma ho un problema ho il MI3 e sono ferma all’aggiornamento 4.8.22 da quando è arrivata la miui nuova non mi da più aggiornamenti qualcuno può dirmi come mai?

    Rispondi
    • Luca ha detto:
      18/10/2014 alle 12:24

      devi andare qui http://www.miui.it/download-miui/ possibilmente con il telefono. scarichi la rom per il tuo terminale, poi vai in updater dal telefono, e selezioni nel menu’ a tendina ( seleziona pacchetto di aggiornamento) gli dai in pasto la rom che hai appena scaricato, e sei a posto. per ogni aggiornamento dovrai fare sempre cosi’. non scaricare mai la rom da updater, perchè oltre a possibili problemi, potresti ritrovarti la rom in inglese.

      Rispondi
      • Moonlight ha detto:
        19/10/2014 alle 19:22

        Ok grazie mille ^^

        Rispondi
  • Giampy641 ha detto:
    18/10/2014 alle 12:30

    ho un mi3 td tegra con la scheda madre rotta posso sostituirla con una scheda madre snapdragon?

    Rispondi
  • robertoc1 ha detto:
    18/10/2014 alle 15:13

    Ciao ragazzi. Ho un mipad e da 4 settimane mi si auto aggiorna l’ota senza chiedermi nulla, come disabilito gli auto update?

    Rispondi
  • franz ha detto:
    18/10/2014 alle 16:14

    Scusate ma questi aggiornamenti sul mi2s a che servono se nella lista non compare mai?leggo sempre che ci sono dei miglioramenti o correzioni di bug per gli altri terminali ma mai nulla x mi2s allora perché dovrei aggiornare all’ultima versione se non c’è niente di nuovo?
    Per favore chiarirmi questo dubbio grazie.

    Rispondi
    • duegi87 ha detto:
      18/10/2014 alle 17:16

      Io aggiungo un’altra domanda: tradurrete la MIUI 6 mi2s o aspetterete il rilascio di una stable version?

      Rispondi
      • luca ha detto:
        18/10/2014 alle 23:39

        Se non erro in altri lidi, esiste già la v6 in italiano per il mi2/s

        Rispondi
        • franz ha detto:
          19/10/2014 alle 23:31

          System nuovo con i driver vecchi, Xiaomi mi spiace dirlo ma non ci siamo proprio. Il mi2s ha un hardware di tutto rispetto ed ancora oggi macina bene senza grossi problemi qualsiasi app, ma passare ad un sistema nuovo con problemi vecchi è una presa in giro. Spero che Xiaomi si renda conto che un cliente non ha bisogno di chissà quali cose ma un sistema stabile, senza troppi fronzoli. Inutile dire che un cliente contento di ciò che promesso dal marchio rinnoverà un acquisto dallo stesso marchio.

          Rispondi
        • duegi87 ha detto:
          21/10/2014 alle 16:41

          Puoi indicarmene uno, per favore?

          Rispondi
  • Chopin88tasti ha detto:
    18/10/2014 alle 18:35

    Ho aggiornato il mio xiaomi mi4 alla versione 4.10.17 e ho riscontrato i seguenti problemi:
    Il play store di Google insieme all’app. Di Gmail non funzionano, ovvero schiaccio per avviarli ma nello stesso momento ti in cui si avviano si richiedono anche!

    Rispondi
  • ftanz ha detto:
    18/10/2014 alle 21:48

    Ma possibile che nessuno sa´ a cosa servono questi aggiornamenti sul mi2s se il mi2s non è mai nominato come beneficiario? Serve farlo o no?

    Rispondi
    • luca ha detto:
      18/10/2014 alle 23:42

      Abbi pazienza, a breve uscirà la v6 ufficiale anche su mi2s. E le migliorie che troverai qui, le avrai già implementate.

      Rispondi
  • franz ha detto:
    19/10/2014 alle 1:42

    Ciao Luca ti ringrazio x la risposta ma forse, non ho ben formulato la domanda. Io vorrei capire a cosa serve aggiornare il mi2s con questi ultimi aggiornamenti prima di passare alla v6 se non ti offrono nulla di nuovo ne risolvono bug o implementano nuove cose. Visto che non vedo alcun cambiamento perché ogni settimana continuano ad uscire e a proporli? Mi sembra una presa in giro. Poi inoltre se io non volessi passare alla v6 quanto meno i vari bug della v5 potrebbero risolverli, dal momento che non credo sia un problema di sistema ma bensì di messa a punto di app è driver .

    Rispondi
    • luca ha detto:
      19/10/2014 alle 14:41

      Purtroppo i driver per mi2s non verranno mai aggiornati finché xiaomi non rilascerà i sorgenti, e ci penseranno altri. Aggiornare il mi2s e altri dispositivi, adesso serve a poco, si stanno concentrando sull’uscita della miui v6 stable. Dopo che sarà uscita sicuramente continueranno anche con la v5, anche se ne dubito. E probabile che uscirà un’ennesima v5stable ultima versione è si concentreranno solo sulla v6. Bisogna andare avanti, d’altronde la v4, non la supportano più da tempo. Poi sinceramente con mi2s e la v5 non trovo particolari difetti. Poi dipende anche uno quanto è pignolo. Ma probabile che i problemi che ha su v5, se li porterà dietro anche sulla v6, causa proprio dei driver del terminale. Mi dispiace.

      Rispondi
  • portal2 ha detto:
    19/10/2014 alle 11:12

    ancora non ce la fanno a ridarci le funzioni avanzate per la fotocamera?!?!?!?!
    rimango sulla versione precedente finchè non le riaggiungono

    Rispondi
  • Ciccio ha detto:
    19/10/2014 alle 14:27

    Domanda da niubbo: ho caricato la miui da file zip e mi è apparso l update, per fare l aggiornamento 4.10.17 basta cliccare dal telefono o è meglio scaricare lo zip dal PC?

    Grazie

    Rispondi
  • Gd350 ha detto:
    19/10/2014 alle 15:35

    Andando in impostazione – applicazioni di sistema – call setting ci sono tutte le voci in inglese

    Rispondi
  • Vaulenst ha detto:
    20/10/2014 alle 11:22

    Ciao,

    un doveroso ringraziamento per il lavoro fatto (ed anche in tempi brevissimi). Ho un Oneplus One e grazie a voi ho scoperto questa ROM che e’ diventata la mia rom principale (ho MultiRom installato) e la preferisco di gran lunga alle altre.

    Una domanda: ho visto che al suo interno viene usato il kernel 3.4.0 della Cyano.
    Posso cambiarlo o rischio qualche malfunzionamento?
    Se si, quale kernel consigliate?

    Grazie, saluti.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?